Se fossi un extraterrestre questo sarebbe uno dei motivi per cui non vorrei contatti diretti con i terrestri.![]()
Perché?
Siamo tutti extraterrestri, anche la Terra stessa. La materia di cui siamo fatti, gli atomi, sono stati creati nella fase inflazionaria del big bang o in nucleosintesi stellare di qualche astro poi esploso come supernova. Partendi dal nuckeo più semplice, l'idrogeno, costituito da un solo protone furono creati tutti i nuclei che conosciamo, anche i più pesanti, anche molto e più dell'uranio, poi decaduti sul nostro pianeta. Quando il sole andrà a fine vita, saremo tutti inglobati al suo interno e poi, se ci sarà materia a sufficienza esploderà creando materiale per una nuova Stella, pProblemi con l'autoianeti o finirà disperso nella nostra galassia. Allo stato attuale è quello che sappiamo. Qualsiasi forma di interazione dall'universo, o anche solo dalla nostra galassia, è puramente ipotetico date le distanze e la relativamente recente capacità di osservare, misurare e riportare fenomeni da indagare scientificamente.
per me è l'ennesima fregnaccia per manipolare le masse
Sono fenomeni quantistici microscopici, non vedo quale relazione possano avere con i viaggi interstellari o peggio intergalattici. Al momento ogni teoria comprovata prevede la velocità massima pari a quella della luce ne vuoto.Non sottovaluterei pero' proprio i costanti progressi della scienza nel perfezionare, rivoluzionare e potenzialmente scoprire nuove teorie fondamentali.
Ad esempio: le proprietà antigravità del suono che avrebbe massa negativa, in base ai risultati di una ricerca svolta a Columbia University che si sta confermando.
https://journals.aps.org/prl/abstract/10.1103/PhysRevLett.122.084501
E
https://phys.org/news/2019-03-evidence-mass.html
Con l' aggiunta che a quella velocità ci vai solo se non hai massa, come la luce appunto, anzi i fotoni. Anche solo per arrivare al 50% di c con la massa di una nave spaziale, ed una accelerazione sopportabile da esseri umani, sarebbe necessaria una quantità di energia incredibile.Sono fenomeni quantistici microscopici, non vedo quale relazione possano avere con i viaggi interstellari o peggio intergalattici. Al momento ogni teoria comprovata prevede la velocità massima pari a quella della luce ne vuoto.
Benvengano le spinte innovative. Ma immaginare l'impossibile non è innovativo. Concordo che Musk sia un visionario in ambito tecnologico ed economico-finanziario in cui io sono incompetente. Sui limiti relativistici, al momento non mi pare di poter ipotizzare nulla, ci lavoro tutti i giorni con elettroni ultrarelativistici (energia cinetica molto più grande della loro energia di massa a riposo). Li puoi accelerare fin che vuoi, ma arrivati a c si limita la velocità ed aumenta solo la massa relativistica. Come giustamente dici, accelerare enormi masse a velocità relativistica, comporta enormi energie e tempi di accelerazione. Preferisco ragionare su qualcosa che sia un ampliamento ed approfondimento delle mie povere conoscenze, non ipotesi fantasiose al limite del trascendente.Con l' aggiunta che a quella velocità ci vai solo se non hai massa, come la luce appunto, anzi i fotoni. Anche solo per arrivare al 50% di c con la massa di una nave spaziale, ed una accelerazione sopportabile da esseri umani, sarebbe necessaria una quantità di energia incredibile.
Ma aspetto fiducioso qualche possibilistica sparata di Musk sul tema....
Benvengano le spinte innovative. Ma immaginare l'impossibile non è innovativo. Concordo che Musk sia un visionario in ambito tecnologico ed economico-finanziario in cui io sono incompetente. Sui limiti relativistici, al momento non mi pare di poter ipotizzare nulla, ci lavoro tutti i giorni con elettroni ultrarelativistici (energia cinetica molto più grande della loro energia di massa a riposo). Li puoi accelerare fin che vuoi, ma arrivati a c si limita la velocità ed aumenta solo la massa relativistica. Come giustamente dici, accelerare enormi masse a velocità relativistica, comporta enormi energie e tempi di accelerazione. Preferisco ragionare su qualcosa che sia un ampliamento ed approfondimento delle mie povere conoscenze, non ipotesi fantasiose al limite del trascendente.
gbortolo - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa