Capisco il tuo punto di vista.
Potrei obiettare rigirarando la tua domanda e chiederti cosa mi rimane se, una volta sbaragliata la concorrenza, il plus prestazionale si trasforma in un minus sul mercato? A meno che non si tratti di una semplice competizione, un po' fine a sè stessa, del chi "ce l'ha più lungo"....o a riempire i discorsi al bar.
Dovrei ripetere quanto ho scritto alcune pagine sopra, ma non voglio essere pleonastico. Se il quid in più che chiedi su una segmento C fosse realmente percepito come qualcosa di imprescindibile, avremmo assistito al successo commerciale della Focus St e similari.
Invece non se le piglia nessuno. Sia ben chiaro che nemmeno le Giulietta q.v. abbondano, ma in questo segmento, per come la vedo io, la ricerca spasmodica della miglior prestazione sul giro, rischia di togliere più di quanto possa dare. Diverso è il discorso se alziamo il tiro e guardiamo verso una sportiva vera.
Chi si affaccia su questo palcoscenico, giustamente, esige una vettura che faccia a tutte il mazzo in pista, su strada e pure da ferma, perchè la sua funzione è quella. Non a caso, le 4C Launch Edition sono state "bruciate" in pochi giorni. Potevano comprarsi una Focus ed avrebbero risparmiato alcune migliaia di euro.