<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Sportwagon | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Sportwagon

angelo0 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Bhè secondo me la SW venderebbe molto di piu specialmente come auto aziendale (Anche la 156 era venduta al 40% Station).... ma farla 3 anni dopo mi sembra inutile. E poi se fanno la SW Giuglietta perchè non fare anche la Bravo o la Delta che hanno la stessa base ? Ma ormai è tardi.
la 156 era un segmento D sebbene corto, la Giulietta è una compatta ed io interpreterei i due segmenti in modo diverso.
Anche BMW fa la station della serie 3 ma non della 1 ;)
Se si vende la Golf bene perché no la giulietta.Tutto dipende dalla utility che le si viene data...

La golf sw si vende bene ?

Io ancora ne devo vedere una.......
 
eugenio62 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Bhè secondo me la SW venderebbe molto di piu specialmente come auto aziendale (Anche la 156 era venduta al 40% Station).... ma farla 3 anni dopo mi sembra inutile. E poi se fanno la SW Giuglietta perchè non fare anche la Bravo o la Delta che hanno la stessa base ? Ma ormai è tardi.
la 156 era un segmento D sebbene corto, la Giulietta è una compatta ed io interpreterei i due segmenti in modo diverso.
Anche BMW fa la station della serie 3 ma non della 1 ;)
Se si vende la Golf bene perché no la giulietta.Tutto dipende dalla utility che le si viene data...

La golf sw si vende bene ?

Io ancora ne devo vedere una.......
La famiglia tedesca piccola medio la compra una passat gli costerebbe molto quindi fa un buon numero.In Italia la giulietta farebbe lo stesso lavoro della Golf in germania cos ache fa aumentare le vendite anche se non é la prima scelta per il segmento.
 
angelo0 ha scritto:
Se si vende la Golf bene perché no la giulietta.Tutto dipende dalla utility che le si viene data...

La Golf SW infatti vende poco.

Come ha ben detto moogpsycho un eventuale Giulietta SW sarebbe più costosa di Astra, Focus e Hyundai i30, ma chi compra una segmento C station Wagon privilegia soprattutto il risparmio. Per questo secondo me la Golf SW non vende. Chi vuole la SW piuttosto spende un pò di più e si prende la Passat.

Ma poi, per finire, scusate se mi ripeto, ma non me la vedrei proprio un'Alfa Station wagon con un cofano motore cosi alto: sembrerebbe un Doblò!

Il marchio Fiat credo che abbia ancora un'immagine abbastanza forte per proporre una Bravo SW e scontrarsi con Ford Opel e le coreane.

Devo invece constatare che nel segmento delle classiche berline segmento C a 5 porte Fiat ha perso terreno, tant'è che pare abbiano ormai rinunciato a proporre un'erede della Bravo in favore di un crossover in stile Qashqai.

E pensare che la Bravo non è poi cosi inferiore ad una Giulietta, i materiali degli interni sono praticamente gli stessi.

Oggi se si vuole risparmiare, mi sembra di notare che faccia apparire più originali scegliere una coreana come Hyundai o Kia o Dacia.

Ormai il destino di Hyundai è scritto: presto molti di noi si troveranno a valutare questo marchio come possibile alternativa.
 
angelo0 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Per fare la fine della SAAB ce ne vuole.............. ;)
è già messa come la SAAB, l'unica differenza è che la Fiat è messa meglio a livello di gruppo di quanto non fosse GM un paio di anni fa
Non esageriamo.....
Non si esagera mica caro Angelo.
Se Alfa stesse fuori dal gruppo con i numeri attuali e l'offerta di modelli così scarsa starebbe più o meno come gli svedesi.
 
Kren ha scritto:
Non si esagera mica caro Angelo.
Se Alfa stesse fuori dal gruppo con i numeri attuali e l'offerta di modelli così scarsa starebbe più o meno come gli svedesi.

Sarebbe fallita da tempo!

Saab in Italia vendeva poco, ma nel mondo molto più di Alfa.
 
di Golf nemmeno io,di delta un bel pò mentre Astra ne vedo più berline e Focus più sw però devo dire che di seg.C nuove ne vedo pochissime rispetto a qualche anno fa,vedo tantissime Megane berline e sw,un pò di 308 berline e poi in numeri simili C4,DS4 e Giulietta (mi baso sull'occhiometro della mia zona,lo so che non è uno strumento attendibile) in mezzo appunto Astra berlina e Focus sw. Pensavo in un boom della Focus,di solito appena esce una Ford nuova c'è l'effetto novità,è sempre stato così dalla Escort fino alla penultima Focus mentre questa nuova niente,ne vedo poche! Quest'effetto invece l'ho visto all'uscita della Corsa e della Fiesta.
 
Fancar_ ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Se si vende la Golf bene perché no la giulietta.Tutto dipende dalla utility che le si viene data...

La Golf SW infatti vende poco.

Come ha ben detto moogpsycho un eventuale Giulietta SW sarebbe più costosa di Astra, Focus e Hyundai i30, ma chi compra una segmento C station Wagon privilegia soprattutto il risparmio. Per questo secondo me la Golf SW non vende. Chi vuole la SW piuttosto spende un pò di più e si prende la Passat.

Ma poi, per finire, scusate se mi ripeto, ma non me la vedrei proprio un'Alfa Station wagon con un cofano motore cosi alto: sembrerebbe un Doblò!

Il marchio Fiat credo che abbia ancora un'immagine abbastanza forte per proporre una Bravo SW e scontrarsi con Ford Opel e le coreane.

Devo invece constatare che nel segmento delle classiche berline segmento C a 5 porte Fiat ha perso terreno, tant'è che pare abbiano ormai rinunciato a proporre un'erede della Bravo in favore di un crossover in stile Qashqai.

E pensare che la Bravo non è poi cosi inferiore ad una Giulietta, i materiali degli interni sono praticamente gli stessi.

Oggi se si vuole risparmiare, mi sembra di notare che faccia apparire più originali scegliere una coreana come Hyundai o Kia o Dacia.

Ormai il destino di Hyundai è scritto: presto molti di noi si troveranno a valutare questo marchio come possibile alternativa.
La golf SW vende bene per quello che vuole offrire e perche é stata fatta tu stesso dici che certe macchine li compra chi vuole risparmiare e nello stesso tempo avere un certo utility difatti le motorizzazioni di questo modello piu vendute non sono le 2.0 da 200CV ma 1.6 b o diesel 2.0 e non certamente per andare in pista.
Una giulietta SW non deve essere per forza fatta per gli alfisti che amano il piacere di guida per quelli ci vuole altro. Gli asini da carico li lasciamo a casa per fare altri lavori allo stesso modo della Golf che non mette il motore della GTI in prima linea su una SW.
 
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Per fare la fine della SAAB ce ne vuole.............. ;)
è già messa come la SAAB, l'unica differenza è che la Fiat è messa meglio a livello di gruppo di quanto non fosse GM un paio di anni fa
Non esageriamo.....
Non si esagera mica caro Angelo.
Se Alfa stesse fuori dal gruppo con i numeri attuali e l'offerta di modelli così scarsa starebbe più o meno come gli svedesi.
se l alfa era sola avrebbe una gamma completa bene o male che fosse.
Se propio ci teniamo a mettere le cose di questo modo!

poi miei cari bisogna decidersi o fare un marchio di nichhia o fare numeri ?
 
Fancar_ ha scritto:
Kren ha scritto:
Non si esagera mica caro Angelo.
Se Alfa stesse fuori dal gruppo con i numeri attuali e l'offerta di modelli così scarsa starebbe più o meno come gli svedesi.

Sarebbe fallita da tempo!

Saab in Italia vendeva poco, ma nel mondo molto più di Alfa.
Mi sembra strano cio che ammetti.

Se vendeva piu di Alfa nel mondo,dimmi dove vendeva poco oltre Italia ,
per arrivare al fallimento?
 
Se volessero le occasioni per fare numeri non mancherebbero!

Esempio? Nel 2012 un crossover TA e TI segmento C concorrente del Qashqai ma con più immagine. Se ci penso a quanti numeri hanno già perso continuando a rimandare sto benedetto SUV compatto... che era già allo studio nel 2003 con la Kamal.
 
angelo0 ha scritto:
Se vendeva piu di Alfa nel mondo,dimmi dove vendeva poco oltre Italia ,
per arrivare al fallimento?

Saab vendeva bene negli Stati Uniti.
Alfa Romeo esiste perché c'è Fiat che lo mantiene in vita, altrimenti potrebbe quasi essere considerato come Ghia per Ford.
 
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Per fare la fine della SAAB ce ne vuole.............. ;)
è già messa come la SAAB, l'unica differenza è che la Fiat è messa meglio a livello di gruppo di quanto non fosse GM un paio di anni fa
Non esageriamo.....
Non si esagera mica caro Angelo.
Se Alfa stesse fuori dal gruppo con i numeri attuali e l'offerta di modelli così scarsa starebbe più o meno come gli svedesi.
se l alfa era sola avrebbe una gamma completa bene o male che fosse.
Se propio ci teniamo a mettere le cose di questo modo!

poi miei cari bisogna decidersi o fare un marchio di nichhia o fare numeri ?
Dopo essere passata sotto Fiat? Non le avrebbero lasciato neppure le pezze.
Fiat ancora non sa cosa fare del marchio.
Alfa deve fare i numeri (Marchionne dixit): almeno 400.000 auto nel 2014. Vero è che non ha detto come li farà. Potrebbe anche pensare di fare una Panda a marchio Alfa o un monovolume.
C'è anche chi fa numeri creando nicchie di mercato....
 
ottovalvole ha scritto:
di Golf nemmeno io,di delta un bel pò mentre Astra ne vedo più berline e Focus più sw però devo dire che di seg.C nuove ne vedo pochissime rispetto a qualche anno fa,vedo tantissime Megane berline e sw,un pò di 308 berline e poi in numeri simili C4,DS4 e Giulietta (mi baso sull'occhiometro della mia zona,lo so che non è uno strumento attendibile) in mezzo appunto Astra berlina e Focus sw. Pensavo in un boom della Focus,di solito appena esce una Ford nuova c'è l'effetto novità,è sempre stato così dalla Escort fino alla penultima Focus mentre questa nuova niente,ne vedo poche! Quest'effetto invece l'ho visto all'uscita della Corsa e della Fiesta.
Otto diciamoci la verita,tu sei un artigiano, una SW di questo genere con prezzo sotto i 18mila euro finanza permettento e pensata in via di massima per il lavoro che faresti se propio vorresti una Alfa giulietta?
 
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Per fare la fine della SAAB ce ne vuole.............. ;)
è già messa come la SAAB, l'unica differenza è che la Fiat è messa meglio a livello di gruppo di quanto non fosse GM un paio di anni fa
Non esageriamo.....
Non si esagera mica caro Angelo.
Se Alfa stesse fuori dal gruppo con i numeri attuali e l'offerta di modelli così scarsa starebbe più o meno come gli svedesi.
se l alfa era sola avrebbe una gamma completa bene o male che fosse.
Se propio ci teniamo a mettere le cose di questo modo!

poi miei cari bisogna decidersi o fare un marchio di nichhia o fare numeri ?
Dopo essere passata sotto Fiat? Non le avrebbero lasciato neppure le pezze.
Fiat ancora non sa cosa fare del marchio.
Alfa deve fare i numeri (Marchionne dixit): almeno 400.000 auto nel 2014. Vero è che non ha detto come li farà. Potrebbe anche pensare di fare una Panda a marchio Alfa o un monovolume.
C'è anche chi fa numeri creando nicchie di mercato....
Ecco bravo! questo é il motivo per costruire una G10 SW per fare numeri
sia con versione elegante sia con versione per lavorarci.....
 
eugenio62 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
umbiBerto ha scritto:
Bhè secondo me la SW venderebbe molto di piu specialmente come auto aziendale (Anche la 156 era venduta al 40% Station).... ma farla 3 anni dopo mi sembra inutile. E poi se fanno la SW Giuglietta perchè non fare anche la Bravo o la Delta che hanno la stessa base ? Ma ormai è tardi.
la 156 era un segmento D sebbene corto, la Giulietta è una compatta ed io interpreterei i due segmenti in modo diverso.
Anche BMW fa la station della serie 3 ma non della 1 ;)
Se si vende la Golf bene perché no la giulietta.Tutto dipende dalla utility che le si viene data...

La golf sw si vende bene ?

Io ancora ne devo vedere una.......
la golf sw non e' mai stata una bellezza ma la serie 5 e 6 non si puo propio vedere
sei fortunato che non l'hai vista e' orribile
 
Back
Alto