<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta QV/V nei campionati TCR 2016-17-18 e WTCR 2018 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta QV/V nei campionati TCR 2016-17-18 e WTCR 2018

Il cronista del canale ufficiale TCR ha detto più volte che con una deroga speciale la Giulietta dovrebbe poter montare il 2.0 della Giulia. Per ora non ho trovato sono informazioni sul fatto che Romeo Ferraris voglia fare quest'operazione o meno. Sicuramente non se ne parla per quest'anno, ma magari ci stanno lavorando per l'anno prossimo. Il telaio non mi sembra messo poi così male, quindi penso che la cosa avrebbe senso.
 
Staremo a vedere. Ho letto che il 1.750 non sia incrementabile se non forse allungando la corsa, perchè non c'è spazio per aumentare a sufficienza l'alesaggio.

Eventualmente quindi nel 2017 si potrebbe appunto utilizzare il 2.0 multiair della Giulia, ma non mi sembra un motore adatto all'elaborazione per le corse.
 
Non sono convinto che non sia elaborabile: con i motori turbo, già lavorando su turbina, intercooler & c. si dovrebbero poter ottenere incrementi di potenza significativi. Poi non so, staremo a vedere come dici tu ;)
Ma il v6 dici che non si può proprio usare? :D:D:D:D:D

Eventualmente quindi nel 2017 si potrebbe appunto utilizzare il 2.0 multiair della Giulia, ma non mi sembra un motore adatto all'elaborazione per le corse.
 
No, V6 no. Il motore è certamente elaborabile e credo abbia 330 cv, come gli altri, che sono dei 2.000.

Credo invece che non si possa aumentare l'alesaggio per arrivare alla cilindrata 2.000.
 
No, V6 no. Il motore è certamente elaborabile e credo abbia 330 cv, come gli altri, che sono dei 2.000.

Credo invece che non si possa aumentare l'alesaggio per arrivare alla cilindrata 2.000.
Mi sembra un po strano che non sia possibile aumentare l'alessaggio almeno fino a due litri? Peró se pensiamo che se sulla 159 non é stato offerto un due litri mi dá da pensare e capisco cio che hai letto tu,anche se non capisco che hanno costruito un motore cosi limitato.Non capisco ancora oggi, che sulla Mito Race QV non l'abbiano offerto anche se solo per l estero,
 
Viste le gare di Sepang. Sempre una sola la Giulietta QV al via, questa volta pilotata dallo stesso Ferraris (figlio). Ovviamente non ha e non può avere la velocità di Fulin, che è arrivato primo a pari-merito e poi secondo per la discriminante nel "ETCC", ovvero il Campionato Europeo Turismo 2016.

Tuttavia non è andato male, ha navigato nelle ultime posizioni, ma non molto distaccato dai primi. Vedremo se l'impegno di Ferraris nel TCR, al momento ridotto a 1 sola vettura, proseguirà anche nel 2017.

Di certo non ci sono stati aiuti della casa madre, e ora in questo interessante campionato sta arrivando anche l'Audi, con una S3 ufficiale, appena presentata a Parigi. Eccola.

tcr-presentation-audi-rs3-lms-2016-audi-rs3-lms.jpg
 
Seat, VW e Audi: ma vogliono fare un monomarca VW? OK che Seat e VW partono da una base comune e quindi hanno abbattuto i costi però che senso ha?

Ad ogni modo, mi pare che Fulin non abbia partecipato per la concomitanza con un'altra gara. Michela Cerruti è ancora bloccata da problemi di salute (i medici le hanno sconsigliato di correre in zone così calde ed umide, dati i problemi che ha avuto).
 
Seat, VW e Audi: ma vogliono fare un monomarca VW? OK che Seat e VW partono da una base comune e quindi hanno abbattuto i costi però che senso ha?

Ad ogni modo, mi pare che Fulin non abbia partecipato per la concomitanza con un'altra gara. Michela Cerruti è ancora bloccata da problemi di salute (i medici le hanno sconsigliato di correre in zone così calde ed umide, dati i problemi che ha avuto).
Alberto, solo questione di propaganda e fare vedere il prodotto che vince ed esssere presente.Guarda che arrivare prima della Giulietta anche se con motore piu piccolo, nel mondo normale, dove si guarda solo le gare , é come dimostrare che sono piu forti.Il fatto che Ferraris sia un privato senza partecipazione della madrea casa interessa solo agli esperti ma chi guarda solo la gara vede il risultato. Io direi Alfa svegliati
 
Viste le gare di Sepang. Sempre una sola la Giulietta QV al via, questa volta pilotata dallo stesso Ferraris (figlio). Ovviamente non ha e non può avere la velocità di Fulin, che è arrivato primo a pari-merito e poi secondo per la discriminante nel "ETCC", ovvero il Campionato Europeo Turismo 2016.

Tuttavia non è andato male, ha navigato nelle ultime posizioni, ma non molto distaccato dai primi. Vedremo se l'impegno di Ferraris nel TCR, al momento ridotto a 1 sola vettura, proseguirà anche nel 2017.

Di certo non ci sono stati aiuti della casa madre, e ora in questo interessante campionato sta arrivando anche l'Audi, con una S3 ufficiale, appena presentata a Parigi. Eccola.

tcr-presentation-audi-rs3-lms-2016-audi-rs3-lms.jpg
Purtroppo ad ora non ho potuto vedere una gara, mi dai il programma dove di solito viene trasmessa.Grazie
 
Su questo sono d'accordo, ma c'è anche Honda, Subaru e, mi pare, Ford in alcune gare. Però non capisco il senso di mettere 3 marchi dello stesso gruppo nello stesso campionato... Boh...

Alberto, solo questione di propaganda e fare vedere il prodotto che vince ed esssere presente.Guarda che arrivare prima della Giulietta anche se con motore piu piccolo, nel mondo normale, dove si guarda solo le gare , é come dimostrare che sono piu forti.Il fatto che Ferraris sia un privato senza partecipazione della madrea casa interessa solo agli esperti ma chi guarda solo la gara vede il risultato. Io direi Alfa svegliati
 
Su questo sono d'accordo, ma c'è anche Honda, Subaru e, mi pare, Ford in alcune gare. Però non capisco il senso di mettere 3 marchi dello stesso gruppo nello stesso campionato... Boh...
Meglio ancora, pensa che che tutte e tre le marche si presentano sempre sui primi tre posti, che furore sarebbe... grande tecnica assoluta e grande tattica ...Ti assicuro che in questa frase c'é molto piu significato di quanto puo sembrare.
Migliore modo per vendersi bene non esiste, e nel frattempo danno spazio ai clienti di tre marche per praticare lo sport e far guardare le gare ai possessori del marchio e farli medesimare come se fossero loro a partecipare alla gara.
 
Seat, VW e Audi: ma vogliono fare un monomarca VW? OK che Seat e VW partono da una base comune e quindi hanno abbattuto i costi però che senso ha?

Ad ogni modo, mi pare che Fulin non abbia partecipato per la concomitanza con un'altra gara. Michela Cerruti è ancora bloccata da problemi di salute (i medici le hanno sconsigliato di correre in zone così calde ed umide, dati i problemi che ha avuto).

Si, Fulin doveva appunto partecipare alla gara finale dell'ETCC.
 
Back
Alto