<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GOLF 6 -estetica - consegne - impressioni di guida e foto | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

GOLF 6 -estetica - consegne - impressioni di guida e foto

garfu ha scritto:
stadio? di che stadio parli? ah si dell'agorà... il palazzo del ghiaccio :D
si secondo me non ne vale la pena il Dynaudio... l'impianto l'ho lasciato sulla macchina di prima che ho passato ai miei genitori... la usano prevalentemente per ascoltare isoradio.... come dare perle ai porci :evil:

lavoro esattamente dall'altra parte della metropoli. son 25km tra andare e tornare. non è tanto, ma in mezzo al traffico si sente... e quando c'è bel tempo uso la moto altrimenti la golfettina ;)

Esatto , palazzo del ghiaccio! :p
Accidenti ,povera radio a trasmettere notizie ad alta qualità! beh almeno non è finita in cantina o venduta a pochi soldi a chissà chi, ti rimane in famiglia! :)
Inoltre secondo me, l'impianto medio è piu' propenso a future estensioni( subwoofer, cambi casse ecc.. il dynaudio suona meglio ma mi sembra sia calibrato e tarato per funzionare con le proprie casse/ crossover/ ampli..

Qualcuno ti dirà , 50km al giorno in città e non hai preso il diesel? rispondo al tuo posto :D , vuoi mettere l'erogazione del benzina con la coppia in basso del turbo? e non avere menate di dpf e non dpf? ( Ho azzeccato? ) :) , inoltre penso che cambierai per andare allegro sui 2500/2800 giri e sapendono che se vuoi ne hai altri 3000 a disposizione!
Ma è vero che è "troppo" silenziosa? sinceramente un po' di rombo non mi dispiace !
 
eh la uso anche tutti i giorni d'inverno ma solitamente non supero i 13/15 mila km all'anno. quindi il diesel sarebbe poco sfruttato e poi non mi piace per niente. preferisco consumare un po' di più ma avere un turbo benzina e come dici tu senza menate di dpf ...
si è davvero silenziosa... un scarichetto che faccia un po' di rumore non sarebbe male :)
 
garfu ha scritto:
eh la uso anche tutti i giorni d'inverno ma solitamente non supero i 13/15 mila km all'anno. quindi il diesel sarebbe poco sfruttato e poi non mi piace per niente. preferisco consumare un po' di più ma avere un turbo benzina e come dici tu senza menate di dpf ...
si è davvero silenziosa... un scarichetto che faccia un po' di rumore non sarebbe male :)

Ma il motore non romba un po?
magari dopo la garanzia dai...!
pronto per le ferie? io quasi ! :D
 
ehhhh una bella mappina non sarebbe male... chissà tra due anni...
ancora tre lunghissimi giorni di lavoro!!! e poi due settimane di ferie. solo due settimane... bah... voleranno!!
 
garfu ha scritto:
ehhhh una bella mappina non sarebbe male... chissà tra due anni...
ancora tre lunghissimi giorni di lavoro!!! e poi due settimane di ferie. solo due settimane... bah... voleranno!!

Addirittura la rimappa?? :shock: Io l'ultimo giorno! :D il viaggio lo fai con il tsi?
 
io finisco domani... non passa più!!! si si... primo viaggio serio della golfettina... speriamo in bene sgrat sgrat :D
 
garfu ha scritto:
io finisco domani... non passa più!!! si si... primo viaggio serio della golfettina... speriamo in bene sgrat sgrat :D

Ma si' vai tranquillo!!!! portati macchina fotografica, e carta e penna per il resoconto! :D
buone ferie!
 
Data la mia indecisione, stavo riguardando il preventivo che mi feci fare qualche settimana fa da 2 concessionari VW:

In un concessionario VW per la Golf VI con queste caratteristiche:
1.4 TSI Highline 90 kW/122 CV 6 rapporti 21.000,00 ?

Colore carrozzeria
Argento Riflesso metallizzato 367,00 ?

Allestimento interno
rivestim. sedili: nero titanio
plancia strum.: nero titanio (sedili in pelle alcantara di serie su Highline)
moquette: nero

Equipaggiamenti a richiesta
Impianto antifurto "Plus" 292,00 ?

Prezzo totale 21.659,00 ?

Mi avrebbe fatto 1500? di sconto, cioè 20000? (al posto di 20159? arrotondiamo e facciamo 20000?) + 300? (180? IPT e 120? approntamento auto)...l'avrei portata a casa con 19800? (sono troppi per me)...

in un altro concessionario la Golf VI con le stesse caratteristiche se l'avessi acquistata a km0 l'avrei portata a casa con 20000? + 400? se voglio l'antifurto volumetrico per un totale di 20400?, e nel caso invece l'acquistassi nuova con l'antifurto volumetrico la porterei a casa comunque con 20400?....sono troppi... mi conviene scendere sulla Comfortline... (in questo concessionario la Highline come prezzo completo è venuta così: 21959? scontata mi viene 20400?...(lo sconto sbaglio o andrebbe applicato senza l'IPT e approntamento auto? altrimenti verrebbe uguale a quello che mi ha fatto lo sconto "maggiore"!)

Giusto per sfizio poi mi sono configurato la Golf VI 1.4 TSI Comfortline, e portandola ad avere (a livello di optional) gli stessi della Highline vengo a spendere 21717?, configurando la Highline invece 21659?, ma almeno ho gli interni in pelle alcantara, cerchi da 17" (e non da 16"), oltre ad avere le lamelle cromate della griglia posta davanti al cofano ce l'ho anche nella zona sotto agli anabbaglianti ed è meglio...insomma, in poche parole converrebbe la Highline...non c'è dubbio...solo che 19800? sono troppi...per la Golf vI al max sono disposto a spendere 19000?, non di più...si abbasseranno mai i prezzi e gli sconti aumenteranno?

In Renault (dato che ci lavora un mio grande amico) mi è stato proposto di acquistare la new Megane Coupè 1.4 Tce Luxe a 15500? nuova...la macchina è bella, ma non mi piace l'anteriore...con 4300? in più (da quel che ho capito) avrei la Golf VI 1.4 TSI Highline 3p (la Golf VI mi piace parecchio), cosa mi converrebbe fare?

Sulla Golf VI 1.4 TSI Highline 3p si riesce ad avere quel bel rumore che emetteva la Golf GTI II 1.8 del 1990? (ai tempi mio papà ne comprò una, 5p e la rottamammo qualche anno fa a causa dei divieti di circolazione, ma mi piacerebbe molto averla ancora!...fu un auto eccezionale...

Per quanto riguarda la pedaliera della Golf VI io l'ho trovata un pò spostata a destra (rispetto alle auto che guido ora, che sono la C2 di mia mamma, Focus SW del 2001 di mio papà e new Clio del 2006 di mio zio), ho notato che sulla Golf VI (ma anche su altre auto) a sinistra della frizione c'è un pò di spazio, quasi per un 4° pedale, e poi si trova lo spazio apposito per appoggiare il piede quando non la si utilizza...voi come vi trovate con questa pedaliera? è stato "un grosso passo" dalla pedaliera "normale" da utilitaria (possiamo dire) a questa della Golf VI?
 
ciao, anche io sarei interessato al tsi.
l'hai per caso provata?
ma i cerchi di serie sono da 17 o 16???

ps: scusate l'ignoranza, ma la calotta di protezione (pellicola europa) che è????
equivale alla pelliola v-protetion?????
 
Toglietemi una curiosità, ma è questo il sound della Golf VI 1.4 TSI? (presumo che la marmitta sia originale)

Ho trovato qualche video su youtube, ecco il link:

http://www.youtube.com/watch?v=mjO8hKkxIP4

http://www.youtube.com/watch?v=F5nwi3Y-fYw
 
ciao a tutti,
dopo 4 mesi di attesa è arrivata !
GOLF VI 1.4 TSI (122CV) colore bianco - tetto elettrico - pack specchietti/luci - vetri fumè - radio 510

2000 km in un mese - nessun problema.
PREGI:
insonorizzazione
motore (brillante)
consumi
qualità degli interni

DIFETTI:
anabaglianti poco efficaci
ammortizzatori un pò troppo morbidi (a velocità sostenuta l'auto tende ad imbarcarsi)

ciao
 
Io ho i cerchi da 16" e non ho mai notato imbarcamenti. L'auto per me è tarata bene. Con i 17" sarebbe leggermente più rigida. Coni 18" ancora di più.

Se ti piaceva rigida l'auto, potevi montarei 17", ti facevano anche l'assetto.
 
prima della versione VI avevo la serie IV (1.6 benz)
la precedente la sentivo più incollata sull'asfalto durante le curve a velocità sostenuta. Forse perchè l'auto era più bassa di questa attuale
 
mammo4 ha scritto:
Io ho i cerchi da 16" e non ho mai notato imbarcamenti. L'auto per me è tarata bene. Con i 17" sarebbe leggermente più rigida. Coni 18" ancora di più.

Se ti piaceva rigida l'auto, potevi montarei 17", ti facevano anche l'assetto.

Coi 16 si ha un buon compromesso comfort/sportivo,
Qualcuno ha l'immagine dei cerchi porto da 17" della golf 6?
 
Back
Alto