<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta sw | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta sw

RossoAlfa130 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
boh? credo che prima o poi bisognerà mettersi d'accordo sull'Alfa che si vuole.....

- Leggermente sotto Ferrari-Maserati ?
- Competitrice con BMW?
- Competitrice con AUDI?
- Competitrice con VW?
- Competitrice con Ford ?

Bisognerà prima o poi fare una scelta.

Stanno ricalcando Infiniti. ;)

Infiniti : Mazda=Alfa : X

o

Infiniti : Mazda=X : Alfa

o

Infiniti : Mazda=Alfa : Fiat

?
 
Maxetto883 ha scritto:
alfalele ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
...ci stanno pensando oppure non é previsto nulla di simile?

Costa troppo, essendo un'auto che non è stata progettata fin dall'inizio per essere SW dovrebbero modificare troppa roba.

Ma la G10 non è stata costruita su quel famoso telaio C-compact che poi diventa Dart e addirittura Cherokee?????

Se la G10 è diventata Cherokee per me non era troppo costoso ne non progettato per diventare Sw..è stata solo una scelta miope e sbagliata.
Non è il costo in se dell'operazione, ma il ritorno economico.
Certo con la Cherokee si guadagna molto di più che con una eventuale Giulietta SW.
Senza contare che il Cherokee è stato fatto coi soldi di Chrysler.

Ma se è dalla 33 che si sono sempre vendute le Sw!!

E sono stati dei polli cosmici a lasciar perdere la version crosswagon della 156 e non riproporla nella 159..

Come fate a dire che non ci sarebbe stato ritorno economico?

Ok che con i se...ma come la 500L dimostra se l'auto è bella,centra il target di una certa clientela rispettando le sue"aspettative"..il ritorno economico c'è eccome!!

E non dite che le sw non vanno di moda..perchè le auto aziendali/commercianti o sono berline o sw..non vedo una Juke come auto da rapresentate..una G10 sw si.

Non trovate scusa ad una dirigenza miope..
 
eugenio62 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
boh? credo che prima o poi bisognerà mettersi d'accordo sull'Alfa che si vuole.....

- Leggermente sotto Ferrari-Maserati ?
- Competitrice con BMW?
- Competitrice con AUDI?
- Competitrice con VW?
- Competitrice con Ford ?

Bisognerà prima o poi fare una scelta.
Mi pare che si sia optato per la seconda strada.

Ed allora è inutile pensare ad una SW del segmento C che fa tanto Focus sw o Seat Leon ST.....

Attualmente una G10 sw avrebbe concorrenti come quelle che citi tu..

Ma una futura Alfa concorrente con Bmw no...
 
eugenio62 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
boh? credo che prima o poi bisognerà mettersi d'accordo sull'Alfa che si vuole.....

- Leggermente sotto Ferrari-Maserati ?
- Competitrice con BMW?
- Competitrice con AUDI?
- Competitrice con VW?
- Competitrice con Ford ?

Bisognerà prima o poi fare una scelta.
Mi pare che si sia optato per la seconda strada.

Ed allora è inutile pensare ad una SW del segmento C che fa tanto Focus sw o Seat Leon ST.....
Infatti non ci pensano per niente. :lol:
 
tolo52meo ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Ammesso che fosse stato possibile, ammesso che FGA avesse sganciato il soldi per farla, siamo sicuri che tutto il progetto avrebbe avuto un ritorno economico?

Il ritorno economico non solo non viene considerato importante dagli appassionati che intervengono in questo forum, ma forse neppure dall'AR - quando era ancora una fabbrica di automobili
Il tempo ha dimostrato che cosa capita a chi (nell'industria o nel commercio) usa troppo il cuore e non il cervello :D
t

Se fosse vero quel che dici Susanna Tamaro non avrebbe venduto - dico venduto quindi commercio - 16 milioni -dico 16 milioni- di copie -quindi industria anche se dell'editoria- nel mondo del suo : " Va dove ti porta il cuore " :D
I maggiori successi commerciali ed editoriali son quelli che prendono la gente dalle parti del cuore e non da quelle del cervello...
L'industria dell'auto non fa eccezione , anzi , come ben sanno non solo gli appassionati , ma anche i bravi manager .

Che poi la giulietta Sw avrebbe bissato il succeso di sua nonna la 33 SW
oppure avrebbe subito la moda che vede le station surclassate dalle suv e mini suv non possiamo saperlo , ma a me interessava il concetto del cuore (sportivo) che di solito guida ogni acquisto di Alfa Romeo e del quale dovrebbero tener conto i manager...

Attached files /attachments/1879839=40725-Va-dove-ti-porta-il-cuore-cd.jpg
 
key-one ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Ammesso che fosse stato possibile, ammesso che FGA avesse sganciato il soldi per farla, siamo sicuri che tutto il progetto avrebbe avuto un ritorno economico?

Il ritorno economico non solo non viene considerato importante dagli appassionati che intervengono in questo forum, ma forse neppure dall'AR - quando era ancora una fabbrica di automobili
Il tempo ha dimostrato che cosa capita a chi (nell'industria o nel commercio) usa troppo il cuore e non il cervello :D
t

Se fosse vero quel che dici Susanna Tamaro non avrebbe venduto - dico venduto quindi commercio - 16 milioni -dico 16 milioni- di copie -quindi industria anche se dell'editoria- nel mondo del suo : " Va dove ti porta il cuore " :D
I maggiori successi commerciali ed editoriali son quelli che prendono la gente dalle parti del cuore e non da quelle del cervello...
L'industria dell'auto non fa eccezione , anzi , come ben sanno non solo gli appassionati , ma anche i bravi manager .

Che poi la giulietta Sw avrebbe bissato il succeso di sua nonna la 33 SW
oppure avrebbe subito la moda che vede le station surclassate dalle suv e mini suv non possiamo saperlo , ma a me interessava il concetto del cuore (sportivo) che di solito guida ogni acquisto di Alfa Romeo e del quale dovrebbero tener conto i manager...
Aspetta, tolo si riferiva all'uso del cervello nelle scelte che deve fare un industria.
Fare un prodotto che colpisca al cuore è un altro discorso.
Diciamo che in Alfa dovrebbero fare col cervello un'auto che colpisca al cuore.
 
Maxetto883 ha scritto:
key-one ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Ammesso che fosse stato possibile, ammesso che FGA avesse sganciato il soldi per farla, siamo sicuri che tutto il progetto avrebbe avuto un ritorno economico?

Il ritorno economico non solo non viene considerato importante dagli appassionati che intervengono in questo forum, ma forse neppure dall'AR - quando era ancora una fabbrica di automobili
Il tempo ha dimostrato che cosa capita a chi (nell'industria o nel commercio) usa troppo il cuore e non il cervello :D
t

Se fosse vero quel che dici Susanna Tamaro non avrebbe venduto - dico venduto quindi commercio - 16 milioni -dico 16 milioni- di copie -quindi industria anche se dell'editoria- nel mondo del suo : " Va dove ti porta il cuore " :D
I maggiori successi commerciali ed editoriali son quelli che prendono la gente dalle parti del cuore e non da quelle del cervello...
L'industria dell'auto non fa eccezione , anzi , come ben sanno non solo gli appassionati , ma anche i bravi manager .

Che poi la giulietta Sw avrebbe bissato il succeso di sua nonna la 33 SW
oppure avrebbe subito la moda che vede le station surclassate dalle suv e mini suv non possiamo saperlo , ma a me interessava il concetto del cuore (sportivo) che di solito guida ogni acquisto di Alfa Romeo e del quale dovrebbero tener conto i manager...
Aspetta, tolo si riferiva all'uso del cervello nelle scelte che deve fare un industria.
Fare un prodotto che colpisca al cuore è un altro discorso.
Diciamo che in Alfa dovrebbero fare col cervello un'auto che colpisca al cuore.

Sì certo , nessuno - e tanto meno io - negava che la produzione di un'auto , come del resto di qualsiasi prodotto vada progettata , organizzata , ottimizzata , commercializzata usando il cervello , senza di questo qualsiasi impresa ,non solo commerciale ed industriale , ma anche editoriale , artistica e persino sentimentale -visto che parliamo di cuore :lol: - , si trasforma ben presto in un flop .
Ma , per produrre un'auto troppo cervello finanziariamente creativo ed innovativo , senza amore per il prodotto , per il core business può risultare altrettanto deleterio . Questo lo dimostrano i tedeschi che anche nei periodi più neri della storia dell'auto , come il presente , ma anche quello della crisi petrolifera dei '70 , lungi da divagare su " nuovi modelli di sviluppo " o esclusivamente su sofisticate strategie guerresche , hanno tirato dritto concentrandosi sulla qualità del prodotto e infine sono stati premiati . Non a caso i loro manager erano pure appassionati di auto e qualcuno pure figlio o meglio nipote d'arte...
Questo amore per il prodotto o se vogliamo rimanere sul formale questa concentrazione sul core business - che non significa trascurare gli altri aspetti della produzione , quelli legati al cervello , alla finanza o alle alchimie societarie - solo può portare al successo di vendite.
A volte fare col cervello un'auto che colpisca il cuore non funziona , se non si tiene conto dell'aforisma del filosofo e scienziato Pascal : " il cuore ha delle ragioni che la ragione a volte non sa comprendere " :D
 
alfalele ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
alfalele ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
...ci stanno pensando oppure non é previsto nulla di simile?

Costa troppo, essendo un'auto che non è stata progettata fin dall'inizio per essere SW dovrebbero modificare troppa roba.

Ma la G10 non è stata costruita su quel famoso telaio C-compact che poi diventa Dart e addirittura Cherokee?????

Se la G10 è diventata Cherokee per me non era troppo costoso ne non progettato per diventare Sw..è stata solo una scelta miope e sbagliata.
Non è il costo in se dell'operazione, ma il ritorno economico.
Certo con la Cherokee si guadagna molto di più che con una eventuale Giulietta SW.
Senza contare che il Cherokee è stato fatto coi soldi di Chrysler.

Ma se è dalla 33 che si sono sempre vendute le Sw!!

E sono stati dei polli cosmici a lasciar perdere la version crosswagon della 156 e non riproporla nella 159..

Come fate a dire che non ci sarebbe stato ritorno economico?

Ok che con i se...ma come la 500L dimostra se l'auto è bella,centra il target di una certa clientela rispettando le sue"aspettative"..il ritorno economico c'è eccome!!

E non dite che le sw non vanno di moda..perchè le auto aziendali/commercianti o sono berline o sw..non vedo una Juke come auto da rapresentate..una G10 sw si.

Non trovate scusa ad una dirigenza miope..
Mi associo, certo se non si prevedono fin dall'inizio le varie versioni di un nuovo modello poi mettere in produzione una SW dopo anni potrebbe non esserci ritorno economico! Ma se si prevede per tempo e MAGARI le si fanno uscire le vaie versioni principali (berlina e sw) contemporaneamente al lancio si che c'è il ritorno economico :twisted:
 
"giulietta non é una Focus"

Attached files /attachments/1879906=40728-Audi-A3-Sportback-2013-S-Line-Il-Laterale_horizontal_lancio_sezione_grande_doppio.jpg
 
Ragazzi ALFA è ALFA! 8)
Se riusciranno a fare dei nuovi modelli secondo la tradizione del MARCHIO Alfa Romeo sommando però la qualità dei materiali di finitura, saranno gli altri marchi a doversi adeguare all'Alfa Romeo :twisted: :twisted:
 
franco58pv ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Ripeto L'Alfa non è una Ford.....
purtroppo non lo è :D ...ford numeri in crescita , guadagni , adesso pure la mustang (non male !) :D :p

Ma una grande casa automobilistica, dal punto di vista del consumatore, è quella con i conti migliori ?

I bilanci fanno entusiasmare l'utente mentre guida?

Il difficile non è fare una macchina che si vende....la Fiat attualmente ci sta riuscendo praticamente con ogni modello....il difficile è fare macchine entusiasmanti senza rimetterci.

Ti entusiasmi guidando una 500L ? Ti entusiasmi guardandola ? Eppure è un successo.
 
eugenio62 ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
boh? credo che prima o poi bisognerà mettersi d'accordo sull'Alfa che si vuole.....

- Leggermente sotto Ferrari-Maserati ?
- Competitrice con BMW?
- Competitrice con AUDI?
- Competitrice con VW?
- Competitrice con Ford ?

Bisognerà prima o poi fare una scelta.

Stanno ricalcando Infiniti. ;)

Infiniti : Mazda=Alfa : X

o

Infiniti : Mazda=X : Alfa

o

Infiniti : Mazda=Alfa : Fiat

?

Q50 = Giulia

Q70 = 169 su base Ghibli

QX50 = Suv su base Giulia

QX70 = Suv su base 169

Q60 coupè e cabrio: probabilmente nuova GT.

Ora guarda le caratteristiche tecniche delle Infiniti, guarda i motori e confronta tutto con i rumors sulle prossime Alfa.

http://www.quattroruote.it/listino/infiniti

;)

Lasciate perdere BMW, che per avere una gamma come quella ci vorranno 30 anni in FCA.... (senza offesa, è un dato di fatto).
 
eugenio62 ha scritto:
Ma una grande casa automobilistica, dal punto di vista del consumatore, è quella con i conti migliori ?

I bilanci fanno entusiasmare l'utente mentre guida?

Il difficile non è fare una macchina che si vende....la Fiat attualmente ci sta riuscendo praticamente con ogni modello....il difficile è fare macchine entusiasmanti senza rimetterci.

Ti entusiasmi guidando una 500L ? Ti entusiasmi guardandola ? Eppure è un successo.
si perché la giulietta vende tanto ! ma dai, altro che ci sta riuscendo ad ogni modello , fa fatica a tenere le quote e tra poco usciranno pure di scena punto e bravo e stanno facendo il funerale a lancia , poi ti ricordo che questo è il forum ALFA ROMEO , la 500l è off topic
 
Back
Alto