<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GIULIETTA TCT -PROVA EC IMPRESSIONI NUOVI ACQUIRENTI | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

GIULIETTA TCT -PROVA EC IMPRESSIONI NUOVI ACQUIRENTI

procida ha scritto:
peugeottino ha scritto:
eh eh sinceramente ci sto pensando anche io per i consumi.. ma non ti credere,il fatto e' che utilizzandola tutta la settimana in un tratto urbano trafficatissimo dove raramente si superano i 60 km-h con punte di 15-20 km-h per 3 km quando mi capita di andare al paese in umbria e' piu' forte di me,la tiro un pochino.......ma e' una goduria che non ti dico!!!!la macchina da' soddisfazioni e per quello che c ho speso me la voglio godere non solo per andare a lavoro............speriamo che non spacco il motore ih...ih...ih.........:)tornando seri il problema di questo multiair 170 cv come di tutti i turbobenza con buona cavalleria e' nel fatto che nell'urbano trafficato i consumi salgono moltissimo,alla luce di questo si potrebbe pensare che io utilizzandola prevalentemente per andare a lavoro ho fatto una minchiata.....al diesel avevo pensato ma il tct(per me obbligatorio visto la mia disabilita')c e'solo sul 170 cv che rispetto al benzina viene ? 2800,00 in piu'.....se fosse uscito il 140cv diesel col tct forse anzi molto probabilmente lo avrei scelto come miglior compromesso consumi-prestazioni,ma va' benissimo cosi'.....felice della mia scelta.....anzi felicissimo!

Caro Peug., se sei di Roma, penso proprio che potremmo incontrarci facilmente, magari invitando anche gli altri amici del Forum; vivendo a Pozzuoli ci metto meno di un paio d'ore per raggiungere la capitale.
Così faremo pure far conoscenza fra di loro le nostre 2 July (la mia è anch'essa una Mair, ma nera distinctive con il manuale).
Comunque confermo in toto quanto di buono si dice di questa macchina; in particolare quel che mi sorprende di più, oltre al fatto di avere realmente 2 macchine in una a seconda del settaggio del famoso manettino, è proprio, come sottolineato dal bovino selvaggio :D, l'eccellente compromesso raggiunto fra handling e comfort, davvero superiore alle aspettative.
Anche l'affidabilità, almeno fino a questo momento, è risultata sicuramente di buon livello (SGRAATT!!).
Saluti

Bovino selvaggio??? Che te possino :XD: :XD: :XD:
 
autofede2009 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
oggi ho avuto il piacere di conoscere peugeottino nel mondo reale... e di vedere la sua bellissima Giulietta TCT nonché di farci un breve giro vicino al mio ufficio (piccolo OT, ora anche peugeottino potrà confermare che non lavoro in Fiat... :D ) ...

confermate tutte le cose buone che pensavo su quest'auto...

neanche a farlo apposta, mentre ero sul marciapiede ad ammirare la giuly, è uscita dal garage la Golf GTI del mio vicino di lavoro... sempre bianca... non me ne vogliano i golfisti... ma messe vicino, la Golf spariva...

il mese scorso quando son venuto a Roma ho notato la presenza di un discreto numero di Giuliette QV tutte rosse solo una bianca, gli altri colori non tirano per niente????

sei venuto a roma e non hai detto nulla??? :evil:
cmq è vero... gli altri colori non tirano tanto... vedo poche nere e scure in generale... idem per il blu... qualche argento e grigio antracite si nota... ma il grosso lo fa il bianco...

son venuto per lavoro e nella fattispecie ero in compagnia di due splendide figliole :lol: :lol: :lol: la prossima volta se ho più tempo vengo a trovarti, in che zona lavori???
 
procida ha scritto:
peugeottino ha scritto:
eh eh sinceramente ci sto pensando anche io per i consumi.. ma non ti credere,il fatto e' che utilizzandola tutta la settimana in un tratto urbano trafficatissimo dove raramente si superano i 60 km-h con punte di 15-20 km-h per 3 km quando mi capita di andare al paese in umbria e' piu' forte di me,la tiro un pochino.......ma e' una goduria che non ti dico!!!!la macchina da' soddisfazioni e per quello che c ho speso me la voglio godere non solo per andare a lavoro............speriamo che non spacco il motore ih...ih...ih.........:)tornando seri il problema di questo multiair 170 cv come di tutti i turbobenza con buona cavalleria e' nel fatto che nell'urbano trafficato i consumi salgono moltissimo,alla luce di questo si potrebbe pensare che io utilizzandola prevalentemente per andare a lavoro ho fatto una minchiata.....al diesel avevo pensato ma il tct(per me obbligatorio visto la mia disabilita')c e'solo sul 170 cv che rispetto al benzina viene ? 2800,00 in piu'.....se fosse uscito il 140cv diesel col tct forse anzi molto probabilmente lo avrei scelto come miglior compromesso consumi-prestazioni,ma va' benissimo cosi'.....felice della mia scelta.....anzi felicissimo!

Caro Peug., se sei di Roma, penso proprio che potremmo incontrarci facilmente, magari invitando anche gli altri amici del Forum; vivendo a Pozzuoli ci metto meno di un paio d'ore per raggiungere la capitale.
Così faremo pure far conoscenza fra di loro le nostre 2 July (la mia è anch'essa una Mair, ma nera distinctive con il manuale).
Comunque confermo in toto quanto di buono si dice di questa macchina; in particolare quel che mi sorprende di più, oltre al fatto di avere realmente 2 macchine in una a seconda del settaggio del famoso manettino, è proprio, come sottolineato dal bovino selvaggio :D, l'eccellente compromesso raggiunto fra handling e comfort, davvero superiore alle aspettative.
Anche l'affidabilità, almeno fino a questo momento, è risultata sicuramente di buon livello (SGRAATT!!).
Saluti
MOLTO MOLTO VOLENTIERI PROCIDA.........FAREMO INCONTRARE PRESTO LE NOSTRE GIULIETTE ALLORA!:)
 
peugeottino ha scritto:
aggiornamento a quasi 3mila km......soddisfazione che accresce il motore e' una bomba,ho iniziato a guidare su tratti piu lunghi in dynamic(e noto una sostanziale parita' di consumi con il normal)ed e' veramente una libidine.La tenuta di strada e' fantastica,nettamente superiore alla mia precedente golf,sembra di stare su un binario,la macchina non si scompone mai ed ho avuto di provare in un occasione la potenza dei freni brembo e devo dire che senza di loro........lasciam perdere va' :)uniche note dolenti qualche scricchiolio di troppo proveniente dalla zona nav e dal sedile anteriore passeggero ma sciocchezzuole e i consumi finora molto piu' alti del previsto 9.4 km-l in citta' quando vado a lavoro e circa 12 km-l se faccio tutta autostrada e superstrade(mi e' capitato weekend scorso di farmi roma-arezzo arezzo-foligno e foligno roma per tornare)pero' poi me ne dimentico subito perche' la macchina e' davvero una goduria totale.

Sono appena rientrato dal lavoro, vedo che finalmente anche 4R ha provato la Giulietta col TCT, sembra che anche il giudizio della rivista sia positivo ! :D
 
Menech ha scritto:
Sono appena rientrato dal lavoro, vedo che finalmente anche 4R ha provato la Giulietta col TCT, sembra che anche il giudizio della rivista sia positivo ! :D

Già! Finalmente!

Ho visto il video di cdg dell'anteprima, peccato non si senta il suono del motore nelle cambiate.
 
Hanno organizzato le prove per la stampa a Balocco dei due modelli con il TCT, 6 mesi di ritardo dall'introduzione a listino...
 
alexmed ha scritto:
modus72 ha scritto:
Hanno organizzato le prove per la stampa a Balocco dei due modelli con il TCT, 6 mesi di ritardo dall'introduzione a listino...

Dici che sono dei caproni?
Dico che non ha tutto questo gran senso... Dobbiamo quindi aspettarci che ora organizzino una prova stampa per le Bravo 1.6mj? :D
 
Aggiungo che nel servizio fatto ieri sera dal TgR del Piemonte si vedeva durante la conferenza stampa una slide con scritto "Confronto con GOLF".. con buona pace di chi vorrebbe, me compreso, un'Alfa che si confronti con marchi premium, non con una generalista, anche molto valida, come la media di casa VW.

Ciao

Angelo
 
air.angelo ha scritto:
Aggiungo che nel servizio fatto ieri sera dal TgR del Piemonte si vedeva durante la conferenza stampa una slide con scritto "Confronto con GOLF".. con buona pace di chi vorrebbe, me compreso, un'Alfa che si confronti con marchi premium, non con una generalista, anche molto valida, come la media di casa VW.
Ah beh... questo era chiaro già prima del lancio della G10... quando Wester la provò e decretò che doveva essere ammorbidita di sospensioni al fine di competere proprio con la Golf rimandandone la presentazione...
 
alexmed ha scritto:
In più se si parla di doppia frizione con chi viene in mente di confrontarsi?

Anche l' Audi monta il dsg o mi sbaglio? Però così sono i fatti quindi..a questo punto però la mia Bravo a chi la devo confrontare? Dacia? Skoda? Tata? :shock: :shock: :shock:
 
Back
Alto