<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Quadrifoglio Verde | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Quadrifoglio Verde

Ah BelliCapelli!!!

sono d'accordo con te! Perchè non la fanno provare?

Io, se produco un'auto con ottimo handling, 0-100 in 3sec. e 0-1000m in 20sec.
stai tranquillo che la faccio provare a tutte le riviste!
temo abbiano qualcosa da temere
 
Luca-Imola ha scritto:
Problema:
non c'è una QV in nessuna concessionaria nel giro di 100km.

Sul fatto che la VW dia la golf in prova... secondo me significa solo marketing migliore.
Travato questo in Forum austriaco

Travato questo in Forum austriaco
Tradotto

Il modello di punta è stato testato con il 235 ps.
0-100 6,8 secondi, il consumo di 9,6 litri dovrebbe essere possibile, in pratica, in operazioni piu dinamiche puo consumare anche piu di 10 litri per 100Km.

la taratura delle sospensioni é stata molto lodato, e si manifesta con il fatto che gli aiuti dell'elettronca anche in alta velocitá non intervencono piu di tanto. Il driver riconosce le leggi della fisica.

Motore e telaio sono anche indicati come un grande spazio, più adatti per una classe piu alta .

La plancia un poco inquietante, però.

dá una impressione, abbastanza positiva nel complesso generale.

Sotto il motto "Si può dire di Alfa vecchio, ciò che si vuole (e non c'è solo l'ex proprietari di una unita Alfasud).
Fare questo a nessuno di loro erano annoiati ".

Una prova di resistenza con il modello ad essere lanciato presto per vedere come appare ora con la qualità di Alfa.
 
Prima di ricorrere ai cattivi pensieri perchè non provate a chiedere una prova in concessionaria? Se la macchina non è disponibile, saranno probemi loro a reperirne una per un potenziale cliente, ma finchè non vi risponderanno picche, non vedo per quale motivo si debba coltivare un retropensiero.
Io ne ho vista una la settimana scorsa. Era esposta nel salone e non in prova.
Non ho chiesto nulla in quanto ero lì solo per dare un'occhiata veloce.
Non so quante ne abbiano vendute, sicuramente poche considerata la tipologia, per questo non mi stupisce che non sia presente in tutte le concessionarie, rappresentando la versione meno richiesta dal pubblico.
Stesso discorso per le prove dei giornali. Se l'hanno concessa al momento del lancio, perchè non dovrebbero farlo per una prova successiva? Non saranno piuttosto i media a chiedere le vetture da provare, in base a quelle che ritengono essere le aspettative dei lettori? O pensate davvero che sono le case automobilistiche a parcheggiare fuori dalle redazioni i modelli prescelti da sottoporre alle prove?
Suvvia... ;)
 
Qualcosa c'è ;)
http://www.youtube.com/watch?v=iJUXi1gap8M&feature=related

http://www.autoblog.it/post/26373/alfa-romeo-giulietta-la-nostra-prova-su-strada

In fondo la prova (non completissima ma meglio di niente) della QV ;)
 
quadrif ha scritto:
Prima di ricorrere ai cattivi pensieri perchè non provate a chiedere una prova in concessionaria? Se la macchina non è disponibile, saranno probemi loro a reperirne una per un potenziale cliente, ma finchè non vi risponderanno picche, non vedo per quale motivo si debba coltivare un retropensiero.
Io ne ho vista una la settimana scorsa. Era esposta nel salone e non in prova.
Non ho chiesto nulla in quanto ero lì solo per dare un'occhiata veloce.
Non so quante ne abbiano vendute, sicuramente poche considerata la tipologia, per questo non mi stupisce che non sia presente in tutte le concessionarie, rappresentando la versione meno richiesta dal pubblico.
Stesso discorso per le prove dei giornali. Se l'hanno concessa al momento del lancio, perchè non dovrebbero farlo per una prova successiva? Non saranno piuttosto i media a chiedere le vetture da provare, in base a quelle che ritengono essere le aspettative dei lettori? O pensate davvero che sono le case automobilistiche a parcheggiare fuori dalle redazioni i modelli prescelti da sottoporre alle prove?
Suvvia... ;)

L'ho chiesta sia in prova che in semplice visione alla concessionaria...
e mi hanno risposto picche. TUTTE!
Dicono che posso vederla solo se qualcuno la ordina e in quei 5-6 guiorni che si ferma in concessionaria prima di essere consegnata può essere vista.
Le testate chiedono le auto, ma sono le case che decidono cosa dare loro in prova... e visto che nessuna rivista ha testato una QV temo sia una scelta della casa madre.
Poi.. potrebbe anche essere solo un fatto temporaneo... magari aspettano una micro-evoluzione della centralina... o di trovare qualche difettuccio per correggerlo prima di dare la vettura TOP di GAMMA alla stampa...
ma per ora.. niente prova su riviste... niente auto in concessionaria (almeno da Bologna a Cesena) :rolleyes:
 
Luca-Imola ha scritto:
quadrif ha scritto:
Prima di ricorrere ai cattivi pensieri perchè non provate a chiedere una prova in concessionaria? Se la macchina non è disponibile, saranno probemi loro a reperirne una per un potenziale cliente, ma finchè non vi risponderanno picche, non vedo per quale motivo si debba coltivare un retropensiero.
Io ne ho vista una la settimana scorsa. Era esposta nel salone e non in prova.
Non ho chiesto nulla in quanto ero lì solo per dare un'occhiata veloce.
Non so quante ne abbiano vendute, sicuramente poche considerata la tipologia, per questo non mi stupisce che non sia presente in tutte le concessionarie, rappresentando la versione meno richiesta dal pubblico.
Stesso discorso per le prove dei giornali. Se l'hanno concessa al momento del lancio, perchè non dovrebbero farlo per una prova successiva? Non saranno piuttosto i media a chiedere le vetture da provare, in base a quelle che ritengono essere le aspettative dei lettori? O pensate davvero che sono le case automobilistiche a parcheggiare fuori dalle redazioni i modelli prescelti da sottoporre alle prove?
Suvvia... ;)

L'ho chiesta sia in prova che in semplice visione alla concessionaria...
e mi hanno risposto picche. TUTTE!
Dicono che posso vederla solo se qualcuno la ordina e in quei 5-6 guiorni che si ferma in concessionaria prima di essere consegnata può essere vista.
Le testate chiedono le auto, ma sono le case che decidono cosa dare loro in prova... e visto che nessuna rivista ha testato una QV temo sia una scelta della casa madre.
Poi.. potrebbe anche essere solo un fatto temporaneo... magari aspettano una micro-evoluzione della centralina... o di trovare qualche difettuccio per correggerlo prima di dare la vettura TOP di GAMMA alla stampa...
ma per ora.. niente prova su riviste... niente auto in concessionaria (almeno da Bologna a Cesena) :rolleyes:
La mia conce ne ha vendute gia due,mi ha assicurato che é una bomba ma sopratutto va bene e il confort non viene esasperato.
Alla richiesta se, se ne puo provare una la risposta é stata, anche se ne fa arrivare una non la mettera come macchina di prova,si rischia di farla perdere troppo presto di prezzo.Sono macchine richieste da appassionati.
 
angelo0 ha scritto:
Luca-Imola ha scritto:
quadrif ha scritto:
Prima di ricorrere ai cattivi pensieri perchè non provate a chiedere una prova in concessionaria? Se la macchina non è disponibile, saranno probemi loro a reperirne una per un potenziale cliente, ma finchè non vi risponderanno picche, non vedo per quale motivo si debba coltivare un retropensiero.
Io ne ho vista una la settimana scorsa. Era esposta nel salone e non in prova.
Non ho chiesto nulla in quanto ero lì solo per dare un'occhiata veloce.
Non so quante ne abbiano vendute, sicuramente poche considerata la tipologia, per questo non mi stupisce che non sia presente in tutte le concessionarie, rappresentando la versione meno richiesta dal pubblico.
Stesso discorso per le prove dei giornali. Se l'hanno concessa al momento del lancio, perchè non dovrebbero farlo per una prova successiva? Non saranno piuttosto i media a chiedere le vetture da provare, in base a quelle che ritengono essere le aspettative dei lettori? O pensate davvero che sono le case automobilistiche a parcheggiare fuori dalle redazioni i modelli prescelti da sottoporre alle prove?
Suvvia... ;)

L'ho chiesta sia in prova che in semplice visione alla concessionaria...
e mi hanno risposto picche. TUTTE!
Dicono che posso vederla solo se qualcuno la ordina e in quei 5-6 guiorni che si ferma in concessionaria prima di essere consegnata può essere vista.
Le testate chiedono le auto, ma sono le case che decidono cosa dare loro in prova... e visto che nessuna rivista ha testato una QV temo sia una scelta della casa madre.
Poi.. potrebbe anche essere solo un fatto temporaneo... magari aspettano una micro-evoluzione della centralina... o di trovare qualche difettuccio per correggerlo prima di dare la vettura TOP di GAMMA alla stampa...
ma per ora.. niente prova su riviste... niente auto in concessionaria (almeno da Bologna a Cesena) :rolleyes:
La mia conce ne ha vendute gia due,mi ha assicurato che é una bomba ma sopratutto va bene e il confort non viene esasperato.
Alla richiesta se, se ne puo provare una la risposta é stata, anche se ne fa arrivare una non la mettera come macchina di prova,si rischia di farla perdere troppo presto di prezzo.Sono macchine richieste da appassionati.
Una concessionaria che parla bene di un'auto che vende?!? Stranissimo, eh :D
Inconcepibile il fatto che la vettura non si possa provare...chi compra una vettura da 30000 euro a scatola chiusa non è un appassionato, ma solo un facoltoso che, eventualmente, quei soldi può permettersi di spenderli male...
 
Nevermore80 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Luca-Imola ha scritto:
quadrif ha scritto:
Prima di ricorrere ai cattivi pensieri perchè non provate a chiedere una prova in concessionaria? Se la macchina non è disponibile, saranno probemi loro a reperirne una per un potenziale cliente, ma finchè non vi risponderanno picche, non vedo per quale motivo si debba coltivare un retropensiero.
Io ne ho vista una la settimana scorsa. Era esposta nel salone e non in prova.
Non ho chiesto nulla in quanto ero lì solo per dare un'occhiata veloce.
Non so quante ne abbiano vendute, sicuramente poche considerata la tipologia, per questo non mi stupisce che non sia presente in tutte le concessionarie, rappresentando la versione meno richiesta dal pubblico.
Stesso discorso per le prove dei giornali. Se l'hanno concessa al momento del lancio, perchè non dovrebbero farlo per una prova successiva? Non saranno piuttosto i media a chiedere le vetture da provare, in base a quelle che ritengono essere le aspettative dei lettori? O pensate davvero che sono le case automobilistiche a parcheggiare fuori dalle redazioni i modelli prescelti da sottoporre alle prove?
Suvvia... ;)

L'ho chiesta sia in prova che in semplice visione alla concessionaria...
e mi hanno risposto picche. TUTTE!
Dicono che posso vederla solo se qualcuno la ordina e in quei 5-6 guiorni che si ferma in concessionaria prima di essere consegnata può essere vista.
Le testate chiedono le auto, ma sono le case che decidono cosa dare loro in prova... e visto che nessuna rivista ha testato una QV temo sia una scelta della casa madre.
Poi.. potrebbe anche essere solo un fatto temporaneo... magari aspettano una micro-evoluzione della centralina... o di trovare qualche difettuccio per correggerlo prima di dare la vettura TOP di GAMMA alla stampa...
ma per ora.. niente prova su riviste... niente auto in concessionaria (almeno da Bologna a Cesena) :rolleyes:
La mia conce ne ha vendute gia due,mi ha assicurato che é una bomba ma sopratutto va bene e il confort non viene esasperato.
Alla richiesta se, se ne puo provare una la risposta é stata, anche se ne fa arrivare una non la mettera come macchina di prova,si rischia di farla perdere troppo presto di prezzo.Sono macchine richieste da appassionati.
Una concessionaria che parla bene di un'auto che vende?!? Stranissimo, eh :D
Inconcepibile il fatto che la vettura non si possa provare...chi compra una vettura da 30000 euro a scatola chiusa non è un appassionato, ma solo un facoltoso che, eventualmente, quei soldi può permettersi di spenderli male...
Difatti certe macchine oggi non sono da tutti,chi spende 30000 mila ? puo comprare di meglio nel senso di uso,personalmente ho comprato la 159 SW tbi.
Il fatto che non si puo provare ,anchio la vedo come te fatto é che il passato ha insegnato che le conce non sono capaci di tenere duro, dopo un mese che la machina sta in conce di gia fanno i primi annunci con prezzi scontati,gia con quelle normali é successo ricordo che ancora non era uscita e potevo prenotarla con il 15% di sconto. Sicuramente avresti preso le auto di prima uscite per le conce da presentare al publico.Qui le conce hanno molte colpe.
La speculazione fa questi scherzi.
 
angelo0 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Luca-Imola ha scritto:
quadrif ha scritto:
Prima di ricorrere ai cattivi pensieri perchè non provate a chiedere una prova in concessionaria? Se la macchina non è disponibile, saranno probemi loro a reperirne una per un potenziale cliente, ma finchè non vi risponderanno picche, non vedo per quale motivo si debba coltivare un retropensiero.
Io ne ho vista una la settimana scorsa. Era esposta nel salone e non in prova.
Non ho chiesto nulla in quanto ero lì solo per dare un'occhiata veloce.
Non so quante ne abbiano vendute, sicuramente poche considerata la tipologia, per questo non mi stupisce che non sia presente in tutte le concessionarie, rappresentando la versione meno richiesta dal pubblico.
Stesso discorso per le prove dei giornali. Se l'hanno concessa al momento del lancio, perchè non dovrebbero farlo per una prova successiva? Non saranno piuttosto i media a chiedere le vetture da provare, in base a quelle che ritengono essere le aspettative dei lettori? O pensate davvero che sono le case automobilistiche a parcheggiare fuori dalle redazioni i modelli prescelti da sottoporre alle prove?
Suvvia... ;)

L'ho chiesta sia in prova che in semplice visione alla concessionaria...
e mi hanno risposto picche. TUTTE!
Dicono che posso vederla solo se qualcuno la ordina e in quei 5-6 guiorni che si ferma in concessionaria prima di essere consegnata può essere vista.
Le testate chiedono le auto, ma sono le case che decidono cosa dare loro in prova... e visto che nessuna rivista ha testato una QV temo sia una scelta della casa madre.
Poi.. potrebbe anche essere solo un fatto temporaneo... magari aspettano una micro-evoluzione della centralina... o di trovare qualche difettuccio per correggerlo prima di dare la vettura TOP di GAMMA alla stampa...
ma per ora.. niente prova su riviste... niente auto in concessionaria (almeno da Bologna a Cesena) :rolleyes:
La mia conce ne ha vendute gia due,mi ha assicurato che é una bomba ma sopratutto va bene e il confort non viene esasperato.
Alla richiesta se, se ne puo provare una la risposta é stata, anche se ne fa arrivare una non la mettera come macchina di prova,si rischia di farla perdere troppo presto di prezzo.Sono macchine richieste da appassionati.
Una concessionaria che parla bene di un'auto che vende?!? Stranissimo, eh :D
Inconcepibile il fatto che la vettura non si possa provare...chi compra una vettura da 30000 euro a scatola chiusa non è un appassionato, ma solo un facoltoso che, eventualmente, quei soldi può permettersi di spenderli male...
Difatti certe macchine oggi non sono da tutti,chi spende 30000 mila ? puo comprare di meglio nel senso di uso,personalmente ho comprato la 159 SW tbi.
Il fatto che non si puo provare ,anchio la vedo come te fatto é che il passato ha insegnato che le conce non sono capaci di tenere duro, dopo un mese che la machina sta in conce di gia fanno i primi annunci con prezzi scontati,gia con quelle normali é successo ricordo che ancora non era uscita e potevo prenotarla con il 15% di sconto. Sicuramente avresti preso le auto di prima uscite per le conce da presentare al publico.Qui le conce hanno molte colpe.
La speculazione fa questi scherzi.
Le mie perplessità in realtà, non nascono quando qualcuno compra un'auto da 30000 euro, ma quando si compra un'auto da 30000 euro a scatola chiusa...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
D'altronde sia sa che Prost e' un coglione che parla senza fine logico e senza la dovuta preparazione tecnica e di guida...
Chi ha detto che è uno sprovveduto? Solo che non mi risulta fra i redattori della rivista, e dubito che lavori gratis. In ogni caso, senza dati di riscontro, per me potevano mettere Schumacher in persona. Del resto anche la Sig.ra Uma Thurman è un gran ficone ( scusa il francesismo ) ma la gente, senza riscontri, non corre in concessionaria solo perchè ella ci grazia del suo mostruoso stacco di coscia e del suo occhio ceruleo. :D

non ho capito dove vuoi arrivare con il discorso della 8C...
Non voglio arrivare da nessuna parte: ho visto le poche prove reali, faticosamente organizzate a dispetto dell'embargo della casa, ed ho visto i numeri.

Del resto giro la domanda a te, che non sei stupido: la Quadrifoglio Verde è la massima incarnazione della Giulietta, quella versione di punta che ciascuna casa allestisce per far sbavare i clienti e trainare, con la sua immagine, le vendite delle versioni più accessibili e popolari.

Allora perchè la casa non la concede in prova a nessuno, clienti inclusi?
per non bagnare a terra! XD
 
Nevermore80 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Luca-Imola ha scritto:
quadrif ha scritto:
Prima di ricorrere ai cattivi pensieri perchè non provate a chiedere una prova in concessionaria? Se la macchina non è disponibile, saranno probemi loro a reperirne una per un potenziale cliente, ma finchè non vi risponderanno picche, non vedo per quale motivo si debba coltivare un retropensiero.
Io ne ho vista una la settimana scorsa. Era esposta nel salone e non in prova.
Non ho chiesto nulla in quanto ero lì solo per dare un'occhiata veloce.
Non so quante ne abbiano vendute, sicuramente poche considerata la tipologia, per questo non mi stupisce che non sia presente in tutte le concessionarie, rappresentando la versione meno richiesta dal pubblico.
Stesso discorso per le prove dei giornali. Se l'hanno concessa al momento del lancio, perchè non dovrebbero farlo per una prova successiva? Non saranno piuttosto i media a chiedere le vetture da provare, in base a quelle che ritengono essere le aspettative dei lettori? O pensate davvero che sono le case automobilistiche a parcheggiare fuori dalle redazioni i modelli prescelti da sottoporre alle prove?
Suvvia... ;)

L'ho chiesta sia in prova che in semplice visione alla concessionaria...
e mi hanno risposto picche. TUTTE!
Dicono che posso vederla solo se qualcuno la ordina e in quei 5-6 guiorni che si ferma in concessionaria prima di essere consegnata può essere vista.
Le testate chiedono le auto, ma sono le case che decidono cosa dare loro in prova... e visto che nessuna rivista ha testato una QV temo sia una scelta della casa madre.
Poi.. potrebbe anche essere solo un fatto temporaneo... magari aspettano una micro-evoluzione della centralina... o di trovare qualche difettuccio per correggerlo prima di dare la vettura TOP di GAMMA alla stampa...
ma per ora.. niente prova su riviste... niente auto in concessionaria (almeno da Bologna a Cesena) :rolleyes:
La mia conce ne ha vendute gia due,mi ha assicurato che é una bomba ma sopratutto va bene e il confort non viene esasperato.
Alla richiesta se, se ne puo provare una la risposta é stata, anche se ne fa arrivare una non la mettera come macchina di prova,si rischia di farla perdere troppo presto di prezzo.Sono macchine richieste da appassionati.
Una concessionaria che parla bene di un'auto che vende?!? Stranissimo, eh :D
Inconcepibile il fatto che la vettura non si possa provare...chi compra una vettura da 30000 euro a scatola chiusa non è un appassionato, ma solo un facoltoso che, eventualmente, quei soldi può permettersi di spenderli male...
Difatti certe macchine oggi non sono da tutti,chi spende 30000 mila ? puo comprare di meglio nel senso di uso,personalmente ho comprato la 159 SW tbi.
Il fatto che non si puo provare ,anchio la vedo come te fatto é che il passato ha insegnato che le conce non sono capaci di tenere duro, dopo un mese che la machina sta in conce di gia fanno i primi annunci con prezzi scontati,gia con quelle normali é successo ricordo che ancora non era uscita e potevo prenotarla con il 15% di sconto. Sicuramente avresti preso le auto di prima uscite per le conce da presentare al publico.Qui le conce hanno molte colpe.
La speculazione fa questi scherzi.
Le mie perplessità in realtà, non nascono quando qualcuno compra un'auto da 30000 euro, ma quando si compra un'auto da 30000 euro a scatola chiusa...
non sarebbe la prima volta che si compra una macchina a scatola chiusa, succede con tutti i marchi per le prime macchine.Anche se cé stata da qualche medie una prova per me e come comprarla a scatola chiusa se non la provo io. Ad essere sincero la TBI é come se l avessi comprato a scatola chiusa anche se prima avevo avuto la 2.2 é stato anche una questione di fiducia perché con la prima era andato tutto bene.
 
Probabilmente aspettano la primavera per avere circuiti con condizioni di asfalto ottimali per una prova soddisfacente! Non hanno fatto a tempo la scorsa stagione ed aspettano la prossima....altre spiegazioni non ne vedo. Può darsi che all'inizio non fosse al top qualcosa....effettivamente è strano!
Comunque le vendono perchè ne ho viste gia in giro parecchie
 
SediciValvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
D'altronde sia sa che Prost e' un coglione che parla senza fine logico e senza la dovuta preparazione tecnica e di guida...
Chi ha detto che è uno sprovveduto? Solo che non mi risulta fra i redattori della rivista, e dubito che lavori gratis. In ogni caso, senza dati di riscontro, per me potevano mettere Schumacher in persona. Del resto anche la Sig.ra Uma Thurman è un gran ficone ( scusa il francesismo ) ma la gente, senza riscontri, non corre in concessionaria solo perchè ella ci grazia del suo mostruoso stacco di coscia e del suo occhio ceruleo. :D

non ho capito dove vuoi arrivare con il discorso della 8C...
Non voglio arrivare da nessuna parte: ho visto le poche prove reali, faticosamente organizzate a dispetto dell'embargo della casa, ed ho visto i numeri.

Del resto giro la domanda a te, che non sei stupido: la Quadrifoglio Verde è la massima incarnazione della Giulietta, quella versione di punta che ciascuna casa allestisce per far sbavare i clienti e trainare, con la sua immagine, le vendite delle versioni più accessibili e popolari.

Allora perchè la casa non la concede in prova a nessuno, clienti inclusi?
per non bagnare a terra! XD

Dici che ci sarebbe così tanto da ridere al punto da farsela sotto? :XD:

scherzi a parte, una TA con trasversale non la comprerei mai con un motore così grosso come il 1750, non scordiamoci che ha il basamento in ghisa, fosse interamente in alluminio sarebbe magari più leggero :rolleyes: decisamente meglio il FIRE 1,4 da 163cv: minor peso sull'avantreno, più agilità, maggior divertimento sul misto!
 
Luca-Imola ha scritto:
Salve a tutti, sto cercando in lungo e in largo per la rete una prova della Giulietta Q.V.
ma niente! non ho trovato nulla!

Vorrei qualche giudizio sul comportamento su strada
alcuni rilevamenti
0-100 km/h
0-1000m
consumi

Sapete darmi una mano a trovare qualcosa (anche prove a pagamento)
grazie
Luca :lol:

Ciao Luca,
io abito in Francia e di QV se ne vedono tantissime.
Se mastichi un po' il francese, ecco qualche link dove trovare la prova della QV:

http://www.automoto.fr/alfa-romeo/essai/l-essai-de-l-alfa-romeo-giulietta-1750-tbi-quadrifoglio-verde-5830865.html

http://www.webcarcenter.com/alfa-romeo/giulietta/alfa-romeo-giulietta-quadrifoglio-verde-2010.html

http://www.turbo.fr/alfa-romeo/alfa-romeo-giulietta-2010/essai-auto/381704-essai-alfa-romeo-giulietta-2010/

http://www.autodeclics.com/alfa_romeo/essai/26888-essai_alfa_romeo_giulietta_1750_tbi_quadrifoglio_verde.html

Per le sospensioni, la QV adotta uno châssis ribassato di 10 mm con sospensioni in alluminio, McPherson sull'anteriore e sistema Multilink sul posteriore risultando piu' leggere di 14Kg in rapporto al modello che sostituisce (la 147).

Ecco qualche dato:

0-100 Km/h : 6,8 sec
VMax: 242 Km/h
Consumo Medio: 7-8 Litri/100 Km
 
Back
Alto