<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta vs 147... primo bilancio. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta vs 147... primo bilancio.

Menech ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Se dovessi fare una pagelle facendo le dovute proporzioni rapportate ai tempi

147 / Giulietta

Varietà motori ****/****1/2 (mezza stella in più per la Giulietta)
Finiture ****/***1/2 (mezza stella in più per la 147)
Qualità ***1/2/ **** (mezza stella in più per la Giulietta)
Comportamento su strada *****/**** (1a stella in più per la 147)
appeal/immagine *****/**** (1a stella in più per la 147)
Sicurezza passiva ***/***** (2 stelle in più per la Giulietta)

Fancar, posso chiederti come determini queste ipotetiche stelle? Le hai provate a fondo entrambe? Perchè una cosa è la qualità percepita, dove non tutti possono percepirla allo stesso modo, così come stabilire se è importante che il bracciolo sia attaccato o meno al sedile, o "l'odore di fiat" che io devo ancora capire com'è (non hai mai risposto ad una mia domanda, sempre in tono scherzoso, in cui ti chiedevo se le plastiche di altre vetture fossero permeate di Chanel n.5 :D ). Ma dare una stella in più al comportamento stradale della 147, presuppone che tu abbia fatto una prova approfondita, altrimenti non è attendibile....Io di 147 ne ho avute due, ma sono un pò più in dietro con i ricordi, bisogna chiedere a quadrif oppure aspettare che zanzano faccia una sua disamina. Le mie ultime due auto sono state due GT, con comportamento stradale, a mio parere, migliore della 147. Ebbene, la Giulietta, sempre a mio parere, non ha un comportamento stradale inferiore alla GT. La sensazione comune, avuta con quadrif, è che vai ad una velocità superiore senza che te ne renda conto, alcune curve di riferimento le fai a velocità anche superiore. L'unica cosa che non abbiamo mai negato, è che lo sterzo è certamente migliore su 147/GT, pur essendo molto buono anche quello della July, per essere un elettrico...Ciao ;)

Non sono molto d'accordo con le stellette attribuite da Fancar, in particolare per la stella in più alla 147 nel comportamento su strada, che secondo me va riconosciuta alla Giulietta.
Anche sulla varietà dei motori ho un'opinione diversa, la differenza a favore della Giulietta è maggiore della mezza stella.

Concordo per quanto concerne le sospensioni delicate della 147. I cigolii però si manifestavano molto prima dei 100K km. Una barra stabilizzatrice ho dovuto sostituirla a 17K Km e da lì in avanti è stato un crescendo rossiniano...a 70K, quando l'ho venduta, era un concerto.

Devo sfatare il luogo comune, tanto caro a Fancar, dell' "odore da Fiat".
Dalla settimana scorsa in famiglia è entrata una 500. Ebbene la fragranza polacca è del tutto differente e più gradevole di quella, più ciociara, della Giulietta. :D
 
quadrif ha scritto:
Devo sfatare il luogo comune, tanto caro a Fancar, dell' "odore da Fiat".
Dalla settimana scorsa in famiglia è entrata una 500. Ebbene la fragranza polacca è del tutto differente e più gradevole di quella, più ciociara, della Giulietta. :D
:shock: :shock:
 
Corazon Habanero ha scritto:
quadrif ha scritto:
Devo sfatare il luogo comune, tanto caro a Fancar, dell' "odore da Fiat".
Dalla settimana scorsa in famiglia è entrata una 500. Ebbene la fragranza polacca è del tutto differente e più gradevole di quella, più ciociara, della Giulietta. :D
:shock: :shock:

Era una battuta...non vorrei che qualcuno si offendesse :oops:
La Giulietta, da nuova, olfattivamente mi dava un po' fastidio.
Meglio la 500.
 
ricordiamo anche che giulietta ha solo la versione 5 porte mentre 147 anche la 3..

il raffronto è da fare anche in europa con le altre medie... golf a3 megane serie 1 astra che hanno minimo 3 4 varianti di carozzeria ognuna,..mentre giulietta solamente 1... quindi secondo il mio parere sta vendendo bene anche in europa visto che ha solo una versione.
 
ricordiamo anche che giulietta ha solo la versione 5 porte mentre 147 anche la 3..

il raffronto è da fare anche in europa con le altre medie... golf a3 megane serie 1 astra che hanno minimo 3 4 varianti di carozzeria ognuna,..mentre giulietta solamente 1... quindi secondo il mio parere sta vendendo bene anche in europa visto che ha solo una versione.
 
Io avevo la 156 e la macchina francamente mi parve solida sia sotto quanto dentro. Mai cambiato nulla al reparto sospensioni anche se la barra cominciò a battere intorno ai 180.000 km. ma c'ho fatto il came trophy con quella macchina in pratica. Mi sembrò addirittura più solidamente assemblata della 159 che in alcuni aspetti lasciò non poco a desiderare.
Io sta G10 non l'ho ancora provata quindi non mi sbilancio.. che ce l'ha ne parla bene ed anche la stampa e la critica in generale ne parlano bene come comportamento e sicurezza attiva. Bisogna vedere il divertimento, ovviamente in relazione a cosa uno intende per divertimento; se efficacia o circo. Ce l'ha un amico, dovrebbe essere la 2.0 Jtd 170cv, ha 2 scarichi dietro.. prima aveva una brera 2.2 jts che mi fece guidare alcune volte.. dice che nonostante sia più alta ed abbia una carrozzeria 5 porte come comportamento la brera non la rimpiange più di tanto ma lui di solito non guida al limite, va al max sport touring.
 
quadrif ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
quadrif ha scritto:
Devo sfatare il luogo comune, tanto caro a Fancar, dell' "odore da Fiat".
Dalla settimana scorsa in famiglia è entrata una 500. Ebbene la fragranza polacca è del tutto differente e più gradevole di quella, più ciociara, della Giulietta. :D
:shock: :shock:

Era una battuta...non vorrei che qualcuno si offendesse :oops:
La Giulietta, da nuova, olfattivamente mi dava un po' fastidio.
Meglio la 500.

:D :D :D :D
 
Menech ha scritto:
Fancar, posso chiederti come determini queste ipotetiche stelle? Le hai provate a fondo entrambe?

Ho cercato di mettere delle stelle rapportandole ai tempi in cui sono uscite le auto in questione. Secondo me la Giulietta dopo 10 anni non è riuscita a essere migliore della 147 come piacere di guida. In più ho considerato anche la 147 Q2 con differenziale meccanico che raggiungeva livelli eccellenti.

Menech ha scritto:
Perchè una cosa è la qualità percepita, dove non tutti possono percepirla allo stesso modo, così come stabilire se è importante che il bracciolo sia attaccato o meno al sedile, o "l'odore di fiat" che io devo ancora capire com'è (non hai mai risposto ad una mia domanda, sempre in tono scherzoso, in cui ti chiedevo se le plastiche di altre vetture fossero permeate di Chanel n.5 :D ).
Per capire com'è l'odore basta che sali su una Granda Punto, Qubo o Bravo e poi sali sulla Giulietta! ;) troverai lo stesso odore familiare, perché, le plastiche e le moquette sono le stesse. Se hai la fortuna di trovarle esposte al sole l'effetto sarà amplificato ovviamente :)
Com'è l'odore di Fiat non saprei descrivertelo, è un pò soggettivo, comunque nella mia esperienza ho notato che più le auto costano e meno si sente l'odore di plastiche e stoffe.

Menech ha scritto:
Ma dare una stella in più al comportamento stradale della 147, presuppone che tu abbia fatto una prova approfondita, altrimenti non è attendibile....Io di 147 ne ho avute due, ma sono un pò più in dietro con i ricordi, bisogna chiedere a quadrif oppure aspettare che zanzano faccia una sua disamina. Le mie ultime due auto sono state due GT, con comportamento stradale, a mio parere, migliore della 147. Ebbene, la Giulietta, sempre a mio parere, non ha un comportamento stradale inferiore alla GT. La sensazione comune, avuta con quadrif, è che vai ad una velocità superiore senza che te ne renda conto, alcune curve di riferimento le fai a velocità anche superiore. L'unica cosa che non abbiamo mai negato, è che lo sterzo è certamente migliore su 147/GT, pur essendo molto buono anche quello della July, per essere un elettrico...Ciao ;)

Allora aggiungo mezza stella alla Giulietta. 5 stelle non gliele ho date perché alla fine come efficacia è di poco superiore alla Golf 5 a giudicare dai tempi in pista e dai commenti delle riviste. Ricordo quelle famose righe in cui Quattroruote usava il condizionale per descrivere il comportamento su strada.

Vedrai che se Fiat nel 2019/2020 sostituirà ancora la Giulietta con una nuova segmento C la farà di nuovo passare per l'auto della svolta.
 
quadrif ha scritto:
Non sono molto d'accordo con le stellette attribuite da Fancar, in particolare per la stella in più alla 147 nel comportamento su strada, che secondo me va riconosciuta alla Giulietta.
Anche sulla varietà dei motori ho un'opinione diversa, la differenza a favore della Giulietta è maggiore della mezza stella.
La 147 c'era anche 3.2 V6 24v, purtroppo non fu fatta in verzione 4x4, però il 1.9 JTD era declinato in diverse potenze e ai tempi non esistevano ancora i "millesei". Il JTD era quindi una novità che gli altri non avevano.
quadrif ha scritto:
Concordo per quanto concerne le sospensioni delicate della 147. I cigolii però si manifestavano molto prima dei 100K km. Una barra stabilizzatrice ho dovuto sostituirla a 17K Km e da lì in avanti è stato un crescendo rossiniano...a 70K, quando l'ho venduta, era un concerto.
Non sono molto ferrato sulla questione, però oltre al cigolio sarebbe interessante capire se c'era anche un decadimento prestazionale, ma è una cosa che non potremmo mai sapere perché ci vorrebbero delle perizie giurate.
quadrif ha scritto:
Devo sfatare il luogo comune, tanto caro a Fancar, dell' "odore da Fiat".
Dalla settimana scorsa in famiglia è entrata una 500. Ebbene la fragranza polacca è del tutto differente e più gradevole di quella, più ciociara, della Giulietta. :D

La 500 ha meno plastiche a poro aperto, sarà per quello che odora di meno. Comunque la 500 ha altre plastiche, le plastiche e stoffe della Giulietta le trovi su Qubo, Doblò, Grande Punto e Bravo.
 
@ Fancar
Lo sappiamo che non sopporti la Giulietta... :D

Era sulla tua stessa lunghezza d'onda anche Zanza. Poi ha iniziato a guidarla e, da ciò che scrive, pare abbia repentinamente cambiato opinione.
L'apprezzamento che proviene da chi ne è stato critico, è la miglior risposta ai detrattori.

Delle stellette e dei condizionali ce ne faremo una ragione. ;)
 
quadrif ha scritto:
@ Fancar
Lo sappiamo che non sopporti la Giulietta... :D

Era sulla tua stessa lunghezza d'onda anche Zanza. Poi ha iniziato a guidarla e, da ciò che scrive, pare abbia repentinamente cambiato opinione.
L'apprezzamento che proviene da chi ne è stato critico, è la miglior risposta ai detrattori.

Delle stellette e dei condizionali ce ne faremo una ragione. ;)

Sai che leggendo il caro Zanza ho pensato alla stessa cosa?
 
quadrif ha scritto:
@ Fancar
Lo sappiamo che non sopporti la Giulietta... :D

Era sulla tua stessa lunghezza d'onda anche Zanza. Poi ha iniziato a guidarla e, da ciò che scrive, pare abbia repentinamente cambiato opinione.
L'apprezzamento che proviene da chi ne è stato critico, è la miglior risposta ai detrattori.

Delle stellette e dei condizionali ce ne faremo una ragione. ;)

della Giulietta ne parla male solo chi non ce l'ha, gli altri invece... a proposito c'è un altro forumista che ha preso la Multiair TCT, anche per lui solo soddisfazioni ;)
 
BufaloBic ha scritto:
quadrif ha scritto:
@ Fancar
Lo sappiamo che non sopporti la Giulietta... :D

Era sulla tua stessa lunghezza d'onda anche Zanza. Poi ha iniziato a guidarla e, da ciò che scrive, pare abbia repentinamente cambiato opinione.
L'apprezzamento che proviene da chi ne è stato critico, è la miglior risposta ai detrattori.

Delle stellette e dei condizionali ce ne faremo una ragione. ;)

della Giulietta ne parla male solo chi non ce l'ha, gli altri invece... a proposito c'è un altro forumista che ha preso la Multiair TCT, anche per lui solo soddisfazioni ;)

degli altri invece c'è anche chi non ne parla male ma non la comprerà, pur avendo sempre avuto Alfa. Il mondo è bello perchè vario, ad alcuni piace ad altri no. I numeri dicono che è piaciuta di più la 147, ma i numeri si sa contano poco......
 
BufaloBic ha scritto:
quadrif ha scritto:
@ Fancar
Lo sappiamo che non sopporti la Giulietta... :D

Era sulla tua stessa lunghezza d'onda anche Zanza. Poi ha iniziato a guidarla e, da ciò che scrive, pare abbia repentinamente cambiato opinione.
L'apprezzamento che proviene da chi ne è stato critico, è la miglior risposta ai detrattori.

Delle stellette e dei condizionali ce ne faremo una ragione. ;)

della Giulietta ne parla male solo chi non ce l'ha, gli altri invece... a proposito c'è un altro forumista che ha preso la Multiair TCT, anche per lui solo soddisfazioni ;)

Opplá, Bufalo..
Non sono in possesso della G10, non l´ho comprata, e non lo faró in futuro. La macchina semplicemente non m´interessa. Troppo poco "Alfa" per i miei di gusti (segmento, meccanica e guida). Critico Fiat per certe scelte, ma non mi sembra di averne parlato male...
Nel complesso rimane una buona vettura (anzi, molto buona)
Per prima cosa rispetto tutti coloro che l´hanno comprata, che la compreranno e che sanno apprezzare i contenuti di questa vettura. :)
Voglio augurare a tutti i possessori di Giulietta tanti momenti felici ed un grosso in bocca al lupo.

Ma come giá detto, questa vettura non fa per me.. ;)
 
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
quadrif ha scritto:
@ Fancar
Lo sappiamo che non sopporti la Giulietta... :D

Era sulla tua stessa lunghezza d'onda anche Zanza. Poi ha iniziato a guidarla e, da ciò che scrive, pare abbia repentinamente cambiato opinione.
L'apprezzamento che proviene da chi ne è stato critico, è la miglior risposta ai detrattori.

Delle stellette e dei condizionali ce ne faremo una ragione. ;)

della Giulietta ne parla male solo chi non ce l'ha, gli altri invece... a proposito c'è un altro forumista che ha preso la Multiair TCT, anche per lui solo soddisfazioni ;)

degli altri invece c'è anche chi non ne parla male ma non la comprerà, pur avendo sempre avuto Alfa. Il mondo è bello perchè vario, ad alcuni piace ad altri no. I numeri dicono che è piaciuta di più la 147, ma i numeri si sa contano poco......

Se non vengono contestualizzati i numeri rischiano di valere poco.

Innanzitutto la 147 è nata in un periodo economicamente diverso, più florido di quello in cui è stata commercializzata la Giulietta.

Poi, seguendo il tuo concetto, ovvero: più numeri=più gradimento, avendo comprato una 147 e una Giulietta il mio gradimento personale dovrebbe essere paritario per le due vetture.
Invece, ne preferisco una all'altra.
Mistero dei numeri! ;)
 
Back
Alto