Benvengano le spinte innovative. Ma immaginare l'impossibile non è innovativo. Concordo che Musk sia un visionario in ambito tecnologico ed economico-finanziario in cui io sono incompetente. Sui limiti relativistici, al momento non mi pare di poter ipotizzare nulla, ci lavoro tutti i giorni con elettroni ultrarelativistici (energia cinetica molto più grande della loro energia di massa a riposo). Li puoi accelerare fin che vuoi, ma arrivati a c si limita la velocità ed aumenta solo la massa relativistica. Come giustamente dici, accelerare enormi masse a velocità relativistica, comporta enormi energie e tempi di accelerazione. Preferisco ragionare su qualcosa che sia un ampliamento ed approfondimento delle mie povere conoscenze, non ipotesi fantasiose al limite del trascendente.