<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GOLF 6 -estetica - consegne - impressioni di guida e foto | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

GOLF 6 -estetica - consegne - impressioni di guida e foto

fiat500 ha scritto:
ciao a tutti,
dopo 4 mesi di attesa è arrivata !
GOLF VI 1.4 TSI (122CV) colore bianco - tetto elettrico - pack specchietti/luci - vetri fumè - radio 510

2000 km in un mese - nessun problema.
PREGI:
insonorizzazione
motore (brillante)
consumi
qualità degli interni

DIFETTI:
anabaglianti poco efficaci
ammortizzatori un pò troppo morbidi (a velocità sostenuta l'auto tende ad imbarcarsi)

ciao

Ciao
Il motore è reattivo anche a marce alte a bassa velocita? quanto consuma?
in riferimento all'assetto:"tende ad imbarcarsi" intendi che ha troppo rollio sullo stretto o nei curvoni veloci ? le gomme erano gonfiate correttamente?
 
salve a tutti, vorrei porgervi un quesito.

sono proprietario di una Golf 5a serie, 1.9 TDI Confortline con Climatronic, Antifurto, Fendinebbia, ritirata nuova dal concessionario il 15/11/2005, soli 34.000 km percorsi (reali!), adesso la pazza idea di darla indietro ed acquistare la Golf 6 sta prendendo sempre più piede.

ora, considerando che quattroruote valuta la mia auto 10.400 ? con una media di 93.000 km percorsi, secondo voi a quanto dovrei puntare per ottenere una valutazione giusta? io pensavo almeno 12.000 ? dato che l'anno è si il 2005 però alla fine, ed in più ho la bellezza di 60.000 km in meno rispetto alla percorrenza media di auto della stessa età.

inutile dire che la macchina è perfetta, ci sarà si e nò mezzo graffio su un paraurti ed ho il portatarga cambiato poichè danneggiato in un maldestro parcheggio altrui.

tra l'altro, voglio sperare che lo sconto sia comunque concesso a parte e non conglobato nella valutazione che mi sarà fatta dal concessionario; è la prima volta per me che do indietro una macchina per prenderne un'altra e vorrei avere qualche consiglio, anche se pensate che sto facendo una cavolata 8)

grazie a tutti
 
Prova a dare un occhiata su autoscout24.it, e guarda se c'è una Golf simile alla tua per farti un idea. Magari a 12.000 forse no, ma 11.500 molto probabilmente sì.
 
driveandfun ha scritto:
ciao, anche io sarei interessato al tsi.
l'hai per caso provata?
ma i cerchi di serie sono da 17 o 16???

ps: scusate l'ignoranza, ma la calotta di protezione (pellicola europa) che è????
equivale alla pelliola v-protetion?????

Sulla Higline vi sono cerchi in lega da 16", optional da 17"con assetto sportivo e da 18 . sempre con assetto.

Domandona:
Con assetto ribassato e i 17", a cosa corrisponde l'assetto variabile elettronicamente, a Normale , Comfort o sport? bella domanda!
si presumerebbe a sport per chi ha l'assetto e a confort per chi ha i 16" :?:
 
uhm non ho ben capito questa domandona .... :oops:
l'assetto che ti fanno incluso nei cerchi da 17" non mi pare che si possa regolare elettricamente...
 
garfu ha scritto:
uhm non ho ben capito questa domandona .... :oops:
l'assetto che ti fanno incluso nei cerchi da 17" non mi pare che si possa regolare elettricamente...

Ciao Garfu!!
ben tornato? andate bene le ferie ? ha fatto la brava la Golf? ( spero non troppo!)
Uhm , mi spiego meglio, intendevo il DCC opzionale:
Allora, come optional , vi sono disponibili sia i cerchi da 17 o da 18 con assetto ribassato,
come ulteriore optional ,. è disponibile l'assetto adattativo DCC
Regolazione adattativa dell assetto DCC
prezzo 893,00 ?

comprende:
Ammortizzatori anteriori
Ammortizzatori posteriori
Freni a disco anteriori, autoventilanti
Regolazione adattativa dell assetto DCC

Questo assetto a una manopola con 3 regolazioni,
Normale , comfort , e sport.

la mia domanda era la seguente,
mettendo i cerchi da 17" con assetto ribassato ( ma senza DCC)
è come se girassi sempre nella configurazione sport?
penso che solo un tecnico volkswagen abbia la risposta :shock:
 
ciao Andrew!!! tutto bene grazie! la golfettina si è comportata benissimo. 2300 km senza nessuna fatica ( e con una media di 6.8 l/100km :) ).
tu tutto bene?

bella domanda la tua!
penso che col cambio manuale l'assetto e le impostazioni siano tutte su normale...
magari chi monta il dsg e mette su S (sport) ha più prontezza nella risposta all'acceleratore, niente più...
 
garfu ha scritto:
ciao Andrew!!! tutto bene grazie! la golfettina si è comportata benissimo. 2300 km senza nessuna fatica ( e con una media di 6.8 l/100km :) ).
tu tutto bene?

bella domanda la tua!
penso che col cambio manuale l'assetto e le impostazioni siano tutte su normale...
magari chi monta il dsg e mette su S (sport) ha più prontezza nella risposta all'acceleratore, niente più...

Tutto bene grazie! :D purtroppo gia' finite! :(
quindi hai fatto quasi i 15 con un litro? ottimo direi!
Il DSG daccordo per quanto rigurda il cambio, il DCC modifica invece assetto e sterzo.
E' proprio qui che mi è venuto il dubbio, anche io pensavo che l'assetto di serie fosse uguale al "normal" invece è proprio quello da escludere perche' in questa posizione l'assetto diventa confortevole o sportivo a seconda della guida ( ma come fa a saperlo in anticipo? mah) , quindi lpenso che l'assetto normale corrisponderebbe a comfort, e coi 16 e ribassati alla posizione "sport" , boh...
Comunque quello che ha scaricato tutto cio' non era altro che cercare di capire se per i miei gusti l'assetto da 16 era troppo comfortevole o viceversa da 17" troppo rigido. Diciamo che mi è sempre piaciuto l'assetto per le curve . ma allo stesso tempo causa strade danneggiate si sento certe "mazzate" !! anche se non credo sia il caso della golf, forse coi 18 inizia ad essere un po' scomoda, non coi 17.
Coi 16 ha un rollio accettabile?
 
si si il rollio coi 16 è più che accettabile. direi che i 17 però ci possono stare, non sono troppo duri, un filo di più, ma niente di esagerato ...
 
garfu ha scritto:
si si il rollio coi 16 è più che accettabile. direi che i 17 però ci possono stare, non sono troppo duri, un filo di più, ma niente di esagerato ...

Quel poco rollio che si sente coi 16, è piu' evidente nei curvoni in autostrada o nelle curve strette o tornanti?
 
garfu ha scritto:
direi più nelle curve secche. tornanti e autostrada non sento differenza... e cmq curve prese in modo allegro :) ...

Dipende dall'allegria insomma! :D
Ora che gli hai fatto qualche chilometro in piu', confermi la vivacità del motore e il poco bisogno di ricorrere al cambio?
 
Back
Alto