<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gli pneumatici inquinano 1000 volte di più del motore? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Gli pneumatici inquinano 1000 volte di più del motore?

Come scritto da altri i conti in massa non tornano, uno pneumatico consumato pesa poco meno (al massimo un chilo) di uno nuovo e io ci faccio 70-80Mm... tornano invece se consideri freni, e pulviscolo sollevato...
ok, a 70-80Mm non sono mai arrivato nemmeno io..il particolato sollevato non è propriamente prodotto, eccetto quello prodotto per usura dell´asfalto..parere mio al computo dovrebbero concorrere solo consumo di pneumatici, asfalto, freni, insomme, il vero "prodotto"
 
Il fatto che un treno di gomme di un'auto di media categoria, perde 10-12 kg di peso, mentre il motore può emettere 0,20-0,25 kg di polveri, rimane anche se usi le Continental e vai regolare.
Questi 12 kg di gomma, dove vanno a finire?
bravo, la questione è proprio dove vanno a finire, nell´articolo e per le modalità della prova suppongono che vadano tutte in pm10 o pm2,5 ma se penso ai riccioli che si staccano dalle gomme della moto in pista, quello sarà almeno pm100000..quindi gran parte del peso potrebbe andare in particolato grosso, non respirabile e nemmeno dannoso per i polmoni...l´inquinamento ambientale è un altro paio di maniche.
 
bravo, la questione è proprio dove vanno a finire, nell´articolo e per le modalità della prova suppongono che vadano tutte in pm10 o pm2,5 ma se penso ai riccioli che si staccano dalle gomme della moto in pista, quello sarà almeno pm100000..quindi gran parte del peso potrebbe andare in particolato grosso, non respirabile e nemmeno dannoso per i polmoni...l´inquinamento ambientale è un altro paio di maniche.

Credo che gli pneumatici stradali si consumino in maniera molto diversa da quelle da pista, generando polvere molto più sottile, quanto sottile, non saprei.
 
scusa, ma arrivo in ritardo, cosa sarebbe lo 0,9? e 1300 per la gomma vulcanizzata mi sembra una densità molto alta..

[EDIT] visto cos´è lo 0,9, mi sembra anche quello molto elevato, a meno che girino tutti con gomme sportivissime..

Sono numeri approssimati, ma sicuramente non sbagliati di ordini di grandezza. Se c'è il 20% di errore, non cambia il senso del discorso.
 
Sono numeri approssimati, ma sicuramente non sbagliati di ordini di grandezza. Se c'è il 20% di errore, non cambia il senso del discorso.
mah, per la densità può essere sbagliato di poco, per il disegno, in uno pneumatico per uso stradale da MOTO SUPERSPORTIVA (quindi molto poco intagliato, ma è l´unico numero certo e ufficiale di Michelin che ho in mente) l´intaglio è l´11%, posterei la foto ma basta cercare, parlo del michelin power 5, quindi sarebbe 0,89, prendendo la media degli pneumatici auto in ogni caso sarei molto stupito se si arrivasse a 0,8...
 
Dipende se parliamo di produzione o di qualità dell'aria respirata. Che genera il limite della circolazione urbana.
d´accordo su quello, ma non si può parlare di produzione di inquinamento. Se nessuno avesse prodotto quel particolato o se avessero lavato la strada non lo solleverei..sarebbe come dire che inquino respirando perchè emetto particelle inquinanti (ma sono quelle che ho inspirato meno quelle che si sono attaccate ai miei polmoni)
 
mah, per la densità può essere sbagliato di poco, per il disegno, in uno pneumatico per uso stradale da MOTO SUPERSPORTIVA (quindi molto poco intagliato, ma è l´unico numero certo e ufficiale di Michelin che ho in mente) l´intaglio è l´11%, posterei la foto ma basta cercare, parlo del michelin power 5, quindi sarebbe 0,89, prendendo la media degli pneumatici auto in ogni caso sarei molto stupito se si arrivasse a 0,8...

Appunto. 10% di errore. Non cambia niente sulla sostanza del ragionamento.
 
Appunto. 10% di errore. Non cambia niente sulla sostanza del ragionamento.
primo: ho detto che mi stupirebbe arrivare a 0,8, secondo, 0,1 su 0,9 è l´11,1% (hai un errore del 10% sul tuo 10% detto alla veloce, se commetto il 10%di errore varie volte in fila arrivo a una percentuale di tutto rispetto...in ogni caso per curiosità...quando monto gli pneum. nuovi segno peso di tutte e 4 e km, al cambio stagione ripeto..almeno possiamo fare ipotesi reali..
 
primo: ho detto che mi stupirebbe arrivare a 0,8, secondo, 0,1 su 0,9 è l´11,1% (hai un errore del 10% sul tuo 10% detto alla veloce, se commetto il 10%di errore varie volte in fila arrivo a una percentuale di tutto rispetto...in ogni caso per curiosità...quando monto gli pneum. nuovi segno peso di tutte e 4 e km, al cambio stagione ripeto..almeno possiamo fare ipotesi reali..

Lo so che 10 è l'11,11% di 90, ma ho approssimato volutamente.
Si stava discutendo di fattori 10, se non di più. Mettersi a vedere se l'errore è il 10 o l'11%, veramente, non ha senso.
 
roba vecchia. se ne era gia' parlato.
non ho voglia di andare a cercare, ma una buona parte delle polveri sottili, vengono da usura del battistrada, asfalto, freni e da roba vecchia che viene sollevata continuamente dal passaggio dei veicoli, studi fatti da enti noti.
anche con auto elettriche, le polveri non andranno mai a zero.
questi han solo fatto l'articoletto, tentando di misurare il peso.
 
Back
Alto