<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta provata in tutto da Matt | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta provata in tutto da Matt

Cometa Rossa ha scritto:
156jtd. ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
blackshirt ha scritto:
falso.

AUDI A3 SPB. 2.0 TDI 170CV F.AP. Ambition 31.831 ?
BMW 120d 5p. Futura DPF 33.551 ?

La futura è la versione accessoriata, la base è l'eletta (31301) :pP

appunto, con 33.500? hai la versione + accessoriata... :p

ma ha tutto quello che offre l'Alfa?

No, che domande. Non ha il navigatore, non ha i sedili in pelle, non ha l'impianto audio spettacolare. E tu dimmi: a quella cifra l'Alfa ti offre 4 anni di garanzia su parti lubrificate, avantreno in alluminio, distribuzione dei motori a catena, efficient dinamic, tp e distribuzione dei pesi 50:50? Non mi sembra. Alla fine dipende sempre da cosa si preferisce avere in un'auto, se gadget per la vita a bordo o se meccanica più raffinata. Fatta la scelta, ci sono i beni che le soddisfano, a pari prezzo. Se poi uno vuole tutti gli accessori e la meccanica raffinata, spende 40.000 euro :p

non ha neache il Dna il q2 il tettuccio apribile e altro ancora.
Aspetto un bel confronto tra le 2 sul comportamernto stradale. ma mi pare che a lato pratico siano tante le cose che bmw non offre.
 
Maxetto ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Beh, ne parlano bene, no? Che poi il bene derivi dal Q2 e non da raffinatezze meccaniche, amen; un Q2 costa meno :p

Ciao!
Questa è la filisofia attuale per tutti i costruttori compresa BMW.

Oddio, pare che le prossime 1er e 3er montino i quadrilateri pure all'anteriore; ben vengano questi risparmi :D
 
Punto83 ha scritto:
xb-70 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
xb-70 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Bisogna pur dar la possibilità a chi può, o vuole spendere, di prendersi una segmento C di prestigio senza dover per forza salire di segmento con dimensioni e ingombri maggiori che a seconda delle esigenze possono essere ritenute inutili.

Per cui se io ho 40-45 mila ? e non voglio prendermi una coupè, una station o una berlina......mi prendo una A3 o serie 1 full e faccio comunque vedere che ho speso.

a questi prezzi mi pare solo un discorso di farsi vedere e basta,perche' razionalmente vanno veramente fuori mercato...

Quale mercato?

il mercato delle segmento C ovviamente...tu compreresti una Serie 1 o una A3 a quei prezzi?? :lol:

A quei prezzi le hanno già vendute.
Saluti

5 stelle,per questa risposta che non vuol dire nulla...mah...chi le ha comprate certo non e' un genio...

Tutto è relativo. Rimane il fatto che queste auto si vendono, anche se a fine carriera. E poi non bisogna mai giudicare chi fa valutazioni differenti dalle nostre.
Saluti

Appunto,ma in questo stesso topic il cliente medio della Giulietta e' stato definito come quello tifoso filo Fiat,non e' anche quello giudicare chi fa valutazioni differenti?

Ma guarda non entro nel merito. Il topic si è aperto con la prova della giulietta da parte di questo Matt. Ho seguito con attenzione i suoi video e le sue impressioni sembrano confermare le mie sensazioni (ovviamente personali e non avallate da prove in prima persona) . Buona auto a metà tra bravo e golf con discreto rapporto qualità/prezzo , a patto di non esagerare con gli optionals.Il pensiero torna alle famose slides , dove la giulietta sembrava dominare in lungo ed in largo.
Saluti
 
alexmed ha scritto:
Devono sempre star attenti a sparar troppo alto.

L'ho già scritto... una persona che conosco aspettava con ansia la Giulietta ed era, a sentirlo, veramente intenzionato per il 1.6 diesel. Ora dopo aver letto la prova su 4R ed esser andato in internet a leggere i commenti mi ha detto che si è indirizzato sulla Peugeot 308. Io gli ho detto di andarla almeno a vedere e provare quando esce che fino ad ora l'ha vista solo in foto, ma lui mi ha detto che se la Giulietta era il "meglio in tutto", parole sue, allora la prendeva, ma ora le sue intenzioni son migrate a Peugeot. Boh, se lo rivedo chiedo meglio il suo percorso mentale per questa scelta sulla carta.
Forse il problema è proprio questo: prendo l'Alfa se è la migliore, anche rispetto alle tedesche più costose, ma non deve costare troppo. Poi visto che non è la migliore in tutto prendo qualsiasi cosa come la Peugeot.
 
Punto83 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Insomma una premium OK.

Scusami, la si paragona alla golf e poi la si definisce premium? E cosa avrebbe di premium questa giulietta? Soluzioni tecniche di grido? Assemblaggi e finitura perfetti? Una valanga di versioni od accessori per personalizzare l'auto? Intanto le slides si sono dimostrate per quello che erano, ovvero solo informazioni pubblicitarie del gruppo Fiat. Adesso salta fuori che la giulietta va come una golf, costa un po' meno di una golf ma è premium? E la golf allora cosa sarebbe, di grazia, un'auto "superpremium"?
La giulietta è una buona macchina con un ottimo rapporto qualità prezzo, questo si evince dalle prove effettuate fin'ora. Se poi i soliti tifosi del gruppo vogliono caricarla di aspettative e significati oltre la dimensione di quell'auto (come succede da anni con ogni prodotto del gruppo) liberi di farlo: basta non lamentarsi dopo ( o dare la colpa al mercato, alla gente che non capisce un tubo, all'esterofilia degli italiani etc etc etc):p
Non ho capito a chi ti riferisci quando dici: "basta non lamentarsi dopo".
Se la macchina la camprano i "tifosi" della Fiat non credo che si lamenteranno.
Quello che non capisco è cosa diavolo deve essere l'Alfa per igli pseudo-alfisti.

Te lo riassumo io:prestazionalmente e su strada meglio di una Ferrari,come costi di gestione e prezzo meno costosa di una Dacia e come counsumi piu' bassi di quelli di una Smart... :lol: :lol: :lol: piu' seriamente gli alfisti o quelli che si sono svegliati alfisti oggi la vogliono il contrario di quello che e' diventata ora...
Lo sospettavo :D
 
156jtd. ha scritto:
non ha neache il Dna il q2 il tettuccio apribile e altro ancora.
Aspetto un bel confronto tra le 2 sul comportamernto stradale. ma mi pare che a lato pratico siano tante le cose che bmw non offre.

Scusa la risposta, eh? Ma chi se ne frega di DNA e Q2 su una Bmw!?!? Ma ti rendi conto? Non servono, ci sono già di serie :p
 
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Bisogna pur dar la possibilità a chi può, o vuole spendere, di prendersi una segmento C di prestigio senza dover per forza salire di segmento con dimensioni e ingombri maggiori che a seconda delle esigenze possono essere ritenute inutili.

Per cui se io ho 40-45 mila ? e non voglio prendermi una coupè, una station o una berlina......mi prendo una A3 o serie 1 full e faccio comunque vedere che ho speso.

a questi prezzi mi pare solo un discorso di farsi vedere e basta,perche' razionalmente vanno veramente fuori mercato...

Quale mercato?

il mercato delle segmento C ovviamente...tu compreresti una Serie 1 o una A3 a quei prezzi?? :lol:

Vedo che ti ha già risposto xb70. Quello che intendevo dire io, è che il "mercato" non lo facciamo io e te con le nostre due valutazioni, ma i clienti in tutto il mondo, che pare l'abbiano comprata. Tutti stupidotti evidentemente.

D'altronde ti giro la domanda: una 130i parte da 35k Euro. Quanti ne dovrebbe costare una segmento C BMW con motore BMW 3 litri 6 cilindri in linea - 265cv, trazione posteriore, motore longitudinale, distribuzione pesi perfetta ecc....? 25, come una Giulietta? O 15?

Io, se non avessi bisogno di spazio, ci caricherei sopra un altro paio di Euro, e mi prenderei una 135i cabrio: pensa tu: il re dei geni. ;-)
 
Cometa Rossa ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Cometa, tra una Giulietta QV e una 130i Msport con 10.000? di differenza di listino tra una e l'altra, quale prenderesti?

Bella domanda. Penso la giulietta, ma una 130 motorsport...ci sono ben 10.000 euro, ma lla motorsport col 6 cilindri in linea stuzzica, eccome se stuzzica; sai cosa farei? Prendo la 130i, dopo un anno la rivendo e con quei soldi mi prendo la QV; ed intanto mi sono tolto lo sfizio :p

se dopo 1 anno riesci a vendere una 130i msport a 30.000? ti danno il nobel.... :lol: :lol: :lol:
 
blackshirt ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Cometa, tra una Giulietta QV e una 130i Msport con 10.000? di differenza di listino tra una e l'altra, quale prenderesti?

Bella domanda. Penso la giulietta, ma una 130 motorsport...ci sono ben 10.000 euro, ma lla motorsport col 6 cilindri in linea stuzzica, eccome se stuzzica; sai cosa farei? Prendo la 130i, dopo un anno la rivendo e con quei soldi mi prendo la QV; ed intanto mi sono tolto lo sfizio :p

se dopo 1 anno riesci a vendere una 130i msport a 30.000? ti danno il nobel.... :lol: :lol: :lol:

Ad un privato? Dopo un anno di vita, 10.000 km ed ancora tre anni di garazia residui su motore, cambio ed altri organi lubrificati? Si vende, si vende ;)
Ad un conce no, te ne da 25.000 per farti un favore e poi la rivende a 30.000 :p
 
Punto83 ha scritto:
a questi prezzi mi pare solo un discorso di farsi vedere e basta,perche' razionalmente vanno veramente fuori mercato...

La 123d Msport 204 cv TP è un bel giocattolino divertente che consuma poco ed è più rivendibile di una Brera.....2.4 JTD
Se uno può e vuole non lo definirei un acquisto scellerato!

Certo, ora la macchina è già un pò anzianotta, ma quando uscirà la nuova.....
 
Cometa Rossa ha scritto:
156jtd. ha scritto:
non ha neache il Dna il q2 il tettuccio apribile e altro ancora.
Aspetto un bel confronto tra le 2 sul comportamernto stradale. ma mi pare che a lato pratico siano tante le cose che bmw non offre.

Scusa la risposta, eh? Ma chi se ne frega di DNA e Q2 su una Bmw!?!? Ma ti rendi conto? Non servono, ci sono già di serie :p

anche su Alfa
appunto :D
 
Punto83 ha scritto:
Te lo riassumo io:prestazionalmente e su strada meglio di una Ferrari,...

Secondo 156jtd la 159 nel Master test vincerebbe anche contro la Fiorano o la F458 Italia. 8)
Dice sempre che non c'è niente che tenga di più di un'Alfa.
 
156jtd. ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
156jtd. ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
blackshirt ha scritto:
falso.

AUDI A3 SPB. 2.0 TDI 170CV F.AP. Ambition 31.831 ?
BMW 120d 5p. Futura DPF 33.551 ?

La futura è la versione accessoriata, la base è l'eletta (31301) :pP

appunto, con 33.500? hai la versione + accessoriata... :p

ma ha tutto quello che offre l'Alfa?

No, che domande. Non ha il navigatore, non ha i sedili in pelle, non ha l'impianto audio spettacolare. E tu dimmi: a quella cifra l'Alfa ti offre 4 anni di garanzia su parti lubrificate, avantreno in alluminio, distribuzione dei motori a catena, efficient dinamic, tp e distribuzione dei pesi 50:50? Non mi sembra. Alla fine dipende sempre da cosa si preferisce avere in un'auto, se gadget per la vita a bordo o se meccanica più raffinata. Fatta la scelta, ci sono i beni che le soddisfano, a pari prezzo. Se poi uno vuole tutti gli accessori e la meccanica raffinata, spende 40.000 euro :p

non ha neache il Dna il q2 il tettuccio apribile e altro ancora.
Aspetto un bel confronto tra le 2 sul comportamernto stradale. ma mi pare che a lato pratico siano tante le cose che bmw non offre.

L'alfa ha il pacchetto e.d. ? Credo che abbia un semplice start & stop ma niente recupero energia in frenata, aerodinamica attiva, pompa acqua elettrica a funzionamento comandato.

Il dna a che serve? L'auto che guido mi fa divertire senza schiacciare niente e consuma sempre poco.

Vorresti elencare cosa non offre la bmw? Lo spazio? e poi? un motore di cubatura contenuta a benzina e turbo? ok . Ma poi cosa non offre?
Saluti
 
Punto83 ha scritto:
il mercato delle segmento C ovviamente...tu compreresti una Serie 1 o una A3 a quei prezzi?? :lol:

Ma se tu volessi o potessi...non ti piacerebbe una nuova S3 fiammante con interni recaro ?
Non pensare al fatto che è vecchia...pensa a quando non era vecchia..o pensa a quando uscirà quella nuova.
L'S3 usata la vendi sempre!

Non ti piacerebbe una nuova 135i 306 cv (quando la faranno, ora fanno solo la coupè) ?
Una Scirocco R da 37 mila ?? Aspetta, dimenticavo, in Alfa non esiste una concorrente della Scirocco R....ma arriverà nel 2014 con la più sportiva del piano quinquiennale; la Spider 1750 TBi 235 cv Euro 6.
 
Cometa Rossa ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Beh, ne parlano bene, no? Che poi il bene derivi dal Q2 e non da raffinatezze meccaniche, amen; un Q2 costa meno :p

Ciao!
Questa è la filisofia attuale per tutti i costruttori compresa BMW.

Oddio, pare che le prossime 1er e 3er montino i quadrilateri pure all'anteriore; ben vengano questi risparmi :D
Sarà, ma se fanno come sulla nuova serie 5 avranno lo sterzo elettrico. :D
 
Back
Alto