<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta: prime impressioni alla presentazione | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta: prime impressioni alla presentazione

Salve a tutti, posto le mie prime impressioni.
Presentazione statica, nessuna prova possibile nel weekend.
Presenti tre vetture tutte bianche:
- 2.0Jtdm Distinctive + Pack sport + Pelle
- 1.4 170CV Distinctive + Pack sport
- QV + Pelle (non so se è di serie)

All'esterno l'auto si presenta bene, sicuramente meglio che in foto. Tutto sommato è carina, ma personalmente non mi ha entusiasmato (parere soggettivo).
L'interno mi ha un po' deluso: plancia nel complesso gradevole, finiture buone senza nessuna eccellenza, volante brutto, molto "plasticoso" e con poca escursione.
Sedili comodi e ben rifiniti (pelle), finalmente una seduta bassa come si deve, ma troppo vicini tra loro e distanti dai pannelli porta (significa non riuscire a trovare una postura comoda per entrambi i gomiti nelle lunghe e noiose autostrade padane).
Pannelli porta accettabili nella parte superiore e piuttosto cheap in quella inferiore, secondo me il loro difetto più grande è un'eccessiva linearità e "piattezza" (non so se mi spiego), che tra l'altro fa a pugni col disegno e le volumetrie della plancia.
Componentistica interna non male, ma in alcuni particolari (plafoniere, rotelline delle bocchette) nettemente inferiori alla migliore concorrenza.
Nel complesso auto non male, ma non mi ha emozionato.
Per la cronaca: in salone c'era anche una 159 SW Progression senza optional: l'ergonomia sarà forse inferiore, ma la qualità progettuale e realizzativa (uniformità di materiali usati, piccola componentistica, parti meno in vista) mi è sembrata di tutt'altro livello (superiore). Senza contare che, pur con tutti i suoi limiti, ha una personalità molto marcata che, sempre a mio parere, fa la differenza. Ecco, nonostante conosca bene la 159, continua ad emozionarmi; la Giulietta molto meno.
In salone era anche esposto su un piedistallo un Busso 24V sezionato: uno spettacolo :D
Ho fatto qualche foto col cellulare, ma non riesco a postarla...
 
pacuvio ha scritto:
Premesse, vengo da anni di Honda CIVIC 2.2 i-ctdi....uno dei migliori diesel al mercato.
sto cambiando auto e ultimamente sto provando un bel po di compatte....golf e astra in primis.
Stamane ho guidato una Giulietta 2.0 Mjet2 170cv.

Linea
......è personale.....e personalmente è AMORE A PRIMA VISTA.

Interni
il design non mi fa impazzire, più che altro alcune economie sono un po troppo evidenti, come ad esempio la plastica posticcia sotto la maniglia porta per nascondere la vite. Anche qualche assemblaggio lasciava il tempo che trova.
In generale nulla di grave, solo un po sottotono in relazione al prezzo richiesto.

Su Strada
Un solo commento.......BRAVA FIAT
il motore è sorprendentemente fluido, lontano ancora dall'Honda, ma MOLTO DAVANTI al common rail VW. Forse non molto sportivo ma Molto godibile. Un plauso anche a cambio e frizione, innesti precisi, sufficientemente secchi (qui VW fa meglio) e frizione leggera per il traffico odierno. Silenziosità ottima, e Sospensioni da LODE. Senza nessun ammortizzatore elettronico l'auto (con 17" e pack sport) ha assorbito buche e tombini ottimamente, a livello di astra con flex ride.
Solo la posizione di guida non mi ha soddisfatto pienamente......volante leggermente troppo inclinato in avanti e sedili non molto contenitivi....che stan bene sulla diesel, un po meno sulla QV
Una domanda senza polemica: scusa come fai a dire "brava fiat" quando hai notato un motore forse non molto sportivo e una posizione di guida migliorabile in primis i sedili poco contenitivi su un'alfa? Toh, le plastiche e qualche assemblaggio possono anche passare ma su un'alfa il motore non molto sportivo un po' meno :thumbup:
 
Beh, se guardi la video prova sulla Home Page di Quattroruote, la Giulietta viene definita una Supercar, quindi la sportività ci deve essere e a manetta!!! Lodatissimo il manettino DNA e il Q2 elettronico. Io non l'ho potuta provare perchè nel week end ero occupato. Ci andrò in settimana!
 
giannilancia ha scritto:
la vettura che ho visionata sabato alla Lunense (sp) bianco elettrodomestico , aveva la moquette fra il sedile ed il montante staccata, il lucido della vernice dentro il portellone era solo nella parte alta di sotto se lo sono scordato :lol:
fra il vetro del lunotto ed il sottotetto classica perla :Dfiat ci passa un dito e poi sentire quel materiale povero come è povera la capelliera :D

ma l'avete toccata :Dgiuro è come quella della punto..pedali come di routine fiat dissestati,moquette bassa e facilmente tendente ad essere lisa , tappeti poveri (vedi panda) quelli di velluto delle tedesche sono altri....
pannelli plastiche grezzi e propunto...

inoltre ho notato un disegno discontinuo fra plancia e tunnel non c'e armonia

l'odore interno da fiat :D

il bianco elettrodomestico e l'odore fiat :lol:
 
su quella che ho visto io la guarnizione della portiera del guidatore era scollata (per non parlare che si vede un lamierone bianco (la macchina esposta era bianca) spesso 3 dita... però io ho le dita piccole.... :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
giannilancia ha scritto:
la vettura che ho visionata sabato alla Lunense (sp) bianco elettrodomestico , aveva la moquette fra il sedile ed il montante staccata, il lucido della vernice dentro il portellone era solo nella parte alta di sotto se lo sono scordato :lol:
fra il vetro del lunotto ed il sottotetto classica perla :Dfiat ci passa un dito e poi sentire quel materiale povero come è povera la capelliera :D

ma l'avete toccata :Dgiuro è come quella della punto..pedali come di routine fiat dissestati,moquette bassa e facilmente tendente ad essere lisa , tappeti poveri (vedi panda) quelli di velluto delle tedesche sono altri....
pannelli plastiche grezzi e propunto...

inoltre ho notato un disegno discontinuo fra plancia e tunnel non c'e armonia

l'odore interno da fiat :D

il bianco elettrodomestico e l'odore fiat :lol:

questi venditori ne hanno di fantasia !! ;)
pensa tappetini panda , pezzi di punto cose dell'altro mondo.
Sarebbe stato piu credibile se non avesse esagerato :D
 
Penso che alcni difetti in alcuni casi evidenti ma non sempre siano anche dovuti al fatto che probabilemtne queste auto sono preserie. Quelle in vetrina per intenderci tra un po di mesi finiranno nelle mani di privati che preferiranno questi difettini con forti sconti.
Cosi accade ovunque cmq
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Una domanda senza polemica: scusa come fai a dire "brava fiat" quando hai notato un motore forse non molto sportivo e una posizione di guida migliorabile in primis i sedili poco contenitivi su un'alfa? Toh, le plastiche e qualche assemblaggio possono anche passare ma su un'alfa il motore non molto sportivo un po' meno :thumbup:

Hai ragione, ma tieni presente che per me un DIESEL non é MAI UN MOTORE SPORTIVO......sono un po vecchi0 stampo, oltre che la coppia un bel po di allungo ci vuole.....e pochissimi diesel lo hanno per ora.

Quanto a sportività di telaio ne ha DA VENDERE.
 
156jtd. ha scritto:
Penso che alcni difetti in alcuni casi evidenti ma non sempre siano anche dovuti al fatto che probabilemtne queste auto sono preserie. Quelle in vetrina per intenderci tra un po di mesi finiranno nelle mani di privati che preferiranno questi difettini con forti sconti.
Cosi accade ovunque cmq

ho specificatamente chiesto se erano vetture preserie. Mi è stato risposto di no, anzi, che quella in prova era addirittura secondo Lotto (che non ho la più pallida idea di cosa intendesse).

Cmq non puoi fare una presentazione con auto con cosi evidenti difetti di assemblaggio.......ne va dell'immagine del marchio (nne)
 
156jtd. ha scritto:
Penso che alcni difetti in alcuni casi evidenti ma non sempre siano anche dovuti al fatto che probabilemtne queste auto sono preserie. Quelle in vetrina per intenderci tra un po di mesi finiranno nelle mani di privati che preferiranno questi difettini con forti sconti.
Cosi accade ovunque cmq
Lo spero ,perche' anche per la gt l'unica rivista che ne parlo' fu Auto in cui si criticavano assemblaggi e materiali,la prova termino' con"speriamo che siano solo problemi di preserie" ma sappiamo benissimo che non e' stato cosi'.
Alla presentazione della 155 c'era la V6 2.5 la piu' costosa e a un cliente si stacco' il pannello della porta mentre lo chiudeva..il resto lo conosciamo.

Mi auguro che questa volta sia veramente un problema di preserie che e' durato anni!!!!
 
Domenica mattina sono stato alla presentazione della tanto discussa Giulietta. Avendo visto le foto avevo qualche perplessità sul frontale della vettura, devo dire che dal vivo mi ha fatto un'impressione decisamente migliore. Gli interni mi piacciono, ma non mi voglio addentrare in descrizioni dettagliate che sono state ampiamente riportate. Quello che voglio sottolineare é GUIDATELA...Certamente non ho potuto fare una prova completa spingendo la macchina al limite, però la mia impressione è assolutamente positiva. Il motore è ottimo e lo sterzo mi è sembrato all'altezza molto leggero in manovra e diretto è preciso all'aumentare della velocità e con diametro di sterzata ragionevole.

Nel complesso credo siano state sprecate tante parole prima dell'uscita della vettura che forse andrebbero rivalutate e discusse con la prova sul campo.
 
pacuvio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Penso che alcni difetti in alcuni casi evidenti ma non sempre siano anche dovuti al fatto che probabilemtne queste auto sono preserie. Quelle in vetrina per intenderci tra un po di mesi finiranno nelle mani di privati che preferiranno questi difettini con forti sconti.
Cosi accade ovunque cmq

ho specificatamente chiesto se erano vetture preserie. Mi è stato risposto di no, anzi, che quella in prova era addirittura secondo Lotto (che non ho la più pallida idea di cosa intendesse).

Cmq non puoi fare una presentazione con auto con cosi evidenti difetti di assemblaggio.......ne va dell'immagine del marchio (nne)
Io ho visitato il salone CAR a Bologna via pietromellara,
le auto esposte erano perfette al 99% ho rilevato solo un imprecisione di un mm in una finitura del bracciolo sportello lato passeggero per il resto tutto ok quindi nn generalizziamo ....
 
giannilancia ha scritto:
..pedali come di routine fiat dissestati,

....come le strade, praticamente.

a_smilies_25.gif
 
maxvnc ha scritto:
pacuvio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Penso che alcni difetti in alcuni casi evidenti ma non sempre siano anche dovuti al fatto che probabilemtne queste auto sono preserie. Quelle in vetrina per intenderci tra un po di mesi finiranno nelle mani di privati che preferiranno questi difettini con forti sconti.
Cosi accade ovunque cmq

ho specificatamente chiesto se erano vetture preserie. Mi è stato risposto di no, anzi, che quella in prova era addirittura secondo Lotto (che non ho la più pallida idea di cosa intendesse).

Cmq non puoi fare una presentazione con auto con cosi evidenti difetti di assemblaggio.......ne va dell'immagine del marchio (nne)
Io ho visitato il salone CAR a Bologna via pietromellara,
le auto esposte erano perfette al 99% ho rilevato solo un imprecisione di un mm in una finitura del bracciolo sportello lato passeggero per il resto tutto ok quindi nn generalizziamo ....

Anche io sono passato alla C.A.R.....l'unico difetto che ho potuto notare è che le auto erano tutte bianche..... :D
 
Back
Alto