qualche sera fa di rientro da un viaggio, ritiro il mio 1,6 TDI con 108mila Km e mi si accende la spia insufficiente livello refrigerante
mi fermo sotto un lampione e verifico che la vaschetta d'espansione è completamente vuota, faccio i pochi km che mi separano da casa con l'occhio sul termometro olio (non vedo picchi preoccupanti) e arrivato a casa rabbocco....
diciamo che non è il massimo quando si comincia a rabboccare liquido refrigerante, ci si domanda, ma quello mancante dov'è finito? guarnizione testa andata? radiatore non ha rotture.....
al tagliando dei 90mila Km hanno controllato i livelli, pertanto la cosa non mi piace.
per esperienza le golf 1.9 TDI e anche le 2.0 hanno sempre avuto problemi alla testa... spero che anche sul 1,6 non ci siano gli stessi difetti....
mi fermo sotto un lampione e verifico che la vaschetta d'espansione è completamente vuota, faccio i pochi km che mi separano da casa con l'occhio sul termometro olio (non vedo picchi preoccupanti) e arrivato a casa rabbocco....
diciamo che non è il massimo quando si comincia a rabboccare liquido refrigerante, ci si domanda, ma quello mancante dov'è finito? guarnizione testa andata? radiatore non ha rotture.....
al tagliando dei 90mila Km hanno controllato i livelli, pertanto la cosa non mi piace.
per esperienza le golf 1.9 TDI e anche le 2.0 hanno sempre avuto problemi alla testa... spero che anche sul 1,6 non ci siano gli stessi difetti....