agricolo
0
E' più attendibile una valutazione del pericolo da parte di un professionista sul posto o di un azzeccagarbugli dietro una scrivania un mese dopo?ma non può essere una congettura ci deve essere un reale pericolo.
E' più attendibile una valutazione del pericolo da parte di un professionista sul posto o di un azzeccagarbugli dietro una scrivania un mese dopo?ma non può essere una congettura ci deve essere un reale pericolo.
srebbe un estensione della legittima difesa, non mi sembra cosi facile comunque
buttarla giù.
Per l'altra domanda......mah.. a me sembra veramente complicato che uno riesca a fermare un auto , quindi soppesando i casi ti dico forse di no.
Certo nel caso di Nizza ti dico invece di si...
da aver paura di quello LIleggi cosa dce Davigo e poi mi dici come fai ad avere fiducia
http://www.ilgiornale.it/news/cronache/trump-giudice-e-davigo-piede-libero-1359779.html
durante i turni di guardia negli anni 68/69 ci dicevano :non vorrei essere ripetitivo ma secondo voi quello è il modo migliore per affrontare quella situazione?
durante i turni di guardia negli anni 68/69 ci dicevano :
in un posto di blocco dopo aver dato l'alt e il soggetto non si ferma ,sparare un colpo in aria e poi ....ci siamo capiti
questo e quello che ufficialmente bisognava fare ,ma sottovoce , se volete salvare la pellaccia il primo colpo .......il secondo in aria.
piu o menotipo così?
![]()
![]()
Ach! Diafolo di una sentinellen!!!piu o meno![]()
Si nasce come un contenitore vuoto da riempire. Se è colmato di "nefandezze" la vita del soggetto sarà segnata da una serie interminabile di errori, se sarà riempito di buoni propositi avrà una buona esistenza. Quello che conta per la formazione dell'essere umano è l'inprinting, quella fase primordiale di vita quando si forma la struttura mentale, questa parte non sarà mai più cancellata e non è modificabile in futuro!mi sfuggi su quali basi si categorizzano in questo modo le persone, si nasce per bene o delinquenti?
Cosa pensi che sia un mafioso, un camorrista, uno 'ndraghedista etc., un delinquente ACCLARATO (già citato). Questa non è filosofia è cronaca quotidiana!quello che non ho capito è che i delinquenti non avrebbero diritto alla difesa, ma chi è che a priori decide chi è un delinquente?
comunque è vero stiamo facendo filosofia
Si nasce come un contenitore vuoto da riempire. Se è colmato di "nefandezze" la vita del soggetto sarà segnata da una serie interminabile di errori, se sarà riempito di buoni propositi avrà una buona esistenza. Quello che conta per la formazione dell'essere umano è l'inprinting, quella fase primordiale di vita quando si forma la struttura mentale, questa parte non sarà mai più cancellata e non è modificabile in futuro!
Si nasce come un contenitore vuoto da riempire. Se è colmato di "nefandezze" la vita del soggetto sarà segnata da una serie interminabile di errori, se sarà riempito di buoni propositi avrà una buona esistenza. Quello che conta per la formazione dell'essere umano è l'inprinting, quella fase primordiale di vita quando si forma la struttura mentale, questa parte non sarà mai più cancellata e non è modificabile in futuro!
Cosa pensi che sia un mafioso, un camorrista, uno 'ndraghedista etc., un delinquente ACCLARATO (già citato). Questa non è filosofia è cronaca quotidiana!
il discorso dell'imprinting, ovviamente pensiero rispettabilissimo, non lo condivido, e credo che non trovi riscontro in alcuna teoria scientifica.
Per quanto riguarda il secondo punto, per me un giudizio precedente non può influenzare un altro giudizio, se non nei casi previsti dalla legge e che prevedano aggravanti, considerare un individuo non meritevole di difesa perchè in precedenza ha commesso altri reati va contro il concetto di giustizia.
keyone - 24 minuti fa
Carloantonio70 - 5 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 15 giorni fa