<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GIULIETTA una auto indistruttibile ottimo lavoro Marchionne | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

GIULIETTA una auto indistruttibile ottimo lavoro Marchionne

parlavo sopra di strada sbagliata imboccata da Alfa Romeo e da Fiat in generale, per strada giusta invece intendo quella imboccata da Opel...

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/opel-insignia-20-cdti-biturbo-due-turbo-in-sequenza-per-195-cv

il biturbo noi ce l'abbiamo da una vita si può sapere che fine ha fatto? La strada giusta sarebbe partire con la Giulietta e nel giro di scadenze non molto distanziate affiancarle in successione una Sw, aggiungere il TCT su entrambe, una versione QV per entrambe, le sospensioni sportive viva via estese a tutte e altre migliorie. Poi riservare lo stesso trattamento anche a Mito e 159. Inoltre ci vorrebbe la 4C visto che è già pronta. Ovviamente occorrerebbero versioni tipo la Sport, la United e altre con TCT o con assetti e optional sportiveggianti, offerte aggressive e un mucchio di altre cose che dimostrassero tutta la vitalità del Biscione. Nonostante Alfa non ha ancora la TP potrebbe comunue mostrare al mondo tutta la sua voglia di emergere e questo significherebbe molto in termini di immagine. Oggi ci sono le risorse per un minimo di investimenti che devono essere necessariamente effettuati perchè non si può campare solo di rendita, occorre rischiare un tantino cioè investire per poi avere un tornaconto. Così si fà, Marchionne si svegli o si circondi di qualcuno che sia in grado di procedere in questa direzione
 
...dimenticavo la suv Dodge su base Giulietta e già pronta, verrà presentata a marzo in uno dei prossimi Saloni, ci vuol proprio tanto a far uscire una Suv C Alfa visto che la stessa Dodge è a base Giulietta, magari dotatandola di Multiair e M-Jet mono e biturbo (come fa Opel), di TCT e TI?????????? Marchionne ce la faremo a vederla per il 2036????????? :x :x
 
:D Bhè ciò che non fece Marpionne potè Maserati :

http://www.omniauto.it/magazine/18070/alfa-romeo-giulietta-e-courtesy-car-maserati

:D :lol:
 
Sì sì... faccamo pure i complimenti a M!!

Davanti a questo articolo:

http://motori.corriere.it/motori/anteprime/11_dicembre_06/dodge-dart_9423b3b0-201d-11e1-9592-9a10bb86870a.shtml

La domanda nasce spontanea:
Come può essere che nel 21 secolo una Multinazionale Europea possa costruire una World CAR che perda pezzi??
e per di più costruita in Europa con marchio ALFA ROMEO??

Cmq nell'articolo si dice:

In questo caso è prevista la commercializzazione di un'auto con consumi di 40 miglia al gallone (circa 17 km con un litro di benzina)


mhhh a me sorge un dubbio:
Esiste una G10 che fa 17Km/L con motore benzina???

saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
Sì sì... faccamo pure i complimenti a M!!

Davanti a questo articolo:

http://motori.corriere.it/motori/anteprime/11_dicembre_06/dodge-dart_9423b3b0-201d-11e1-9592-9a10bb86870a.shtml

La domanda nasce spontanea:
Come può essere che nel 21 secolo una Multinazionale Europea possa costruire una World CAR che perda pezzi??
e per di più costruita in Europa con marchio ALFA ROMEO??

Cmq nell'articolo si dice:

In questo caso è prevista la commercializzazione di un'auto con consumi di 40 miglia al gallone (circa 17 km con un litro di benzina)


mhhh a me sorge un dubbio:
Esiste una G10 che fa 17Km/L con motore benzina???

saluti zanza
Quale sarebbe questa World car?
 
Maxetto ha scritto:
zanzano ha scritto:
Sì sì... faccamo pure i complimenti a M!!

Davanti a questo articolo:

http://motori.corriere.it/motori/anteprime/11_dicembre_06/dodge-dart_9423b3b0-201d-11e1-9592-9a10bb86870a.shtml

La domanda nasce spontanea:
Come può essere che nel 21 secolo una Multinazionale Europea possa costruire una World CAR che perda pezzi??
e per di più costruita in Europa con marchio ALFA ROMEO??

Cmq nell'articolo si dice:

In questo caso è prevista la commercializzazione di un'auto con consumi di 40 miglia al gallone (circa 17 km con un litro di benzina)


mhhh a me sorge un dubbio:
Esiste una G10 che fa 17Km/L con motore benzina???

saluti zanza
Quale sarebbe questa World car?
dunque la Dart credo resterà solo in america,si parla di una gemella con carrozzeria e interni diversi costruita e venduta in Cina col marchio Fiat tramite la collaborazione con la guaybhbv (nome impronunciabile). Al chè mi chiedo,ma perchè non realizzarla uguale anche in Italia con la piattaforma della Giulietta e venderla col marchio Dodge (e i motori FTP) e Lancia (con la carrozzeria di quella cinese) ?
 
Ciao a tutti

Ho letto in questo 3d ce l'ad dovrebbe circondarsi di persone valide che amino l'automobile

A me sembra invece che all'ad dia fastidio circondarsi di collaboratori "pensanti"
 
ottovalvole ha scritto:
Maxetto ha scritto:
zanzano ha scritto:
Sì sì... faccamo pure i complimenti a M!!

Davanti a questo articolo:

http://motori.corriere.it/motori/anteprime/11_dicembre_06/dodge-dart_9423b3b0-201d-11e1-9592-9a10bb86870a.shtml

La domanda nasce spontanea:
Come può essere che nel 21 secolo una Multinazionale Europea possa costruire una World CAR che perda pezzi??
e per di più costruita in Europa con marchio ALFA ROMEO??

Cmq nell'articolo si dice:

In questo caso è prevista la commercializzazione di un'auto con consumi di 40 miglia al gallone (circa 17 km con un litro di benzina)


mhhh a me sorge un dubbio:
Esiste una G10 che fa 17Km/L con motore benzina???

saluti zanza
Quale sarebbe questa World car?
dunque la Dart credo resterà solo in america,si parla di una gemella con carrozzeria e interni diversi costruita e venduta in Cina col marchio Fiat tramite la collaborazione con la guaybhbv (nome impronunciabile). Al chè mi chiedo,ma perchè non realizzarla uguale anche in Italia con la piattaforma della Giulietta e venderla col marchio Dodge (e i motori FTP) e Lancia (con la carrozzeria di quella cinese) ?
Il marchio Dodge da noi non ci sarà.
Se ne faranno una versione Chrysler arriverà, forse, la Lancia.
 
Maxetto ha scritto:
zanzano ha scritto:
Sì sì... faccamo pure i complimenti a M!!

Davanti a questo articolo:

http://motori.corriere.it/motori/anteprime/11_dicembre_06/dodge-dart_9423b3b0-201d-11e1-9592-9a10bb86870a.shtml

La domanda nasce spontanea:
Come può essere che nel 21 secolo una Multinazionale Europea possa costruire una World CAR che perda pezzi??
e per di più costruita in Europa con marchio ALFA ROMEO??

Cmq nell'articolo si dice:

In questo caso è prevista la commercializzazione di un'auto con consumi di 40 miglia al gallone (circa 17 km con un litro di benzina)


mhhh a me sorge un dubbio:
Esiste una G10 che fa 17Km/L con motore benzina???

saluti zanza
Quale sarebbe questa World car?

Ciao Maxetto
lo ho letto nell'altro Thread chiuso!
cmq è curiosa la cosa:
10 anni fa se non oltre la Fiat ostruiva la Palio (made in Brazil) come world car
Oggi prende i pezzi della G10 e ne fa Una Dodge da vendere in USA o Cina!!
Certo che è strano!! Chissà se l'Avvocato fosse stato d'accordo!!
saluti zanza
 
Vabbè ma la fiat palio cosí come la linea,la siena continueranno ad essere le worldcar della fiat,oltretutto in sudamerica vendono e anche bene la stilo e la bravo proprio uguali a quelle prodotte in italia mentre la idea vecchia serie aveva la stessa carrozzeria ma un pianale e degli interni diversi. La fiat brasiliana è quella che fa cassa e grazie a quelle macchine riescono a mantenere le perdite della fiat europea. Adesso quello che s'è fatto in brasile lo devono fare in cina e in brasile la fiat gliel'ha portata proprio gianni agnelli per ceare profitti.
 
Vabbè ma la fiat palio cosí come la linea,la siena continueranno ad essere le worldcar della fiat,oltretutto in sudamerica vendono e anche bene la stilo e la bravo proprio uguali a quelle prodotte in italia mentre la idea vecchia serie aveva la stessa carrozzeria ma un pianale e degli interni diversi. La fiat brasiliana è quella che fa cassa e grazie a quelle macchine riescono a mantenere le perdite della fiat europea. Adesso quello che s'è fatto in brasile lo devono fare in cina e in brasile la fiat gliel'ha portata proprio gianni agnelli per ceare profitti.
 
Altra cosa,e la fiat fsm di ticky? Chi l'ha creata? La collaborazione con la zastava? Con la tofas? Le fabbriche all'estero sono tutta opera dell'avvocato,marchionne avrá chiuso termini ma sta rimodernando tutte le altre fabbriche,ha preso grugliasco,sta ampliando pomigliano. Certo...adesso ci vogliono i modelli europei,quelli da vendere a noi italiani,siamo orfani delle macchine italiane perchè ci si sta concentrando prima di tutto sui mercati più profiqui. Chiediamo le macchine,chiediamo un braccio destro che mangi pane e motori!
 
zanzano ha scritto:
Maxetto ha scritto:
zanzano ha scritto:
Sì sì... faccamo pure i complimenti a M!!

Davanti a questo articolo:

http://motori.corriere.it/motori/anteprime/11_dicembre_06/dodge-dart_9423b3b0-201d-11e1-9592-9a10bb86870a.shtml

La domanda nasce spontanea:
Come può essere che nel 21 secolo una Multinazionale Europea possa costruire una World CAR che perda pezzi??
e per di più costruita in Europa con marchio ALFA ROMEO??

Cmq nell'articolo si dice:

In questo caso è prevista la commercializzazione di un'auto con consumi di 40 miglia al gallone (circa 17 km con un litro di benzina)


mhhh a me sorge un dubbio:
Esiste una G10 che fa 17Km/L con motore benzina???

saluti zanza
Quale sarebbe questa World car?

Ciao Maxetto
lo ho letto nell'altro Thread chiuso!
cmq è curiosa la cosa:
10 anni fa se non oltre la Fiat ostruiva la Palio (made in Brazil) come world car
Oggi prende i pezzi della G10 e ne fa Una Dodge da vendere in USA o Cina!!
Certo che è strano!! Chissà se l'Avvocato fosse stato d'accordo!!
saluti zanza
Ma cosa c'è di strano in questo? :shock:
 
Back
Alto