<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta provata in tutto da Matt | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta provata in tutto da Matt

blackshirt ha scritto:
156jtd. ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Punto83 ha scritto:
ferrets ha scritto:
Troppo forte 'sto Matt :D

Mi fanno ridere le famose slides nelle quali la Giulietta risultava la migliore in tutto e per tutto :lol: :lol:

70 milioni del vecchio conio per un 2.0jtd-m da 170cv? :rolleyes:

poi con i 16' è davvero inguardabile

Ritorna a scuola,27 mila ? sono 52 milioni... :lol: :lol: con i 16'' e' inguardabile?c'e ne una che non lo sia??

35.000? è l'auto provata da Matt con pack confort, sedili in pelle e navigatore.
e se non sbaglio tetto apribile!
Praticamente di tutto di piu che corrisponde al prezzo quasi base della serie1 o di una A3.

falso.

AUDI A3 SPB. 2.0 TDI 170CV F.AP. Ambition 31.831 ?
BMW 120d 5p. Futura DPF 33.551 ?

Infatti ha detto quasi e' su serie 1 stiamo li,mettiamogli tutti questi optional e i 40 li passiamo tranquilli(per modo di dire) :rolleyes: :rolleyes:
 
Bisogna pur dar la possibilità a chi può, o vuole spendere, di prendersi una segmento C di prestigio senza dover per forza salire di segmento con dimensioni e ingombri maggiori che a seconda delle esigenze possono essere ritenute inutili.

Per cui se io ho 40-45 mila ? e non voglio prendermi una coupè, una station o una berlina......mi prendo una A3 o serie 1 full e faccio comunque vedere che ho speso.
 
ferrets ha scritto:
Troppo forte 'sto Matt :D

Mi fanno ridere le famose slides nelle quali la Giulietta risultava la migliore in tutto e per tutto :lol: :lol:

70 milioni del vecchio conio per un 2.0jtd-m da 170cv? :rolleyes:

poi con i 16' è davvero inguardabile
Qual'è il problema c'è BMW che ti aspetta a braccia aperte :D
 
Maxetto ha scritto:
ferrets ha scritto:
Troppo forte 'sto Matt :D

Mi fanno ridere le famose slides nelle quali la Giulietta risultava la migliore in tutto e per tutto :lol: :lol:

70 milioni del vecchio conio per un 2.0jtd-m da 170cv? :rolleyes:

poi con i 16' è davvero inguardabile
Qual'è il problema c'è BMW che ti aspetta a braccia aperte :D

:D Affinchè aprano le braccia è necessario aprire prima il proprio portafogli.....:D
 
Devono sempre star attenti a sparar troppo alto.

L'ho già scritto... una persona che conosco aspettava con ansia la Giulietta ed era, a sentirlo, veramente intenzionato per il 1.6 diesel. Ora dopo aver letto la prova su 4R ed esser andato in internet a leggere i commenti mi ha detto che si è indirizzato sulla Peugeot 308. Io gli ho detto di andarla almeno a vedere e provare quando esce che fino ad ora l'ha vista solo in foto, ma lui mi ha detto che se la Giulietta era il "meglio in tutto", parole sue, allora la prendeva, ma ora le sue intenzioni son migrate a Peugeot. Boh, se lo rivedo chiedo meglio il suo percorso mentale per questa scelta sulla carta.
 
alexmed ha scritto:
Devono sempre star attenti a sparar troppo alto.

L'ho già scritto... una persona che conosco aspettava con ansia la Giulietta ed era, a sentirlo, veramente intenzionato per il 1.6 diesel. Ora dopo aver letto la prova su 4R ed esser andato in internet a leggere i commenti mi ha detto che si è indirizzato sulla Peugeot 308. Io gli ho detto di andarla almeno a vedere e provare quando esce che fino ad ora l'ha vista solo in foto, ma lui mi ha detto che se la Giulietta era il "meglio in tutto", parole sue, allora la prendeva, ma ora le sue intenzioni son migrate a Peugeot. Boh, se lo rivedo chiedo meglio il suo percorso mentale per questa scelta sulla carta.

se anche fosse stata il meglio in tutto, non era certo il 1.6 diesel quella che incarnava questa idea... cioè... se uno cerca una macchina prestazionale, e rimane deluso dalla giulietta e passa ad altro ci sta. Se uno invece valuta altri parametri d'acquisto che lo portano a considerare il 1.6 diesel, non vedo dove la giulietta sarebbe indietro rispetto ad altre...

Bisogna anche stare attenti a valutare i giudizi del forum, a mio parere. Se son sul forum per parlare, è ovvio che discuto del meglio. Si parla sempre dell'auto portata al limite. Uno che guarda il 1.6diesel non cerca certo questo, guarderà di piu linea, prezzo, consumi, spazio (immagino). Per esser banali... non vedo come il fatto che la giulietta non dia 4'' in pista alla golf lo possa portare a scegliere... una 308!!!

Non voglio fare il rompi con il tuo amico, solo che mi è capitato di affrontare il medesimo discorso pochi giorni fa! :D :D :D
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ferrets ha scritto:
Troppo forte 'sto Matt :D

Mi fanno ridere le famose slides nelle quali la Giulietta risultava la migliore in tutto e per tutto :lol: :lol:

70 milioni del vecchio conio per un 2.0jtd-m da 170cv? :rolleyes:

poi con i 16' è davvero inguardabile

Le famose slides in pratica sono confermate da quanto dai commenti dei vari tester. Alfa , se riprendi le slides, non sempre è la prima in tutte le caratteristiche (e del resto sarebbe impensabile per qualsiasi auto )ma sempre è tra le top a differenza delle altre.

:shock:

:XD:

conosci auto perfette in tutto nel segmento C ?
Miglior confort?
migliori motori?
miglior comportamento stradale?
migliori finiture?
migliore affidabilità?
migliore abitabilità?
migliore baule?
migliori consumi?
miglior prezzo?

:shock:
La Golf non è migliore in niente,però è tanto equilibrata in tutto,non eccelle in niente ma da tutto di buona qualità.
 
alexmed ha scritto:
Devono sempre star attenti a sparar troppo alto.

L'ho già scritto... una persona che conosco aspettava con ansia la Giulietta ed era, a sentirlo, veramente intenzionato per il 1.6 diesel. Ora dopo aver letto la prova su 4R ed esser andato in internet a leggere i commenti mi ha detto che si è indirizzato sulla Peugeot 308. Io gli ho detto di andarla almeno a vedere e provare quando esce che fino ad ora l'ha vista solo in foto, ma lui mi ha detto che se la Giulietta era il "meglio in tutto", parole sue, allora la prendeva, ma ora le sue intenzioni son migrate a Peugeot. Boh, se lo rivedo chiedo meglio il suo percorso mentale per questa scelta sulla carta.

Quella del tuo conoscente è una considerazione che francamente fatico a capire. Se fosse rimasto deluso dalla Giulietta ed avesse optato per una Bmw per le prestazioni migliori o per un'Audi per le finiture più accurate, avrebbe avuto un senso. Ma scartare l'Alfa (per una Peugeot...) senza averla nemmeno vista e provata, mi lascia alquanto perlpesso.
Forse non ha colto un particolare: L'Alfa fa discutere molto, nel bene e nel male. Molti giudizi sono fin troppo severi.
Ritengo che sia necessario farsi una propria opinione, valutando personalmente il prodotto, perchè nelle prove delle riviste o sui blog, ci sarà sempre chi definisce la Giulietta come "la miglior Alfa degli ultimi 25 anni" (Autocar) o chi, come Matt, ne parla bene ma non benissimo.
 
Cometa Rossa ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Insomma una premium OK.

Scusami, la si paragona alla golf e poi la si definisce premium? E cosa avrebbe di premium questa giulietta? Soluzioni tecniche di grido? Assemblaggi e finitura perfetti? Una valanga di versioni od accessori per personalizzare l'auto? Intanto le slides si sono dimostrate per quello che erano, ovvero solo informazioni pubblicitarie del gruppo Fiat. Adesso salta fuori che la giulietta va come una golf, costa un po' meno di una golf ma è premium? E la golf allora cosa sarebbe, di grazia, un'auto "superpremium"?
La giulietta è una buona macchina con un ottimo rapporto qualità prezzo, questo si evince dalle prove effettuate fin'ora. Se poi i soliti tifosi del gruppo vogliono caricarla di aspettative e significati oltre la dimensione di quell'auto (come succede da anni con ogni prodotto del gruppo) liberi di farlo: basta non lamentarsi dopo ( o dare la colpa al mercato, alla gente che non capisce un tubo, all'esterofilia degli italiani etc etc etc):p
Non ho capito a chi ti riferisci quando dici: "basta non lamentarsi dopo".
Se la macchina la camprano i "tifosi" della Fiat non credo che si lamenteranno.
Quello che non capisco è cosa diavolo deve essere l'Alfa per igli pseudo-alfisti.
 
Fancar_ ha scritto:
Bisogna pur dar la possibilità a chi può, o vuole spendere, di prendersi una segmento C di prestigio senza dover per forza salire di segmento con dimensioni e ingombri maggiori che a seconda delle esigenze possono essere ritenute inutili.

Per cui se io ho 40-45 mila ? e non voglio prendermi una coupè, una station o una berlina......mi prendo una A3 o serie 1 full e faccio comunque vedere che ho speso.

a questi prezzi mi pare solo un discorso di farsi vedere e basta,perche' razionalmente vanno veramente fuori mercato...
 
blackshirt ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ferrets ha scritto:
Troppo forte 'sto Matt :D

Mi fanno ridere le famose slides nelle quali la Giulietta risultava la migliore in tutto e per tutto :lol: :lol:

70 milioni del vecchio conio per un 2.0jtd-m da 170cv? :rolleyes:

poi con i 16' è davvero inguardabile

Le famose slides in pratica sono confermate da quanto dai commenti dei vari tester. Alfa , se riprendi le slides, non sempre è la prima in tutte le caratteristiche (e del resto sarebbe impensabile per qualsiasi auto )ma sempre è tra le top a differenza delle altre.

:shock:

:XD:

conosci auto perfette in tutto nel segmento C ?
Miglior confort?
migliori motori?
miglior comportamento stradale?
migliori finiture?
migliore affidabilità?
migliore abitabilità?
migliore baule?
migliori consumi?
miglior prezzo?
:shock:

si (bmw)

si (si, A3, golf)

si (come fai a parlare di affidabilità se non è ancora uscita?!?)

si (tutte tranne golf, A3 e serie 1)
Si intendeva in un'unica auto.
 
Punto83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Bisogna pur dar la possibilità a chi può, o vuole spendere, di prendersi una segmento C di prestigio senza dover per forza salire di segmento con dimensioni e ingombri maggiori che a seconda delle esigenze possono essere ritenute inutili.

Per cui se io ho 40-45 mila ? e non voglio prendermi una coupè, una station o una berlina......mi prendo una A3 o serie 1 full e faccio comunque vedere che ho speso.

a questi prezzi mi pare solo un discorso di farsi vedere e basta,perche' razionalmente vanno veramente fuori mercato...

Quale mercato?
 
Maxetto ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Insomma una premium OK.

Scusami, la si paragona alla golf e poi la si definisce premium? E cosa avrebbe di premium questa giulietta? Soluzioni tecniche di grido? Assemblaggi e finitura perfetti? Una valanga di versioni od accessori per personalizzare l'auto? Intanto le slides si sono dimostrate per quello che erano, ovvero solo informazioni pubblicitarie del gruppo Fiat. Adesso salta fuori che la giulietta va come una golf, costa un po' meno di una golf ma è premium? E la golf allora cosa sarebbe, di grazia, un'auto "superpremium"?
La giulietta è una buona macchina con un ottimo rapporto qualità prezzo, questo si evince dalle prove effettuate fin'ora. Se poi i soliti tifosi del gruppo vogliono caricarla di aspettative e significati oltre la dimensione di quell'auto (come succede da anni con ogni prodotto del gruppo) liberi di farlo: basta non lamentarsi dopo ( o dare la colpa al mercato, alla gente che non capisce un tubo, all'esterofilia degli italiani etc etc etc):p
Non ho capito a chi ti riferisci quando dici: "basta non lamentarsi dopo".
Se la macchina la camprano i "tifosi" della Fiat non credo che si lamenteranno.
Quello che non capisco è cosa diavolo deve essere l'Alfa per igli pseudo-alfisti.

Te lo riassumo io:prestazionalmente e su strada meglio di una Ferrari,come costi di gestione e prezzo meno costosa di una Dacia e come counsumi piu' bassi di quelli di una Smart... :lol: :lol: :lol: piu' seriamente gli alfisti o quelli che si sono svegliati alfisti oggi la vogliono il contrario di quello che e' diventata ora...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Bisogna pur dar la possibilità a chi può, o vuole spendere, di prendersi una segmento C di prestigio senza dover per forza salire di segmento con dimensioni e ingombri maggiori che a seconda delle esigenze possono essere ritenute inutili.

Per cui se io ho 40-45 mila ? e non voglio prendermi una coupè, una station o una berlina......mi prendo una A3 o serie 1 full e faccio comunque vedere che ho speso.

a questi prezzi mi pare solo un discorso di farsi vedere e basta,perche' razionalmente vanno veramente fuori mercato...

Quale mercato?

il mercato delle segmento C ovviamente...tu compreresti una Serie 1 o una A3 a quei prezzi?? :lol:
 
Back
Alto