crank ha scritto:
Discorso corretto fino ad un certo punto.
Innanzitutto se non si fa "filosofia", cioé non si cercano le dinamiche sottostanti, si prende atto del fatto e finsce lì. Avrebbe poco senso secondo me.
Il capitolo motori non cambia: tolte poche eccezioni (praticamente tutte plurifrazionate) i motori oggi sono tutti generalisti e sono tutti dei gran pezzi d'ingegneria. Il V6 della GT-R è l'esempio principe, ma vedi la tecnologia che c'è anche nel 1.0 Ecoboost della stessa Ford.
In secundis va bene che sono una SW generalista ed una berlinetta sportiva, ma la prima non ha certo un tuning generalista, anzi è pensato proprio per i numeracci nelle prove, mentre la seconda punta al granturismo già dal modello base e non fa eccezione per la motorizzazione di punta.
E da qui parte la lettura di tutti i dati successivi, IMO.
Le dinamiche sottostanti (come le chiami) non devono però distrarci dalla realtà dei dati al cronometro e dei riscontri oggettivi.
Che sono tutti a favore di una segmento C SW.
Quanto alla filosofia, non vorrei uscire dal topic, ma qui non si parla della vocazione sportive della gamma Giulietta e della Focus SW, (cosa oltretutto banale visto la diversità di prodotti ed utenze alle quali si rivolgono due marchi così differenti), ma delle SOLE unità di punta, ovvero QV ed ST.
E leggendo l'articolo, al di là dell'ovvio lavoro di "estremizzazione" fatto sulla straniera, si parla di qualità dinamiche e di sterzo eccellenti, di un motore grintoso e gustoso sia al pedale che all'orecchio.
Ergo, al di là del tempone sul giro, il pezzo - per quanto estremo e diverso dal prodotto d'origine- c'è,
e nel confronto dimostra una caratura sportiva maggiore di chi lo sport dovrebbe averlo nel sangue
Quanto ai motori, mi chiedo cosa c'entri l'ingegneria ed il livello dell'Ecoboost.
Anche il twinair è un pezzo d'ingegneria sicuramente superiore a tanti 4L o più, ma rimane un buon propulsore da "piccola" economica o - tuttalpiù - brillante. Che c'entra con il nostro discorso?
Che poi non credo che il problema di G10 stia nel motore, (già di buona potenza specifica), quanto nel complesso "poco GTA" della vettura. Come scrisse una nota rivista concorrente di 4r all'epoca, più che un Alfa GTA sembra la copia italiana della GOLF RS6: meno grintosa ma più borghesuccia
crank ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Invece la Focus SW è una fuoriserie GT per vecchi Piloti pistaioli?? :?:

8)
Tutt'altro. Ma come detto giustamente ha gommatura, assetto, freni e non si sa cos'altro differenti.
Quindi?
Passa per i cerchi, ma assetto ed il resto sono "volutamente" concepiti e dimensionati così dalla casa. Ergo, la differenza che emerge sarà filosoficamente opinabile, ma è reale e stabilita in sede di progetto.
crank ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Scusa ma mi sembra un pretesto.
Chi dice che deve eccellere in tutto? Qui si prende solo atto che, partendo da un prodotto di per sé dinamico e sportivo come G10, si è realizzata una versione sportiva QV che, a conti fatti, risulta meno performante della versione sportiva di un auto famigliare, oltretutto non nata certo con velleità di dinamismo e piacere di guida.
Tutto lì
modus72 ha scritto:
Beh, se una QV non mi eccelle nel confort sullo sconnesso posso pure chiudere un occhio e magari anche due... Se non mi eccelle in prestazioni, permetti che mi si alzi quantomeno un sopracciglio... quindi la difesa d'ufficio non funziona.
Qui mi sembra che si fraintenda proprio il concetto di performance e prestazioni.
Perché il tempo sul giro di una pista è un conto, e soffre di centinaia di variabili. Un altro è il piacere di guida.
Per me vale proprio il contrario e cioé che me ne posso pure fregare dei tempi che fa "un tizio" su una pista ma mi incazzerei serio se la macchina saltellasse mentre mi faccio una serie di tornanti, se mi risuonasse rigida sul lungolago o se non riuscisse a scaricare decentemente la potenza a terra mandando in fibrillazione l'elettronica.
Una SW pepata è un'auto fondamentalmente inutile, ed allora il minimo è che faccia il tempone. Una berlinetta ha tutta un'altra serie di carateristiche da mantenere.
Io non so se la Focus "saltella" sul lungolago. Dall'articolo si capisce come non ottenga prestazioni ancora migliori per il limite della TA di non riuscire a scaricare a terra tutta la potenza.
Però l'oggetto del topic (e del servizio eterogeneo di 4R) era (lo ribadisco) il confronto fra vetture "di punta" dei rispettivi modelli.
Ed il giudizio complessivo di 4R non mi pare proprio far riferimento a performance inferiori (al di là delle prestazioni).
Che poi, ricordiamolo, potrebbe anche essere plausibile che la performance di potenza (scarico a terra cavalleria) di una SW sia peggiori di quelle di una berlinetta a vocazione Alfa. Fosse il contrario, ahinoi...