<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gli incentivi statali 2021 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Gli incentivi statali 2021

Ho una domanda difficile da porvi , ho fatto mille ricerche ma non sono venuto a capo della cosa...
Come gia' detto sul forum , mia moglie doveva ricomprare la macchina. Alla fine si e' deciso per una Fiat 500 1.0;
L'abbiamo prenotata presso un concessionario e usufruito degli incentivi per la rottamazione. Tutto bene?
insomma , mia moglie (e anche io) abbiamo cambiato idea!!
vorremmo un altra auto... la Fiat 500e!
ora la domanda :
l'auto ancora non e' stata targata e ancora non e' stata fabbricata;
il concessionario mi ha detto che una volta che il numero di telaio e' stato associato agli incentivi attraverso apposita banca dati se disdico il contratto per prendere (dentro alla medesima concessionaria) un altra auto non e' possibile.
In sostanza e' come se l'auto ormai fosse associata agli incentivi per auto a benzina (e pure quel modelllo attenzione) e non si potesse tornare piu' indietro. L'unico modo per comprare la 500 sarebbe cercare una km0. Che avrebbero pure , ma con gli incentivi costerebbe qualche migliaio di euro in meno.
Insomma , il pastrocchio e' colpa nostra .. pero' vorrei capire
se ci sono altri modi di cambiare il contratto usufruendo degli incentivi statali.
 
Tutto giusto, la richiesta è nominale quindi se rinunci una volta che è già stata elaborata non puoi fare una seconda richiesta, se l’hai fatta tu falla fare a tua moglie o viceversa, non so però come funziona se l’auto da rottamare è intestata a persona diversa da quella che richiede l’incentivo.
 
Tutto giusto, la richiesta è nominale quindi se rinunci una volta che è già stata elaborata non puoi fare una seconda richiesta, se l’hai fatta tu falla fare a tua moglie o viceversa, non so però come funziona se l’auto da rottamare è intestata a persona diversa da quella che richiede l’incentivo.

L'auto da rottamare deve essere da almeno 12 mesi intestata a chi si intesta l'auto nuova.
 
Vi ringrazio per le risposte, l'auto da rottamare e' intestata a mia moglie e sara' anche la proprietaria del nuovo mezzo. Il venditore mi ha detto che non e' possibile riutilizzare la macchina per un nuovo contratto perche' il numero di telaio e' gia' associato in banca dati ad una richiesta.
Sappiamo che accade che in alcuni casi le pratiche non vanno a termine e parte degli incentivi tornano disponibile nel "monte incentivi".
Quelle macchine che non portano a termine i contratti allora sono "bruciate" per sempre? non possono piu' chiedere incentivi??
a me sembra una cavolata , non vorrei che c'e' qualche lacuna sui regolamenti.
 
Ho letto di 1 miliardo di euro annuo per le rottamazioni e incentivi per auto a bassa emissione.

Probabilmente l'importo per singola rottamazione scenderà.

Io ho ben due auto, un benzina euro 3 e un diesel euri4 intestate a me papabili di rottamazione.

Son sempre più tentato anche io come Yaris Mille di acquistare una 500e per mia moglie.
Devo però prima aspettare la fine del cantiere 110% e vedere quanto andrò a spendere... se supero il preventivo... la moglie andrà in bicicletta e rimando la rottamazione a tempi migliori.
 
Incentivi come da post qui sopra rifinanziati, ma dopo 1 solo giorno già quasi esauriti!..............

https://www.quattroruote.it/news/bu...ivi_ecobonus_agli_sgoccioli_in_poche_ore.html
2020-auto-2.jpg
 
Si fa presto a fare i conti....
Mettendo un incentivo medio ad auto di 3300 Euri
fanno 30.000 auto....
Diciamo che con 'sto ritmo non si arrivera' mai
ad un anche solo piccolo ricambio del circolante,
( alla fine sono le vendite di 7/9 gg )
 
Buongiorno, sono un nuovo iscritto. Avrei un dubbio legato all'ecobonus. Si può consegnare al concessionario e rottamare la vecchia auto prima della consegna della nuova auto acquistata usufruendo degli ecoincentivi 2021 (6000+2000+2000)? Oppure per non perdere gli ecoincentivi bisogna consegnare la vecchia auto contestualmente al ritiro della nuova? Un grazie anticipato a chi mi risponderà.
 
Buongiorno, sono un nuovo iscritto. Avrei un dubbio legato all'ecobonus. Si può consegnare al concessionario e rottamare la vecchia auto prima della consegna della nuova auto acquistata usufruendo degli ecoincentivi 2021 (6000+2000+2000)? Oppure per non perdere gli ecoincentivi bisogna consegnare la vecchia auto contestualmente al ritiro della nuova? Un grazie anticipato a chi mi risponderà.

Benvenuto tra noi Ninos.
Penso che dovresti chiedere alla concessionaria. Non so se qualcuno potrà rispondere qui. Io ritengo che la cosa debba essere contestuale.
 
Back
Alto