<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GIULIETTA una auto indistruttibile ottimo lavoro Marchionne | Il Forum di Quattroruote

GIULIETTA una auto indistruttibile ottimo lavoro Marchionne

salve , da un anno e mezzo circa dal suo debutto alfa Giulietta sembra essere indistruttibile e perfetta , apparte qualche segnalazione di piccoli disagi negli interni o negli assemblaggi , (come successo a me) , sembra che a nessuno sia capitato un inconveniente, e i test dei 100000 km di 4ruote dimostrano che è molto affidabile. certamente a qualche utente sarà successo qualcosa ma almeno su questo forum non mi sembra di aver sentito niente..

ora sarebbe meglio essere soddisfatti una volta ogni tanto di un nostro prodotto italiano, senza lamentarci ogni volta..

la realtà è che marchionne stà lavorando bene, anche con alfa, certamente adesso la gamma è di soli 2 modelli ma bisogna pensare che prima fiat era davvero con le pezze al culo e non poteva investire su modelli nuovi , ora con la possibilità di chrysler alfa ha la possibilità di ritornare ai suoi antichi fasti, crediamo a marchionne, io sono certo che lui ama alfa, è solo che fiat prima non poteva fare di più, e l unica alternativa era per fiat vendere alfa a vw per incassare soldi.
 
rimix ha scritto:
salve , da un anno e mezzo circa dal suo debutto alfa Giulietta sembra essere indistruttibile e perfetta , apparte qualche segnalazione di piccoli disagi negli interni o negli assemblaggi , (come successo a me) , sembra che a nessuno sia capitato un inconveniente, e i test dei 100000 km di 4ruote dimostrano che è molto affidabile. certamente a qualche utente sarà successo qualcosa ma almeno su questo forum non mi sembra di aver sentito niente..

ora sarebbe meglio essere soddisfatti una volta ogni tanto di un nostro prodotto italiano, senza lamentarci ogni volta..

la realtà è che marchionne stà lavorando bene, anche con alfa, certamente adesso la gamma è di soli 2 modelli ma bisogna pensare che prima fiat era davvero con le pezze al culo e non poteva investire su modelli nuovi , ora con la possibilità di chrysler alfa ha la possibilità di ritornare ai suoi antichi fasti, crediamo a marchionne, io sono certo che lui ama alfa, è solo che fiat prima non poteva fare di più, e l unica alternativa era per fiat vendere alfa a vw per incassare soldi.
Lo dico non da ora facciamolo lavorare.
 
certo, poi io credo che i prodotti del gruppo fiat siano in quasi ogni segmento i migliori. giulietta è una delle migliori segmento c se non la migliore,
panda e 500 idem, io non comprerei mai una a1 o una mini a discapito di una mito. freemont è la migliore qualità prezzo del segmento, lancia con y thema e voyager è al top nei suoi segmenti...

senza poi parlare di maserati e ferrari...

unici nei la bravo,,auto ottima ma troppo misera specialmente negli interni..con lo stesso prezzo prenderei un asta ad esempio,..159 ottima ma lasciate a se stessa....
poi mancano troppi segmenti ma per il resto...mi sembra che marchionne su quello fatto non ci sia niente da dire..
 
Bèh, la gamma lancia è abbastanza rinnovata, la thema è bella la ypsilon sembra piacere il voyager per me è un cassone ma non mi piacciono le monovolume.
Sicuramente tra le auto piccole la fiat ha le sue buone creazioni tipo Gpunto/evo panda 500. Oltre il seg b apparte il freemont, in fiat c'è abbastanza poco e soprattutto vecchiotto. Per l'alfa in questo momento c'è mito che però non è una macchina da alfisti, la G10 che dice sia un buon prodotto e la 159 trattata male ultimamente che anch'essa è una bella macchina ma mancante di spirito vero alfa romeo. Al momento c'è da darsi da fare parecchio.
 
oltre alla Giulietta aggiungo Bravo-Delta e Panda-500 altre macchine molto riuscite e con poche lamentele sui forum. Basta farsi un giro nelle altre case per capire la differenza.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Bèh, la gamma lancia è abbastanza rinnovata, la thema è bella la ypsilon sembra piacere il voyager per me è un cassone ma non mi piacciono le monovolume.
Sicuramente tra le auto piccole la fiat ha le sue buone creazioni tipo Gpunto/evo panda 500. Oltre il seg b apparte il freemont, in fiat c'è abbastanza poco e soprattutto vecchiotto. Per l'alfa in questo momento c'è mito che però non è una macchina da alfisti, la G10 che dice sia un buon prodotto e la 159 trattata male ultimamente che anch'essa è una bella macchina ma mancante di spirito vero alfa romeo. Al momento c'è da darsi da fare parecchio.
Valvonauta sul fatto che non sono delle Alfa concordo,però togliendo il marchio e il cuore sono comunque dei buoni prodotti paragonabili alla miglior concorrenza...delle ottime Fiat riviste e corrette senz'altro :D
 
rimix ha scritto:
salve , da un anno e mezzo circa dal suo debutto alfa Giulietta sembra essere indistruttibile e perfetta , apparte qualche segnalazione di piccoli disagi negli interni o negli assemblaggi , (come successo a me) , sembra che a nessuno sia capitato un inconveniente, e i test dei 100000 km di 4ruote dimostrano che è molto affidabile. certamente a qualche utente sarà successo qualcosa ma almeno su questo forum non mi sembra di aver sentito niente..

ora sarebbe meglio essere soddisfatti una volta ogni tanto di un nostro prodotto italiano, senza lamentarci ogni volta..

la realtà è che marchionne stà lavorando bene, anche con alfa, certamente adesso la gamma è di soli 2 modelli ma bisogna pensare che prima fiat era davvero con le pezze al culo e non poteva investire su modelli nuovi , ora con la possibilità di chrysler alfa ha la possibilità di ritornare ai suoi antichi fasti, crediamo a marchionne, io sono certo che lui ama alfa, è solo che fiat prima non poteva fare di più, e l unica alternativa era per fiat vendere alfa a vw per incassare soldi.

Come non quotarti al 100 % !!!

Anche perché, io personalmente, mai avuto problemi gravi con le auto del gruppo FIAT.

Inoltre, anche guardando nelle varie sezioni del gruppo, non mi sembra di trovare eserciti di persone appiedate, che se ne dica. Credo che il gruppo FIAT negli ultimi 10 anni non sia inferiore a nessuno in quanto ad affidabilità.

Da 4 mesi a questa parte, ho completato la "collezione" di famiglia con una Alfa Romeo 159 SW 170 CV prossima ai 10.000 Km, che dire, è una vettura incredibile da tutti i punti di vista, ogni giorno che passa me ne innamoro sempre di più. E' così piacevole guidarla, che come non facevo più da anni, a volte, scaricati i passeggeri sotto casa, prima di metterla nel garage, vado a farmi un giretto un po' nervoso, per apprezzare l'unicità della vettura.

Secondo me, è un errore non produrla più, io avrei fatto un piccolo restyling esterno, un po' di upgrade all'elettronica di bordo navigatore compreso, magari con cruscotto simile alla Giulietta e ciliegina sulla torta, motorizzazioni più adeguate al mezzo e al marchio.

Per quanto riguarda la Giulietta, l'ho scartata a malincuore per esigenze di maggiore spazio, ma trovo che sia una delle più belle auto in circolazione, ovviamente dopo la mia 159. ;)
 
ottovalvole ha scritto:
oltre alla Giulietta aggiungo Bravo-Delta e Panda-500 altre macchine molto riuscite e con poche lamentele sui forum. Basta farsi un giro nelle altre case per capire la differenza.

Volevo suggerirlo anche io, ma poi dicono che sono un tifoso integralista.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Bèh, la gamma lancia è abbastanza rinnovata, la thema è bella la ypsilon sembra piacere il voyager per me è un cassone ma non mi piacciono le monovolume.
Sicuramente tra le auto piccole la fiat ha le sue buone creazioni tipo Gpunto/evo panda 500. Oltre il seg b apparte il freemont, in fiat c'è abbastanza poco e soprattutto vecchiotto. Per l'alfa in questo momento c'è mito che però non è una macchina da alfisti, la G10 che dice sia un buon prodotto e la 159 trattata male ultimamente che anch'essa è una bella macchina ma mancante di spirito vero alfa romeo. Al momento c'è da darsi da fare parecchio.

Se è per la trazione, posso anche darti ragione, ma credimi, visto come va il Diesel, non oso pensare al benzina tirandogli un po' le marce.

Io passando da una FIAT di 150 CV MJ alla 159 da 170 CV, cavalleria a parte, ho avvertito un cambio radicale, sarà l'assetto più basso, le portiere che si chiudono da sole, i sedili più rigidi, la tenuta di strada da "binario", insomma, tutto un altro pianeta in fatto di sportività. Inoltre, credimi, nera metallizzata con fanaleria allo xenon e cerchi grigio titanio, fa ancora girare la gente, compresi gli sbarbati.
 
Sono contento per te Multy, vedo tanta soddisfazione per la tua 159 (anche se la dovevi prendere TBi ossia -kg e + cv). Uno dei punti più spinosi della gestione del marchio per la direzione del gruppo è proprio questa ossia..
Prendiamo Multy, proviene da una croma, la 159 che è più evoluta e più prestante ti da quel plus che la cromona non ti dava e ne sei soddisfatto.. idem anche per altri automobilisti provenienti da marchi per lo più generici o premium non sportivi. Io venendo prima dalla vecchia alfa e poi dalla 156 invece ho notato un passo in avanti si, ma dove a mio avviso èra meno peculiare la cosa ossia automatismi gadgets ecc. ma un passo indietro in termini di comportamento, sterzo, agilità e prestazioni d'insieme. Credo che un'alfa cosi pensata potra in linea di massima catturare nuovi clienti "non alfisti" in precedenza.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Sono contento per te Multy, vedo tanta soddisfazione per la tua 159 (anche se la dovevi prendere TBi ossia -kg e + cv). Uno dei punti più spinosi della gestione del marchio per la direzione del gruppo è proprio questa ossia..
Prendiamo Multy, proviene da una croma, la 159 che è più evoluta e più prestante ti da quel plus che la cromona non ti dava e ne sei soddisfatto.. idem anche per altri automobilisti provenienti da marchi per lo più generici o premium non sportivi. Io venendo prima dalla vecchia alfa e poi dalla 156 invece ho notato un passo in avanti si, ma dove a mio avviso èra meno peculiare la cosa ossia automatismi gadgets ecc. ma un passo indietro in termini di comportamento, sterzo, agilità e prestazioni d'insieme. Credo che un'alfa cosi pensata potra in linea di massima catturare nuovi clienti "non alfisti" in precedenza.

E pensi che io non abbia tentato di far passare la TBi per un ottimo mezzo di lavoro ?? Peccato che il capo, mi ha ribadito che i clienti non sono ubicati a bordo pista in quel di Monza. :D 8)

Allora mi son detto, abbasso il costo prendendo una Giulietta da 230 CV ....... si è incazzato ancora di più, quindi, abbiamo mediato su Alfa 159 170 CV FULL OPTIONAL ;)
 
=MultiJet150E pensi che io non abbia tentato di far passare la TBi per un ottimo mezzo di lavoro ?? Peccato che il capo, mi ha ribadito che i clienti non sono ubicati a bordo pista in quel di Monza. :D 8)

Potevi rispondere che gli avresti montato il GPL :D
 
il problema non e' la bonta dei prodotti che M ha portato a un buon livello ,ma la varieta' e' uscita la Y e ha mangiato una fetta delle vendite mito ora esce la panda e mangera la GP poi uscira la mita 5 porte probabilmente rivista nel disegno e mangiera una fetta dellaY sempre nel 2013 uscira la nuova punto. si cannibalizzano a vicenda solo se attacchera nuovi segmenti e puntare su un recupero delle vendite all'estero con una politica aggressiva potra uscire dalla crisi ,una rivisitazione dei concessionari fuori dall'italia e con garanzie di 5-7 per rinconquistare la fiducia degli stranieri se no con la nomea che si percepe all'estero delle auto italiane sara dura se non si offre qualcosa in piu per attirare un nuovo cliente
 
Back
Alto