<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta vs 147... primo bilancio. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta vs 147... primo bilancio.

Avere la componentistica di un modello "plebeo" non sarebbe un grosso problema se alla base esistesse una bella meccanica. Se è per questo io mi ricordo che la Ferrari F50 montava le levette devioluci della Tipo e nessuno si è mai scandalizzato.
 
transaxle73 ha scritto:
Avere la componentistica di un modello "plebeo" non sarebbe un grosso problema se alla base esistesse una bella meccanica. Se è per questo io mi ricordo che la Ferrari F50 montava le levette devioluci della Tipo e nessuno si è mai scandalizzato.

come non quotarti :thumbup:
 
Riscpower ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non hanno più nemmeno i soldi per cambiare i comandi su auto prodotte in larga scala. :cry:

Non mi scandalizzerei se l'8C avesse il Clima della Giulietta, invece, quest'ultima, ha la strumentazione del Fiorino.

Che uno abbia una certa simpatia per la produzione teutonica ci puo' stare.
Se poi uno deve criticare a priori la produzione nazionale con commenti risibili e' un altra questione.

Non parlerei mai male della 147, ne ho avute due. Quello che proprio non capisco è, a parte per i motori benzina, cosa avesse di così AR. Ho sempre scritto che se avessero lasciato i QA anche alla Giulietta, sarebbe stato meglio perchè avrebbero dato un minimo segno distintivo rispetto al resto della produzione Fiat. Nello stesso tempo ho sempre sostenuto anche il discorso inverso, il solo fatto di avere i QA non facevano della 147 un'auto meno Fiat, parlando delle versioni diesel, che poi rappresentavano la stragrande maggioranza delle vendite. Avendole poi avute entrambe, confermo che il piacere di guida e il comportamento dinamico dell'auto, per un guidatore comune, non cambiano, con qualche punto a favore della Giulietta forse. Probabilmente, considerato il periodo economico, e il tafazzismo italiano, è un miracolo che la Giulietta riesca a tenere più o meno testa alla Golf in Italia.
Alcuni discorsi poi ..Con Fancar ci prendiamo amichevolmente in giro sull'odore Fiat o altre cose del genere, però non mi sembra una gran risposta quella data a quadrif sulla condivisione del navigatore A3/Gallardo.... ;)

Spesso alcuni forumisti sono stati ripresi perchè, scrivendo che secondo loro molti si fanno influenzare dal marchio premium ( o con aura da premium), è come se li volessero accusare di essere un pò fessacchiotti.
Vedo che gli acquirenti della Giulietta vengono sostanzialmente definiti dei medioman.....che non è esattamente un'accezione di utente medio....probabilmente è un miglioramento rispetto alla precedente definizione di effeminati.... :D
Vabbè, caro quadrif, negli ultimi tempi mi sto dedicando maggiormente alla lettura del topic di gatto Lisse, almeno accresco la mia cultura enologica... :D
 
Riscpower ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non hanno più nemmeno i soldi per cambiare i comandi su auto prodotte in larga scala. :cry:

Non mi scandalizzerei se l'8C avesse il Clima della Giulietta, invece, quest'ultima, ha la strumentazione del Fiorino.

Che uno abbia una certa simpatia per la produzione teutonica ci puo' stare.
Se poi uno deve criticare a priori la produzione nazionale con commenti risibili e' un altra questione.

tanto più che il clima della Giulietta funziona piuttosto bene ;)
 
Menech ha scritto:
Non parlerei mai male della 147, ne ho avute due. Quello che proprio non capisco è, a parte per i motori benzina, cosa avesse di così AR. Ho sempre scritto che se avessero lasciato i QA anche alla Giulietta, sarebbe stato meglio perchè avrebbero dato un minimo segno distintivo rispetto al resto della produzione Fiat. Nello stesso tempo ho sempre sostenuto anche il discorso inverso, il solo fatto di avere i QA non facevano della 147 un'auto meno Fiat, parlando delle versioni diesel, che poi rappresentavano la stragrande maggioranza delle vendite. Avendole poi avute entrambe, confermo che il piacere di guida e il comportamento dinamico dell'auto, per un guidatore comune, non cambiano, con qualche punto a favore della Giulietta forse. Probabilmente, considerato il periodo economico, e il tafazzismo italiano, è un miracolo che la Giulietta riesca a tenere più o meno testa alla Golf in Italia.
Alcuni discorsi poi ..Con Fancar ci prendiamo amichevolmente in giro sull'odore Fiat o altre cose del genere, però non mi sembra una gran risposta quella data a quadrif sulla condivisione del navigatore A3/Gallardo.... ;)

Spesso alcuni forumisti sono stati ripresi perchè, scrivendo che secondo loro molti si fanno influenzare dal marchio premium ( o con aura da premium), è come se li volessero accusare di essere un pò fessacchiotti.
Vedo che gli acquirenti della Giulietta vengono sostanzialmente definiti dei medioman.....che non è esattamente un'accezione di utente medio....probabilmente è un miglioramento rispetto alla precedente definizione di effeminati.... :D
Vabbè, caro quadrif, negli ultimi tempi mi sto dedicando maggiormente alla lettura del topic di gatto Lisse, almeno accresco la mia cultura enologica... :D

se vai sul canale VW potrai trovare la recensione fatta da un utente che avendo avuto un problema alla sua Golf VI DSG ha preso a noleggio la Giulietta M-Jet TCT e l'ha tenuta per una settimana. Leggendola ci si rende conto di quanto pregiudizio ci sia nei confronti delle italiane. Buon ferragosto Mimmo, spero non al lavoro ;)
 
BufaloBic ha scritto:
se vai sul canale VW potrai trovare la recensione fatta da un utente che avendo avuto un problema alla sua Golf VI DSG ha preso a noleggio la Giulietta M-Jet TCT e l'ha tenuta per una settimana. Leggendola ci si rende conto di quanto pregiudizio ci sia nei confronti delle italiane. Buon ferragosto Mimmo, spero non al lavoro ;)

Si l'ho letta e l'ho anche segnalata nel post sul restyling Mito e Giulietta !

Buon ferragosto anche a te, purtroppo sono reperibile 8-20 e poi di guardia stanotte :evil:
 
Menech ha scritto:
Riscpower ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non hanno più nemmeno i soldi per cambiare i comandi su auto prodotte in larga scala. :cry:

Non mi scandalizzerei se l'8C avesse il Clima della Giulietta, invece, quest'ultima, ha la strumentazione del Fiorino.

Che uno abbia una certa simpatia per la produzione teutonica ci puo' stare.
Se poi uno deve criticare a priori la produzione nazionale con commenti risibili e' un altra questione.

Non parlerei mai male della 147, ne ho avute due. Quello che proprio non capisco è, a parte per i motori benzina, cosa avesse di così AR. Ho sempre scritto che se avessero lasciato i QA anche alla Giulietta, sarebbe stato meglio perchè avrebbero dato un minimo segno distintivo rispetto al resto della produzione Fiat. Nello stesso tempo ho sempre sostenuto anche il discorso inverso, il solo fatto di avere i QA non facevano della 147 un'auto meno Fiat, parlando delle versioni diesel, che poi rappresentavano la stragrande maggioranza delle vendite. Avendole poi avute entrambe, confermo che il piacere di guida e il comportamento dinamico dell'auto, per un guidatore comune, non cambiano, con qualche punto a favore della Giulietta forse. Probabilmente, considerato il periodo economico, e il tafazzismo italiano, è un miracolo che la Giulietta riesca a tenere più o meno testa alla Golf in Italia.
Alcuni discorsi poi ..Con Fancar ci prendiamo amichevolmente in giro sull'odore Fiat o altre cose del genere, però non mi sembra una gran risposta quella data a quadrif sulla condivisione del navigatore A3/Gallardo.... ;)

Spesso alcuni forumisti sono stati ripresi perchè, scrivendo che secondo loro molti si fanno influenzare dal marchio premium ( o con aura da premium), è come se li volessero accusare di essere un pò fessacchiotti.
Vedo che gli acquirenti della Giulietta vengono sostanzialmente definiti dei medioman.....che non è esattamente un'accezione di utente medio....probabilmente è un miglioramento rispetto alla precedente definizione di effeminati.... :D
Vabbè, caro quadrif, negli ultimi tempi mi sto dedicando maggiormente alla lettura del topic di gatto Lisse, almeno accresco la mia cultura enologica... :D
Io ho notato una cosa. Che tutti quelli che parlano male della Giulietta non ce l'hanno. Quelli che la posseggono sono tutti soddisfatti, a parte quelli che si presentano sul forum palesando difetti strutturali non ben identificati, ma che spariscono subito dopo aver acceso il flame. Questi soggetti li troviamo in tutte le stanze del forum, per cui non fanno testo.
Probabilmente il guaio (veritiero) più grosso l'ho avuto io con la rottura della maniglia e conseguente sostituzione del pannello porta. Cose che fanno girare le scatole, ma che nulla sono in confronto a guasti appiedanti che affliggono vetture anche più prestigiose della nostra.
Forse saremo tutti babbei (e noi due con l'aggravante di fiattari recidivi), ma la nutrita schiera di Babbeolandia si sta infoltendo anche di personaggi non smaccatamente zerbinati dinanzi a mamma Fiat. Il buon Zanza, dopo aver detto peste e corna della Giulietta, l'ha comprata ed è contento. Nella room Volkswagen un proprietario di Golf ha postato la sua recensione sulla Giulietta Tct datagli come auto sostitutiva ed il riscontro è stato positivo.
Nulla da eccepire se le critiche vengono rivolte alla gestione mortificante subita dall'Alfa, che l'ha portata ad avere due soli modelli in produzione, ma insieme all'acqua sporca, non è il caso di gettare anche il bambino.
Giudichiamo la Giulietta per quello che è, senza farle ricadere sopra le responsabilità per non aver saputo proporre qualcosa di valido nei segmenti sovrastanti e di cui, almeno ad ora, non si intravede ancora nulla degno di tal nome.
 
quadrif ha scritto:
Io ho notato una cosa. Che tutti quelli che parlano male della Giulietta non ce l'hanno.

Nulla da eccepire se le critiche vengono rivolte alla gestione mortificante subita dall'Alfa, che l'ha portata ad avere due soli modelli in produzione, ma insieme all'acqua sporca, non è il caso di gettare anche il bambino.
Giudichiamo la Giulietta per quello che è, senza farle ricadere sopra le responsabilità per non aver saputo proporre qualcosa di valido nei segmenti sovrastanti e di cui, almeno ad ora, non si intravede ancora nulla degno di tal nome.

Io non ce l'ho e NON parlo male della Giulietta. Dico che è un buon prodotto.
Dico che l'Alfa è ridotta al lumicino e non ha nulla all'altezza della tecnica che ha dato lustro al suo blasone.Dico, come te, che non si intravede nulla all'orizzonte da parte di Fiat. Dico che sarebbe meglio venderla. Dico che non ci sono babbei che comprano Alfa, e nemmeno babbei che comprano altro.
 
Menech ha scritto:
..Con Fancar ci prendiamo amichevolmente in giro sull'odore Fiat o altre cose del genere, però non mi sembra una gran risposta quella data a quadrif sulla condivisione del navigatore A3/Gallardo...

La A1 può montare lo stesso sistema multimediale della A8; il Comand APS della Mercedes è lo stesso per tutta la gamma, con un prezzo di oltre 3 mila euro.
Spesso le Marche straniere utilizzano componentistica di livello superiore anche nei segmenti inferiori.
 
renexx ha scritto:
Menech ha scritto:
..Con Fancar ci prendiamo amichevolmente in giro sull'odore Fiat o altre cose del genere, però non mi sembra una gran risposta quella data a quadrif sulla condivisione del navigatore A3/Gallardo...

La A1 può montare lo stesso sistema multimediale della A8; il Comand APS della Mercedes è lo stesso per tutta la gamma, con un prezzo di oltre 3 mila euro.
Spesso le Marche straniere utilizzano componentistica di livello superiore anche nei segmenti inferiori.

Ok renexx, ma allora stai dando ragione a Fiat se mette i comandi del clima della Giulietta sulla 500 L ;)
 
renexx ha scritto:
Menech ha scritto:
..Con Fancar ci prendiamo amichevolmente in giro sull'odore Fiat o altre cose del genere, però non mi sembra una gran risposta quella data a quadrif sulla condivisione del navigatore A3/Gallardo...

La A1 può montare lo stesso sistema multimediale della A8; il Comand APS della Mercedes è lo stesso per tutta la gamma, con un prezzo di oltre 3 mila euro.
Spesso le Marche straniere utilizzano componentistica di livello superiore anche nei segmenti inferiori.
Vorrà dire che finalmente la Fiat si è adeguata alla best practice tedesca, montando sulla 500L il clima di categoria superiore della Giulietta. :D
 
Menech ha scritto:
renexx ha scritto:
Menech ha scritto:
..Con Fancar ci prendiamo amichevolmente in giro sull'odore Fiat o altre cose del genere, però non mi sembra una gran risposta quella data a quadrif sulla condivisione del navigatore A3/Gallardo...

La A1 può montare lo stesso sistema multimediale della A8; il Comand APS della Mercedes è lo stesso per tutta la gamma, con un prezzo di oltre 3 mila euro.
Spesso le Marche straniere utilizzano componentistica di livello superiore anche nei segmenti inferiori.

Ok renexx, ma allora stai dando ragione a Fiat se mette i comandi del clima della Giulietta sulla 500 L ;)

Dipende dal livello: i comandi del clima di una 500 sono del livello di una A8?
 
quadrif ha scritto:
renexx ha scritto:
Menech ha scritto:
..Con Fancar ci prendiamo amichevolmente in giro sull'odore Fiat o altre cose del genere, però non mi sembra una gran risposta quella data a quadrif sulla condivisione del navigatore A3/Gallardo...

La A1 può montare lo stesso sistema multimediale della A8; il Comand APS della Mercedes è lo stesso per tutta la gamma, con un prezzo di oltre 3 mila euro.
Spesso le Marche straniere utilizzano componentistica di livello superiore anche nei segmenti inferiori.
Vorrà dire che finalmente la Fiat si è adeguata alla best practice tedesca, montando sulla 500L il clima di categoria superiore della Giulietta. :D

La stessa risposta che ho dato a Menech.
 
renexx ha scritto:
Menech ha scritto:
renexx ha scritto:
Menech ha scritto:
..Con Fancar ci prendiamo amichevolmente in giro sull'odore Fiat o altre cose del genere, però non mi sembra una gran risposta quella data a quadrif sulla condivisione del navigatore A3/Gallardo...

La A1 può montare lo stesso sistema multimediale della A8; il Comand APS della Mercedes è lo stesso per tutta la gamma, con un prezzo di oltre 3 mila euro.
Spesso le Marche straniere utilizzano componentistica di livello superiore anche nei segmenti inferiori.

Ok renexx, ma allora stai dando ragione a Fiat se mette i comandi del clima della Giulietta sulla 500 L ;)

Dipende dal livello: i comandi del clima di una 500 sono del livello di una A8?

Renè, certamente non sono dello stesso livello ma, sempre a mio parere, avere gli stessi comandi su un'auto da 20000 ? e su una che costa da 4 a 5 volte di più, è ancora peggio!
La Giulietta nelle versioni entry level costa poco più della 500 L.

Non è che dobbiamo sempre giustificare quello che fanno le premium, anche loro cercano di spalmare i costi pur avendo guadagni enormi.

Anche il discorso di Fancar, "sì l'A3 aveva lo stesso nav della Gallardo, ma tanto sull'A3 non lo metteva nessuno perchè costava 3000 ?...." mi sa un pò di arrampicata sugli specchi.... ;)
 
Back
Alto