<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 4 TDi 150 Cv............................? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Golf 4 TDi 150 Cv............................?

Erano anni che non leggevo un post del genere, davvero commovente, è quella tipologia di discussioni che vorrei sempre vedere nel forum!!!! Si sta parlando dei motori "leggenda" VW; il perfetto connubio fra prestazioni/consumi che attualmente è stato eguagliato (e francamente superato) da BMW. Comunque sia ancora oggi quando hai dietro una golf gti 150 o una seat leon tdi 150, molte auto di oggi tremano ancora. Sono dei motori a detta di vari meccanici, che se trattati a dovere, mantengono un livello di affidabilità molto elevato e ripeto prestazioni di assoluto rispetto (tdi 130 e 150cv) . Io ho attualmente una seat leon 1.9tdi 130cv, sono arrivato a quota 140.000 km e ne sono molto soddisfatto sia per i consumi, ottimi e sia per le prestazioni... non teme confronti con gli attuali mtori da 140/150cv.

Saluti.
 
Che nostalgia, davvero, a leggere dei "vecchi" PDE.
Io sono particolarmente affezionato invece proprio al 115 cv.
Ho avuto una golf IV da giugno 2000 fino a marzo di quest'anno con cui ci ho fatto 150.000 km. prima di cederla ad un commerciante serbo.
Gran motore, qualcuno ha detto che faceva venire voglia di guidare sempre col coltello fra i denti: è proprio così!
E a mio giudizio era anche più scorbutico del 130 cv.
Meno performante, certo, ma avendo guidato anche le golf 130 cv di mio suocero (che aveva però il tiptronic) e quella di un mio amico (col manuale), l'impressione è che il 115 fosse meno.....educato , la botta del turbo era più evidente.
Purtroppo ho bruciato una guarnizione della testata a 70.000 km (non mi sembra però fosse un problema tipico di quei motori), per il resto era pure un buon mulo, al momento di venderla girava ancora come un orologio, nessun segno di cedimento a livello di prestazioni, consumi di gasolio e olio ok, nessun rumore o vibrazione anomale......e così pure il cambio.

Il mio attuale 105 cv (sempre pde) non è già più così. Evidentemente le prestazioni sono inferiori (meno cv, meno nm), ma quel che più è cambiato negli anni, con l'evoluzione, è il carattere.
 
ad onor di cronaca volevo ricordare che il primo 1900 con turbo a geometria variabile è stato il glorioso 110cv a pompa rotativa... mi ricordo ancora la prova della a4 con il 110cv, correva il 96 e quattroruote titolava il diesel sportivo...
 
Back
Alto