pilota54 ha scritto:Il TCR verrà trasmesso sulla piattaforma Sky Sport.
http://it.motorsport.com/tcr/news/sky-sport-f1-hd-trasmettera-anche-la-tcr-international-series/
Per quanto riguarda l'Italia, è stato firmato un contratto con Sky Italia e la TCR International Series farà parte dei programmi offerti da Sky Sport F1 HD. Le gare saranno trasmesse in diretta nei weekend in cui non ci saranno concomitanze con la Formula 1. Per gli altri invece bisognerà accontentarsi delle differite.
albertof24 ha scritto:Si può vedere anche in streaming sul canale Youtube del TCR: https://www.youtube.com/channel/UCoSlmLSprEnTz7HjmMb7HBw?feature=sub_widget_1
La gara 1, che purtroppo non ho potuto vedere, non è andata benissimo: 13o posto. Vediamo nella gara 2!
pilota54 ha scritto:Il TCR verrà trasmesso sulla piattaforma Sky Sport.
http://it.motorsport.com/tcr/news/sky-sport-f1-hd-trasmettera-anche-la-tcr-international-series/
Per quanto riguarda l'Italia, è stato firmato un contratto con Sky Italia e la TCR International Series farà parte dei programmi offerti da Sky Sport F1 HD. Le gare saranno trasmesse in diretta nei weekend in cui non ci saranno concomitanze con la Formula 1. Per gli altri invece bisognerà accontentarsi delle differite.
albertof24 ha scritto:Ritiro in gara 2 mentre Michela era in 14a posizione :cry:
Non si sa perché, l'hanno inquadrata solo mentre usciva dall'auto...
albertof24 ha scritto:Si può vedere anche in streaming sul canale Youtube del TCR: https://www.youtube.com/channel/UCoSlmLSprEnTz7HjmMb7HBw?feature=sub_widget_1
La gara 1, che purtroppo non ho potuto vedere, non è andata benissimo: 13o posto. Vediamo nella gara 2!
pilota54 ha scritto:Il TCR verrà trasmesso sulla piattaforma Sky Sport.
http://it.motorsport.com/tcr/news/sky-sport-f1-hd-trasmettera-anche-la-tcr-international-series/
Per quanto riguarda l'Italia, è stato firmato un contratto con Sky Italia e la TCR International Series farà parte dei programmi offerti da Sky Sport F1 HD. Le gare saranno trasmesse in diretta nei weekend in cui non ci saranno concomitanze con la Formula 1. Per gli altri invece bisognerà accontentarsi delle differite.
pilota54 ha scritto:Direi discreto esordio per la Giulietta TCR di Romeo Ferraris pilotata dalla brava Miky Cerruti. 35 secondi di distacco dal primo possono sembrare tanti, ma la macchina è ancora tutta da sviluppare, peraltro assolutamente in forma privata.
pilota54 ha scritto:Ho visto ieri gara1 in TV e devo dire che vedere la Giulietta lottare nelle ultime posizioni non è stato un toccasana per il mio cuore.
Ci sono però diverse scusanti:
1) Le altre case, o almeno quelle più competitive come Seat e Honda, corrono nel campionato già dall'anno scorso e quindi hanno messo a punto bene le vetture, mentre la Giulietta del mitico Romeo Ferraris è all'esordio assoluto, quindi ha buoni margini di sviluppo.
2) Le altre se non erro sono delle 2.000, mentre la Giulietta QV è una 1.750, quindi parte già con un piccolo handicap di cilindrata, da recuperare con la preparazione.
3) Vedendo la partenza, mi sono accorto del fatto che la Giulietta della brava Miky Cerruti è partita molto bene come accelerazione, superando due-tre vetture, quindi sembra che come motore già sia competitiva. Il gran lavoro da fare di conseguenza dovrebbe essere, ritengo, su assetto, aerodinamica e impianto frenante.
topomillo ha scritto:potevano evitarsela...
parere personale![]()
CitWeb - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa