<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta vs.nuova Classe A | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta vs.nuova Classe A

Fancar_ ha scritto:
alexmed ha scritto:
Io dico che questi particolari son da onanismo di chi non ha una mazza da fare e può perdere il tempo a guardare' ste stupidaggini. :D :D :D :D

Devono pensare auto nuove, leggere, con motori parsimoniosi, brillanti, connesse al mondo esterno, robuste e MOLTO più economiche all'acquisto e al mantenimento.

... invece si perdono in cornicette di plastica inutili....

Allora... Toyota, Honda, Subaru, Daiatsu, Mazda e Mistubishi fanno al caso tuo.
Non perderti in altre cose, guardati queste marche!

Infatti per me sono assai migliori, ma assai. Mazda poi ultimamente mi piace proprio.
 
Fancar_ ha scritto:
alexmed ha scritto:
Azzz ipertecnologico??? Cos'è lo hanno studiato al CERN?

:D :D :D :D :D ...

Dai su... l'è un pezzo di ferro pensato per risparmiare al max sulla produzione...
È lo stato dell'arte dello schema 128
motore trasversale
trazione anteriore

studiato per ibrido ed elettrico
avanzamento dell'assale anteriore per ridurre un pochino lo sbalzo anteriore
inclinazione dei motori per abbassare il cofano rendere più orizzontale il cofano motore e non farlo sembrare un monovolume

Abbiamo una definizione di "ipertecnologico" assai differente. :D :D :D
 
Belli gli interni della nuova Classe A ma anche Giulietta ha un interno davvero interessante ...
ovvio parliamo di allestimenti full in questo caso ... :lol:

penso che classe a ruberà clientela ad audi a3 piuttosto che a giulietta

Attached files /attachments/1355331=14590-alfa-giulietta-interni.jpg /attachments/1355331=14591-classe a.jpg
 
In quanto a interni, Audi ha sempre qualcosa da dire, e non dimentichiamo la Volvo V40:

Attached files /attachments/1355342=14593-Audi A3.jpeg /attachments/1355342=14592-Volvo V40.jpeg
 
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
alexmed ha scritto:
Azzz ipertecnologico??? Cos'è lo hanno studiato al CERN?

:D :D :D :D :D ...

Dai su... l'è un pezzo di ferro pensato per risparmiare al max sulla produzione...
È lo stato dell'arte dello schema 128
motore trasversale
trazione anteriore

studiato per ibrido ed elettrico
avanzamento dell'assale anteriore per ridurre un pochino lo sbalzo anteriore
inclinazione dei motori per abbassare il cofano rendere più orizzontale il cofano motore e non farlo sembrare un monovolume

Abbiamo una definizione di "ipertecnologico" assai differente. :D :D :D

Se certe cose non le valuti e volutamente le ignori, è ovvio che non abbiano un peso per te. Ma è altrettanto ovvio che possa non essere così in assoluto.
Un piccolo esempio, che per te sarà fonte di ironia. Le nuove bocchette di areazione di forma tonda che esibiscono le nuove mercedes classe A e B, ma anche il restyling del GLK, sono state criticate perchè convogliano l'aria in un flusso troppo concentrato che può essere fastidioso. Anche la nuova A3 ha le bocchette tonde, ma sono assemblate da 40 componenti per evitare quell'effetto sgradevole. Sono particolari, certo, ma denotano la cura costruttiva, anche se, nel particolare non saranno il motivo di un acquisto.
 
renexx ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
alexmed ha scritto:
Azzz ipertecnologico??? Cos'è lo hanno studiato al CERN?

:D :D :D :D :D ...

Dai su... l'è un pezzo di ferro pensato per risparmiare al max sulla produzione...
È lo stato dell'arte dello schema 128
motore trasversale
trazione anteriore

studiato per ibrido ed elettrico
avanzamento dell'assale anteriore per ridurre un pochino lo sbalzo anteriore
inclinazione dei motori per abbassare il cofano rendere più orizzontale il cofano motore e non farlo sembrare un monovolume

Abbiamo una definizione di "ipertecnologico" assai differente. :D :D :D

Se certe cose non le valuti e volutamente le ignori, è ovvio che non abbiano un peso per te. Ma è altrettanto ovvio che possa non essere così in assoluto.
Un piccolo esempio, che per te sarà fonte di ironia. Le nuove bocchette di areazione di forma tonda che esibiscono le nuove mercedes classe A e B, ma anche il restyling del GLK, sono state criticate perchè convogliano l'aria in un flusso troppo concentrato che può essere fastidioso. Anche la nuova A3 ha le bocchette tonde, ma sono assemblate da 40 componenti per evitare quell'effetto sgradevole. Sono particolari, certo, ma denotano la cura costruttiva, anche se, nel particolare non saranno il motivo di un acquisto.

Credo che di questi particolari, anche più tecnologici,ce ne siano parecchi e distinguono una vera premium da una generalista e definiscono la qualità di un'auto. Chiaro forse ognuna di loro ha qualche plus rispetto ad un'altra.
 
GenLee ha scritto:
renexx ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
alexmed ha scritto:
Azzz ipertecnologico??? Cos'è lo hanno studiato al CERN?

:D :D :D :D :D ...

Dai su... l'è un pezzo di ferro pensato per risparmiare al max sulla produzione...
È lo stato dell'arte dello schema 128
motore trasversale
trazione anteriore

studiato per ibrido ed elettrico
avanzamento dell'assale anteriore per ridurre un pochino lo sbalzo anteriore
inclinazione dei motori per abbassare il cofano rendere più orizzontale il cofano motore e non farlo sembrare un monovolume

Abbiamo una definizione di "ipertecnologico" assai differente. :D :D :D

Se certe cose non le valuti e volutamente le ignori, è ovvio che non abbiano un peso per te. Ma è altrettanto ovvio che possa non essere così in assoluto.
Un piccolo esempio, che per te sarà fonte di ironia. Le nuove bocchette di areazione di forma tonda che esibiscono le nuove mercedes classe A e B, ma anche il restyling del GLK, sono state criticate perchè convogliano l'aria in un flusso troppo concentrato che può essere fastidioso. Anche la nuova A3 ha le bocchette tonde, ma sono assemblate da 40 componenti per evitare quell'effetto sgradevole. Sono particolari, certo, ma denotano la cura costruttiva, anche se, nel particolare non saranno il motivo di un acquisto.

Credo che di questi particolari, anche più tecnologici,ce ne siano parecchi e distinguono una vera premium da una generalista e definiscono la qualità di un'auto. Chiaro forse ognuna di loro ha qualche plus rispetto ad un'altra.

Peccato che tutti questi dettagli valgano molto meno di quanto vengono fatti pagare. La magia del premium price (per chi può chiederlo) sta proprio lì.
 
sebaco ha scritto:
GenLee ha scritto:
renexx ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
alexmed ha scritto:
Azzz ipertecnologico??? Cos'è lo hanno studiato al CERN?

:D :D :D :D :D ...

Dai su... l'è un pezzo di ferro pensato per risparmiare al max sulla produzione...
È lo stato dell'arte dello schema 128
motore trasversale
trazione anteriore

studiato per ibrido ed elettrico
avanzamento dell'assale anteriore per ridurre un pochino lo sbalzo anteriore
inclinazione dei motori per abbassare il cofano rendere più orizzontale il cofano motore e non farlo sembrare un monovolume

Abbiamo una definizione di "ipertecnologico" assai differente. :D :D :D

Se certe cose non le valuti e volutamente le ignori, è ovvio che non abbiano un peso per te. Ma è altrettanto ovvio che possa non essere così in assoluto.
Un piccolo esempio, che per te sarà fonte di ironia. Le nuove bocchette di areazione di forma tonda che esibiscono le nuove mercedes classe A e B, ma anche il restyling del GLK, sono state criticate perchè convogliano l'aria in un flusso troppo concentrato che può essere fastidioso. Anche la nuova A3 ha le bocchette tonde, ma sono assemblate da 40 componenti per evitare quell'effetto sgradevole. Sono particolari, certo, ma denotano la cura costruttiva, anche se, nel particolare non saranno il motivo di un acquisto.

Credo che di questi particolari, anche più tecnologici,ce ne siano parecchi e distinguono una vera premium da una generalista e definiscono la qualità di un'auto. Chiaro forse ognuna di loro ha qualche plus rispetto ad un'altra.

Peccato che tutti questi dettagli valgano molto meno di quanto vengono fatti pagare. La magia del premium price (per chi può chiederlo) sta proprio lì.

Ed infatti una Giulietta costa ben di più di una Bravo.
 
renexx ha scritto:
Se certe cose non le valuti e volutamente le ignori, è ovvio che non abbiano un peso per te. Ma è altrettanto ovvio che possa non essere così in assoluto.

Per me le cose che hai doviziosamente elencato sulle splendide bocchette dell'aria dell'Audi... valgono zero. Sono sicuramente fonte di ironia.

Quindi ripeto PER ME molte cose sbrilluccicanti dei prodotti in vendita odierni hanno il fascino della signora Fantozzi con le calze a rete...

Poi ognuno può spendere i soldi come gli pare, ma non venirmi a dire che non valuto o ignoro le cose.

Ti elenco in ordine sparso fuori dal mondo dell'auto alcune cose che se le acquistassi mi darei dell'idiota:
vestiti firmati, tv lcd-plasma o altro simile, smart phone, IPad o equivalente. I primi che mi vengono a mente di getto... sapessi quanti mi dicono.. ma come non hai... oh ma come fai. Probabilmente qualcuno mi direbbe non hai una bocchetta tonda con 40 particolari per non farti spettinare i due capelli che hai intesta? .... ma come fai a vivere? Soprassediamo...
 
Il punto è che, le bocchette superlusso e gli interni sbrilluccicosi o in legno pregiato saranno anche da "premiummmmmness"
Ma da quando sono nato, salendo su un'ALFA ROMEO non noto le bocchette dell'aria fatte da tecnici giapponesi o l'LCD da 20 pollici, noto cose come:

La posizione di guida in basso da vera sportiva (ok la si può ottenere su qualsiasi auto con un sedile Sabelt, Sparco e via dicendo, ma è giusto per far capire la sensazione)

La posizione dei contagiri, orologi ecc ecc sempre a portata di "vista" e tutto orientato al pilota

La posizione ed il dimensionamento dei leveraggi (pedali, cambio ecc) di dimensioni giuste ed al punto più comodo ed adatto.

Non sò se rendo l'idea e se siete d'accordo con me, poi ovvio, le Alfa erano anche quelle che nei tempi antichi facevano impallidire come qualità negli interni anche le varie serie 3, però se si parla di priorità tra una bocchetta ben fatta e la posizione di guida "sportiva", sceglierei la seconda a vita.
 
renexx ha scritto:
sebaco ha scritto:
GenLee ha scritto:
renexx ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
alexmed ha scritto:
Azzz ipertecnologico??? Cos'è lo hanno studiato al CERN?

:D :D :D :D :D ...

Dai su... l'è un pezzo di ferro pensato per risparmiare al max sulla produzione...
È lo stato dell'arte dello schema 128
motore trasversale
trazione anteriore

studiato per ibrido ed elettrico
avanzamento dell'assale anteriore per ridurre un pochino lo sbalzo anteriore
inclinazione dei motori per abbassare il cofano rendere più orizzontale il cofano motore e non farlo sembrare un monovolume

Abbiamo una definizione di "ipertecnologico" assai differente. :D :D :D

Se certe cose non le valuti e volutamente le ignori, è ovvio che non abbiano un peso per te. Ma è altrettanto ovvio che possa non essere così in assoluto.
Un piccolo esempio, che per te sarà fonte di ironia. Le nuove bocchette di areazione di forma tonda che esibiscono le nuove mercedes classe A e B, ma anche il restyling del GLK, sono state criticate perchè convogliano l'aria in un flusso troppo concentrato che può essere fastidioso. Anche la nuova A3 ha le bocchette tonde, ma sono assemblate da 40 componenti per evitare quell'effetto sgradevole. Sono particolari, certo, ma denotano la cura costruttiva, anche se, nel particolare non saranno il motivo di un acquisto.

Credo che di questi particolari, anche più tecnologici,ce ne siano parecchi e distinguono una vera premium da una generalista e definiscono la qualità di un'auto. Chiaro forse ognuna di loro ha qualche plus rispetto ad un'altra.

Peccato che tutti questi dettagli valgano molto meno di quanto vengono fatti pagare. La magia del premium price (per chi può chiederlo) sta proprio lì.

Ed infatti una Giulietta costa ben di più di una Bravo.

E un'A3 ben più di una Giulietta.
 
modus72 ha scritto:
quadrif ha scritto:
Dal punto di vista tecnico, di Mercedes c'è poco. Motori Renault e pianale frutto dell'accordo con i francesi più Nissan. Ciò non significa che non sia una buona auto, semplicemente si sono adeguati anche loro alla condivisione più spinta.
Largamente inesatto.
Allo stato attuale, sulla nuova Classe A l'unico componente Renault condiviso è il 1.5dci, posto alla base della gamma, e peraltro dubito diventerà un best seller, servirà più che altro ad abbassare la media emissioni del marchio che è abbastanza alta in virtù della tipologia di veicoli prodotta. L'accordo MB-Renault-Nissan è del 2011, un anno è troppo poco per poter concepire e produrre delle piattaforme comuni con condivisioni spinte fra modelli simili a marchio diverso, vedi il recente accordo fra GM e PSA dal quale non vedremo risultati prima del 2015... Nel caso della Classe A, è già tanto se son riusciti ad impiantare un motore non nativo, quindi per tutto il resto del veicolo si può tranquillamente parlare di prodotto Mercedes, le condivisioni spinte derivanti da quest'accordo arriveranno in un secondo momento.
Huahuahuahua! Il 1.5 DCi che monta anche la Dacia Logan che in virtù del peso ridotto gli farà anche le scarpe in accelerazione :lol:
Poi si critica l'alfasud perché poco alfa :D Almeno il motore era il suo made in Alfa Romeo.
 
porazzi63 ha scritto:
alla fine cosa prefereite un alfiat o una merenault.
tutti a dire e' meglio la .......... no e meglio la ........... ,ma alla fine stanno diventando tutte un frappe sempre piu uguali e senza carattere,abbasso l'elettronica viva il piede chi non e' in grado di guidare un auto potente se ne compri una lenta si dovrebbe dare la patente anche in funzione delle capacita del guidatore con prove adeguate sei scarso 80cv al massimo invece di castrare elettronicamente le auto per poter farla guidare a degli inetti
Grandissimo Porazzi! "se sei scarso 80cv al massimo" !!!!! :lol: :lol: :lol:
 
Che sia importante al momento della scelta il gusto degli interni credo sia vero, ora riallacciandomi al discorso delle bocchette tonde noto che le hanno moltissime macchine ed a volte mi è parso che alcune picchino davvero forte col clima a palla.. tuttavia direi che è sbagliato farsi colpire dall'aria del clima in maniera diretta, meglio abbassare la temp. dell'abitacolo... e da qui trovo abbastanza inutile il clima bi/tri zona.
Tra i 4 interni a me piace più quello della Volvo soprattutto per lo schermo non a scomparsa... ora va di moda il navi "tom tom" stile ... tanto vale oprare per quest'ultimo a 200 euro anziché 2.000 dell'originale.
Tornando al discorso Classe A Vs G10 mi sembra che come linee la MB sia per lui mentre G10 per lei.
 
Back
Alto