<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GOLF 6 -estetica - consegne - impressioni di guida e foto | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

GOLF 6 -estetica - consegne - impressioni di guida e foto

mammo4 ha scritto:
neanche a me piaceva tanto. giusto la gt sport mi garbava un pò , ma bianca...

ah...ad essere sincero vorrei riavere la mitica Golf II GTI 1.8 del 1990 di mio papà che abbiamo dovuto rottamare qualche anno fa a causa di quei cavolo di divieti di circolazione...quella sì che fu un auto eccezionale, aveva solo su appena 65000km!!!!!!...sveva un pò lo sterzo duro e la frenata non era eccezionale come le auto di oggi, ma fu un auto fantastica...
 
mammo4 ha scritto:
per i suoi tempi era una signora auto!

Eh sì!...se ce l'avessi ora non starei li a pormi il problema di acquistare la mia prima auto...quella sì che era forte...ma mi sa che era facile rubarla...se ce l'avessi ora avrei fatto mettere su un GT alarm o quello che danno come optional ora in VW per la Golf VI..l'impianto antifurto plus...

ricordo quel bel rumore "grosso" che emetteva, e la ripresa eccezionale che aveva...nelle prime marce sembrava quasi addirittura di impennare!!..fu fantastica!
 
ho visto la new Polo, veramente ben fatta esteticamente (una piccola Golf VI)...ma come interni...non sono soddisfatto...la pedaliera mi pare che fosse troppo a destra e dove c'è la frizione c'era troppo spazio ci stava addirittura un 4° pedale :D ...e i pedali sono troppo vicini, non sono ben distanziati a mio parere...

Ho provato la new Golf VI 1.4 TSI Highline 5p...uno spettacolo!...solo che anche lei mi pare che abbia la pedaliera un pò troppo spostata a destra e dove c'è il pedale della frizione, a sinistra rimane troppo spazio prima di appoggiare il piede...non mi trovo molto... anche voi avete avuto la mia stessa opinione che la pedaliera è un pò troppo a destra?

sulla new Polo i sedili non mi sono sembrati molto confortevoli come su Golf VI...un pò "duri"...mi sa che la mia prima auto non sarà una VW...

...sono andato anche in un concessionario Citroen (dove io e i miei abbiamo comprato la C2, ormai quel venditore è come un amico perchè è amichevole, tratta bene e fa degli sconti buoni...una C5 2.0 diesel exclusive a km0 22000? e a me l'avrebbe fatto a 19000?...stupendo, veramente comodo ma non ho accettato l'offerta..) ho chiesto per la DS 3 e mi ha detto che come prezzi siamo vicini alla Mini...penso che conoscendolo mi farebbe un pò più di sconto perchè diciamo che c'è confidenza...
 
Seat.Sport88 ha scritto:
ho visto la new Polo, veramente ben fatta esteticamente (una piccola Golf VI)...ma come interni...non sono soddisfatto...la pedaliera mi pare che fosse troppo a destra e dove c'è la frizione c'era troppo spazio ci stava addirittura un 4° pedale :D ...e i pedali sono troppo vicini, non sono ben distanziati a mio parere...

Ho provato la new Golf VI 1.4 TSI Highline 5p...uno spettacolo!...solo che anche lei mi pare che abbia la pedaliera un pò troppo spostata a destra e dove c'è il pedale della frizione, a sinistra rimane troppo spazio prima di appoggiare il piede...non mi trovo molto... anche voi avete avuto la mia stessa opinione che la pedaliera è un pò troppo a destra?

sulla new Polo i sedili non mi sono sembrati molto confortevoli come su Golf VI...un pò "duri"...mi sa che la mia prima auto non sarà una VW...

...sono andato anche in un concessionario Citroen (dove io e i miei abbiamo comprato la C2, ormai quel venditore è come un amico perchè è amichevole, tratta bene e fa degli sconti buoni...una C5 2.0 diesel exclusive a km0 22000? e a me l'avrebbe fatto a 19000?...stupendo, veramente comodo ma non ho accettato l'offerta..) ho chiesto per la DS 3 e mi ha detto che come prezzi siamo vicini alla Mini...penso che conoscendolo mi farebbe un pò più di sconto perchè diciamo che c'è confidenza...

Non mi sono accorto di problemi all'asse della pedaliera, dipende forse a cosa ti sarai abituato, se hai forti sconti in Citroen, approfittane no?
 
andrewx ha scritto:
Non mi sono accorto di problemi all'asse della pedaliera, dipende forse a cosa ti sarai abituato, se hai forti sconti in Citroen, approfittane no?

di solito guida la C2 1.1 di mia mamma, la Focus SW 1.6 del 2001 di mio papà e la new Clio 1.2 del 2006 di mio zio...mi trovo bene...solo che dopo essermi seduto al volante della new Polo ho notato che la pedaliera a mio parere era un pò troppo spostata a destra...di solito dove c'è il pedale della frizione a sinistra c'è uno spazietto e poi una parte dove si può appoggiare il piede a 2Riposare" quando non si utilizza la frizione...invece sulla new Polo dopo la frizione, a sinistra c'è un bel pò di spazio, e come dicevo prima ci sarebbe addirittura quasi un 4° pedale, e poi c'è l'apposito spazio dove è possibile mettere il piede a riposare...stessa cosa sulla Golf VI ma meno accenutata rispetto alla new Polo...mi ha deluso quel pezzo..

Per la C5 il problema è che è lunga 4m e 78cm (nel mio garage ce ne sta una lunga al max 4m e 50cm, e poi è un diesel (non mi piace molto, mi trovo di più con il benzina (anche se si spegne più spesso) adoro il rumorino che fa, mentre sul diesel è diverso e diciamo che è più da "camioncino"...

a questo punto come alternastiva ho pensato di aspettare la DS 3 (almeno se c'è ancora questo venditore con cui diciamo c'è confidenza magari mi fa uno sconto maggiore)...cosa ne dici?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
andrewx ha scritto:
Non mi sono accorto di problemi all'asse della pedaliera, dipende forse a cosa ti sarai abituato, se hai forti sconti in Citroen, approfittane no?

di solito guida la C2 1.1 di mia mamma, la Focus SW 1.6 del 2001 di mio papà e la new Clio 1.2 del 2006 di mio zio...mi trovo bene...solo che dopo essermi seduto al volante della new Polo ho notato che la pedaliera a mio parere era un pò troppo spostata a destra...di solito dove c'è il pedale della frizione a sinistra c'è uno spazietto e poi una parte dove si può appoggiare il piede a 2Riposare" quando non si utilizza la frizione...invece sulla new Polo dopo la frizione, a sinistra c'è un bel pò di spazio, e come dicevo prima ci sarebbe addirittura quasi un 4° pedale, e poi c'è l'apposito spazio dove è possibile mettere il piede a riposare...stessa cosa sulla Golf VI ma meno accenutata rispetto alla new Polo...mi ha deluso quel pezzo..

Per la C5 il problema è che è lunga 4m e 78cm (nel mio garage ce ne sta una lunga al max 4m e 50cm, e poi è un diesel (non mi piace molto, mi trovo di più con il benzina (anche se si spegne più spesso) adoro il rumorino che fa, mentre sul diesel è diverso e diciamo che è più da "camioncino"...

a questo punto come alternastiva ho pensato di aspettare la DS 3 (almeno se c'è ancora questo venditore con cui diciamo c'è confidenza magari mi fa uno sconto maggiore)...cosa ne dici?

Quello che ti avevo detto tempo fa appunto, aspetta quando uscirà la citroen, potrai farai la comparativa dei prezzi ,qualità ecc...
 
andrewx ha scritto:
Quello che ti avevo detto tempo fa appunto, aspetta quando uscirà la citroen, potrai farai la comparativa dei prezzi ,qualità ecc...

eh lo so, hai ragione...

comunque sta C5 berlina davvero bella, il retro assomiglia aquello del Bmw! Spettacolare, questa ha interni ben fatti, comodissima e tanto altro...!

aspetterò la DS 3...sperando che quella vada bene in tutti i sensi!!!
 
mammo4 ha scritto:
Queste sono le altre foto:

hpim1751.jpg

golfposteriore.jpg

golfinterno.jpg

hpim1748u.jpg

Sei riuscito! ! :thumbup:
manca la fiancata pero'! :D
Il fatto di non mettere i loghi è stato casuale o dopo un'attento confronto?
sai cosa sarebbe stato molto bello? dientro nessun logo come la tua, e sul lato della mascherina davanti un piccolo logo TSi in rosso :)
 
E'stata una cosa voluta quella di non mettere le scritte dietro. Mi piaceva di più.
Per il logo davanti sarebbe stato carino, ma la mia è TDI.... e poi questa cosa l'ha già fatta la fiat con il T-jet.
 
mammo4 ha scritto:
E'stata una cosa voluta quella di non mettere le scritte dietro. Mi piaceva di più.
Per il logo davanti sarebbe stato carino, ma la mia è TDI.... e poi questa cosa l'ha già fatta la fiat con il T-jet.

Scusate ma voi avete qualche problema con la vostra Golf 6 ?
c'e' un " post " che ne elenca i difetti e a leggerlo sembrerebbe una vecchia carretta :shock: com'e' possibile? è vero o c'e' qualcosa che "non torna" :?: ?
 
mammo4 ha scritto:
E'stata una cosa voluta quella di non mettere le scritte dietro. Mi piaceva di più.
Per il logo davanti sarebbe stato carino, ma la mia è TDI.... e poi questa cosa l'ha già fatta la fiat con il T-jet.

Già non mi ricordavo fosse il TDI :D !"
 
andrewx ha scritto:
mammo4 ha scritto:
E'stata una cosa voluta quella di non mettere le scritte dietro. Mi piaceva di più.
Per il logo davanti sarebbe stato carino, ma la mia è TDI.... e poi questa cosa l'ha già fatta la fiat con il T-jet.

Scusate ma voi avete qualche problema con la vostra Golf 6 ?
c'e' un " post " che ne elenca i difetti e a leggerlo sembrerebbe una vecchia carretta :shock: com'e' possibile? è vero o c'e' qualcosa che "non torna" :?: ?

l'unico "difetto" che ho è che ogni tanto con qualche buca un pò troppo grande si apre da solo il cassettino porta occhiali sopra la plafoniera.
Per il resto, è un'ottima auto.
 
mammo4 ha scritto:
andrewx ha scritto:
mammo4 ha scritto:
E'stata una cosa voluta quella di non mettere le scritte dietro. Mi piaceva di più.
Per il logo davanti sarebbe stato carino, ma la mia è TDI.... e poi questa cosa l'ha già fatta la fiat con il T-jet.

Scusate ma voi avete qualche problema con la vostra Golf 6 ?
c'e' un " post " che ne elenca i difetti e a leggerlo sembrerebbe una vecchia carretta :shock: com'e' possibile? è vero o c'e' qualcosa che "non torna" :?: ?

l'unico "difetto" che ho è che ogni tanto con qualche buca un pò troppo grande si apre da solo il cassettino porta occhiali sopra la plafoniera.
Per il resto, è un'ottima auto.

Infatti, non ne avevo dubbi! ma ce l'hanno tutte le versioni il portaocchiali?
probabilmente avrai qualche fermo mal posizionato
 
Back
Alto