<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Qv Vs Focus St Sw | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Qv Vs Focus St Sw

quadrif ha scritto:
Innanzitutto volevo specificare a VecchioAlfista che non ce l'ho con lui, ho solo preso spunto da una sua considerazione. ;)

Secondo me c'è un equivoco di fondo nella valutazione del concetto di sportività. Per come la vedo io, solo la Brz, tra le auto oggetto della prova, può fregiarsi dell'appellativo. Giulietta e Focus preferisco considerarle, al limite, "sportiveggianti", al pari delle loro omologhe Gti e Rs varie, in quanto hanno l'ambizione di offrire prestazioni di rilievo nella loro categoria (attraverso l'adozione di motori potenti ed assetti adeguati), ma lo fanno aggiungendo "un quid" ad un layout che è quello di una media generalista, che fa dell'equilibrio la propria essenza. Ci potrà essere un lieve distacco nei tempi sul giro, ma la sostanza che offrono è grosso modo la stessa.

la penso come te Giulietta e Focus non sono sportive ma sportiveggianti con la Ford che pur inferiore all'Alfa grazie a un po più di quid riesce a spuntare un tempo uguale forse lievemente superiore. Sono d'accordo con te. Tuttavia una volta le Alfa anche sportiveggianti andavano come e più delle altre sportive. Ora non dico che la QV non vada bene, a me va benissimo, dico che noi Alfisti dovremmo ambire a ritornare ai vecchi tempi in cui si stava davanti a prescindere. Per ora la QV va benissimo così.
 
ricordiamoci anche che una volta sicuramente l'Alfa era superiore, però è anche vero che gli altri erano mooolto inferiori, non speriamo di avere dei gap così alti come una volta. Detto questo spero anche io che sulla Giulietta facciano qualcosa di decente per darle più prestazioni.
 
Beh, le 10 pagine di thread in pochi giorni se non altro dimostrano che un'Alfa che le prende da una Ford equivalente dà scandalo.

Detto questo, se proprio volessi aggiungere qualcosa....... non mi verrebbe nulla.

Sta tutta quà la condizione di questo marchio.
 
BufaloBic ha scritto:
quadrif ha scritto:
Innanzitutto volevo specificare a VecchioAlfista che non ce l'ho con lui, ho solo preso spunto da una sua considerazione. ;)

Secondo me c'è un equivoco di fondo nella valutazione del concetto di sportività. Per come la vedo io, solo la Brz, tra le auto oggetto della prova, può fregiarsi dell'appellativo. Giulietta e Focus preferisco considerarle, al limite, "sportiveggianti", al pari delle loro omologhe Gti e Rs varie, in quanto hanno l'ambizione di offrire prestazioni di rilievo nella loro categoria (attraverso l'adozione di motori potenti ed assetti adeguati), ma lo fanno aggiungendo "un quid" ad un layout che è quello di una media generalista, che fa dell'equilibrio la propria essenza. Ci potrà essere un lieve distacco nei tempi sul giro, ma la sostanza che offrono è grosso modo la stessa.

la penso come te Giulietta e Focus non sono sportive ma sportiveggianti con la Ford che pur inferiore all'Alfa grazie a un po più di quid riesce a spuntare un tempo uguale forse lievemente superiore. Sono d'accordo con te. Tuttavia una volta le Alfa anche sportiveggianti andavano come e più delle altre sportive. Ora non dico che la QV non vada bene, a me va benissimo, dico che noi Alfisti dovremmo ambire a ritornare ai vecchi tempi in cui si stava davanti a prescindere. Per ora la QV va benissimo così.

Praticamente giulietta é sportiveggiante e focus sportiva, da cui la differenza. Però non é che la giulietta non sia sportiva...cioé, la focus é inferiore... ma va meglio grazie ad alcuni quid... cioè non é che la giulietta non vada bene, va benissimo.... ma sarebbe meglio che andasse meglio... Bisognerebbe che fosse un po' più..... e un po' meno......

chiaro no? :D

Che poi... tutti questi a insistere che la QV é la versione sportiva... ma chi l'ha detto: quadrifoglio verde é a versione ecologica, lo dice anche il nome!
 
E' vero è la versione ecologica.
Cmq a ste macchine da 230/280cv gli servirebbe la TI per essere sfruttate un pò meglio. Già la G.Punto Abarth con quasi 100cv in meno con elettronica disinserita va dove gli pare.. :D
 
ahahahah bellicapelli m'hai fatto morire! :D la Giulietta è così dalla 1.4 GPL alla QuadrifoglioVerde così come la Subaru e la Mini,cambia il motore e poco altro. La Focus invece ha delle modifiche sostanziali rispetto a quella più "umana", in pratica se nelle versioni di punta la Ford fa meglio (ma qui anche il motore gioca il suo ruolo e neanche tanto bene) nelle versioni commerciali non arriverà alla Giulietta in modalità Dynamic. La Subaru BRZ fa capitolo a sè, per adesso c'è un solo modello con un solo motore e malgrado 50cv in meno con un motore aspirato sta dietro alla Ford e avanti all'Alfa. E' stato un confronto volutamente impari tant'è che hanno inserito tutte vetture di categorie e con carrozzerie diverse, quindi il confronto non si può neanche fare o forse ci ha spiazzati il risultato della stationwagon americana?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Beh, le 10 pagine di thread in pochi giorni se non altro dimostrano che un'Alfa che le prende da una Ford equivalente dà scandalo.

Detto questo, se proprio volessi aggiungere qualcosa....... non mi verrebbe nulla.

Sta tutta quà la condizione di questo marchio.

A buon intenditor poche parole...
 
ottovalvole ha scritto:
ahahahah bellicapelli m'hai fatto morire! :D la Giulietta è così dalla 1.4 GPL alla QuadrifoglioVerde così come la Subaru e la Mini,cambia il motore e poco altro. La Focus invece ha delle modifiche sostanziali rispetto a quella più "umana", in pratica se nelle versioni di punta la Ford fa meglio (ma qui anche il motore gioca il suo ruolo e neanche tanto bene) nelle versioni commerciali non arriverà alla Giulietta in modalità Dynamic. La Subaru BRZ fa capitolo a sè, per adesso c'è un solo modello con un solo motore e malgrado 50cv in meno con un motore aspirato sta dietro alla Ford e avanti all'Alfa. E' stato un confronto volutamente impari tant'è che hanno inserito tutte vetture di categorie e con carrozzerie diverse, quindi il confronto non si può neanche fare o forse ci ha spiazzati il risultato della stationwagon americana?

Mah...adesso non mi sono messo a studiare le due schede tecniche, quindi sono contento di essere corretto.... mi pare che per entrambe le vetture ci siano i classici irrobustimenti di freni, assetto, barre antirollio più grosse, qualche taratura elettronica, solite cose che si fanno per una versione pompata, come anche per la Gti. Non esiste mica una focus col 2.5 liscia, come non esiste una Giulietta 1750 liscia. O sbaglio? Né stiamo parlando di una Megane Rs pronta gara con autobloccante e sospensioni modificate...
 
quadamage76 ha scritto:
ricordiamoci anche che una volta sicuramente l'Alfa era superiore, però è anche vero che gli altri erano mooolto inferiori, non speriamo di avere dei gap così alti come una volta. Detto questo spero anche io che sulla Giulietta facciano qualcosa di decente per darle più prestazioni.

hai ragione tuttavia ritengo che si possa ancora ambire alle posizioni di una volta. Raffrontando i nuovi propulsori Maserati, che poi andranno sulle Alfa Romeo, credo si possa constatare come le future 6C (pare sicura) e 8C (non vi sono ancora notizie, sono ancora in corso le consegne degli ultimi esemplari del modello attuale) con i relativi motori non sfigurerebbero neanche paragonate alle ultimissime 911, non so se ci hai fatto caso.
Nè si tratta di motori costituenti l'ultima tappa di un processo evolutivo durato svariati lustri, siamo invece al cospetto del primo passo di un nuovo corso motoristico che credo possa e debba ancora offrire i suoi frutti migliori, lo stesso dicasi per la tecnologia Multiair, Scavenging, ecc. anch'esse praticamente agli esordi.

Quanto alla Giulietta ripeto a me piace così, vorrei solo degli interni con materiali di maggior pregio e che diano una sensazione di maggiore solidità costruttiva. Le prestazioni e il piacere di guida per me ci sono tutte, certo un ritocco verso l'alto delle potenze dei vari propulsore non farebbe male. Non posso credere che il Multiair fermo a 170 cv mi sembra dal 2010 non sia già pronto per uno step da almeno 185 cv. Così anche il M-Jet 170 cv è una vita che si trova alla stessa potenza, posso credere che non si riesca a portarlo a potenze anche lievemente superiori???

Son convinto che a breve avremo delle novità
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
quadrif ha scritto:
Innanzitutto volevo specificare a VecchioAlfista che non ce l'ho con lui, ho solo preso spunto da una sua considerazione. ;)

Secondo me c'è un equivoco di fondo nella valutazione del concetto di sportività. Per come la vedo io, solo la Brz, tra le auto oggetto della prova, può fregiarsi dell'appellativo. Giulietta e Focus preferisco considerarle, al limite, "sportiveggianti", al pari delle loro omologhe Gti e Rs varie, in quanto hanno l'ambizione di offrire prestazioni di rilievo nella loro categoria (attraverso l'adozione di motori potenti ed assetti adeguati), ma lo fanno aggiungendo "un quid" ad un layout che è quello di una media generalista, che fa dell'equilibrio la propria essenza. Ci potrà essere un lieve distacco nei tempi sul giro, ma la sostanza che offrono è grosso modo la stessa.

la penso come te Giulietta e Focus non sono sportive ma sportiveggianti con la Ford che pur inferiore all'Alfa grazie a un po più di quid riesce a spuntare un tempo uguale forse lievemente superiore. Sono d'accordo con te. Tuttavia una volta le Alfa anche sportiveggianti andavano come e più delle altre sportive. Ora non dico che la QV non vada bene, a me va benissimo, dico che noi Alfisti dovremmo ambire a ritornare ai vecchi tempi in cui si stava davanti a prescindere. Per ora la QV va benissimo così.

Praticamente giulietta é sportiveggiante e focus sportiva, da cui la differenza. Però non é che la giulietta non sia sportiva...cioé, la focus é inferiore... ma va meglio grazie ad alcuni quid... cioè non é che la giulietta non vada bene, va benissimo.... ma sarebbe meglio che andasse meglio... Bisognerebbe che fosse un po' più..... e un po' meno......

chiaro no? :D

Che poi... tutti questi a insistere che la QV é la versione sportiva... ma chi l'ha detto: quadrifoglio verde é a versione ecologica, lo dice anche il nome!

capisco che scrivendo dallo smart ho saltato un po di virgole, ma su coraggio rileggendo con un po di attenzione potresti capirci qualcosa 8)
 
La Giulietta Quadrifoglio Verde è una Giulietta normale con i freni maggiorati.
LA Focus ST davanti ha le sospensioni che separano la funzione di sterzata da quelle di ammortizzamento ?

Ad esempio con la nuova GTI Volkswagen ha appositamente voluto creare una variante denominata "Performance" che mantiene l'aventreno delle versioni normali perà è dotata di un vero differenziale autobloccante proprio per non farle fare brutta figura in pista.
È ormai noto che l'autobloccante simulato dall'ESP migliora il piacere di guida e attenua il sottosterzo, però allo stesso tempo fa perdere secondi preziosi in queste prove in pista.
Sulla nuova GTI si può anche ordinare il climatizzatore manuale che pesa di meno senza.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
quadrif ha scritto:
Innanzitutto volevo specificare a VecchioAlfista che non ce l'ho con lui, ho solo preso spunto da una sua considerazione. ;)

Secondo me c'è un equivoco di fondo nella valutazione del concetto di sportività. Per come la vedo io, solo la Brz, tra le auto oggetto della prova, può fregiarsi dell'appellativo. Giulietta e Focus preferisco considerarle, al limite, "sportiveggianti", al pari delle loro omologhe Gti e Rs varie, in quanto hanno l'ambizione di offrire prestazioni di rilievo nella loro categoria (attraverso l'adozione di motori potenti ed assetti adeguati), ma lo fanno aggiungendo "un quid" ad un layout che è quello di una media generalista, che fa dell'equilibrio la propria essenza. Ci potrà essere un lieve distacco nei tempi sul giro, ma la sostanza che offrono è grosso modo la stessa.

la penso come te Giulietta e Focus non sono sportive ma sportiveggianti con la Ford che pur inferiore all'Alfa grazie a un po più di quid riesce a spuntare un tempo uguale forse lievemente superiore. Sono d'accordo con te. Tuttavia una volta le Alfa anche sportiveggianti andavano come e più delle altre sportive. Ora non dico che la QV non vada bene, a me va benissimo, dico che noi Alfisti dovremmo ambire a ritornare ai vecchi tempi in cui si stava davanti a prescindere. Per ora la QV va benissimo così.

Praticamente giulietta é sportiveggiante e focus sportiva, da cui la differenza. Però non é che la giulietta non sia sportiva...cioé, la focus é inferiore... ma va meglio grazie ad alcuni quid... cioè non é che la giulietta non vada bene, va benissimo.... ma sarebbe meglio che andasse meglio... Bisognerebbe che fosse un po' più..... e un po' meno......

chiaro no? :D

Che poi... tutti questi a insistere che la QV é la versione sportiva... ma chi l'ha detto: quadrifoglio verde é a versione ecologica, lo dice anche il nome!

Io la penso come Quadrif. Se si voleva una Giulietta estrema la si faceva 2 porte, alleggerita e magari 4WD. La QV è la versione top di gamma e risponde a mio parere a quanto ci si aspetta da essa. Tra l'altro non l'ho provata, quindi la mia è un'impressione, non posso esprimere un giudizio completo.
Spero che chi traccia sentenze l'abbia almeno testata, non credo che ci si possa basare su un tempo sul giro ottenuto anche con gocce di pioggia sul parabrezza e non ci si può basare come pietra di paragone su una vettura (la Focus 250 cv) che in pratica è l'unica concorrente (peraltro non diretta essendo SW e con una cilindrata maggiore) che l'abbia battuta a Vairano.

Quanto alla Golf GTI Performance (10 cv in più, assetto affinato e soprattutto l'autobloccante) sono d'accordo con Fancar: è stata una buona idea.
 
Fancar_ ha scritto:
La Giulietta Quadrifoglio Verde è una Giulietta normale con i freni maggiorati.
LA Focus ST davanti ha le sospensioni che separano la funzione di sterzata da quelle di ammortizzamento ?

Ad esempio con la nuova GTI Volkswagen ha appositamente voluto creare una variante denominata "Performance" che mantiene l'aventreno delle versioni normali perà è dotata di un vero differenziale autobloccante proprio per non farle fare brutta figura in pista.
È ormai noto che l'autobloccante simulato dall'ESP migliora il piacere di guida e attenua il sottosterzo, però allo stesso tempo fa perdere secondi preziosi in queste prove in pista.
Sulla nuova GTI si può anche ordinare il climatizzatore manuale che pesa di meno senza.

È il famoso revo knuckle introdotto con vecchia Rs? Beh, é un'ottima cosa.

Qualche fissato magari si chiederà come mai una Focus sia fatta meglio tecnicamente, allo stesso prezzo, e questa variante tecnica non sia stata prevista anche per la Giulietta qv, che gioca nella stessa categoria.

Ma temo che l'argomento sia più poco attuale ormai. Come dice giustamente pilota, se si fosse creduto nel prodotto fino in fondo, si sarebbe installato un albero di trasmissione verso il posteriore, per il quale é già previsto l'alloggiamento, mentre sulla focus no. E magari esisterebbe anche sw.

Solo che queste considerazioni diventano ora tremendamente di dettaglio, e quasi superate dagli eventi. Alfa non é più nella condizione di difendersi sul secondo in pista della singola versione, le incognite si stanno allargando, al punto che il prodotto non lo sta acquistando più nemmeno chi lo valuta positivamente.
 
Back
Alto