<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Quadrifoglio Verde | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Quadrifoglio Verde

Rispetto il tuo pensiero (e ci mancherebbe altro!)
ma la penso diversamente...

La Giulietta QV è nata per essere messa alla frusta, e la sua immagine deve andare a braccetto con le prestazioni
La GOLF GTI l'hanno testata (sempre) e questa GTI VI è una bomba per prestazioni, consumi ed equilibrio.
La Giulietta ha dalla sua un motore innovativo (piccolo ma con + cavalli) ma senza conoscere i tempi e i consumi
ditemi..
come faccio ad ordinare una vettura da oltre 30.000 senza nemmeno vederla? :rolleyes:
 
Luca-Imola ha scritto:
Rispetto il tuo pensiero (e ci mancherebbe altro!)
ma la penso diversamente...

La Giulietta QV è nata per essere messa alla frusta, e la sua immagine deve andare a braccetto con le prestazioni
La GOLF GTI l'hanno testata (sempre) e questa GTI VI è una bomba per prestazioni, consumi ed equilibrio.
La Giulietta ha dalla sua un motore innovativo (piccolo ma con + cavalli) ma senza conoscere i tempi e i consumi
ditemi..
come faccio ad ordinare una vettura da oltre 30.000 senza nemmeno vederla? :rolleyes:

Beh, se VW si sbriga a dare la GTI in prova a cani e porci prima ancora che esca, ed Alfa nemmeno a mesi dall'uscita....ci deve pure essere un motivo.

Io tenterei una prova personale, forse la trovi in giro. Alla fine è la prova migliore.
 
Problema:
non c'è una QV in nessuna concessionaria nel giro di 100km.

Sul fatto che la VW dia la golf in prova... secondo me significa solo marketing migliore.
 
Luca-Imola ha scritto:
Problema:
non c'è una QV in nessuna concessionaria nel giro di 100km.

Sul fatto che la VW dia la golf in prova... secondo me significa solo marketing migliore.
hai detto niente....il problema di fiat sta proprio nel marketing...basta vedere la gamma coi....buchi....
come dici giustamente tu, solo un pirla ordina 30.000 euro di auto senza manco salirci...ma chi si credono di essere? :shock: poi si lamentano che non vendono....
per non parlare delle auto che avevano dato in visione all'inizio, il mio amico aveva li due giulietta, una grigio topo e una grigia chiara....ma son deficienti? già non è bella come la 147 in più la mandi con dei colori anonimi (rossa met., bianca e pure nera fa un altro effetto...)
 
La QV è un oggetto misterioso.
So che esiste solo perchè l'ho vista in concessionaria, ma non si poteva assolutamente provare su strada. Se non l'avessi vista non crederei alla sua esistenza.
Al lancio, molte concessionarie VW avevano ben due GTI, una 3p bianca e mi pare una 5p nera, ed almeno una delle due era dedicata ai test drive.

E' ancora più misterioso il fatto che Magneti/Fiat abbiano speso soldi per gli ammortizzatori SDC, per poi usarli solo una versione della Mito....
Sembra quasi che quando sfornano un prodotto buono, non vogliano poi venderlo
 
E' stata testata da alcune riveste inglesi tipo Autocar, Evo, Top Gear.
I giudizi non sono stati del tutto positivi, anzi, ne esce complessivamente male, non tanto come prestazioni massime, che complessivamente sono nella media del segmento, quanto come handling, ritenuto poco equilibrato, con uno sterzo poco comunicativo.
Nell'ultimo numero di EVO è addirittura inserita nell'elenco delle delusioni 2010, molto attesa, (le riviste inglesi hanno una specie di amore/odio verso le Alfa), ha deluso e dicono sia nettamente migliore la versione meno potente da 170cv con un avantreno più leggero che la rende più divertente.
Strano comunque che nessuna rivista italiana l'abbia ancora provata.
Probabilmente l'Alfa non ne ha ancora messa una a disposizione del parco auto stampa.
 
NICO69 ha scritto:
E' stata testata da alcune riveste inglesi tipo Autocar, Evo, Top Gear.
I giudizi non sono stati del tutto positivi, anzi, ne esce complessivamente male, non tanto come prestazioni massime, che complessivamente sono nella media del segmento, quanto come handling, ritenuto poco equilibrato, con uno sterzo poco comunicativo.
Nell'ultimo numero di EVO è addirittura inserita nell'elenco delle delusioni 2010, molto attesa, (le riviste inglesi hanno una specie di amore/odio verso le Alfa), ha deluso e dicono sia nettamente migliore la versione meno potente da 170cv con un avantreno più leggero che la rende più divertente.
Strano comunque che nessuna rivista italiana l'abbia ancora provata.
Probabilmente l'Alfa non ne ha ancora messa una a disposizione del parco auto stampa.

Grazie Nico.
Inizio a nutrire seri dubbi sulla bontà del progetto (chi l'ha provata ne parla male.. in Italia non la fanno provare...) 2+2=4

Ero anche disposto a passare sopra allo spazio per i posti dietro hce è ridicolo paragonato ad una Golf o alla mia A3 Sp.back attuale...
ma se si guida anche di m...
cosa me ne faccio del quadrifoglio?
Resto perplesso
 
Luca-Imola ha scritto:
NICO69 ha scritto:
E' stata testata da alcune riveste inglesi tipo Autocar, Evo, Top Gear.
I giudizi non sono stati del tutto positivi, anzi, ne esce complessivamente male, non tanto come prestazioni massime, che complessivamente sono nella media del segmento, quanto come handling, ritenuto poco equilibrato, con uno sterzo poco comunicativo.
Nell'ultimo numero di EVO è addirittura inserita nell'elenco delle delusioni 2010, molto attesa, (le riviste inglesi hanno una specie di amore/odio verso le Alfa), ha deluso e dicono sia nettamente migliore la versione meno potente da 170cv con un avantreno più leggero che la rende più divertente.
Strano comunque che nessuna rivista italiana l'abbia ancora provata.
Probabilmente l'Alfa non ne ha ancora messa una a disposizione del parco auto stampa.

Grazie Nico.
Inizio a nutrire seri dubbi sulla bontà del progetto (chi l'ha provata ne parla male.. in Italia non la fanno provare...) 2+2=4

Ero anche disposto a passare sopra allo spazio per i posti dietro hce è ridicolo paragonato ad una Golf o alla mia A3 Sp.back attuale...
ma se si guida anche di m...
cosa me ne faccio del quadrifoglio?
Resto perplesso

Vari link

http://www.evo.co.uk/carreviews/evocarreviews/250711/alfa_romeo_giulietta_cloverleaf_review.html

http://www.autopareri.com/forum/alfa-romeo/43777-test-stampa-evo-co-uk-giulietta-qv-vs-golf-gti-vs-leon-cupra.html?langid=7
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Luca-Imola ha scritto:
Il mio dubbio è anche questo...

Perchè non viene provata?
ovvero
Sono le riviste che non la provano o la casa che non vuole farla provare?
Nel secondo caso... non è che le prestazioni o i consumi sono NON all'altezza di quanto ci si aspetta?

I consumatori curiosi credo non manchino: parliamo della versione più Alfa nella gamma Giulietta.

Quindi io dico che le riviste farebbero carte false per avere la prova in anteprima.

Ma non è un caso che le versioni più prestazionali in casa Fiat non vengano dati in prova alle riviste. Evidentemente devono fare immagine, e quindi è meglio che non vengano messe alla frusta.

Nel caso della 8c qualche rivista si procuró un esemplare privato ( e poi si capì come mai Fiat non l'aveva mai concessa ufficialmente). Ma la Giulietta non è la 8c.

Anche la GpAbarth SS non è mai stata oggetto di prova su strada. Si sa solo che è un fulmine di guerra: l' ha detto Prost. Ma senza rilevamenti.

D'altronde sia sa che Prost e' un coglione che parla senza fine logico e senza la dovuta preparazione tecnica e di guida...non ho capito dove vuoi arrivare con il discorso della 8C...
 
Luca-Imola ha scritto:
Salve a tutti, sto cercando in lungo e in largo per la rete una prova della Giulietta Q.V.
ma niente! non ho trovato nulla!

Vorrei qualche giudizio sul comportamento su strada
alcuni rilevamenti
0-100 km/h
0-1000m
consumi

Sapete darmi una mano a trovare qualcosa (anche prove a pagamento)
grazie
Luca :lol:

Io avevo trovato un pò di link interessanti e li ho postati nelle pag di questo confronto:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/42649.page
Per il resto attendo anche io una prova italiana... ;)
 
but in chasing the Golf GTI so assiduously, Alfa has lost sight of the bigger picture: it?s forgotten to inject the stuff that makes us love Italian cars unconditionally. So what we?ve ended up with is an Italian car that lacks the flair, vigour and passion of a German car. It?s an Alfa, but not as we know it.

ehhh sii
 
alla presentazione alla stampa della giulietta c'erano la 2.0 jtd 170 cavalli, la 1.4 MA 170 cavalli e la QV (in pista).

Commenti generali di un conoscente: diesel troppo pesante sull'anteriore, QV deludente in pista (troppa elettronica?), MA 170hp forse la scelta migliore tra le 3 per rapporto prezzo/prestazioni&handling
 
Punto83 ha scritto:
D'altronde sia sa che Prost e' un coglione che parla senza fine logico e senza la dovuta preparazione tecnica e di guida...
Chi ha detto che è uno sprovveduto? Solo che non mi risulta fra i redattori della rivista, e dubito che lavori gratis. In ogni caso, senza dati di riscontro, per me potevano mettere Schumacher in persona. Del resto anche la Sig.ra Uma Thurman è un gran ficone ( scusa il francesismo ) ma la gente, senza riscontri, non corre in concessionaria solo perchè ella ci grazia del suo mostruoso stacco di coscia e del suo occhio ceruleo. :D

non ho capito dove vuoi arrivare con il discorso della 8C...
Non voglio arrivare da nessuna parte: ho visto le poche prove reali, faticosamente organizzate a dispetto dell'embargo della casa, ed ho visto i numeri.

Del resto giro la domanda a te, che non sei stupido: la Quadrifoglio Verde è la massima incarnazione della Giulietta, quella versione di punta che ciascuna casa allestisce per far sbavare i clienti e trainare, con la sua immagine, le vendite delle versioni più accessibili e popolari.

Allora perchè la casa non la concede in prova a nessuno, clienti inclusi?
 
Back
Alto