<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GLK o Audi Q5 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

GLK o Audi Q5

fsalbertini ha scritto:
zero c. ha scritto:
ehm sì rispetto al test in esame - a parte il meritato plauso al 2.2 mercedes accoppiato a un ottimo automatico e alla possibilità di rendere davvero off-road il mezzo - credo che bisogna riflettere anche sul c.d. rapporto prezzo qualità.
la mazda non riesce a stare dietro su tutti i fronti ma con tutto montato ti danno a 37000 un mezzo carino e con qualità costruttiva comunque eccellente.
l'eccellenza della GLK è superiore per molti aspetti ma a pari dotazione con quanto? 50000?

La differenza di prezzo è ampiamente sotto i 10.000? a parità di allestimento. Ed è giustificata non solo dalla qualità costruttiva ma anche da quella tecnica. Per esempio la CX-7 è una 4x4 on demand (vedi trazione anteriore) e non una 4x4 full time. Inoltre la CX-7 non può montare il cambio automatico che per una vettura del genere è quasi obbligatorio se la porti in città.
Insomma ogni vettura ha il suo rapporto qualità/prezzo.

:rolleyes:
la glk ha un libro di optional la cx7 ne ha 2: metallizzato e tetto apribile.
il resto è di serie...
 
zero c. ha scritto:
fsalbertini ha scritto:
zero c. ha scritto:
ehm sì rispetto al test in esame - a parte il meritato plauso al 2.2 mercedes accoppiato a un ottimo automatico e alla possibilità di rendere davvero off-road il mezzo - credo che bisogna riflettere anche sul c.d. rapporto prezzo qualità.
la mazda non riesce a stare dietro su tutti i fronti ma con tutto montato ti danno a 37000 un mezzo carino e con qualità costruttiva comunque eccellente.
l'eccellenza della GLK è superiore per molti aspetti ma a pari dotazione con quanto? 50000?

La differenza di prezzo è ampiamente sotto i 10.000? a parità di allestimento. Ed è giustificata non solo dalla qualità costruttiva ma anche da quella tecnica. Per esempio la CX-7 è una 4x4 on demand (vedi trazione anteriore) e non una 4x4 full time. Inoltre la CX-7 non può montare il cambio automatico che per una vettura del genere è quasi obbligatorio se la porti in città.
Insomma ogni vettura ha il suo rapporto qualità/prezzo.

:rolleyes:
la glk ha un libro di optional la cx7 ne ha 2: metallizzato e tetto apribile.
il resto è di serie...

Se è per questo ti consiglio la DR5 che ha anche il metallizzato ed il tetto apribile di serie e costa la metà della CX-7 !!!
;)
 
fsalbertini ha scritto:
zero c. ha scritto:
fsalbertini ha scritto:
zero c. ha scritto:
ehm sì rispetto al test in esame - a parte il meritato plauso al 2.2 mercedes accoppiato a un ottimo automatico e alla possibilità di rendere davvero off-road il mezzo - credo che bisogna riflettere anche sul c.d. rapporto prezzo qualità.
la mazda non riesce a stare dietro su tutti i fronti ma con tutto montato ti danno a 37000 un mezzo carino e con qualità costruttiva comunque eccellente.
l'eccellenza della GLK è superiore per molti aspetti ma a pari dotazione con quanto? 50000?

La differenza di prezzo è ampiamente sotto i 10.000? a parità di allestimento. Ed è giustificata non solo dalla qualità costruttiva ma anche da quella tecnica. Per esempio la CX-7 è una 4x4 on demand (vedi trazione anteriore) e non una 4x4 full time. Inoltre la CX-7 non può montare il cambio automatico che per una vettura del genere è quasi obbligatorio se la porti in città.
Insomma ogni vettura ha il suo rapporto qualità/prezzo.

:rolleyes:
la glk ha un libro di optional la cx7 ne ha 2: metallizzato e tetto apribile.
il resto è di serie...

Se è per questo ti consiglio la DR5 che ha anche il metallizzato ed il tetto apribile di serie e costa la metà della CX-7 !!!
;)

e vabbè diciamo che "te stai ad allargà" :XD:
ciao
ps comunque no sono in parola per una dacia dusty :D
 
zero c. ha scritto:
fsalbertini ha scritto:
zero c. ha scritto:
fsalbertini ha scritto:
zero c. ha scritto:
ehm sì rispetto al test in esame - a parte il meritato plauso al 2.2 mercedes accoppiato a un ottimo automatico e alla possibilità di rendere davvero off-road il mezzo - credo che bisogna riflettere anche sul c.d. rapporto prezzo qualità.
la mazda non riesce a stare dietro su tutti i fronti ma con tutto montato ti danno a 37000 un mezzo carino e con qualità costruttiva comunque eccellente.
l'eccellenza della GLK è superiore per molti aspetti ma a pari dotazione con quanto? 50000?

La differenza di prezzo è ampiamente sotto i 10.000? a parità di allestimento. Ed è giustificata non solo dalla qualità costruttiva ma anche da quella tecnica. Per esempio la CX-7 è una 4x4 on demand (vedi trazione anteriore) e non una 4x4 full time. Inoltre la CX-7 non può montare il cambio automatico che per una vettura del genere è quasi obbligatorio se la porti in città.
Insomma ogni vettura ha il suo rapporto qualità/prezzo.

:rolleyes:
la glk ha un libro di optional la cx7 ne ha 2: metallizzato e tetto apribile.
il resto è di serie...

Se è per questo ti consiglio la DR5 che ha anche il metallizzato ed il tetto apribile di serie e costa la metà della CX-7 !!!
;)

e vabbè diciamo che "te stai ad allargà" :XD:
ciao
ps comunque no sono in parola per una dacia dusty :D

Hai ragione, ho esagerato... :D Non è male però la Dacia Duster...molto meglio della cugina Renault Koleos.
Invece ho guidato la CX-7 a benzina, mi hanno deluso gli interni, troppa voglia di stupire ma con materiali economici. Tipo il navigatore da 4 pollici che cita 4R nell'articolo. Insomma secondo me il suo prezzo è giusto, come credo sia giusto quello della GLK.
 
fsalbertini ha scritto:
zero c. ha scritto:
fsalbertini ha scritto:
zero c. ha scritto:
fsalbertini ha scritto:
zero c. ha scritto:
ehm sì rispetto al test in esame - a parte il meritato plauso al 2.2 mercedes accoppiato a un ottimo automatico e alla possibilità di rendere davvero off-road il mezzo - credo che bisogna riflettere anche sul c.d. rapporto prezzo qualità.
la mazda non riesce a stare dietro su tutti i fronti ma con tutto montato ti danno a 37000 un mezzo carino e con qualità costruttiva comunque eccellente.
l'eccellenza della GLK è superiore per molti aspetti ma a pari dotazione con quanto? 50000?

La differenza di prezzo è ampiamente sotto i 10.000? a parità di allestimento. Ed è giustificata non solo dalla qualità costruttiva ma anche da quella tecnica. Per esempio la CX-7 è una 4x4 on demand (vedi trazione anteriore) e non una 4x4 full time. Inoltre la CX-7 non può montare il cambio automatico che per una vettura del genere è quasi obbligatorio se la porti in città.
Insomma ogni vettura ha il suo rapporto qualità/prezzo.

:rolleyes:
la glk ha un libro di optional la cx7 ne ha 2: metallizzato e tetto apribile.
il resto è di serie...

Se è per questo ti consiglio la DR5 che ha anche il metallizzato ed il tetto apribile di serie e costa la metà della CX-7 !!!
;)

e vabbè diciamo che "te stai ad allargà" :XD:
ciao
ps comunque no sono in parola per una dacia dusty :D

Hai ragione, ho esagerato... :D Non è male però la Dacia Duster...molto meglio della cugina Renault Koleos.
Invece ho guidato la CX-7 a benzina, mi hanno deluso gli interni, troppa voglia di stupire ma con materiali economici. Tipo il navigatore da 4 pollici che cita 4R nell'articolo. Insomma secondo me il suo prezzo è giusto, come credo sia giusto quello della GLK.

be' su quello ti quoto alla grande.
più che voglia di stupire secondo me hanno una gran voglia di risparmiare su una serie di particolari e sulla possibilità di personalizzazione quasi nulle.
c'è da dire che come confermato sia da auto sia da 4ruote quel che c'è è assemblato con cura e a differenza di altri costruttori...funziona :p
e quel motore lì tutto in lega non scherza un cavolo anche quanto a tecnologia di purificazione dei gas (è lo stesso sistema di mercedes :D)
e vabbè mazda è già un miracolo che stia in piedi e si sia liberata dall'abbraccio con l'anaconda (leggi ford)...
a parte che a hiroshima han seguito la strada opposta di toyota e questo è molto molto confortante di questi tempi
:twisted: :twisted:
 
piviere ha scritto:
Da sempre alfista ora per esigenze lavorative, dorvò comprare un SUV, e sono assai indeciso fra GLK 250 ed Audi Q5 2.0 180CV. Che consigli mi date?
La scelta di un'auto è sempre personale quindi se ti dessi un consiglio sarebbe influenzato da ciò che piace a me.
Per cui posso dirti che la Q5 è una gran bella auto ,comoda e con un bel baule, però il Glk è sicuramente più completo ,nel senso che a seconda di come lo configuri può essere più stradale o più votato al fuoristrada (perde giusto un punto dal Freelander che è tutto dire).
Inoltre Mercedes ha i motori più moderni,ed è sicuramente tecnologicamente migliore.
 
arrivo da 159SW JTD 150cv, 150000 km senza problemi. Nel dubbio tra GLK e Q5 ho scelto GLK per un miglior rapporto contenuti/prezzo (cambio 7G tronic di serie, bluetooth di serie, ecc.). Come motore-cambio-assetto (ribassato nel mio caso) credo sia nettamente superiore alla Q5 (400nm a 1400 giri!). Ho fatto 19000Km e sono convinto di aver perso poco rispetto all'ottima 159 in termini di guidabilità, agilità, prestazioni e piacere di guida. Comportamento ottimo anche sulla neve (con gomme da neve). Problema: in officina da ieri per cambio iniettori. Consolazione: mio collega ha ritirato oggi Q5 nuovo e dopo 12 km è rientrato in officina sul carro attrezzi per problema ad un iniettore. Mi sorge un dubbio: il fornitore degli iniettori sarà lo stesso (Bosch?). Qualcuno ha qualche informazione al riguardo? Confermo buon comportamento assistenza Mercedes perchè mi hanno dato subito una classe C220cdi Avantgarde come auto sostitutiva per tutto il tempo del fermo macchina.
Riguardo all'estetica ancora non mi convince pienamente ma sui gusti... Saluti
 
:cry: E' possibile che i grandi ingegneri della Mercedes abbiano dimenticato 10 cm del telo coprivanobagagli, nel cofano posteriore, qualunque oggetto è visibile a tutti, il GLK 250, a parte il telo è un suv ottimo. Ho già segnalato alla Mercedes questa anomalia, non ho ottenuto nessuna risposta.
 
Ciao Piviere,

Rispondo con grande...grande ritardo... Prima di tutto devi cercare di capire quale auto ti piace di più dal punto di vista estetico: GLK o Q5? Dato che stiamo parlando di due auto molto valide ed equivalenti a livello tecnico, il fattore estetico è fra i più importanti.

GLK e Q5 si equivalgono a livello di spazio interno ai sedili anteriori; per quanto riguarda invece i posti posteriori ed il bagagliaio, le differenze in termini pratici (non teorici) sono sensibili...la Q5 ha più spazio, sia per le gambe dei passeggeri posteriori, sia in larghezza che anche come bagaliaio. Se questi sono fattori che per te non sono fondamentali (magari hai 2 figli ancora piccoli), allora non dovresti avere alcun problema con la GLK. Se invece quando vai in vacanza tendi a caricare molte cose in auto...devi valutare bene il dafarsi.

Dal punto di vista prestazionale, il 220cdi va un po' meglio del 2.0Tdi, secondo i rilevamenti fatti da più riviste del settore. In termini di sensazioni e sfruttabilità i due motori si equivalgono, complice la rapportatura un po' più corta presente sulla Q5.

A livello di finiture, la Q5 mi è parsa fin da subito più curata, ma anche la GLK è fatta bene.

Cambio automatico o manuale? Se vai di cambio automatico, l'S-tronic Audi è un po' più reattivo del G-tronic Mercedes. Entrami sono rapidi nelle cambiate, ma nell'uso "tipoco" il G-Tronic lamenta qualche piccola indecisione, facendo trovare il motore a volte sotto il regime d'intervento del turbo in quei momenti in cui hai bisogno di accelleare con un po' di brio. Se opti per cambio manuale, entrambe le unità sono equivalenti.

La Q5 ha un comportamento su strada tendenzialmente meno sottosterzante della Q5 ed un po' più "sportivo" come impostazione generale. La GLK invece vanta un confort inarrivabile da Q5 e quasi tutte le rivali...

P.S.: anche dalle mie parti (Rep. di Panama) la GLK ha venduto pochissimo a differenza di Q5 ed X3, che vende benone. Le ML invece hanno da sempre venduto molto bene, un po' meno le GL, ma mai a livelli tanto bassi come GLK.
 
Back
Alto