questo è un discorso generale sulla mobilità e mi trovi pienamente d'accordo, aggiungo anche mezzi pubblici efficienti ed efficaci, disincentivare l'auto privata in favore di mezzi piccoli, leggeri e non inquinanti, e incentivare l'usi dei mezzi pubblici per medie e lunghe percorrenze. E' un processo fattibile ma molto lungo e soprattutto occorre una rivoluzione culturale a livello mondiale. Immagina il classico ciclomotore ma con un motore elettrico, in giro già vedo tantissime biciclette elettriche (o meglio gli scooter classificati come tali) guidati da ragazzini e anche adulti, sia in città che nei piccoli borghi, incentivare questo tipo di mobilità specie nelle grandi metropoli aiuta tantissimo sia all'ambiente che alla qualità della vita, ma bisogna riscrivere anche le regole perchè da bicicletta a pedalata assistita vestita da scooter a ciclomotore elettrico (immaginate uno pseudo piaggio ciao) non è che ci sia chissà che differenza, eppure uno paga tasse e ha bisogno dell'assicurazione e del casco, l'altro no. Idem per il monopattino. La macchina? può andare bene per la gitarella domenicale, per fare la spesa, ma usarla il minimo indispensabile e non per andare al bar a fare colazione
Concordo, proprio ieri stavo al centro di Roma ( a piedi

), via del Tritone, Corso, Piazza Venezia etc, c'era poca gente probabilmente per via del covid ma comunque c'erano un bel pò di monopattini elettrici, veramente tanti, in ogni angolo e tanta gente sopra che li usava per spostarsi, mi sa che la prossima volta provo anche io
Oggettivamente nei centri delle nostre città, pensare di muoversi con auto di tonnellate, elettriche o meno, per spostare una persona ha ben poco senso, per quello ci sono i mezzi pubblici, i monopattini, le bici e le microcar elettriche che sono anche loro a noleggio.
Io per dire, è una vita che non entro al centro di Roma con l'auto, l'ho fatto fino agli anni 90 credo

, oggi quando vado in centro parcheggio all'esterno delle ZTL e poi mi muovo con mezzi pubblici o a piedi, sopratutto quando il tempo è bello.
Credo comunque che in un futuro breve il mondo delle auto cambierà moltissimo, nei primi anni 90, quando ero ragazzo, si sognava la uno turbo o comunque non si vedeva l'ora di avere l'auto, oggi non mi sembra che i giovani siano cosi interessati, anzi, secondo me ci sarà un grosso ridimensionamento delle auto e sopratutto si passerà dall'auto di proprietà a quella a noleggio a lungo termine