<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta provata in tutto da Matt | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta provata in tutto da Matt

autofede2009 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Fancar e Cometa Rossa toglietemi una curiosità ma a voi frega qualcosa dell'Alfa?

A me si.
Però....se mi dicono che è il top del top...non riesco a trattenermi!

A me la Giulietta piace perchè per me è un'auto esteticamente molto riuscita, con motori momentaneamente al passo della Golf 6 e proposta ad un prezzo che reputo convincente.

La considero il miglior compromesso tra confort e handling piacere di guida.
La Golf è meno confortevole e si sente maggiormente il rumore di rotolamento degli pneumatici.
La serie 1 a detta di 4R fa avvertire maggiormente gli scossoni sulle strade dissestate.
Quindi direi che qualche punto a favore la Giulietta ce l'ha, il tutto unito alla maggior freschezza progettuale rispetto alla concorrenza, che farà si che per 2/3 anni possa rivaleggiare a testa alta con la Golf.

La A3 e la Serie 1 per me non sono da confrontare, perchè costano più care, hanno un marchio oggi più prestigioso, si rivolgono ad una clientela che apprezza quello che viene offerto in più a caro prezzo ....o più semplicemente vuole ostentare di aver speso di più.....

Alfa Romeo non rivaleggerà mai più con Audi e BMW.
Non rivaleggia più dal 93 ( da quando la 75 è uscita di produzione e la 164 è cominciata ad invecchiare nei confronti di serie 5 e Audi 100), ma il suo passato glorioso e la stampa che pompava le attese della gente ha fatto si che si generassero aspettative troppo elevate.

Marchionne (a differenza di chi l'ha preceduto) è stato onesto ed ha fatto capire chiaramente quale sarà il ruolo di Alfa Romeo: fare concorrenza a Volkswagen ed ai suoi prodotti di punta come Scorocco R, Golf R....Passat R.....Tiguan... e la nuova Spider a motere centrale sorella povera di Audi.

Solo qualche mese fa si leggeva ancora della 169 su piattaforma Maserati......

Ciao Fancar,
quoto quasi tutto quello che dici anche se credo che in realtà non esiste ad oggi una vettura che puo essere considerata il top del top in tutto.
Tutte le auto di pari segmento hanno dei punti di forza e dei punti deboli. Esistono tanti fattori che spaziano dal comportamento stradale, alle prestazioni motoristiche alla sicurezza attiva e passiva, all'abitabilita al prezzo agli accessori di serie alle finiture, al baule etc......
Poi in base alle esigenzxe di ciascuno di noi si sceglie questa o quella auto.
Ho letto ieri sera la prova su 4r della Giulietta e mi sono convintop che in alfa hanno fatto un capolavoro senza commettere gli stessi errori che hanno portato al suicidio la 159; il prezzo è rimasto nettamente sotto quello delle tedesche serie1 e A3 e sotto persino a quello della Golf. Il tutto offrendo però tante nuove soluzioni tecniche o soluzioni che altre non offrono come il DNA (2 auto in una) che mi pare sulla Giulietta sia piu evoluto di quello della MiTo andando a migliorare anche la frenata. Il q2 che si dimostra eccezzzzionale tra le curve, McPherson Evoluti con i nuovi cuscinetti davanti e multilink dietro che permettono alla Giulietta divertire tra le curve. Si parla bewne anche dello sterzo e persino il confort e i sedili sono addirittura considerati il top della categoria. Fine del mal di schiena nei lunghi tragitti. Ottimi i consumi soprattutto nella media generale dove si posiziona tra Golf e Serie1 e ottimo lo 0-100 al pari di Golf GTD e dietro a serie1.
Tutto questo (e forse altro) ad un prezzo che rispetto alle tedesche è assolutamente concorrenziale
Come dici tu è un ottimo compromesso tra un auto di famiglia (Golf) e una sportiva (serie1). Persino il bagaglio è uguale alla golf e le prestazioni motoristiche si avvicinano a quelle della serie1 ma con diversi migliaia di eurozzi in meno.
Insomma fare concorrenza alla Golf in termini di vendite (magari!!!! mi accontenterei della metà) sarebbe fantastico per le casse di Alfa e per i futuri progetti. E' del resto a piccoli passi che si arriva in alto e la MERAVIGLIOSA 159 lo dimostra . fare iil passo piu lungo della gamba spesso non ti premia. Si è investito tanto ( e solo per lei) per avere un'ottima auto su strada ma inevitabiulmente anche il listino doveva crescere. Ed ecco fatta la frittata.
Con la Giulietta vengono proposte tante nuove soluzioni che però in futuro verranno spalmate anche sui modelli dei tanti altri marchi del gruppo e questo ha permesso di avere un'ottima macchina ad un prezzo che è il piu basso tra le premium. Questa a mio avviso sarà la carta vincente del successo della Giulietta e spero di non sbagliarmi.
I confronti con A3 e Serie1 ben vengano. Sono si nettametne piu care ma ci sono ed è giusto confrontarle. E poi come visto anche dalla lettura della rivista non è detto che il prezzo in assoluto piu alto ti permetta di avere la macchina in assoluto migliore in tutto.

dimentichi, caro 156, di segnalare che la Giulietta è la più bella della categoria... e questo è un ulteriore importante vantaggio...

spendere 25-30.000 euro per un'auto che rimane alla fine anonima... mi pare sinceramente una follia...

ho tralasciato volontariamente il discorso della linea perche ovviamente è un fattore soggettivo a differenza degli altri.
A me piace moltissimo ma ovviamewnte de gustibus.
Ciao
 
Comunque questo Matt....ha avuto coraggio a dire che lo sterzo è inferiore a quello della Golf......
O sono io che ho capito male ?
 
Fancar_ ha scritto:
Comunque questo Matt....ha avuto coraggio a dire che lo sterzo è inferiore a quello della Golf......
O sono io che ho capito male ?

si anche se poi aggiunge nel complesso la dinamica è come quella della Golf e il dna, la nuova architettura e i multilink dietro nel complesso migliorano il comportamento della 147.
Poi, ogni tester ha delle proprie sensazioni. In altri casi si parla bene di questo sterzo.
 
Ora però vi parlo della mia Giulietta che ha il motore 2,0-litri JTDm-2 170 CV in allestimento Distinctive, con Premium Pack Plus, impianto stereo Bose, gli interni tutti in pelle, il display pop-up con navigatore satellitare e tante tante belle altre cose che in totale si pagano, chiavi in mano, ben ? 33.000. Dentro la qualità è buona. Ci sono i soliti compromessi Alfa, per alcune plastiche, certi assemblaggi e alcune dotazioni tecnologiche discutibili (il navigatore non mi piace), ma francamente ce ne sono molti meno finalmente. La sensazione generale è molto positiva.

Cominciando con un vero nuovo pianale modulare Compact per adesso dedicato solo Giulietta fino al 2013, [u]la qualità di guida è eccezionale in confronto alla vecchia 147[/u]. Le sospensioni quindi potevano essere progettate anche ad hoc e il banale MacPherson avanti mi ha fatto impressione per quanto risulta sofisticato. Lo sterzo elettronico non fa perdere il feeling di guida grazie alla taratura delle centralina e all?ottima componentistica.

Di serie c?è il differenziale elettronico Q2 ed anche il sistema dinamico D.N.A. che modifica lo sterzo, il cambio, il sistema di stabilità e il motore per reagire nei modi Dynamic, Normal, o All Weather. E finalmente anche il modo N per Normal non perde tutta la sua potenza, Halellujah! La mia 2,0 JTDm-2 raggiunge i 100 km/h in soli 8,0 secondi e inquina poco a 124 g/km quando la guido come la bis-nonna. La dinamica mettendo DNA in D è divertente e soddisfacente. La macchina così fa un bel confronto o con la BMW serie 1, Audi A3, o VW Golf VI.

Adoro l?esterno della Giulietta anche se penso che l?interno non è al suo livello massimo. Non mi convince completamente invece il display pop-up con navigatore satellitare che non ha il funzionamento molto intelligente o avvanzato in confronto ai tedeschi. Alcune plastiche sono così così, però devo dire che l?insieme non è male da vedere, o toccare, e poi c?è spazio sia avanti che dietro.

Alla fine, sì, lo so che la Giulietta venderà. Ma venderà nei numeri di cui il Gruppo Fiat ha bisogno? Dicono 100.000 Giulietta all?anno quando l?Alfa ha venduto in totale solo 102.000 macchine nel 2009. Hmmm. Vedremo?

Matt Davis
 
autofede2009 ha scritto:
Ora però vi parlo della mia Giulietta che ha il motore 2,0-litri JTDm-2 170 CV in allestimento Distinctive, con Premium Pack Plus, impianto stereo Bose, gli interni tutti in pelle, il display pop-up con navigatore satellitare e tante tante belle altre cose che in totale si pagano, chiavi in mano, ben ? 33.000. Dentro la qualità è buona. Ci sono i soliti compromessi Alfa, per alcune plastiche, certi assemblaggi e alcune dotazioni tecnologiche discutibili (il navigatore non mi piace), ma francamente ce ne sono molti meno finalmente. La sensazione generale è molto positiva.

Cominciando con un vero nuovo pianale modulare Compact per adesso dedicato solo Giulietta fino al 2013, [u]la qualità di guida è eccezionale in confronto alla vecchia 147[/u]. Le sospensioni quindi potevano essere progettate anche ad hoc e il banale MacPherson avanti mi ha fatto impressione per quanto risulta sofisticato. Lo sterzo elettronico non fa perdere il feeling di guida grazie alla taratura delle centralina e all?ottima componentistica.

Di serie c?è il differenziale elettronico Q2 ed anche il sistema dinamico D.N.A. che modifica lo sterzo, il cambio, il sistema di stabilità e il motore per reagire nei modi Dynamic, Normal, o All Weather. E finalmente anche il modo N per Normal non perde tutta la sua potenza, Halellujah! La mia 2,0 JTDm-2 raggiunge i 100 km/h in soli 8,0 secondi e inquina poco a 124 g/km quando la guido come la bis-nonna. La dinamica mettendo DNA in D è divertente e soddisfacente. La macchina così fa un bel confronto o con la BMW serie 1, Audi A3, o VW Golf VI.

Adoro l?esterno della Giulietta anche se penso che l?interno non è al suo livello massimo. Non mi convince completamente invece il display pop-up con navigatore satellitare che non ha il funzionamento molto intelligente o avvanzato in confronto ai tedeschi. Alcune plastiche sono così così, però devo dire che l?insieme non è male da vedere, o toccare, e poi c?è spazio sia avanti che dietro.

Alla fine, sì, lo so che la Giulietta venderà. Ma venderà nei numeri di cui il Gruppo Fiat ha bisogno? Dicono 100.000 Giulietta all?anno quando l?Alfa ha venduto in totale solo 102.000 macchine nel 2009. Hmmm. Vedremo?

Matt Davis

questo è il succo che fa lui stesso della prova...

lo sterzo, dice di preferire la tipologia di servoassistenza della Bmw serie 1 e Golf, ma alla fine il risultato è molto buono anche cosi... e addirittura di trovare un feeling di guida da Golf GTI... (ricordiamo che sta provando un 2000 diesel...)... è quello che stanno scrivendo anche tutte le riviste più quotate del settore...

non capisco perchè fancar a volte ti ostini nel voler rilevare delle sfumature opinabili... non sarebbe meglio parlare e criticare cose un pochetto più concrete...?

anche se la prova è alla fine positiva... ma poi sto Matt Davis... ma chi è? :shock:
 
ferrets ha scritto:
ma nel video diceva che il frontale non lo convinceva del tutto :!:

mi sa che l'hai sentito male... diceva che invece gli piaceva molto... e che risultava molto più bilanciato di quello della Mito... ha fatto solo un appunto allo scudetto dicendo in maniera velata che è uno dei punti che nelle ultime realizzazioni sta dividendo i giudizi...
 
[/quote]

ti capisco.

Pensa che due mesi fa quando dissi del nuovo acquisto (159), saltò su una mia amica dicendomi "ma con quei soldi perchè non hai comprato un Audi?".

Le fighe non capiscono niente di auto, e per questo sono delle cartine al tornasole eccellenti quando si parla di "immagine" di un auto.
[/quote]

Le fighe tornano sempre utili, in un modo o nell'altro. :D :D :D
 

ti capisco.

Pensa che due mesi fa quando dissi del nuovo acquisto (159), saltò su una mia amica dicendomi "ma con quei soldi perchè non hai comprato un Audi?".

Le fighe non capiscono niente di auto, e per questo sono delle cartine al tornasole eccellenti quando si parla di "immagine" di un auto.
[/quote]

Le fighe tornano sempre utili, in un modo o nell'altro. :D :D :D[/quote]

e si vede che la maggior parte dei clienti Bmw che non ha saputo rispondere all'intervista che gli chiedeva quali erano le ruote che giravano sulla loro auto... erano tutte gentil donzelle... :lol:

il problema, anzi il fatto che bisogna tener conto, è che oramai il mercato è anche in mano loro... e hanno il potere di decretare o meno il successo di un'auto e addirittura di un intero marchio... se calcolate che nella scelta dell'auto moltissimi mariti si fanno condizionare dalla scelta (obbligo...) dettata dalla moglie...
 
autofede2009 ha scritto:
il problema, anzi il fatto che bisogna tener conto, è che oramai il mercato è anche in mano loro... e hanno il potere di decretare o meno il successo di un'auto e addirittura di un intero marchio... se calcolate che nella scelta dell'auto moltissimi mariti si fanno condizionare dalla scelta (obbligo...) dettata dalla moglie...[/color]

Mediamente col mio nasometro alle donne piacciono di più le Audi che le BMW.
 
autofede2009 ha scritto:

ti capisco.

Pensa che due mesi fa quando dissi del nuovo acquisto (159), saltò su una mia amica dicendomi "ma con quei soldi perchè non hai comprato un Audi?".

Le fighe non capiscono niente di auto, e per questo sono delle cartine al tornasole eccellenti quando si parla di "immagine" di un auto.

Le fighe tornano sempre utili, in un modo o nell'altro. :D :D :D[/quote]

e si vede che la maggior parte dei clienti Bmw che non ha saputo rispondere all'intervista che gli chiedeva quali erano le ruote che giravano sulla loro auto... erano tutte gentil donzelle... :lol:

il problema, anzi il fatto che bisogna tener conto, è che oramai il mercato è anche in mano loro... e hanno il potere di decretare o meno il successo di un'auto e addirittura di un intero marchio... se calcolate che nella scelta dell'auto moltissimi mariti si fanno condizionare dalla scelta (obbligo...) dettata dalla moglie...


[/quote]
Addirittura ci sono papà che si fanno condizionare dalle figlie che non hanno nemmeno ancora la patente :D
 
autofede2009 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Ora però vi parlo della mia Giulietta che ha il motore 2,0-litri JTDm-2 170 CV in allestimento Distinctive, con Premium Pack Plus, impianto stereo Bose, gli interni tutti in pelle, il display pop-up con navigatore satellitare e tante tante belle altre cose che in totale si pagano, chiavi in mano, ben ? 33.000. Dentro la qualità è buona. Ci sono i soliti compromessi Alfa, per alcune plastiche, certi assemblaggi e alcune dotazioni tecnologiche discutibili (il navigatore non mi piace), ma francamente ce ne sono molti meno finalmente. La sensazione generale è molto positiva.

Cominciando con un vero nuovo pianale modulare Compact per adesso dedicato solo Giulietta fino al 2013, [u]la qualità di guida è eccezionale in confronto alla vecchia 147[/u]. Le sospensioni quindi potevano essere progettate anche ad hoc e il banale MacPherson avanti mi ha fatto impressione per quanto risulta sofisticato. Lo sterzo elettronico non fa perdere il feeling di guida grazie alla taratura delle centralina e all?ottima componentistica.

Di serie c?è il differenziale elettronico Q2 ed anche il sistema dinamico D.N.A. che modifica lo sterzo, il cambio, il sistema di stabilità e il motore per reagire nei modi Dynamic, Normal, o All Weather. E finalmente anche il modo N per Normal non perde tutta la sua potenza, Halellujah! La mia 2,0 JTDm-2 raggiunge i 100 km/h in soli 8,0 secondi e inquina poco a 124 g/km quando la guido come la bis-nonna. La dinamica mettendo DNA in D è divertente e soddisfacente. La macchina così fa un bel confronto o con la BMW serie 1, Audi A3, o VW Golf VI.

Adoro l?esterno della Giulietta anche se penso che l?interno non è al suo livello massimo. Non mi convince completamente invece il display pop-up con navigatore satellitare che non ha il funzionamento molto intelligente o avvanzato in confronto ai tedeschi. Alcune plastiche sono così così, però devo dire che l?insieme non è male da vedere, o toccare, e poi c?è spazio sia avanti che dietro.

Alla fine, sì, lo so che la Giulietta venderà. Ma venderà nei numeri di cui il Gruppo Fiat ha bisogno? Dicono 100.000 Giulietta all?anno quando l?Alfa ha venduto in totale solo 102.000 macchine nel 2009. Hmmm. Vedremo?

Matt Davis

questo è il succo che fa lui stesso della prova...

lo sterzo, dice di preferire la tipologia di servoassistenza della Bmw serie 1 e Golf, ma alla fine il risultato è molto buono anche cosi... e addirittura di trovare un feeling di guida da Golf GTI... (ricordiamo che sta provando un 2000 diesel...)... è quello che stanno scrivendo anche tutte le riviste più quotate del settore...

non capisco perchè fancar a volte ti ostini nel voler rilevare delle sfumature opinabili... non sarebbe meglio parlare e criticare cose un pochetto più concrete...?

anche se la prova è alla fine positiva... ma poi sto Matt Davis... ma chi è? :shock:

Fondamentalmente non gli piace solo in Nav, e effettivamente per quella cifra(1800?) si puo prendere altro e risparmiare. Ma sono verametne dettagli.
Il confronto con la GTI e non D la dice lunga sulla qualita dell'auto sia pur con i suoi piccoli difetti.
 
alexmed ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
il problema, anzi il fatto che bisogna tener conto, è che oramai il mercato è anche in mano loro... e hanno il potere di decretare o meno il successo di un'auto e addirittura di un intero marchio... se calcolate che nella scelta dell'auto moltissimi mariti si fanno condizionare dalla scelta (obbligo...) dettata dalla moglie...[/color]

Mediamente col mio nasometro alle donne piacciono di più le Audi che le BMW.

si dice però che preferiscono gli uomini in Bmw... almeno a parole paiono più "testosteronici" degli altri bipedi della stessa specie... :lol:

in un modo o nell'altro quindi condizionano sempre il mercato... :D
 
ferrets ha scritto:
Troppo forte 'sto Matt :D

Mi fanno ridere le famose slides nelle quali la Giulietta risultava la migliore in tutto e per tutto :lol: :lol:

70 milioni del vecchio conio per un 2.0jtd-m da 170cv? :rolleyes:

poi con i 16' è davvero inguardabile

scusa ma una 147 di pari potenza ed equipaggiamento... che prezzo ha ? e una Golf...?

vai un attimo sul configuratore... e dimmi...
 
Ho visto i video di Matt, molto precisi e raffinati in tutto e per tutto.
Dopo anni in cui le Alfa non mi convincevano più, la Mito ha iniziato a farmi cambiare idea e ora la Giulietta è davvero all'altezza del marchio che porta sul cofano.

La guida sembra un mix tra sportività e confort niente male, precisa ma non estrema. E finalmente un motore a benzina degno di Alfa: il 1750 tb!!
Erano anni che aspettavo un motore davvero da alfa, cattivo e potente, senza esagerare nella cilindrata (ultimi 3200cc che non avevano mercato).

Unici due contro secondo me di questa auto è che:
-il 1750 tb accessoriato per bene costa 38.000 euro: un po' troppo per essere un'alfa... allora prendo un'audi a3 o una bmw serie 1 che quanto a valore dell'usato, guida e prestazioni sono su un altro livello (alfa si è avvicinata ma non è ancora arrivata alla concorrenza);
-la trazione anteriore con + di 200 cv la trovo ingestibile, auto così o sono posteriori o integrali secondo il mio punto di vista, perchè altrimenti quando esci di curva non puoi mai spalancare e dare fiato a tutto il motore che hai lì sotto.
 
Back
Alto