Gully- ha scritto:
al di là del sound, sarebbe interessante qualche parere su come vanno le due auto...
Infatti è quello che cercavo di sapere...un confronto dettagliato senza cadere nei soliti discorsi delle Alfa di una volta ecc. ecc.
Io posso solo parlare della mia che possiedo da poco più di un anno, veramente soddisfatto dell'accellerazione (e del sound) ad alcuni però il risuonatore (tubo d'aspirazione dedicato) produce una vibrazione dicono insopportabile..io non mi lamento, mi piace, non mi piace invece la ripresa, specialmente in sesta marcia riprende come un 160 cv, buona la coppia che comincia già a meno di 2000 g/min e rimane costante fino a oltre i 5500 g/min, dopo questa soglia diciamo che è solo il rumore che fa sembrare l'auto spinga ancora quindi il cambio marcia è d'obbligo...perfetta la tenuta di strada, con i 18 sembra un go-kart pur mantenendo un buon confort... lo sterzo non è proprio sportivo, in pratica poco diretto e sensibile, ma non penalizza molto tra i tornanti, la frizione invece si fa sentire abbastanza, il DSG (Dopo SI Guasta

) è sicuramente meglio sul GTI se si cerca la guida da tutti i giorni...a proposito della frizione devo portarla in assistenza perchè fa un rumore strano in rilascio deciso, smonteranno il cambio mi hanno detto, (e a quanto pare non è solo sulla mia che succede questo) e controlleranno i manicotti del circuito di raffreddamento perchè in 10000 km ho dovuto aggiungere mezzo litro di liquido antigelo...al momento solo queste le noie, spero nient'altro in seguito perchè per il resto sul motore sono davvero soddisfatto...
La carrozzeria è fatta bene, qualche imperfezione di assemblaggio c'è, anche negli interni, lieve ma c'è, però anche vero che nessuno è perfetto...
Dicevo nell'altro post della frenata, ebbene secondo me e molti altri che l'abbiamo acquistata non è da GTI, tutto l'impianto secondo me sarebbe da rivedere, ma balzano all'occhio soprattutto i dischi, li preferivo con i fori anche se già autoventilati, e magari un pò più grandi specialmente all'anteriore...alla fine è pur sempre una vettura da 6,8 sec sullo 0-100... e 240 effettivi...ed è facile ritrovarsi subito alla rotonda dopo aver effettuato un sorpasso...meno male che il suo l'ESP (disinseribile parzialmente) aiuta molto, anche pensando a chi di esperienza alla guida ne ha ben poca...
I'XDS (differenziale elettronico) si fa sentire abbastanza, ma è buono a far risparmiare le gomme anteriori

Al momento non mi viene in mente nient'altro..comunque per qualsiasi cosa chiedete pure

intanto aspetto qualcuno che ha già provato la QV per farmi un'idea su questa motorizzazione/allestimento della Giulietta...poi magari intanto salta fuori anche qualche prova giornalistica...speriamo!