<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 2.0 TDI 150 cv Highline 5 porte [Prova su strada di Quattroruote] | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Golf 2.0 TDI 150 cv Highline 5 porte [Prova su strada di Quattroruote]

Maurizio XP ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ormai sono più che certo che ne sai più te su pesi e ingegnerizzazione che quei "fessi" in VW magari potresti fargli anche dei corsi di aggiornamento.

Le tue misurazioni al millesimo di grammo fatte attraverso le masse dei veicoli in prova sono proprio inconfutabili, tanto più che non si capisce come mai nonostante il "Body in White" (lo scheletro dell'auto), che è unico per tutti i modelli di G7 e pesa 23 Kg in meno, a te ne vegono fuori si e no 14 Kg di scarto finale. Sempre perchè continui a confrontare due auto che sono strutturalmente profondamente diverse e quindi per affermare o smentire i dati dovresti prendere il peso del Body in White di G6 e confrontarlo con quello di G7.
Ti piace così tanto confrontare la G6 allora fa anche queste considerazioni "The share of high-strength steels has grown from 66 percent to 80 percent compared to the Golf VI" ovvero 66% G6 rispetto 80% G7 per te non contano?
Oppure "The share of these parts that are up to six times as strong as conventional steel parts has grown from six percent in the Golf VI to 28 percent in the new Golf" cioè 28% G7 contro 6% G6, anche questi di poco conto?
Poi ci sarebbe l'impianto elettrico ed altre strutture ma è tutta roba favoleggiata da VW per "fregare" i propri presunti clienti.

Tu stai compiendo un errore di fondo che è quello di prendere i pesi finiti di due auto in prova che sono strutturalmente diverse.
Basta rifletterci anche un po su, in proporzione tutto il sistema di infotainment della G7 è di gran lunga più complesso ed aggiornato della G6 il che, tradotto, vorrebbe dire maggior peso nei cablaggi se si usasse lo stesso sistema di cablatura della G6, ma nella G7 quei perditempo degli ingegneri consapevoli che la G7 avrebbe avuto in generale un'elettronica più avanzata si sono sbattuti anche sui cablaggi elettrici.

Allora, per l'ennesima volta, o smonti entrambe le vetture e le confronti oppure è inutile confrontare il peso in prova, non capirai mai in dettaglio le differenze di due auto strutturalmente diverse.
Per me puoi continuare a fare deduzioni sui 5 litri di carburante, sui dischi o su quello che vuoi ma permettimi di credere più dove lavorano con i micrometri rispetto a chi fa confronti piuttosto alternativi sulle masse complessive in prova.

Tu sei convinto che la G7 è peggio della G6 e che l'ultima Golf sia una fregatura, perfetto! Tua liberissima opinione ma evitiamo di motivarla con i tuoi presunti 14 Kg sull'ago della bilancia come discriminate ed ottenuti con calcoli tutt'altro che empirici.

insisti???

Ripeto è vw ufficialmente che scrive g7 pesa fino a 100kg meno di g6.

Ma sai leggere?

Io sono giunto alla conclusione (a dir la verità mai abbandonata fin dall'inizio) che VW attribuisca la diminuzione di peso per i componenti che ha elencato. Con questo nessuno vieta che l'auto messa in strada pesi di più della precedente...diciamo che questo annuncio VW poteva risparmiarselo.
Avrebbe fatto più figura se avesse detto che la golf 7 sarebbe stata più leggera della precedente senza dire di 100kg, che messa su strada non saranno mai rilevabili.
 
magicfreaker ha scritto:
...diciamo che questo annuncio VW poteva risparmiarselo.
Avrebbe fatto più figura se avesse detto che la golf 7 sarebbe stata più leggera della precedente senza dire di 100kg, che messa su strada non saranno mai rilevabili.

siamo pienamente d'accordo!
 
Così si spiega anche il "primo mistero di Cavicchi" infatti il direttore di 4r mise al corrente i lettori di aver partecipato ad una riunione in cui si presentava la Golf VII ma di essere legato ad una promessa, forse un giuramento (con stilla di sangue?) che non avrebbe lasciato trapelare nulla sino alla presentazione ufficiale.
Della VII a quel punto si sapeva già più o meno tutto: c'erano le foto, le dimensioni, i motori che sarebbero stati montati.
Adesso sappiamo: il segreto da mantenere con così compunta religiosità era...... che la VII non si discosta in nulla dalla VI; è uguale nel peso, nei consumi (!), ed ha anche dei motivi di peggioramento.
Chapeau!
 
Che ridere questi pesi della G7!
FurettoS prima dice che il peso non è relativo al confronto con la G6, poi posta i confronti con la G6.
Maurizio XP che si danna per dire guarda che puoi risparmiare i quintali però alla fine la macchina pesa sempre uguale!

L'interconnesso poi...
FurettoS dice che tutto sommato è buono, anche se il ML sarebbe meglio.
Maurizio XP dice che è una scelta economica e come tale va bocciata.

Io credo, come ho già scritto, che la nuova Golf pesi meno della vecchia e a seconda del modello scelto si riesce ad arrivare a più o meno kg di peso rispetto alla versione precedente. VW nel suo comunicato lascia intendere che l'autovettura finale riesce a pesare fino a -100kg rispetto al modello precedente, cosa non veritiera.
L'interconnesso poi è una scelta economica che l'utente che compra il 2.0 TDI non si ritrova.

La Golf 7 è tutto questo, giusto?
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Così si spiega anche il "primo mistero di Cavicchi" infatti il direttore di 4r mise al corrente i lettori di aver partecipato ad una riunione in cui si presentava la Golf VII ma di essere legato ad una promessa, forse un giuramento (con stilla di sangue?) che non avrebbe lasciato trapelare nulla sino alla presentazione ufficiale.
Della VII a quel punto si sapeva già più o meno tutto: c'erano le foto, le dimensioni, i motori che sarebbero stati montati.
Adesso sappiamo: il segreto da mantenere con così compunta religiosità era...... che la VII non si discosta in nulla dalla VI; è uguale nel peso, nei consumi (!), ed ha anche dei motivi di peggioramento.
Chapeau!

Beh..insomma,

la storiella dei pesi sappiamo ormai che si tratta di una pubblicità controversa.....vera per certi aspetti...falsa per altri.

Poi...per il resto...c'è una macchina eccellente..migliorata in tutto rispetto alla G6....i toni del servizio di Auto sono a dir poco entusiastici......frase utilizzata " trova il difetto se ci riesci".....

Ridimensionato parzialmente il risultato in pista di 4R....prende 4 secondi circa dalla 120d......ma fa lo stesso identico tempo in pista della Giulietta 170.....con 20 cv in meno.....

8.20 (0-100) più veloce di una Giulietta....ed a solo 0.5 dalla 120d......

Per Auto pesa 1414 kg ...credo che anche quì non ci siano i -100....ma credo anche che sia la più leggera della categoria..

Una riga anticipa un test in corso....sembra che sia in prova la A3 3 porte con rilievi record e peso di 1370 kg circa.....stesso TD150.....tempo sul giro 1.09 circa......

Insomma... la macchina ed il pianale ci sono.
 
ok, se una macchina si giudca dal tempo sul giro. Probabilmente non sono aggiornato ma trovo del tutto ridicolo far girare in pista un'auto che poi per tutta la vita viaggerà a singhiozzo ed a velocità limitata.
 
eugenio62 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Così si spiega anche il "primo mistero di Cavicchi" infatti il direttore di 4r mise al corrente i lettori di aver partecipato ad una riunione in cui si presentava la Golf VII ma di essere legato ad una promessa, forse un giuramento (con stilla di sangue?) che non avrebbe lasciato trapelare nulla sino alla presentazione ufficiale.
Della VII a quel punto si sapeva già più o meno tutto: c'erano le foto, le dimensioni, i motori che sarebbero stati montati.
Adesso sappiamo: il segreto da mantenere con così compunta religiosità era...... che la VII non si discosta in nulla dalla VI; è uguale nel peso, nei consumi (!), ed ha anche dei motivi di peggioramento.
Chapeau!

Beh..insomma,

la storiella dei pesi sappiamo ormai che si tratta di una pubblicità controversa.....vera per certi aspetti...falsa per altri.

Poi...per il resto...c'è una macchina eccellente..migliorata in tutto rispetto alla G6....i toni del servizio di Auto sono a dir poco entusiastici......frase utilizzata " trova il difetto se ci riesci".....

Ridimensionato parzialmente il risultato in pista di 4R....prende 4 secondi circa dalla 120d......ma fa lo stesso identico tempo in pista della Giulietta 170.....con 20 cv in meno.....

8.20 (0-100) più veloce di una Giulietta....ed a solo 0.5 dalla 120d......

Per Auto pesa 1414 kg ...credo che anche quì non ci siano i -100....ma credo anche che sia la più leggera della categoria..

Una riga anticipa un test in corso....sembra che sia in prova la A3 3 porte con rilievi record e peso di 1370 kg circa.....stesso TD150.....tempo sul giro 1.09 circa......

Insomma... la macchina ed il pianale ci sono.

attenzione che i pesi di auto sono sempre inferiori a quelli di 4r di circa 100kg perchè pesano senza pilota e zavorra a bordo.

Indubbiamente la macchina c'è mancano però un sacco di cose promesse.

le prestazioni e consumi della golf 150cv sono simili a giulietta con 170cv ma il prezzo finale è molto diverso (non parlo del listino)

sulle prestazioni lineari e consumi il paragone con la 120d è troppo scomodo... la bmw va di più e consuma meno.
 
ferro7 ha scritto:
di tanto in tanto torno su questo forum e dopo 18 pagine vedo che si sta ancora parlando di peso, ma è mai possibile che un auto come golf non riesca a sucitare altre discussioni se non quella sui 10 o 20 kg risparmiati o meno da VW...io penso che con un po' di fantasia si possa anche discutere d'altro, almeno dopo 18 pagine!!!!

Non so come quotarti.
La storia del peso è la cosa più noisa che ci possa essere, mannaggia a VW quando ha dichiarato il risparmio di peso!
Noto invece che golf7 sui consumi dichiarati si allontana ancor di più dal dato reale, insomma non fa nulla di eccezzionale (come invece promesso).
 
pietrogambadilegno ha scritto:
ok, se una macchina si giudca dal tempo sul giro. Probabilmente non sono aggiornato ma trovo del tutto ridicolo far girare in pista un'auto che poi per tutta la vita viaggerà a singhiozzo ed a velocità limitata.

è un modo per capirne le qualità stradali! Sempre di auto si sta parlando non solo di comodi salotti! ;)
 
pietrogambadilegno ha scritto:
ok, se una macchina si giudca dal tempo sul giro. Probabilmente non sono aggiornato ma trovo del tutto ridicolo far girare in pista un'auto che poi per tutta la vita viaggerà a singhiozzo ed a velocità limitata.

Non so se viaggerà a singhiozzo per tutta la vita.....stiamo parlando di prove....adesso sono 2 prove che dicono la stessa cosa.....sterzo, motore, tenuta, consumi, comfort, frenata...etc. etc.

C'è tutto....non manca nulla....il solito riferimento della categoria.

Chiaro che so leggere anche che ha un prezzo ormai premium.......
 
eugenio62 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
ok, se una macchina si giudca dal tempo sul giro. Probabilmente non sono aggiornato ma trovo del tutto ridicolo far girare in pista un'auto che poi per tutta la vita viaggerà a singhiozzo ed a velocità limitata.

Non so se viaggerà a singhiozzo per tutta la vita.....stiamo parlando di prove....adesso sono 2 prove che dicono la stessa cosa.....sterzo, motore, tenuta, consumi, comfort, frenata...etc. etc.

C'è tutto....non manca nulla....il solito riferimento della categoria.

Chiaro che so leggere anche che ha un prezzo ormai premium.......

l'auto è indubbiamente ottima però ci vorrebbero anche le prove delle versioni non di punta e delle versioni a benzina.

Una cosa che apprezzo della golf è che il DSG è ordinabile su quasi tutta la gamma.

Ad oggi le segmento C automatiche sono davvero poche escluse Serie 1 e Classe A.
 
Maurizio XP ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Così si spiega anche il "primo mistero di Cavicchi" infatti il direttore di 4r mise al corrente i lettori di aver partecipato ad una riunione in cui si presentava la Golf VII ma di essere legato ad una promessa, forse un giuramento (con stilla di sangue?) che non avrebbe lasciato trapelare nulla sino alla presentazione ufficiale.
Della VII a quel punto si sapeva già più o meno tutto: c'erano le foto, le dimensioni, i motori che sarebbero stati montati.
Adesso sappiamo: il segreto da mantenere con così compunta religiosità era...... che la VII non si discosta in nulla dalla VI; è uguale nel peso, nei consumi (!), ed ha anche dei motivi di peggioramento.
Chapeau!

Beh..insomma,

la storiella dei pesi sappiamo ormai che si tratta di una pubblicità controversa.....vera per certi aspetti...falsa per altri.

Poi...per il resto...c'è una macchina eccellente..migliorata in tutto rispetto alla G6....i toni del servizio di Auto sono a dir poco entusiastici......frase utilizzata " trova il difetto se ci riesci".....

Ridimensionato parzialmente il risultato in pista di 4R....prende 4 secondi circa dalla 120d......ma fa lo stesso identico tempo in pista della Giulietta 170.....con 20 cv in meno.....

8.20 (0-100) più veloce di una Giulietta....ed a solo 0.5 dalla 120d......

Per Auto pesa 1414 kg ...credo che anche quì non ci siano i -100....ma credo anche che sia la più leggera della categoria..

Una riga anticipa un test in corso....sembra che sia in prova la A3 3 porte con rilievi record e peso di 1370 kg circa.....stesso TD150.....tempo sul giro 1.09 circa......

Insomma... la macchina ed il pianale ci sono.

attenzione che i pesi di auto sono sempre inferiori a quelli di 4r di circa 100kg perchè pesano senza pilota e zavorra a bordo.

Indubbiamente la macchina c'è mancano però un sacco di cose promesse.

le prestazioni e consumi della golf 150cv sono simili a giulietta con 170cv ma il prezzo finale è molto diverso (non parlo del listino)

sulle prestazioni lineari e consumi il paragone con la 120d è troppo scomodo... la bmw va di più e consuma meno.

Allora.....il peso ormai sappiamo che VW ha sbagliato qualcosina...inutile stare a parlarne all'infinito...altrimenti sembra che non ci siano altri difetti di cui parlare..

Beninteso è risaputo che Auto ha un altro standard per la determinazione del peso.....i 1415 kg rilevati vanno correlati alle altre auto che la rivista ha provato.......ed è un valore comunque ottimo...tra i migliori.

Il prezzo.....QUELLO è il vero difetto di questa macchina.....

La 120D........per piacere ad una utenza maggiore ha perso qualcosa.....infatti è l'unica che nella nuova serie sia peggiorata......nonostante il passaggio da 177 a 184.....è chiaro che rimane il riferimento assoluto della categoria....non per il design.....

La golf invece ha fatto un passo da gigante e distanziato la 6.....che del resto era di transizione...si sapeva dall'inizio che era un profondo restilyng della V.....

E' probabile che una Golf non raggiungerà mai una 120D .....ma laGolf tdi 150 non nasce per competere con la 120d...per quello ci sarà la A3 184...oppure la GTD 184...........e ci protrebbero essere delle sorprese, visto che gia ora, una semplice auto da famiglia ( quasi del nonno) ha superato la punta di diamante della produzione Alfa.....la Giuilietta td170 è il modello diesel più performante in casa Alfa.............

Già adesso si può fare un confronto un tempo impossibile.....118d vs golf 150tdi.......

Attenzione che non parlo del piacere di guida......BMW è un'altra cosa.
 
Maurizio XP ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
ok, se una macchina si giudca dal tempo sul giro. Probabilmente non sono aggiornato ma trovo del tutto ridicolo far girare in pista un'auto che poi per tutta la vita viaggerà a singhiozzo ed a velocità limitata.

Non so se viaggerà a singhiozzo per tutta la vita.....stiamo parlando di prove....adesso sono 2 prove che dicono la stessa cosa.....sterzo, motore, tenuta, consumi, comfort, frenata...etc. etc.

C'è tutto....non manca nulla....il solito riferimento della categoria.

Chiaro che so leggere anche che ha un prezzo ormai premium.......

l'auto è indubbiamente ottima però ci vorrebbero anche le prove delle versioni non di punta e delle versioni a benzina.

Una cosa che apprezzo della golf è che il DSG è ordinabile su quasi tutta la gamma.

Ad oggi le segmento C automatiche sono davvero poche escluse Serie 1 e Classe A.

Chiaro...lo abbiamo sempre detto...aspettiamo le altre prove...

Ma si possono fare già qualche previsione ....saranno tutte ai vertici tranne la 1.6 TDI ......quel motore non dovrebbe portare su di se la sigla TDI........
 
eugenio62 ha scritto:
Allora.....il peso ormai sappiamo che VW ha sbagliato qualcosina...inutile stare a parlarne all'infinito...altrimenti sembra che non ci siano altri difetti di cui parlare..

Beninteso è risaputo che Auto ha un altro standard per la determinazione del peso.....i 1415 kg rilevati vanno correlati alle altre auto che la rivista ha provato.......ed è un valore comunque ottimo...tra i migliori.

Il prezzo.....QUELLO è il vero difetto di questa macchina.....

La 120D........per piacere ad una utenza maggiore ha perso qualcosa.....infatti è l'unica che nella nuova serie sia peggiorata......nonostante il passaggio da 177 a 184.....è chiaro che rimane il riferimento assoluto della categoria....non per il design.....

La golf invece ha fatto un passo da gigante e distanziato la 6.....che del resto era di transizione...si sapeva dall'inizio che era un profondo restilyng della V.....

E' probabile che una Golf non raggiungerà mai una 120D .....ma laGolf tdi 150 non nasce per competere con la 120d...per quello ci sarà la A3 184...oppure la GTD 184...........e ci protrebbero essere delle sorprese, visto che gia ora, una semplice auto da famiglia ( quasi del nonno) ha superato la punta di diamante della produzione Alfa.....la Giuilietta td170 è il modello diesel più performante in casa Alfa.............

Già adesso si può fare un confronto un tempo impossibile.....118d vs golf 150tdi.......

Attenzione che non parlo del piacere di guida......BMW è un'altra cosa.

anche io trovo sgraziata la serie 1... però l'altro giorno ho visto una 125d Msport 3 porte e mi ha fatto uno strano effetto... penso che sia necessiario abituarsi al design della 1... piuttosto l'interno è un pò cheap!

Diciamo che nel passaggio alla 7 la golf non ha perso ciò che distingueva la 6, ed il modello in generale, rispetto alla concorrenza ovvero l'essere equilibrata sotto ogni aspetto eccellendo in alcuni.

Questo natuarlmene vale per la versione TOP provata da 4r e auto mentre sono sicuro che per certe motorizzazioni e allestimenti bassi ci sarà da ridire... se già l'highline non ha preso le 5 stelle in finitura ad esempio :)

Sul discorso prestazioni il confronto corretto è 118d vs golf 2.0 TDI vs giulietta 140cv.

in questo confronto (che si poteva fare anche con g6 140cv e precedente 118d) golf e bmw sono un pò più rapide (golf per +10cv, bmw per TP) in accellerazione e vmax mentre immagino risultati simili in ripresa.

per la cronaca se prendiamo la giulietta 170cv ricordiamo che la ripresa 70-120 avviene in 12,3 secondi in VI contro i 17,5 della golf 2.0 TDI 150cv e per auto con cambio manuale è una grossa differenza.

Certo la golf consuma meno ma la giulietta si porta a casa con un prezzo reale nettamente inferiore.

La 120d veleggia su prezzi stratosferici ma come motore è il massimo tra prestazioni e consumi.

Come pesi siamo lì con la bmw che pesa solo 30kg in più della golf pur avendo il cambio automatico 8 marce e quasi tutto il listino compresi sedili full elettrici etc etc e ricordo che una TP ha più pesi intrinseci che una TA...invece l'alfa è l'unica con serbatoio da ben 60 litri...
 
Ho letto solo ora la prova completa della golf 7 2.0 tdi, e per essere breve mi sembra che si possa criticare solo il prezzo.
Finiture, confort (impressionante il dato decibel a 130, siamo a circa 67), prestazioni. La riprese è da rapportare ai rapporti del cambio, non è un dato giudicabile leggendo solo i tempi, comunque ottimi.
Resta un solo punto di domanda: vale la pena spendere 26/27000 euro al netto di futuri (piccoli) sconti per un'auto superiore ad altre della concorrenza che ne fanno spendere 3..4...6/7000 mila in meno??? Un pò come avere un pc con processore dell'ultima generazione....davvero l'ultimissima uscita da smanettoni ci da quel plus di cui necessitiamo e ci accorgiamo (magari neanche questo...)?
O uno smarphone......serve passare dall'ottimo all'eccellente?
 
Back
Alto