<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7 - 2.0TDI vs 1.4 122 | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Golf 7 - 2.0TDI vs 1.4 122

renatom ha scritto:
IMHO, i dati più affidabili disponibili sono quelli di spritmonitor.de.

Essendo una media di molti utenti, si può confidare che rappresentino una media ottenuta in condizioniragionevolmente omogenee.

concordo, il resto sono chiacchere da bar.
 
nokialover ha scritto:
il DSG và evitato, fà aumentare i consumi. Parte del piacere di guida è il cambio manuale, il DSG lasciamolo ai portatori di handicap.

Scrivo da guidatore di auto da con dsg dal 2005... tutti coloro che possiedono una Ferrari..... (praticamente tutti gli ultimi modelli montano un doppia frizione) sono portatori di handicap??? che faccia aumentare i consumi non mi risulta..... SE aumentano....la percentuale è quasi irrilevante..... addirittura con il dsg 7 marce a secco sembra che diminuiscono
 
golf81 ha scritto:
nokialover ha scritto:
il DSG và evitato, fà aumentare i consumi. Parte del piacere di guida è il cambio manuale, il DSG lasciamolo ai portatori di handicap.

Scrivo da guidatore di auto da con dsg dal 2005... tutti coloro che possiedono una Ferrari..... (praticamente tutti gli ultimi modelli montano un doppia frizione) sono portatori di handicap??? che faccia aumentare i consumi non mi risulta..... SE aumentano....la percentuale è quasi irrilevante..... addirittura con il dsg 7 marce a secco sembra che diminuiscono

Chi afferma che il DSG o simili sono cambi da disabili NON CAPISCE UNA CIPPA DI MOTORI, e questo perchè i cambi automatici sono diventati molto sofisticati rispetto anche solo a 10 fa, capaci di cambiare le marce in modo sportivo o in modo standard e in molti casi fanno consumare meno, inoltre possono essere comandati in modo sequenziale ;) (ho argomentato la mia risposta a differenza di quelli che denigrano il DSG senza argomentazioni valide :!: )
comunque nei motori TDI il dsg fa aumentare di pochissimo il consumo di carburante rispetto al cambio manuale... nei TSI avviene l'esatto contrario...
 
Concordo con Giuseppe.... credo una buona percentuale di chi denigra il dsg non l'abbia neanche mai provato...... forse crede che sia un cambio come gli automatici di 15/20 anni fa!chiudo con una frase di Scott Adams
Da quando l'ignoranza è diventata un punto di vista?
 
sumotori64 ha scritto:
DSG? Semplicemente il miglior cambio aut. della sua classe ... GRAN bel pezzo di ingegneria teutonica!

Il migliore è l'8 marce ZF in uso su BMW serie 1 nel segmento C.

Per il resto il DSG, su golf 7, si divide in due tipi:

1) DSG 6 marce con doppia frizione a bagno d'olio (usato solo sul 2.0 TDI) oramai un pò vecchiotto, pesante e con dispersioni dovute alle frizioni a bagno d'olio (che oltretutto richiedono il cambio d'olio a 60.000km).
Oramai ci sono cambi più recenti come il TCT (più leggero ed efficace grazie alle frizioni a secco) o il 7 marce della Classe A e lo stesso ZF 8 marce.

2) DSG 7 marce con doppia frizione a secco (usato sui 1.4 TSI e 1.6 TDI), più leggero ed efficiente ma limitato a 250nm.

Io ho quest'ultimo ed è effettivamente molto buono in tutte le circostante. Ad esempio è impossibile capire quando cambia marcia tanto è fluido tranne nel passaggio prima - seconda. Inoltre prova a tenere il motore sempre tra i 1500 e 2000 giri salvo quando si accelera con maggiore decisione quindi in generale favorisce i consumi. Poi con 7 marce tiene il TSI a regimi bassi in autostrada (130km/h con 2500rpm, regime da diesel).

Le logiche andrebbero riviste invece nella gestione delle discese dove tiene marce troppo alte (ma con le palette al volante si rimedia) e nella modalità sport che si basa sul principio di tenere di tenere semplicemente il motore a regimi elevati.
 
effettivamente il dsg 6 marce "a olio" comincia avere i suoi annetti.... credo che sia al decimo compleanno..... ma nonostante ciò lo reputo ancora uno dei migliori/affidabile in assoluto, cmq ho notato un miglioramento nella logica di cambiata e nella fluidità del mio GTD 6 (2009) rispetto alla mia ex Golf tdi140 PDE (2005) quindi presumo non avendola ancora provata che sulla golf 7/A3 l'abbiano ancora "affinato" ulteriormente, di sicuro l'8 marce ZF è su un livello superiore (è anche di più recente progettazione) il robotizzato MB se ne parla bene ma anche lui è nuovo.......e cmq se non erro ha le frizioni a bagno d'olio... come il dsg.. dal'altra parte per sopportare certe copie ed essere affidabile (il dsg a olio è affidabilissimo su questo non ci piove) è necessario per forza di cose che le frizioni siano lubrificate/raffreddate dall'olio
 
golf81 ha scritto:
Concordo con Giuseppe.... credo una buona percentuale di chi denigra il dsg non l'abbia neanche mai provato...... forse crede che sia un cambio come gli automatici di 15/20 anni fa!chiudo con una frase di Scott Adams
Da quando l'ignoranza è diventata un punto di vista?

Vogliamo negare che si tratta di un cambio che ho molte problematiche di affidabilità? Allora facciamo una cosa, chiudiamo tutti i forum d'auto che è inutile scrivere.
Io parlo così perchè gli unici che conosco che hanno il 7 marce piangono lacrime di sangue, ma se vogliamo dire che è tutto okkey diciamolo pure.
Sotto col dsg 7 marce, e viva la VW la juventus e la topa!
 
kappa200769 ha scritto:
golf81 ha scritto:
Concordo con Giuseppe.... credo una buona percentuale di chi denigra il dsg non l'abbia neanche mai provato...... forse crede che sia un cambio come gli automatici di 15/20 anni fa!chiudo con una frase di Scott Adams
Da quando l'ignoranza è diventata un punto di vista?

Vogliamo negare che si tratta di un cambio che ho molte problematiche di affidabilità? Allora facciamo una cosa, chiudiamo tutti i forum d'auto che è inutile scrivere.
Io parlo così perchè gli unici che conosco che hanno il 7 marce piangono lacrime di sangue, ma se vogliamo dire che è tutto okkey diciamolo pure.
Sotto col dsg 7 marce, e viva la VW la juventus e la topa!

intanto non generalizziamo: come dicevo prima esiste il DSG a 6 marce e DSG a 7 marce.

Il primo è risultato piuttsto affidabile mentre il secondo ha avuto dei problemi.

Quanti problemi? Sui forum sono documentate alcune casistiche ma da qui a dire che tutti i DSG sono inaffidabili...
 
kappa200769 ha scritto:
golf81 ha scritto:
Concordo con Giuseppe.... credo una buona percentuale di chi denigra il dsg non l'abbia neanche mai provato...... forse crede che sia un cambio come gli automatici di 15/20 anni fa!chiudo con una frase di Scott Adams
Da quando l'ignoranza è diventata un punto di vista?

Vogliamo negare che si tratta di un cambio che ho molte problematiche di affidabilità? Allora facciamo una cosa, chiudiamo tutti i forum d'auto che è inutile scrivere.
Io parlo così perchè gli unici che conosco che hanno il 7 marce piangono lacrime di sangue, ma se vogliamo dire che è tutto okkey diciamolo pure.
Sotto col dsg 7 marce, e viva la VW la juventus e la topa!

5 stelle :D
 
kappa200769 ha scritto:
golf81 ha scritto:
Concordo con Giuseppe.... credo una buona percentuale di chi denigra il dsg non l'abbia neanche mai provato...... forse crede che sia un cambio come gli automatici di 15/20 anni fa!chiudo con una frase di Scott Adams
Da quando l'ignoranza è diventata un punto di vista?

Vogliamo negare che si tratta di un cambio che ho molte problematiche di affidabilità? Allora facciamo una cosa, chiudiamo tutti i forum d'auto che è inutile scrivere.
Io parlo così perchè gli unici che conosco che hanno il 7 marce piangono lacrime di sangue, ma se vogliamo dire che è tutto okkey diciamolo pure.
Sotto col dsg 7 marce, e viva la VW la juventus e la topa!
Mappa se scrivi ciò significa o che non sai leggere o che fai finta di non saper leggere.. Un conto e' dire (come e' stato detto) che il dsg e' per disabili, un conto e' discutere pacatamente sui pregi e' sui difetti.. Io prima insieme a qualcun altro ci siamo scagliati contro chi ha affermato che il dsg e' per disabili senza argomentazioni al riguardo... a noi piace discutere con argomentazioni valide... Hai capito ora?
 
nokialover ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
golf81 ha scritto:
Concordo con Giuseppe.... credo una buona percentuale di chi denigra il dsg non l'abbia neanche mai provato...... forse crede che sia un cambio come gli automatici di 15/20 anni fa!chiudo con una frase di Scott Adams
Da quando l'ignoranza è diventata un punto di vista?

Vogliamo negare che si tratta di un cambio che ho molte problematiche di affidabilità? Allora facciamo una cosa, chiudiamo tutti i forum d'auto che è inutile scrivere.
Io parlo così perchè gli unici che conosco che hanno il 7 marce piangono lacrime di sangue, ma se vogliamo dire che è tutto okkey diciamolo pure.
Sotto col dsg 7 marce, e viva la VW la juventus e la topa!

5 stelle :D
Sul fatto dell' affidabilità e' vero che c'è ancora da lavorare, ma non puoi dire nokialover che e' per disabili... Sai perché lo dici ? Forse perché non puoi permettertelo allora ti comporti come la volpe all uva... Tranquillo comunqe, non te la prendere, tanto lo hanno capito tutti ormai...
 
renatom ha scritto:
IMHO, i dati più affidabili disponibili sono quelli di spritmonitor.de.

Essendo una media di molti utenti, si può confidare che rappresentino una media ottenuta in condizioniragionevolmente omogenee.

Renatom, quando scendi dalla moto, che non è nemmeno la stagione giusta, ti proporrei di bannare nokialover per le sue affermazioni altamente offensive per la categoria degli handicappati, categoria che già ha il suo da pensare anche senza avere carogne puzzolenti che avvelenano i forum.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
renatom ha scritto:
IMHO, i dati più affidabili disponibili sono quelli di spritmonitor.de.

Essendo una media di molti utenti, si può confidare che rappresentino una media ottenuta in condizioniragionevolmente omogenee.

Renatom, quando scendi dalla moto, che non è nemmeno la stagione giusta, ti proporrei di bannare nokialover per le sue affermazioni altamente offensive per la categoria degli handicappati, categoria che già ha il suo da pensare anche senza avere carogne puzzolenti che avvelenano i forum.

pietro non ho offeso gli handicappati... purtroppo molte persone disabili possono usare solo il DSG, non il cambio manuale, e secondo me il DSG andrebbe lasciato a loro... noi che possiamo usare il cambio manuale non dobbiamo privarci di tale opportunità, per di più consumiamo anche meno... la vera Guida con la G maiuscola è con cambio manuale a mio parere...
 
Back
Alto