<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta vs.nuova Classe A | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta vs.nuova Classe A

Beh credo che con quest auto la Mercedes porterà via parecchi clienti ai soliti noti di audi, vW e bmw, ma sicuramente anche alla giulietta!
Adesso bisognerà vedere come l'Alfa si organizzerà per rispondere alla nuova concorrenza. Onestamente credo che l'unica soluzione sia un vero restyling, sopratutto degli interni, dove son sempre stato convinto che la giulietta nascesse già vecchia e scontata. Per esempio: non è accettabile avere ancora i led rossi sul computer, come già la 147 12 anni fa!
...A meno che la politica sia quella già sperimentata di non investire nulla e giocare al ribasso sui prezzi e le offerte, però a questo punto il confronto andrà fatto con kia, tata e forse hyundai...
 
Beh considera anche il rovescio della medaglia, ci sono hyundai, brillance, kia etc. che montano ottimi motori progettati in germania o italia!
Oramai l'auto occidentale è diventata un bene di consumo alla pari di un cellulare o di una tv... con queste condizioni noi occidentali e in particolare noi italiani, ma anche i francesi, non risuciamo più a produrre.
La questione è: cosa faremo nei prossimi anni???
 
mitoAR ha scritto:
Beh considera anche il rovescio della medaglia, ci sono hyundai, brillance, kia etc. che montano ottimi motori progettati in germania o italia!
Oramai l'auto occidentale è diventata un bene di consumo alla pari di un cellulare o di una tv... con queste condizioni noi occidentali e in particolare noi italiani, ma anche i francesi, non risuciamo più a produrre.
La questione è: cosa faremo nei prossimi anni???

La fame?
 
vecchioAlfista ha scritto:
una mercedes con un bel motore renault??

però....

...proprio una zozzeria il mondo dell'automotive moderno... :evil:
Per la serie "me ne frego della sostanza, mi basta il marchio":
 
modus72 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
una mercedes con un bel motore renault??

però....

...proprio una zozzeria il mondo dell'automotive moderno... :evil:
Per la serie "me ne frego della sostanza, mi basta il marchio":

Infatti se un motore è buono o ottimo... che sia prodotto da Renault o da Mercedes poco cambia. La cosa ignobile se vuoi è magari poi a parità di pezzo di ricambio quello col marchietto con la stella avrà un prezzo quello con la losanga un altro.
 
Beh, direi che Mercedes (come immagine) si acquista per le doti di concretezza, qualità e affidabilità, non per le ricercatezze motoristiche.
Le doti di cui sopra il motore Renault (per altro uno dei migliori della categoria) le ha tutte.
Certo, se stessimo parlando di Porsche, BMW (o, ahimè, Alfa) un motore "da generalista" mi farebbe (mi fa!) storcere il naso, ma su MB, sempre che il resto delle doti della vettura venga mentenuto (cosa ancora da verificare), mi può andare bene.
Per il costo dei ricambi posso dirti, da cliente sia di Renault che di Mercedes, che non mi stupirei se i ricambi con la stella costassero addirittura meno di quelli con la losanga...
 
Giulietta e Classe A le vedo simili come tipologia di auto. La Giulietta non è una vera Alfa Romeo cosi come la Classe A non è una vera Mercedes.

Molto probabilmente la Classe A sarà meglio rifinita della Giulietta, ma non ai livelli dell'A3.
Allo stesso tempo la Classe A come anche la Giulietta non offriranno la stessa praticità di una Golf 7, (ampiezza tasche laterali portiere solo per fare un esempio, oppure altezza padiglione e montanti parabrezza, ampiezza apertura portiere anteriori e posteriori).
La Classe A inoltre potrebbe avere un pianale tecnicamente inferiore a quello ipertecnologico delle nuove A3/Golf.

Se ad una Serie1 gli si può perdonare che la tasca laterale porta oggetti sia poco capiente bisognerà vedere se lo stesso si potrà fare per la nuova Classe A.

Ovviamente il mio è un esempio per rendere l'idea e che si può estendere come contetto.

In una mia personale classifica che giudica globalmente un'auto la classifica è:
Golf
Audi A3 e Serie 1 a pari merito
Classe A
Giulietta
 
Fancar_ ha scritto:
Giulietta e Classe A le vedo simili come tipologia di auto. La Giulietta non è una vera Alfa Romeo mentre la Classe A non è una vera Mercedes.

Molto probabilmente la Classe A sarà meglio rifinita della Giulietta, ma non ai livelli dell'A3.
Allo stesso tempo la Classe A come anche la Giulietta non offriranno la stessa praticità di una Golf 7, (ampiezza tasche laterali portiere solo per fare un esempio, oppure altezza padiglione e montanti parabrezza, ampiezza apertura portiere anteriori e posteriori).
La Classe A inoltre potrebbe avere un pianale tecnicamente inferiore a quello ipertecnologico delle nuove A3/Golf.

Se ad una Serie1 gli si può perdonare che la tasca laterale porta oggetti sia poco capiente bisognerà vedere se lo stesso si potrà fare per la nuova Classe A.

Concordo. La nuova classe A dovrà puntare sulla brillantezza dei motori, ma soprattutto sulla qualità generale e sullo stile, visto che l'esclusività meccanica è persa.
Vedo serie 1 e A3 ad un livello complessivo superiore, come, per completezza, sarà la nuova Golf.
 
peppe.inzi ha scritto:
Per il costo dei ricambi posso dirti, da cliente sia di Renault che di Mercedes, che non mi stupirei se i ricambi con la stella costassero addirittura meno di quelli con la losanga...

Non so... Dicembre scorso in Mercedes mi hanno chiesto 800 euro per il motorino d'avviamento della ClasseA...
 
io mi chiedo solo una cosa (e mi ero ripromesso di farlo sulla mia macchina prima o poi), si parlava qualche pagina indietro che sulla Mercedes si vede la cornice verniciata dell'interno porta come una qualsiasi generalista,ora ma perchè anche sulle generaliste non si passa del colore nero opaco in quella zona della portiera? O si mette una fascia adesiva....insomma credo sia una banalità ma nessuno lo fa! Non chiedo la cornicetta in plastica come un'Audi ma almeno un pò di vernice nera in modo da camuffare quel color carrozzeria!!!
 
Fancar_ ha scritto:
La Classe A inoltre potrebbe avere un pianale tecnicamente inferiore a quello ipertecnologico delle nuove A3/Golf.

Azzz ipertecnologico??? Cos'è lo hanno studiato al CERN?

:D :D :D :D :D ...

Dai su... l'è un pezzo di ferro pensato per risparmiare al max sulla produzione...
 
ottovalvole ha scritto:
io mi chiedo solo una cosa (e mi ero ripromesso di farlo sulla mia macchina prima o poi), si parlava qualche pagina indietro che sulla Mercedes si vede la cornice verniciata dell'interno porta come una qualsiasi generalista,ora ma perchè anche sulle generaliste non si passa del colore nero opaco in quella zona della portiera? O si mette una fascia adesiva....insomma credo sia una banalità ma nessuno lo fa! Non chiedo la cornicetta in plastica come un'Audi ma almeno un pò di vernice nera in modo da camuffare quel color carrozzeria!!!

Io dico che questi particolari son da onanismo di chi non ha una mazza da fare e può perdere il tempo a guardare' ste stupidaggini. :D :D :D :D

Devono pensare auto nuove, leggere, con motori parsimoniosi, brillanti, connesse al mondo esterno, robuste e MOLTO più economiche all'acquisto e al mantenimento.

... invece si perdono in cornicette di plastica inutili....
 
alexmed ha scritto:
Azzz ipertecnologico??? Cos'è lo hanno studiato al CERN?

:D :D :D :D :D ...

Dai su... l'è un pezzo di ferro pensato per risparmiare al max sulla produzione...
È lo stato dell'arte dello schema 128
motore trasversale
trazione anteriore

studiato per ibrido ed elettrico
avanzamento dell'assale anteriore per ridurre un pochino lo sbalzo anteriore
inclinazione dei motori per abbassare il cofano rendere più orizzontale il cofano motore e non farlo sembrare un monovolume
 
alexmed ha scritto:
Io dico che questi particolari son da onanismo di chi non ha una mazza da fare e può perdere il tempo a guardare' ste stupidaggini. :D :D :D :D

Devono pensare auto nuove, leggere, con motori parsimoniosi, brillanti, connesse al mondo esterno, robuste e MOLTO più economiche all'acquisto e al mantenimento.

... invece si perdono in cornicette di plastica inutili....

Allora... Toyota, Honda, Subaru, Daiatsu, Mazda e Mistubishi fanno al caso tuo.
Non perderti in altre cose, guardati queste marche!
 
Back
Alto