<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta provata in tutto da Matt | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta provata in tutto da Matt

Maxetto ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Beh, ne parlano bene, no? Che poi il bene derivi dal Q2 e non da raffinatezze meccaniche, amen; un Q2 costa meno :p

Ciao!
Questa è la filisofia attuale per tutti i costruttori compresa BMW.

Oddio, pare che le prossime 1er e 3er montino i quadrilateri pure all'anteriore; ben vengano questi risparmi :D
Sarà, ma se fanno come sulla nuova serie 5 avranno lo sterzo elettrico. :D

C'è già, e ti confermo che fa schifo ( non è un vero elettrico, ma un elettrico idraulico, ma sempre peggio di quello della megane che avevo prima :p)
 
Punto83 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Punto83 ha scritto:
xb-70 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Bisogna pur dar la possibilità a chi può, o vuole spendere, di prendersi una segmento C di prestigio senza dover per forza salire di segmento con dimensioni e ingombri maggiori che a seconda delle esigenze possono essere ritenute inutili.

Per cui se io ho 40-45 mila ? e non voglio prendermi una coupè, una station o una berlina......mi prendo una A3 o serie 1 full e faccio comunque vedere che ho speso.

a questi prezzi mi pare solo un discorso di farsi vedere e basta,perche' razionalmente vanno veramente fuori mercato...

Quale mercato?

il mercato delle segmento C ovviamente...tu compreresti una Serie 1 o una A3 a quei prezzi?? :lol:

A quei prezzi le hanno già vendute.
Saluti

5 stelle,per questa risposta che non vuol dire nulla...mah...chi le ha comprate certo non e' un genio...

Di 1er ne han già vendute più di un milione...di A3...beh...perso il conto...i geni che acquisteranno la Giulietta quanti saranno?
I 100.000 all'anno sperati da Fiat? :?

hanno venduto 1 milione di serie 1 a 45 mila ???non credo e comunque prima di quotare i discorsi conviene che ne capite bene il senso...

Cosa non avrei capito?
Mediamente la 1er si vende piuttosto accessoriata, son quasi tutte Attiva o Futura, a prescindere dalla motorizzazione, cosa che, rispetto alla concorrenza, le rende sempre decisamente più care.

E cmq, quale credi sarà la più venduta delle Giulietta?
Io credo la 1.6, max la 2.0 progression.
Quando si arriva a 30.000?, spesso e volentieri ci si può permettere di spenderne anche 32 o 33, guardando magari alla raffinatezza tecnica e, cosa molto diffusa, al blasone.
 
Fancar_ ha scritto:
Punto83 ha scritto:
5 stelle,per questa risposta che non vuol dire nulla...mah...chi le ha comprate certo non e' un genio...

Visto che siamo qui per divertirci a discutere insieme, dimmi che cosa compreresti a parità di soldi.

Non considerare però la famiglia, le vacanze, il cane ecc ecc....perchè ovvio che chi è interessato a quello non compra la 130i o l'S3.

a 45 mila ? una segmento C non la considero proprio...mi indirizzerei su una bella 370Z per esempio o se tengo famiglia una bella segmento D full optional come ad esempio una 159 TBI,pack TI,cerchi da 19,rosso Alfa...tu come la vedi?farei male? ;) ;)
 
Fancar_ ha scritto:
xb-70 ha scritto:
[A quei prezzi le hanno già vendute.
Saluti

Qui dalle mie parti il venerdi e sabato sera vedo tante (in proporzione al costo) S3 da 42/43 mila di listino.
Una volta compravano la Delta Integrale.

Bei tempi andati.

Com'è che siamo finiti così in basso?

E all'epoca Lancia era già Fiat.
 
Punto83 ha scritto:
a 45 mila ? una segmento C non la considero proprio...mi indirizzerei su una bella 370Z per esempio o se tengo famiglia una bella segmento D full optional come ad esempio una 159 TBI,pack TI,cerchi da 19,rosso Alfa...tu come la vedi?farei male? ;) ;)

Innanzitutto ti avevo detto di non considerare la famiglia...perchè è ovvio che tutto passa in secondo piano.

Ti dico come la penso io?
Se tu fossi veramente in procinto di spendere i tuoi ipotetici sudati 45 mila ? in una macchina ci penseresti molto bene prima di prendere una Nissan 370Z, ma questo non perchè l'auto in sè non sia valida! Tutt'altro.
Le motivazioni sarebbero altre....
 
vveneto ha scritto:
Punto83 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Punto83 ha scritto:
xb-70 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Bisogna pur dar la possibilità a chi può, o vuole spendere, di prendersi una segmento C di prestigio senza dover per forza salire di segmento con dimensioni e ingombri maggiori che a seconda delle esigenze possono essere ritenute inutili.

Per cui se io ho 40-45 mila ? e non voglio prendermi una coupè, una station o una berlina......mi prendo una A3 o serie 1 full e faccio comunque vedere che ho speso.

a questi prezzi mi pare solo un discorso di farsi vedere e basta,perche' razionalmente vanno veramente fuori mercato...

Quale mercato?

il mercato delle segmento C ovviamente...tu compreresti una Serie 1 o una A3 a quei prezzi?? :lol:

A quei prezzi le hanno già vendute.
Saluti

5 stelle,per questa risposta che non vuol dire nulla...mah...chi le ha comprate certo non e' un genio...

Di 1er ne han già vendute più di un milione...di A3...beh...perso il conto...i geni che acquisteranno la Giulietta quanti saranno?
I 100.000 all'anno sperati da Fiat? :?

hanno venduto 1 milione di serie 1 a 45 mila ???non credo e comunque prima di quotare i discorsi conviene che ne capite bene il senso...

Cosa non avrei capito?
Mediamente la 1er si vende piuttosto accessoriata, son quasi tutte Attiva o Futura, a prescindere dalla motorizzazione, cosa che, rispetto alla concorrenza, le rende sempre decisamente più care.

E cmq, quale credi sarà la più venduta delle Giulietta?
Io credo la 1.6, max la 2.0 progression.
Quando si arriva a 30.000?, spesso e volentieri ci si può permettere di spenderne anche 32 o 33, guardando magari alla raffinatezza tecnica e, cosa molto diffusa, al blasone.

Se leggi bene il primo intervento di Fancar lo vedi...si parlava di chi spende 40/45 mila ? per una segmento C,da qui l'appellativo di geni,che non era riferito a chi compra una serie 1 o una Audi A3 a prezzi meno esosi...
 
vveneto ha scritto:
Com'è che siamo finiti così in basso?

E all'epoca Lancia era già Fiat.

Ma Lancia aveva ancora il suo reparto sportivo...

Le sospensioni Camuffo della Delta non erano come quelle della Ritmo...
 
Fancar_ ha scritto:
Punto83 ha scritto:
a 45 mila ? una segmento C non la considero proprio...mi indirizzerei su una bella 370Z per esempio o se tengo famiglia una bella segmento D full optional come ad esempio una 159 TBI,pack TI,cerchi da 19,rosso Alfa...tu come la vedi?farei male? ;) ;)

Innanzitutto ti avevo detto di non considerare la famiglia...perchè è ovvio che tutto passa in secondo piano.

Ti dico come la penso io?
Se tu fossi veramente in procinto di spendere i tuoi ipotetici sudati 45 mila ? in una macchina ci penseresti molto bene prima di prendere una Nissan 370Z, ma questo non perchè l'auto in sè non sia valida! Tutt'altro.
Le motivazioni sarebbero altre....

ma io ho messo apposta la 370Z...per curiosita' quali sarebbero?
 
Maxetto ha scritto:
Fancar e Cometa Rossa toglietemi una curiosità ma a voi frega qualcosa dell'Alfa?

visto che e' parecchio che li conosco(forumisticamente parlando) gli interessa parecchio dell'Alfa... ;) ;) si vede da come ne parlano e da come giudicano le varie tematiche legate al mondo Alfa,questo gli va riconosciuto senza dubbio,pur se la vediamo su dei versanti opposti a volte...
 
Maxetto ha scritto:
Fancar e Cometa Rossa toglietemi una curiosità ma a voi frega qualcosa dell'Alfa?

A me si.
Però....se mi dicono che è il top del top...non riesco a trattenermi!

A me la Giulietta piace perchè per me è un'auto esteticamente molto riuscita, con motori momentaneamente al passo della Golf 6 e proposta ad un prezzo che reputo convincente.

La considero il miglior compromesso tra confort e handling piacere di guida.
La Golf è meno confortevole e si sente maggiormente il rumore di rotolamento degli pneumatici.
La serie 1 a detta di 4R fa avvertire maggiormente gli scossoni sulle strade dissestate.
Quindi direi che qualche punto a favore la Giulietta ce l'ha, il tutto unito alla maggior freschezza progettuale rispetto alla concorrenza, che farà si che per 2/3 anni possa rivaleggiare a testa alta con la Golf.

La A3 e la Serie 1 per me non sono da confrontare, perchè costano più care, hanno un marchio oggi più prestigioso, si rivolgono ad una clientela che apprezza quello che viene offerto in più a caro prezzo ....o più semplicemente vuole ostentare di aver speso di più.....

Alfa Romeo non rivaleggerà mai più con Audi e BMW.
Non rivaleggia più dal 93 ( da quando la 75 è uscita di produzione e la 164 è cominciata ad invecchiare nei confronti di serie 5 e Audi 100), ma il suo passato glorioso e la stampa che pompava le attese della gente ha fatto si che si generassero aspettative troppo elevate.

Marchionne (a differenza di chi l'ha preceduto) è stato onesto ed ha fatto capire chiaramente quale sarà il ruolo di Alfa Romeo: fare concorrenza a Volkswagen ed ai suoi prodotti di punta come Scorocco R, Golf R....Passat R.....Tiguan... e la nuova Spider a motere centrale sorella povera di Audi.

Solo qualche mese fa si leggeva ancora della 169 su piattaforma Maserati......
 
Back
Alto