<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta QV/V nei campionati TCR 2016-17-18 e WTCR 2018 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta QV/V nei campionati TCR 2016-17-18 e WTCR 2018

Ecco la Giulietta QV TCR Ferraris nella nuova livrea tutta rossa che Miki Cerruti ha mostrato proprio oggi in anteprima sulla sua pagina Facebook.

Attached files /attachments/2107695=51412-Giulietta QV TCR Ferraris 2.0.jpg
 
Saranno 2 le Giuliette QV di Romeo Ferraris al via della prossima gara del TCR. A quella di Miki Cerruti si affiancherà una vettura gemella per il campione ETCC 2013 e 2014 Peter Fulin.

La vettura è stata modificata nell'assetto e ha girato con buoni tempi sul circuito Nuvolari di Cervesina.
 
Ottime notizie, grazie!
Speriamo che le modifiche si riflettano in un miglioramento significativo delle prestazioni nelle prossime gare!

pilota54 ha scritto:
Saranno 2 le Giuliette QV di Romeo Ferraris al via della prossima gara del TCR. A quella di Miki Cerruti si affiancherà una vettura gemella per il campione ETCC 2013 e 2014 Peter Fulin.

La vettura è stata modificata nell'assetto e ha girato con buoni tempi sul circuito Nuvolari di Cervesina.
 
Nell'ultima gara al Salzburgring i risultati sono stati falsati dalla pioggia e dovremo attendere la prossima gara per capire le vere potenzialità della Giulietta aggiornata.
Nelle qualifiche Fulin si è qualificato ottavo, mentre la Cerruti non le ha disputate per un problema tecnico.

Gara 1 è stata un autoscontro (Fulin eliminato subito dopo la partenza da una Honda che, giratasi di 180° in un contatto, gli è andata addosso frontalmente); la Cerruti, riuscendo a stare lontana dai guai, ha raccolto il primo punto della stagione arrivando decima.

In gara 2 Fulin non si è schierato (credo non siano riusciti a riparare la vettura in tempo) e la Cerruti si è ritirata subito dopo la partenza per problemi tecnici (a quanto ho capito dal commentatore, gli stessi delle qualifiche non risolti completamente). Purtroppo non ho ancora avuto modo di vedere con calma gara 2 che non ho potuto vedere in diretta, ne ho visti solo alcuni pezzetti.

Il commentatore in gara 1 andava fuori di testa nel vedere tutti quei contatti :lol:
 
albertof24 ha scritto:
Nell'ultima gara al Salzburgring i risultati sono stati falsati dalla pioggia e dovremo attendere la prossima gara per capire le vere potenzialità della Giulietta aggiornata.
Nelle qualifiche Fulin si è qualificato ottavo, mentre la Cerruti non le ha disputate per un problema tecnico.

Gara 1 è stata un autoscontro (Fulin eliminato subito dopo la partenza da una Honda che, giratasi di 180° in un contatto, gli è andata addosso frontalmente); la Cerruti, riuscendo a stare lontana dai guai, ha raccolto il primo punto della stagione arrivando decima.

In gara 2 Fulin non si è schierato (credo non siano riusciti a riparare la vettura in tempo) e la Cerruti si è ritirata subito dopo la partenza per problemi tecnici (a quanto ho capito dal commentatore, gli stessi delle qualifiche non risolti completamente). Purtroppo non ho ancora avuto modo di vedere con calma gara 2 che non ho potuto vedere in diretta, ne ho visti solo alcuni pezzetti.

Il commentatore in gara 1 andava fuori di testa nel vedere tutti quei contatti :lol:

Ho visto le gare l'altro ieri. Purtroppo al via di gara1 alla prima curva c'è stato un incidente multiplo che ha coinvolto anche l'ottimo Fulin, che dalla ottava posizione di partenza era già 6° o 7°. E' stato costretto al ritiro per la rottura del radiatore a seguito dell'incidente.

La Cerruti era partita ultima perché come hai ben detto tu non aveva provato. Con una gara accorta è arrivata 10a prendendo il suo primo punto in campionato.

Gara2 è stata disputata sotto una pioggia battente a la Cerruti (Fulin assente, peccato perché sarebbe partito in seconda fila) partita sempre in ultima fila, ha fatto quello che ha potuto avendo davanti a sè muri di acqua. E' giunta nelle ultime posizioni.

La macchina è apparsa molto migliorata. Miki perdeva circa 1 secondo e mezzo al giro dai primi contro i 3 secondi della prima gara, quindi gap dimezzato, ma Fulin (già campione ETCC) probabilmente era in grado di fare meglio. Si tratta di un campionato molto competitivo, con 10 macchine molto vicine come prestazioni.

Attendiamo la prossima gara, ma questo comunque sarà un anno di apprendistato non avendo la Giulietta praticamente mai corso (a parte 2-3 gare nel VLN in configurazione quasi di serie).
 
Oggi giorno di gara sul circuito di Oschersleben.
Sul canale Youtube del TCR hanno pubblicato un bel video in cui descrivono le modifiche fatte alla Giulietta nelle scorse settimane: https://www.youtube.com/watch?v=q7HpmjPXcEM
Di base: nuova aerodinamica anteriore, nuovo intercooler e nuovo turbo.

Una curiosità: alla fine del video dicono che quando il 2.0 benzina della Giulia sarà disponibile monteranno quel motore, andando alla pari con gli altri partecipanti (ricordo che la Giulietta ha un 1'750 tb, contro un 2.0 tb di tutte le altre vetture).
 
Gara 1 e 2 molto emozionanti. Soprattutto gara 1 è stata un autoscontro :lol:
In gara 1 entrambe le Alfa erano piazzate bene dopo la partenza (bellissima partenza di Michela, che ha guadagnato diverse posizioni). Purtroppo Fulin ha avuto un problema tecnico e Michela si è fermata a bordo pista, per cause che non conosco, nel penultimo giro, quand'era ottava.

In gara 2 Fulin è stato coinvolto in un incidente alla prima curva e si è ritirato. Michela Cerruti è arrivata nona davanti a Morbidelli dopo una gara regolare in cui è riuscita a stare fuori dai guai.
 
Se non erro le gare le mandano anche in differita su Sky, spero di vederle domani.
A quanto vedo molta sfortuna in gara1.
 
Penso di si, oppure le puoi vedere in diretta (ma con commento in inglese) sul canale Youtube del TCR e, se non ho capito male, ora anche su Facebook (pagina TCR).

Sfortuna in entrambe le gare: foratura per Fulling e problema ad un sensore per la Cerruti a 2 giri dalla fine di gara 1 (mentre era 8a!).
Incidente per Fulling in gara 2...

Purtroppo le Giulietta hanno ancora problemi di affidabilità, ma le prestazioni stanno arrivando. Non sono certo a livello dei migliori, ma il passo in avanti è stato notevole! :)

Camera car della partenza di Michela in gara 1 ;) https://www.youtube.com/watch?v=Gv5DiP35Ir0&feature=youtu.be

pilota54 ha scritto:
Se non erro le gare le mandano anche in differita su Sky, spero di vederle domani.
A quanto vedo molta sfortuna in gara1.
 
Grazie Alberto, bel filmato. Ottima la partenza della Cerruti. Ottimo anche il motore. Che dire? Io lo conosco......anche se in questa versione ha oltre 300 cv.
 
Bello vero? ;)
Peccato solo per il suono da aspirapolvere, ma col turbo è così :rolleyes:
Certo, il suono da aspirapolvere della S4........

pilota54 ha scritto:
Grazie Alberto, bel filmato. Ottima la partenza della Cerruti. Ottimo anche il motore. Che dire? Io lo conosco......anche se in questa versione ha oltre 300 cv.
 
Mah, per me invece, a parte il fischio del turbo, il sound non è male, soprattutto quando sale di giri. Tipico di un 4 cilindri.

https://www.youtube.com/watch?v=x1em_jjHTtw
 
Ti dirò che ho cambiato idea dopo aver rivisto il video usando le cuffie: le casse del PC mi tagliavano buona parte delle frequenze basse lasciandomi solo il fischio da aspirapolvere :lol:
Sentito in cuffia a volume adeguato devo dire che il suono non è male, anche se, per essere un turbo, qualche "sfiatata" in più sarebbe gradita dal mio orecchio ;)

pilota54 ha scritto:
Mah, per me invece, a parte il fischio del turbo, il sound non è male, soprattutto quando sale di giri. Tipico di un 4 cilindri.

https://www.youtube.com/watch?v=x1em_jjHTtw
 
Back
Alto