<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GOLF 7 FORTE RUMORE GOMME | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

GOLF 7 FORTE RUMORE GOMME

io ho preso da una settimana una nuova golf 2.0 tdi con gomme pirelli, ho gia fatto più di 1000 km e ne sono felicissimo.. avevo una golf vi 1.6 tdi higline e avevo avuto problemi con le bridgestone che erano molto rumorose e fastidiose.. ma dopo aver cambiato le gomme avevo risolto il problema.. le mie bridgestone erano indurite...

saluti
 
giannipt ha scritto:
magicfreaker ha scritto:
giannipt ha scritto:
E' vero che se l'auto è isolata da tutti gli altri rumori si nota molto di più quello proveniente dai pneumatici. Ma se si sente sempre rumore è.
Ovvio che se uno passa da una citroen c2 loderà la golf per il suo confort acustico, ma questo non è un giudizio in termini assoluti è soltanto limitato dalla propria esperienza automobilistica.

Ripeto, un'audi A4 è molto più silenziosa della golf e ne mancano ancora di segmenti superiori che migliorano ulteriormente la silenziosità.

Mi sfugge il senso del paragone con l'A4 o con segmenti superiori.
Stiamo parlando della Golf di Ferro7 che presenta un rumore di rotolamento pneumatici, io affermo che la mia Golf non presenta questo difetto e che la ritengo molto silenziosa.
Però chiaramente non posso paragonare una Golf con una A4 o con una BMW serie 5, che senso ha?

Il mio giudizio sarà limitato, (ma non lo è) ma il problema è che anche secondo 4Ruote la Golf è silenziosa con tanto di rilevazione di AI e di decibel, se non bastase 4Ruote, lo affermano anche tutte le riviste italiane ed estere che ho avuto modo di consultare, ora sinceramente questo non mi pare un giudizio soggettivo ma oggettivo.
In più non mi sembra che sui vari forum dedicati alla Golf qualcuno si sia lamentato della rumorosità, qualche forumer si è lamentato che a seconda delle gomme montate la HL può essere un po' rigida.
Sicuramente l'A4 è più silenziosa, ma questo non toglie che la Golf sia un auto molto confortevole e che almeno io (e le riviste specializzate e altri forumer) non noto nessun rumore che possa essere definito fastidioso.

Il senso del mio paragone con delle auto di categoria superiore era per farti capire che la golf non può essere definita silenziosissima, per quanto buona sia resta sempre una segmento C.
Questo è un fatto oggettivo, se poi tu la trovi molto silenziosa può essere un fattore soggettivo perchè come definiresti la silenziosità di un A4, silenziosissima? E quella di un A6, super silenziosissima? E quella di un A8, super mega silenziosissima?
In ogni caso anche con le Bridgestone non credo che il rumore sia fastidioso.
 
Mi sembrava di averlo detto che una A4 è più silenziosa di una Golf.
Però voglio fare il puntiglioso, e devo dire che se vado a controllare l' indice di articolazione di 4R tra le due macchine non c'è molta differenza e mi piacerebbe sapere anche se questa differenza riescono a percepirla solo gli strumenti o anche l'orecchio umano.
Detto questo vorrei ricordare che un AI di 70 a 130 km/h, solo alcuni anni fa, era privilegio di qualche ammiraglie ma non tutte.
 
giannipt ha scritto:
Mi sembrava di averlo detto che una A4 è più silenziosa di una Golf.
Però voglio fare il puntiglioso, e devo dire che se vado a controllare l' indice di articolazione di 4R tra le due macchine non c'è molta differenza e mi piacerebbe sapere anche se questa differenza riescono a percepirla solo gli strumenti o anche l'orecchio umano.
Detto questo vorrei ricordare che un AI di 70 a 130 km/h, solo alcuni anni fa, era privilegio di qualche ammiraglie ma non tutte.

E' vero che non c'è molta differenza e probabilmente emerge maggiormente alle alte velocità ma se fosse anche soltanto 1.5 decibel di differenza sarebbe il 50% in più di rumore. Credo proprio che il tuo orecchio sentirebbe la differenza.

Non so che AI avesse un serie 7 del 1995, ma a 130 km/h segna 66 db e sono quasi 20 anni fa, verso il 2000 anche le vetture del segmento inferiore segnano 67-68 db. Quindi come rumore interno ci son state sempre delle grosse differenze anche se paragoniamo la settima serie del golf.
 
magicfreaker ha scritto:
E' vero che non c'è molta differenza e probabilmente emerge maggiormente alle alte velocità ma se fosse anche soltanto 1.5 decibel di differenza sarebbe il 50% in più di rumore. Credo proprio che il tuo orecchio sentirebbe la differenza.

Io non penso che l' indice di articolazione che utilizza 4R per verificare la rumorosità sia un unità di misura su scala logaritmica come i decibel (e qui qualche moderatore ci potrebbe aiutare) in questo caso 1.5 punti di differenza non corrisponderebbero al 50% di rumore in più.
 
giannipt ha scritto:
magicfreaker ha scritto:
E' vero che non c'è molta differenza e probabilmente emerge maggiormente alle alte velocità ma se fosse anche soltanto 1.5 decibel di differenza sarebbe il 50% in più di rumore. Credo proprio che il tuo orecchio sentirebbe la differenza.

Io non penso che l' indice di articolazione che utilizza 4R per verificare la rumorosità sia un unità di misura su scala logaritmica come i decibel (e qui qualche moderatore ci potrebbe aiutare) in questo caso 1.5 punti di differenza non corrisponderebbero al 50% di rumore in più.

Scusa mi son spiegato male: nella frase successiva dove parlo del serie 7 lascio da parte l'indicatore AI per prendere solo i db (visto che è l'unità usata comunemente per misurare il rumore e facile da reperire). Ecco quei db erano riferiti anche alla frase precedente, mi riferivo soltanto a 1.5 db di rumore di differenza.
 
sabato ho fatto ancora un centinaio di km in autostrada, dopo ca una ventina di km il rumore delle gomme diminuisce ma non scompare, certo il silenzio veramente elevato del motore può contribuire ad accentuare il fastidio ma direi che il disturbo rimane, a questo punto direi che le bridgestone non sono il massimo ma forse anche l'auto non è proprio silenziosa come da più parti scritto. purtroppo i problemi non si fermano ai pneumatici, il display sul cruscotto, lo aveva fatto già una volta, ha iniziato a cambiare lingua da solo, ad ogni fermata del motore di almeno un'oretta lui passa dal tedesco all'italiano e non c'è modo di modificarlo, al navigatore invece è successo qualcosa perchè, in contemporanea, la funzione computers si è bloccata sull'inserimento della pressione pneumatici senza più risucire a modificare la schermata, dopo una sosta di un'ora tutto è tornato come prima, idem per la radio dove all'improvviso ad ogni accensione dell'auto mi trovavo sintonizzato su un'altra stazione e non su quella con cui avevo spento laa macchina, il bluetooth poi quando io chiamo gli altri non mi sentono, invece quando vengo chiamato tuttto ok, e per finire in bellezza la plastica laterale del sedile di guida ergoactive nelle curve in cui mi appoggio al lato sinistro scricchiola.....insomma per i 35.000 euro mi apettavo qualcosa di meglio anch perchè sono arrivato a 600 km e l'auto ha solo un paio di settimane.....ora la porto in asssistenza ed incrocio le dita perchè in così poco tempo tanti problemi non sono certo un buon inizio, poi vi saprò dire cosaa accade a 'das auto'.....dimenticavo, contrariamente a quanto riportato sul libretto di istruzioni lo schienale del passeggero non si reclina in avanti (nessun riferimento al fatto che siano sedili ergoactive compare nel manuale), per cui addio trasporto di oggetti lunghi....boh?! la cosa inizia a farsi seccante!!!!!!
 
Buongiorno a tutti, quasi 17.000 km con golf 7 e Dunlop invernali.
Non riscontro nella maniera più assoluta problemi di rumorosità causati dal rotolamento delle ruote; la Golf è veramente silenziosissima.
Saluti.
 
Ho letto prove di diverse testate e non ho letto niente riguardo alla rumorosità. Quasi tutte -se non tutte - le auto date alla stampa erano però equipaggiate con le sospensioni elettroniche. Che questo possa incidere?

Già le Golf 5 e 6 soffrivano di questo difetto del rumore di rotolamento ben presente su asfalto drenante oppure dissestato.
 
anche la mia monta le sospensioni elettroniche ma il rumore è sempre presente, in calo dopo una ventina di km pecorsi ma resta sempre abbastanza evidente, mentre nei primi 20 km è addirittura imbarazzante....sentiao cosa mi dice l'assistenza nei prox giorni anche perchè il rumore delle gomme, purtroppo, non è lunico problema dell'auto....
 
ferro7 ha scritto:
anche la mia monta le sospensioni elettroniche ma il rumore è sempre presente, in calo dopo una ventina di km pecorsi ma resta sempre abbastanza evidente, mentre nei primi 20 km è addirittura imbarazzante....sentiao cosa mi dice l'assistenza nei prox giorni anche perchè il rumore delle gomme, purtroppo, non è lunico problema dell'auto....

Riguardo alle Bridgestone, così come ti avevo detto che dopo qualche chilometro diventano più silenziose, anche andando avanti col consumo si silenziano; dovresti resistere fin verso i diecimila. Però sono gomme che ho montato anche come secondo equipaggiamento perchè sono indistruttibili ed hanno una spalla molto robusta.
Quanto agli altri inconvenienti credo (mi auguro) che in concessionario resettino l'intero impianto di gestione elettronica, perchè dovrebbe bastare quello, infatti una difettosità così diffusa è solo un baco elettronico.
Altra cosa i sedili su cui non posso pronunciarmi.
Comunque era emerso già dalle prime prove che la Highline richiede in forma pressochè obbligatoria le sospensioni elettroniche per essere completa, altrimenti è troppo rigida, e le sospensioni rigide tendono a trasportare nell'abitacolo le rumorosità di rotolamento. Tienici informati.

(edit) aggiungo: è il caso che tu faccia controllare la convergenza perchè la mia 6 dopo pochi chilometri era completamente fuori; dopo la rettifica la sentii (o mi parve di sentirla) sensibilmente più silenziosa riguardo alle gomme. Un controllo non costa niente, o poco, ma fallo fare ad un gommista di cui ti fidi. La mia era fuori di qualche millimetro! (alla faccia della precisione teutonica)
 
Se cala il rumore successivamente vuol dire che è un problema di pneumatico che si ammorbidisce quando è caldo..
Se persiste, il problema deve essere ricercato altrove...
 
Fancar_ ha scritto:
Ho letto prove di diverse testate e non ho letto niente riguardo alla rumorosità. Quasi tutte -se non tutte - le auto date alla stampa erano però equipaggiate con le sospensioni elettroniche. Che questo possa incidere?

Già le Golf 5 e 6 soffrivano di questo difetto del rumore di rotolamento ben presente su asfalto drenante oppure dissestato.
Comunque in nessuna prova della 5 e della 6 nessun giornalista (dovrei mettere le virgolette?) aveva rilevato questo problema, che invece esiste. Nel mio caso fortunatamente in forma sopportabile nonostante monti le bridgestone.
 
ferro7 ha scritto:
sabato ho fatto ancora un centinaio di km in autostrada, dopo ca una ventina di km il rumore delle gomme diminuisce ma non scompare, certo il silenzio veramente elevato del motore può contribuire ad accentuare il fastidio ma direi che il disturbo rimane, a questo punto direi che le bridgestone non sono il massimo ma forse anche l'auto non è proprio silenziosa come da più parti scritto. purtroppo i problemi non si fermano ai pneumatici, il display sul cruscotto, lo aveva fatto già una volta, ha iniziato a cambiare lingua da solo, ad ogni fermata del motore di almeno un'oretta lui passa dal tedesco all'italiano e non c'è modo di modificarlo, al navigatore invece è successo qualcosa perchè, in contemporanea, la funzione computers si è bloccata sull'inserimento della pressione pneumatici senza più risucire a modificare la schermata, dopo una sosta di un'ora tutto è tornato come prima, idem per la radio dove all'improvviso ad ogni accensione dell'auto mi trovavo sintonizzato su un'altra stazione e non su quella con cui avevo spento laa macchina, il bluetooth poi quando io chiamo gli altri non mi sentono, invece quando vengo chiamato tuttto ok, e per finire in bellezza la plastica laterale del sedile di guida ergoactive nelle curve in cui mi appoggio al lato sinistro scricchiola.....insomma per i 35.000 euro mi apettavo qualcosa di meglio anch perchè sono arrivato a 600 km e l'auto ha solo un paio di settimane.....ora la porto in asssistenza ed incrocio le dita perchè in così poco tempo tanti problemi non sono certo un buon inizio, poi vi saprò dire cosaa accade a 'das auto'.....dimenticavo, contrariamente a quanto riportato sul libretto di istruzioni lo schienale del passeggero non si reclina in avanti (nessun riferimento al fatto che siano sedili ergoactive compare nel manuale), per cui addio trasporto di oggetti lunghi....boh?! la cosa inizia a farsi seccante!!!!!!

monta èpure golf 7 le turanza?...

la mia leon si... aimè odio le turanza.....
 
spero prorpio siano le gomme e non l'insonorizzazione dell'abitacolo, il rumore dopo una ventina di km diminuisce ma non scompare, ora sono a 700 km spero che andando avanti si rodino e diventino più silenziose, per il resto penso anche io si tratti di un problema di software, certo che sono auto in cui anche la luminosità degli strumenti si regola da sottomenù del cdb....speriamo perchè tutta questa elettronica spaventa un pochettino. il drive select+le sospensioni elettroniche sono veramente buoni e la differenza cambiando programma si sente subito...peccato per ilo sedile scricchiolante va be' che è ergonomico e raccomandato dagli ortopedici ma vorrei fosse anche un po' più silenzioso, accoppiata motore/DSG veramente ottima, consumi così così 16.8 in autostrada a 140 km/h e 14.4 la media totale dei primi 700 km....vado in assistenza e poi v i dico. è il mio primo diesel e dopo i primi giorni di adattamento devo dire che rispetto al benzina mi pare più divertente e piacevole.
 
Back
Alto