<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta provata in tutto da Matt | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta provata in tutto da Matt

156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ferrets ha scritto:
Troppo forte 'sto Matt :D

Mi fanno ridere le famose slides nelle quali la Giulietta risultava la migliore in tutto e per tutto :lol: :lol:

70 milioni del vecchio conio per un 2.0jtd-m da 170cv? :rolleyes:

poi con i 16' è davvero inguardabile

Le famose slides in pratica sono confermate da quanto dai commenti dei vari tester. Alfa , se riprendi le slides, non sempre è la prima in tutte le caratteristiche (e del resto sarebbe impensabile per qualsiasi auto )ma sempre è tra le top a differenza delle altre.

:shock:

:XD:

conosci auto perfette in tutto nel segmento C ?
Miglior confort?
migliori motori?
miglior comportamento stradale?
migliori finiture?
migliore affidabilità?
migliore abitabilità?
migliore baule?
migliori consumi?
miglior prezzo?
:shock:

si (bmw)

si (si, A3, golf)

si (come fai a parlare di affidabilità se non è ancora uscita?!?)

si (tutte tranne golf, A3 e serie 1)
 
E dai Teo, non esagerare, sai che 156jtd è in fregola da quando sono uscite le slides, devi capirlo; in fondo questa giulietta non è male, può dire la sua. Basta stare con i piedi per terra

Aloha
 
Cometa Rossa ha scritto:
E dai Teo, non esagerare, sai che 156jtd è in fregola da quando sono uscite le slides, devi capirlo; in fondo questa giulietta non è male, può dire la sua. Basta stare con i piedi per terra

Aloha

male non sembra, ma non è il top.

soprattutto nei punti salienti dove dovrebbe esserlo un'alfa (piacere di guida, sterzo). L'unica incognita è il fatto che è stata provata con i cerchi da 16" che sicuramente rendono meno comunicativo lo sterzo e meno reattiva l'auto in generale...

ciao ciao
 
blackshirt ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
E dai Teo, non esagerare, sai che 156jtd è in fregola da quando sono uscite le slides, devi capirlo; in fondo questa giulietta non è male, può dire la sua. Basta stare con i piedi per terra

Aloha

male non sembra, ma non è il top.

soprattutto nei punti salienti dove dovrebbe esserlo un'alfa (piacere di guida, sterzo). L'unica incognita è il fatto che è stata provata con i cerchi da 16" che sicuramente rendono meno comunicativo lo sterzo e meno reattiva l'auto in generale...

ciao ciao

Oddio, mi sembra che quella provata da 4r avesse i 17, ma magari ricordo male. Ad ogni modo non è il top, ma stavolta, imho, non hanno cannato il posizionamento commerciale come con altri modelli (vedi 159)
 
Cometa Rossa ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
E dai Teo, non esagerare, sai che 156jtd è in fregola da quando sono uscite le slides, devi capirlo; in fondo questa giulietta non è male, può dire la sua. Basta stare con i piedi per terra

Aloha

male non sembra, ma non è il top.

soprattutto nei punti salienti dove dovrebbe esserlo un'alfa (piacere di guida, sterzo). L'unica incognita è il fatto che è stata provata con i cerchi da 16" che sicuramente rendono meno comunicativo lo sterzo e meno reattiva l'auto in generale...

ciao ciao

Oddio, mi sembra che quella provata da 4r avesse i 17, ma magari ricordo male. Ad ogni modo non è il top, ma stavolta, imho, non hanno cannato il posizionamento commerciale come con altri modelli (vedi 159)

si, quella provata da 4R aveva i 17

ma copio incollo le impressioni della QV:

1750 TB 235 CV: esiste soltanto con l'allestimento Quadrifoglio Verde. Ci sta giusto. Del resto ci vuole coraggio per una Casa consapevole (ce ne sono anche di inconsapevoli, ma non è il caso dell'Alfa?) a fare guidare una vettura stradale soltanto in pista, tra l'altro su una pista come quella di Balocco. Come sanno bene quelli che conoscono davvero le automobili, la pista - oltre a massacrare rapidamente pneumatici, freni e organi meccanici in genere - non rende merito alle prestazioni. In altre parole, i cavalli non bastano quasi mai per fare nascere il sorriso sul volto del guidatore? Ebbene, i 235 CV della Giulietta (ma ci piace di più parlare di 350 Nm ? 35,6 kgm, già disponibili a 1750 giri) rilassano i muscoli facciali, bastano a coinvolgere chi guida e a dare il piacere di mettersi a cercare il proprio limite e quello dell'Alfa Romeo. Giro dopo giro, in condizioni di piena sicurezza che soltanto la pista può dare. Per fare i tempi è più importante imparare le traiettorie giuste che spremere senza rispetto la meccanica. Superfluo, con la 1750, ricorrere spesso al cambio, tanto il motore è pieno e pronto già tra i 2500 e i 4000 giri. Qui, inoltre, s'apprezza appieno il funzionamento del Q2 quando si esce dalla curva. Tra l'altro non si deve entrare troppo veloci in curva, che è l'errore più comune per chi arriva in pista e perde i riferimenti con la velocità effettiva dell'auto (se si ha il tempo di guardare il tachimetro, si scopre che si va molto più forte di quello che ci si immagina). Con la Giulietta nei tornantini si può accelerare a fondo, senza troppo preoccuparsi di dosare il pedale acceleratore. A tutto pensa l'elettronica: scordatevi le solite trazioni anteriori, che con tanta coppia a disposizione sottosterzano e allargano troppo la traiettoria. Qui il Q2 interviene automaticamente frenando la ruota interna alla curva e dosando la potenza, per consentirvi d'accelerare in modo incredibile, sfruttando tutta la motricità dei pneumatici. Invece d'essere trasportati all'esterno della traiettoria con il Q2 vi sorprenderete d'essere tirati verso l'interno della curva. Un'esperienza di guida inedita e coinvolgente. Perché non è vero che tutte le trazioni anteriori sono uguali?
 
Cometa Rossa ha scritto:
Beh, ne parlano bene, no? Che poi il bene derivi dal Q2 e non da raffinatezze meccaniche, amen; un Q2 costa meno :p

Ciao!

infatti. quindi speriamo che con i 17 o 18 pollici sia anche divertente da guidare. ;)
 
blackshirt ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ferrets ha scritto:
Troppo forte 'sto Matt :D

Mi fanno ridere le famose slides nelle quali la Giulietta risultava la migliore in tutto e per tutto :lol: :lol:

70 milioni del vecchio conio per un 2.0jtd-m da 170cv? :rolleyes:

poi con i 16' è davvero inguardabile

Le famose slides in pratica sono confermate da quanto dai commenti dei vari tester. Alfa , se riprendi le slides, non sempre è la prima in tutte le caratteristiche (e del resto sarebbe impensabile per qualsiasi auto )ma sempre è tra le top a differenza delle altre.

:shock:

:XD:

conosci auto perfette in tutto nel segmento C ?
Miglior confort?
migliori motori?
miglior comportamento stradale?
migliori finiture?
migliore affidabilità?
migliore abitabilità?
migliore baule?
migliori consumi?
miglior prezzo?
:shock:

si (bmw)

si (si, A3, golf)

si (come fai a parlare di affidabilità se non è ancora uscita?!?)

si (tutte tranne golf, A3 e serie 1)

infatti parlavo di auto in generale . Ovvio che sull'affidabilità nessuno puo dire nulla, neanche a prescindere spero! ;)
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ferrets ha scritto:
Troppo forte 'sto Matt :D

Mi fanno ridere le famose slides nelle quali la Giulietta risultava la migliore in tutto e per tutto :lol: :lol:

70 milioni del vecchio conio per un 2.0jtd-m da 170cv? :rolleyes:

poi con i 16' è davvero inguardabile

Le famose slides in pratica sono confermate da quanto dai commenti dei vari tester. Alfa , se riprendi le slides, non sempre è la prima in tutte le caratteristiche (e del resto sarebbe impensabile per qualsiasi auto )ma sempre è tra le top a differenza delle altre.

:shock:

:XD:

conosci auto perfette in tutto nel segmento C ?
Miglior confort?
migliori motori?
miglior comportamento stradale?
migliori finiture?
migliore affidabilità?
migliore abitabilità?
migliore baule?
migliori consumi?
miglior prezzo?

:shock:

Caro 156, oggi qui da me è festa, perchè è il giorno degli asini cascanti :D

Vedi, il problema qui temo non sia cosa pensi io ( che mi sono fatto un'idea abbastanza chiara della Giulietta, che non disdegno affatto ), ma cosa diceva Fiat nelle slides, e con Fiat, cosa ripetevi tu.

Sulle slides la Giulietta figurava proprio come l'auto che oggi anche per te è inesistente: la più confortevole, MA ANCHE la più sportiva, la più grande MA ANCHE la più leggera, la più agile MA ANCHE la più stabile ecc...: una sorta di ridicolo mostro a 9 teste, un' arma letale "perfetta e micidiale a 360 gradi", ed erga omnes. Panzane del marketing ( qualche denigratore lo aveva detto ) che tu hai acriticamente magnificato perchè "se lo dice Fiat".

Ora escono le prime prove VERE, ed io qui ti aspettavo: qui casca l'asino. Adesso, prima scrivi che "le slides sono confermate". Poi, quando vedi i primi sghignazzi, correggi e fai notare che "l'auto perfetta a 360 gradi non esiste" ( ma va? ): insomma, ti vedo un po' confuso.

Alla fine dei giochi, una cosa mi pare certa: tu qui hai il ruolo di quello che copia ed incolla tonnellate di spam ( perchè questo erano le slides ) e prova imperterrito a venderle come verità accertate ( da Fiat ).

Poi arriva sempre il tempo degli asini volanti ( e di quelli cascanti ). Ma questa è un'altra storia, che con te avremo modo di leggere ancora, ed ancora, ed ancora...... :XD:

Un consiglio: in futuro, più cautela e meno hybris. ;-)
 
Cometa Rossa ha scritto:
Beh, ne parlano bene, no? Che poi il bene derivi dal Q2 e non da raffinatezze meccaniche, amen; un Q2 costa meno :p

Ciao!

se si ottengono gli stessi risultati spendendo meno , forse è meglio. Ti pare? Si chiama progresso!!! ;)
 
blackshirt ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
E dai Teo, non esagerare, sai che 156jtd è in fregola da quando sono uscite le slides, devi capirlo; in fondo questa giulietta non è male, può dire la sua. Basta stare con i piedi per terra

Aloha

male non sembra, ma non è il top.

soprattutto nei punti salienti dove dovrebbe esserlo un'alfa (piacere di guida, sterzo). L'unica incognita è il fatto che è stata provata con i cerchi da 16" che sicuramente rendono meno comunicativo lo sterzo e meno reattiva l'auto in generale...

ciao ciao

Oddio, mi sembra che quella provata da 4r avesse i 17, ma magari ricordo male. Ad ogni modo non è il top, ma stavolta, imho, non hanno cannato il posizionamento commerciale come con altri modelli (vedi 159)

si, quella provata da 4R aveva i 17

ma copio incollo le impressioni della QV:

1750 TB 235 CV: esiste soltanto con l'allestimento Quadrifoglio Verde. Ci sta giusto. Del resto ci vuole coraggio per una Casa consapevole (ce ne sono anche di inconsapevoli, ma non è il caso dell'Alfa?) a fare guidare una vettura stradale soltanto in pista, tra l'altro su una pista come quella di Balocco. Come sanno bene quelli che conoscono davvero le automobili, la pista - oltre a massacrare rapidamente pneumatici, freni e organi meccanici in genere - non rende merito alle prestazioni. In altre parole, i cavalli non bastano quasi mai per fare nascere il sorriso sul volto del guidatore? Ebbene, i 235 CV della Giulietta (ma ci piace di più parlare di 350 Nm ? 35,6 kgm, già disponibili a 1750 giri) rilassano i muscoli facciali, bastano a coinvolgere chi guida e a dare il piacere di mettersi a cercare il proprio limite e quello dell'Alfa Romeo. Giro dopo giro, in condizioni di piena sicurezza che soltanto la pista può dare. Per fare i tempi è più importante imparare le traiettorie giuste che spremere senza rispetto la meccanica. Superfluo, con la 1750, ricorrere spesso al cambio, tanto il motore è pieno e pronto già tra i 2500 e i 4000 giri. Qui, inoltre, s'apprezza appieno il funzionamento del Q2 quando si esce dalla curva. Tra l'altro non si deve entrare troppo veloci in curva, che è l'errore più comune per chi arriva in pista e perde i riferimenti con la velocità effettiva dell'auto (se si ha il tempo di guardare il tachimetro, si scopre che si va molto più forte di quello che ci si immagina). Con la Giulietta nei tornantini si può accelerare a fondo, senza troppo preoccuparsi di dosare il pedale acceleratore. A tutto pensa l'elettronica: scordatevi le solite trazioni anteriori, che con tanta coppia a disposizione sottosterzano e allargano troppo la traiettoria. Qui il Q2 interviene automaticamente frenando la ruota interna alla curva e dosando la potenza, per consentirvi d'accelerare in modo incredibile, sfruttando tutta la motricità dei pneumatici. Invece d'essere trasportati all'esterno della traiettoria con il Q2 vi sorprenderete d'essere tirati verso l'interno della curva. Un'esperienza di guida inedita e coinvolgente. Perché non è vero che tutte le trazioni anteriori sono uguali?
:thumbup:
 
blackshirt ha scritto:
male non sembra, ma non è il top.

soprattutto nei punti salienti dove dovrebbe esserlo un'alfa (piacere di guida, sterzo). L'unica incognita è il fatto che è stata provata con i cerchi da 16" che sicuramente rendono meno comunicativo lo sterzo e meno reattiva l'auto in generale...

ciao ciao

La migliore dev'essere la 1.4 170 cv con assetto e cerchi da 17-18.
Il 2.0 JTD pesa di più all'avantreno, ma è comunque consigliabile oltre una certa percorrenza.
Il 1750 TBI anche dovrebbe essere un pelo più leggero del 2.0 JTD.

La 147 nel 2000 impressionò subito bene perchè venne provata con i 1.6 e 2.0 TS.
Il più pesantino 1.9 JTD venne provato successivamente perchè arrivò dopo, ma la nomea ormai era acquisita.
 
156jtd. ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Beh, ne parlano bene, no? Che poi il bene derivi dal Q2 e non da raffinatezze meccaniche, amen; un Q2 costa meno :p

Ciao!

se si ottengono gli stessi risultati spendendo meno , forse è meglio. Ti pare? Si chiama progresso!!! ;)

Mica si ottengono gli stessi, ci si avvicina; tu lo chiami progresso, io lo chiamo marketing e guadagno per chi vende :p
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ferrets ha scritto:
Troppo forte 'sto Matt :D

Mi fanno ridere le famose slides nelle quali la Giulietta risultava la migliore in tutto e per tutto :lol: :lol:

70 milioni del vecchio conio per un 2.0jtd-m da 170cv? :rolleyes:

poi con i 16' è davvero inguardabile

Le famose slides in pratica sono confermate da quanto dai commenti dei vari tester. Alfa , se riprendi le slides, non sempre è la prima in tutte le caratteristiche (e del resto sarebbe impensabile per qualsiasi auto )ma sempre è tra le top a differenza delle altre.

:shock:

:XD:

conosci auto perfette in tutto nel segmento C ?
Miglior confort?
migliori motori?
miglior comportamento stradale?
migliori finiture?
migliore affidabilità?
migliore abitabilità?
migliore baule?
migliori consumi?
miglior prezzo?

:shock:

Caro 156, oggi qui da me è festa, perchè è il giorno degli asini cascanti :D

Vedi, il problema qui temo non sia cosa pensi io ( che mi sono fatto un'idea abbastanza chiara della Giulietta, che non disdegno affatto ), ma cosa diceva Fiat nelle slides, e con Fiat, cosa ripetevi tu.

Sulle slides la Giulietta figurava proprio come l'auto che oggi anche per te è inesistente: la più confortevole, MA ANCHE la più sportiva, la più grande MA ANCHE la più leggera, la più agile MA ANCHE la più stabile ecc...: una sorta di ridicolo mostro a 9 teste, un' arma letale "perfetta e micidiale a 360 gradi", ed erga omnes. Panzane del marketing ( qualche denigratore lo aveva detto ) che tu hai acriticamente magnificato perchè "se lo dice Fiat".

Ora escono le prime prove VERE, ed io qui ti aspettavo: qui casca l'asino. Adesso, prima scrivi che "le slides sono confermate". Poi, quando vedi i primi sghignazzi, correggi e fai notare che "l'auto perfetta a 360 gradi non esiste" ( ma va? ): insomma, ti vedo un po' confuso.

Alla fine dei giochi, una cosa mi pare certa: tu qui hai il ruolo di quello che copia ed incolla tonnellate di spam ( perchè questo erano le slides ) e prova imperterrito a venderle come verità accertate ( da Fiat ).

Poi arriva sempre il tempo degli asini volanti ( e di quelli cascanti ). Ma questa è un'altra storia, che con te avremo modo di leggere ancora, ed ancora, ed ancora...... :XD:

Un consiglio: in futuro, più cautela e meno hybris. ;-)

strane feste avete nel vostro paese.
Buona festa allora.

sulle slides evidentemente non le ricordi bene!
Riguardale e vedrai che la Giulietta non è vista come il top in assoluto in tutte le caratteristiche come è ovvio che sia ma è sempre li davanti.
E i vari tester mi pare lo confermino!
Io poiu aspetto a provarla a maggio

Detto da te "cautela" hihihihihi con tutta la fantasia che in passato hai dimostrato di avere. ;)
Ciao e ai prox test.
 
Cometa Rossa ha scritto:
ma stavolta, imho, non hanno cannato il posizionamento commerciale come con altri modelli (vedi 159)

Quoto!
Al prezzo che hanno fissato si compra un prodotto convincente.
Solo la qualità degli interni ( da verificare personalmente) potrebbe far storcede il naso a chi è abituato agli assemblaggi giapponesi o tedeschi.
 
Back
Alto