<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gli esami autoptici del dr ing. Massai ovvero berline medie a confronto | Il Forum di Quattroruote

Gli esami autoptici del dr ing. Massai ovvero berline medie a confronto

In breve: sfogliando la comparazione c.i.o. sul numero in edicola di Qr a firma Paolo Massai, a parte una notevole soggettività e ascientificita di giudizio, tale da non consentire al lettore di farsi un'idea precisa delle scale di merito e dei risultati conseguiti dalle singole auto, si nota addirittura l'assenza delle indicazioni di
- versione
- motorizzazione
- allestimento
delle sei vetture provate.

La cosa grave di per se lo diventa ancor più in considerazione del fatto che molte macchine in specie Vag Audi hanno sospensioni diverse a seconda del motore montato.
Si segnala la cosa sperando di ottenere da ormai antico abbonato qualche chiarimento visto che il titolo della 'prova' è la qualità &lt;non è una opinione &gt; e invece leggendo sembra proprio di sì.
Grazie.
 
Effettivamente, al fine di dare una corretta informazione sarebbe utile dare seguito a queste informazioni. Un consumatore deve sapere se un'auto monta sempre un multi-link o se viene montato in dipendenza del motore o della versione, bisogna cominciare a dare importanza a queste cose!!!!!!
 
zero c. ha scritto:
... tale da non consentire al lettore di farsi un'idea precisa delle scale di merito e dei risultati conseguiti dalle singole auto...

io l'idea me la son fatta eccome, ed è a grandi linee ciò che ripeto fino allo sfinimento...
chiaro che poi i tifosi quando vengono contraddetti dalle riviste del settore gridano allo scandalo :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
zero c. ha scritto:
... tale da non consentire al lettore di farsi un'idea precisa delle scale di merito e dei risultati conseguiti dalle singole auto...

io l'idea me la son fatta eccome, ed è a grandi linee ciò che ripeto fino allo sfinimento...
chiaro che poi i tifosi quando vengono contraddetti dalle riviste del settore gridano allo scandalo :D
più che altro potrebbero ovviare pubblicando online l'articolo completato dei dati che mancano. Per il problema sospensioni penso che le vetture provate (eccetto la Focus RS o la Golf R32 ma quelle sono vetture estreme) hanno lo stesso schema meccanico in tutte le versioni,quantomeno in quelle più commerciali,non me lo porrei il problema,però darei un occhio sugli allestimenti visto che ci sono vetture che in allestimento base hanno un livello di finitura da utilitaria mentre salendo d'allestimento milgiorano materiali e finiture (ad esempio proprio la Golf). Riguardo al motore DEVONO mettere quale hanno scelto perchè può sembrare ininfluente ma la Giulietta ha scalato una posizione proprio grazie al motore e alle doti dinamiche,quindi è giusto sapere di cosa stiamo parlando.
 
Secondo me si sta facendo un gigante di un microbo. La mia opinione è che le informazioni fossero in un box che i grafici si sono dimenticati di impaginare. Capita. Un banale erroredi impagnazione. Inseriranno un errata corrige nel prossimo numero.
 
EdoMC ha scritto:
Secondo me si sta facendo un gigante di un microbo. La mia opinione è che le informazioni fossero in un box che i grafici si sono dimenticati di impaginare. Capita. Un banale erroredi impagnazione. Inseriranno un errata corrige nel prossimo numero.

si ma almeno una nota sul forum da parte della redazione per spiegare, sarebbe dovuta e gradita.
imho.
poi a me non me frega perché io non compro più da anni 4r, quindi...
 
EdoMC ha scritto:
Secondo me si sta facendo un gigante di un microbo. La mia opinione è che le informazioni fossero in un box che i grafici si sono dimenticati di impaginare. Capita. Un banale erroredi impagnazione. Inseriranno un errata corrige nel prossimo numero.

Me lo auguro, perchè le osservazioni di zero c. sono, a mio avviso, ultracondivisibili...per non parlare poi della questione del "ponte torcente ad orologeria" :XD: honda vs. vw che è già emersa nei topic della nuova golf...
ad ogni modo, io conservo come pietra miliare dell'approssimazione e dell'opinabilità (tanto più che, a differenza di questo, non poteva nemmeno fregiarsi dei crismi di un "esame autoptico") il "confronto" tra 6 berline segmento C apparso sul numero di settembre 2010. Verificate pure ;)
 
JigenD ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Secondo me si sta facendo un gigante di un microbo. La mia opinione è che le informazioni fossero in un box che i grafici si sono dimenticati di impaginare. Capita. Un banale erroredi impagnazione. Inseriranno un errata corrige nel prossimo numero.

Me lo auguro, perchè le osservazioni di zero c. sono, a mio avviso, ultracondivisibili...per non parlare poi della questione del "ponte torcente ad orologeria" :XD: honda vs. vw che è già emersa nei topic della nuova golf...
ad ogni modo, io conservo come pietra miliare dell'approssimazione e dell'opinabilità (tanto più che, a differenza di questo, non poteva nemmeno fregiarsi dei crismi di un "esame autoptico") il "confronto" tra 6 berline segmento C apparso sul numero di settembre 2010. Verificate pure ;)

molto onorevole quanto dci.
 
reFORESTERation ha scritto:
molto onorevole quanto dci.

uhm no, meglio gli skyactiv-d :XD:

cmq ecco qui http://www.quattroruote.it/shop/sommario.cfm?cod=4882&menu=2&canaleuscita=178
"maxi sfida verità"...no comment :D
credo che questo numero sia stata una vera e propria iattura per 4R, oltre alla "sfida verità" verrà ricordato soprattutto per il "primo piano" condannato dall'antitrust...peccato, perchè la prova dell'asx era invece interessante
 
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
molto onorevole quanto dci.

uhm no, meglio gli skyactiv-d :XD:

cmq ecco qui http://www.quattroruote.it/shop/sommario.cfm?cod=4882&menu=2&canaleuscita=178
"maxi sfida verità"...no comment :D
credo che questo numero sia stata una vera e propria iattura per 4R, oltre alla "sfida verità" verrà ricordato soprattutto per il "primo piano" condannato dall'antitrust...peccato, perchè la prova dell'asx era invece interessante

ASX??? hanno provato la sax?? davvero???? e che dicono?? ma quel gioiellino del mivec??
 
reFORESTERation ha scritto:
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
molto onorevole quanto dci.

uhm no, meglio gli skyactiv-d :XD:

cmq ecco qui http://www.quattroruote.it/shop/sommario.cfm?cod=4882&menu=2&canaleuscita=178
"maxi sfida verità"...no comment :D
credo che questo numero sia stata una vera e propria iattura per 4R, oltre alla "sfida verità" verrà ricordato soprattutto per il "primo piano" condannato dall'antitrust...peccato, perchè la prova dell'asx era invece interessante

ASX??? hanno provato la sax?? davvero???? e che dicono?? ma quel gioiellino del mivec??

esatto :D beh ormai sono passati 2 anni, però ne parlavano bene...in particolare del mivec...prese 5 stelle...leggendo questo numero mi innamorai sia della asx che della mazda3 (era uscita appena da un anno e ancora non la conoscevo...qui da me circolavano solo le vecchie...)
 
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
molto onorevole quanto dci.

uhm no, meglio gli skyactiv-d :XD:

cmq ecco qui http://www.quattroruote.it/shop/sommario.cfm?cod=4882&menu=2&canaleuscita=178
"maxi sfida verità"...no comment :D
credo che questo numero sia stata una vera e propria iattura per 4R, oltre alla "sfida verità" verrà ricordato soprattutto per il "primo piano" condannato dall'antitrust...peccato, perchè la prova dell'asx era invece interessante

ASX??? hanno provato la sax?? davvero???? e che dicono?? ma quel gioiellino del mivec??

esatto :D beh ormai sono passati 2 anni, però ne parlavano bene...in particolare del mivec...prese 5 stelle...leggendo questo numero mi innamorai sia della asx che della mazda3 (era uscita appena da un anno e ancora non la conoscevo...qui da me circolavano solo le vecchie...)

la asx mi ha sempre intrigato.
 
reFORESTERation ha scritto:
la asx mi ha sempre intrigato.

idem...andai pure a farmi fare un veloce preventivo...la lasciai perdere per via dei costi di acquisto e gestione relativamente elevati e perchè cmq non mi serviva un suv, ma una berlina da autostrada e tornanti di collina...
 
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
la asx mi ha sempre intrigato.

idem...andai pure a farmi fare un veloce preventivo...la lasciai perdere per via dei costi di acquisto e gestione relativamente elevati e perchè cmq non mi serviva un suv, ma una berlina da autostrada e tornanti di collina...

be visto che c'eri...facevi fare un preventivo per la lancer mivec,
:D
 
reFORESTERation ha scritto:
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
la asx mi ha sempre intrigato.

idem...andai pure a farmi fare un veloce preventivo...la lasciai perdere per via dei costi di acquisto e gestione relativamente elevati e perchè cmq non mi serviva un suv, ma una berlina da autostrada e tornanti di collina...

be visto che c'eri...facevi fare un preventivo per la lancer mivec,
:D

purtroppo c'era solo a benzina...la diesel aveva un 2.0 vw assolutamente inadatto alle mie esigenze...e cmq, metro alla mano, era troppo lunga per il mio box, che ospita già la moto di mio fratello :(
 
Back
Alto