<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta, per me fuori tempo massimo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta, per me fuori tempo massimo

skid32 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Guardandole come auto a tutto tondo stavolta il gruppastro ce l'ha fatta a fare un'auto che non abbia punti deboli (secondo me) rispetto alla concorrenza peccato che sia arrivato lungo, almeno per me.

Credo che, come te, ne abbiano persi tanti di potenziali clienti, visto che la 147 (gran macchina!) è andata avanti per 10 anni...

peggio per loro alla fine!
La 147 mi piaceva tantissimo ( e forse qualcuno si ricorderà le discussioni di anni fa) ma il crashtest mi aveva colpito troppo! Cmq entrambi i miei cugini anno una 147 uno 1.6 TS 120cv e l'altro 1.9 Mjet 150cv. Molto più belle da guidare dell'astra, gran macchine davvero da questo punto di vista. Poi c'è mio zio che ha una GT (bella pure quella ma sotto è una 147 come crash) e mia zia una mito :D 3 sono rosse 1 è nera :D

guarda che dopo i test del euroncap la 147 fu modificata ma l euroncap non la riprovo' caso strano

caso normale, visto che la Fiat non ha deciso di sottoporla di nuovo al test ;)
 
[
InHo preso il modello Turismo,nero Carbonio metallizzata
con sportpaket 2
cerchi18" 235/45
Parksensor Dietro
Ruota di scorta
Pacchettobagagli SW
Bi-Xenon-con lavafari
airbag psseg.ginocchia
vetri oscurati dietro
blu&me Nav Bluetooth USB
Prezzo base 31850+exstras
35490?
prezzo finale 25197.90+400 ? trasport e immatricolazione
25597.90?

Non ho voluto i sedili in pelle e lasciato la stoffsport
in cambio mi fara un bel regalo che non ha voluto dire prima
è da 15 anni che compro solo da lui. Io credo che il regalino
arrivera direttamente da alfa romeo,dopo che lui ha presentato il lungo curriculum dal 1969 ad oggi.[/quote]

A questo prezzo non saresti riuscito a prendere una Giulietta Multiair 170 Cv di pari equipaggiamento. Per Acquistare una tedesca dello stesso segmento con le medesime dotazioni, avresti dovuito metterci su almeno 15.000 euro. Anche perché gli extras li fanno pagare salati
 
Comunque - dicendo che hai fatto bene a preferire la 159 SW - non voglio certo sminuire il valore della Giulietta. Certo che il frontale della 159 è assai più cattivo e, a mio parere, più riuscito in definitiva.
 
quadamage76 ha scritto:
sono d'accordo con te Maurizio, questa cosa inoltre da lustro a ciò che dici ed al forum dove alcuni vogliono far passare ogni commento a favore del gruppo Fiat come un commento fasullo e/o prezzolato.

io pur avendo una 147, quando ho dovuto acquistare anche una SW media, ho dovuto per forza guardare all'estero. Infatti non avrei potuto permettermi una 159 SW (l'anno scorso i prezzi erano più altri). Quando c'è da criticare non bisogna tirarsi indietro. Ma sparare a zero a prescindere...
 
25500 euri per una 159 sw tbi con tutta quella roba è un prezzone ottimo.. visto il listino e cosa c'è in giro a quel prezzo hai fatto un ottimo affare anche se berlina mi pare + bella ma i gustri o le esigenze sono personali. Cmq bravo.
 
ale20 ha scritto:
Comunque - dicendo che hai fatto bene a preferire la 159 SW - non voglio certo sminuire il valore della Giulietta. Certo che il frontale della 159 è assai più cattivo e, a mio parere, più riuscito in definitiva.
Prima di questa ho avuto la 2.2 per qualcuno un carrozzone, :shock: so cosa ho comprato, per il motore lo consco dalla Spider.Per la 2.0 170 CV giulietta caricata bene con pelle é Navigatore ci volevano 28.0000?, ma la 159 la trovo piu macchina nel complesso e per la mia esigenza.I nipotini bisogna portarli a passeggio :lol:
 
ale20 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
sono d'accordo con te Maurizio, questa cosa inoltre da lustro a ciò che dici ed al forum dove alcuni vogliono far passare ogni commento a favore del gruppo Fiat come un commento fasullo e/o prezzolato.

io pur avendo una 147, quando ho dovuto acquistare anche una SW media, ho dovuto per forza guardare all'estero. Infatti non avrei potuto permettermi una 159 SW (l'anno scorso i prezzi erano più altri). Quando c'è da criticare non bisogna tirarsi indietro. Ma sparare a zero a prescindere...

parole sante: la critica se non è una sparata è utile, altrimenti non serve a nulla.
 
Maurizio XP ha scritto:
capperi ha scritto:
Che delusione la scelta della Golf !!!! speravo proprio che fosse giunta l'ora anche per te di acquistare un prodotto italiano e per giunta Alfa ......mah sarà per un'altra volta...
Ciao

io ho sempre detto come la pensavo: "tifo" (notare le virgolette) per l'industria italiana nel senso che mi auguro che cresca per guadagno di Torino e dell'economia italiana e per la storia che ha ma alla fine sono un consumatore e compro ciò che è meglio per me.

Putroppo le mie esigenze non sono ancora soddisfatte da nessuna auto nostrana

Credo che tu abbia comprato molto bene, la Golf 6 non è una vera e propria novità ( il DSG a bagno d'olio ad esempio c'è sulla Golf dal 2003), nonostante questo ha comunque una sicurezza passiva alla pari della Giulietta, e un'abitabilità interna nonché fruibilità ed ergonomia superiori.

La Giulietta vince per l'autotelaio più moderno e per la linea molto più moderna.

Adesso non te ne rendi ancora conto perchè ce l'hai da poco, ma la prossima volta che ti troverai a dover cambiare di nuovo auto spendento i "sudati" soldini, se dovrai rimanere sullo stesso segmento, razionalmente sarà molto dura non prendere di nuovo una Golf.

Magari ci saranno vetture che esteticamente ti emozioneranno di più, ma la razionalità sarà dura da tenere a bada.

Man mano che utilizzerai la Golf ti accorgerai che ogni particolare di essa è stato affinato e continua ad essere affinato nel tempo ( e non stravolto o cambiato) offrendo un prodotto che nell'utilizzo quotidiano globalmente presenta una compiutezza progettuale che nessun'altra nel segmento raggiunge.

Saluti
 
ale20 ha scritto:
Tra l'altro una 159 TBi viene via praticamente allo stesso prezzo di una Giulietta ben equipaggiata. Quest'ultima sarà più moderna (ma quanto a fascino estetico una 159 berlina o Wagon non le ha certo molto da invidiare), ma non può vantare le stesse raffinatissime sospensioni

Ma neanche lo stessa qualità dei materiali interni, come ad esempio il volante, plancia, pannelli porta ecc.
L'assemblaggio invece è un pò superiore sulla Giulietta, soprattutto a livello di carrozzeria, con accoppiamenti di nuova generazione.
 
modus72 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
da quello che mi ricordo io per 147 e multipla ufficalmente fiat non ha detto di aver fatto nulla. Erano voci sui forum che il restyling avesse cambiato qualcosa ma non c'era nessuna conferma ufficiale nè dagli "insiders" che anzi smentivano.

Riguardo alla 600 fiat aveva dichiarato di aver applicato qualche miglioramento che aggiornava l'equipaggiamento di sicurezza della 600, mi pare fossero nuove cinture migliroamenti agli airbag e qualche irrobustimento che non essendo però un nuovo pianale non avrebbe potuto essere certo troppo influente sull'ncap.
Poi la 600 non è più stata ritestata ed in ogni caso possono non aver ripesato la macchina per non doverla riomologare fatto stà che se aveva 2 stelle di sicuro non arrivava a 4 se anche fosse vero che l'hanno modificata.
Riguardo a Multipla c'era la dichiarazione riportata sul sito stesso di Euroncap, dove viene riportato che le prime serie facevano molto male sul frontale e che avrebbero pubblicato i risultati dopo le modifiche. Per me niente pubblicazione niente modifiche.
Riguardo alla 600, modifiche a cinture o airbag equivaleva a cercar di tappare con uno stuzzicadente una falla su una diga idroelettrica... Gli interventi dovevano vertere sul pianale, cosa che sarebbe risultata sulla bilancia; a quel punto Fiat doveva riomologare la vettura, visto che le caratteristiche di un mezzo non possono discostarsi più di tanto da quanto riportato nella carta di circolazione, e irrobustire quei montanti e il brancardo vuol dire parecchio in kg.
Per la 147 avevo effettivamente letto le indiscrezioni sui forum, nulla più.

Io sono un vero kamikaze, avendo avuto due 147 ed ora ho la seconda GT! :D

In ogni caso, faccio anch'io i complimenti a Maurizio, mi sembra di aver letto sempre dei suoi interventi a favore del gruppone italiano quindi, come diceva qualcun'altro, la sua è una scelta razionale, non filo-crucca a prescindere. Qualcuno sa che ho fatto un paio di preventivi per la Giulietta, non ho ancora deciso cosa farò, però scrivevo giorni fa che notavo anche una sorta di "svogliatezza" del mio venditore abituale nel farmi il preventivo, che mi ha fatto tanto per farlo. L'esordio è stato questo: ma secondo me ora non ti conviene, non posso farti troppo sconto, poi uscirà quella col cambio automatico, ci sono dei componenti che dovranno cambiare, ma poi, se proprio vuoi, facciamo il preventivo. Ora, pur essendo uno affezionato al marchio, ammesso che decida di cambiare la macchina (la Gt è tutto sommato nuova, ha 3 anni e 82000 Km, ma è come se l'avessi da quasi 6, avendone avuta un'altra identica, oltre ad avere davanti la stessa plancia dal 2001 ), cosa fare? La 159 parrebbe la scelta razionalmente migliore, ma è un'auto che stanno facendo morire così, di vecchiaia, come hanno fatto con la GT. L'unico vantaggio sarebbero proprio gli sconti con le Km 0, quindi uno porterebbe a casa un'auto tecnicamente molto valida, ad un prezzo inferiore rispetto a Giulietta. Molti sanno che mi sarebbe piaciuta la Spider, ma ci sono i problemi del 2 posti. Visto il ritardo con cui è stata commercializzata la Giulietta, avrebbero potuto far in modo di presentarla con tutte le motorizzazioni e le opzioni tecniche previste.
Oggettivamente, anche il cliente che vuole restare fedele ( a parte tutte le solite discussioni sulle scelte tecniche), potrebbe trovarsi "costretto" a passare alla concorrenza... :evil:
 
Fancar_ ha scritto:
ale20 ha scritto:
Tra l'altro una 159 TBi viene via praticamente allo stesso prezzo di una Giulietta ben equipaggiata. Quest'ultima sarà più moderna (ma quanto a fascino estetico una 159 berlina o Wagon non le ha certo molto da invidiare), ma non può vantare le stesse raffinatissime sospensioni

Ma neanche lo stessa qualità dei materiali interni, come ad esempio il volante, plancia, pannelli porta ecc.
L'assemblaggio invece è un pò superiore sulla Giulietta, soprattutto a livello di carrozzeria, con accoppiamenti di nuova generazione.
...Scusa se metto un ?
quando presi la prima 159 2.2L la trovai OK,mesi dopo un mio amico prese la 1.9
diesel da 150CV e notai la diversita del motore ma non della macchina in se. tre anni dopo il mio stesso amico compró la TI berlina ,e notai che la macchina nonstante almeno all'apparenza fosse uguale, alla prima, notai che gia nel stare dentro sembrava un altra macchina.Andava meglio,sembrava piu curata, c'era piu silenzio.
Dopo di che camprai la spider TBI é stavo in un'altro mondo, eppure sembrano uguali almeno dentro, ma sotto sotto é cambiato di molto,l anno passato provai una berlina TBI,e finalmente mi sentivo in un alfa anche se ,molto silenziosa ,senza vita o senza sound? ma provavo una macchina finalmente dopo tanto ma tanto tempo.................. un paio di settimane fa ,finalmente provo la nuova Giulietta 2.0l veramente ottima sia di motore ,trazione, tenuta,comfort, veramente un buonissimo lavoro.
Solo che stavolta ho comprato con piu ragione che col metodo del nuovo prodotto miglior prodotto. Vero! il nuovo prodotto é dovrebbe essere sempre meglio del vecchio,io lo credo solo quando, questo rimane vecchio e mai migliorato. La mia esperienza e prove fatte su 159 ho potuto vedere i miglioramenti di questa macchina, e questo mi ha fatto scegliere la 159,a parte il fatto che mi costa meno e tenco piu spazio.
Quindi ,non credo che la 159 sia vecchia,io la vedo piu maturata,e qui la Fiat dovrebbe rivalutare questa macchina, e dire cio che é cambiato,non si puo solo credere che hanno preso un nuovo motore TBI o un 2.0l diesel é tutto finisce li,qualcosa d'altro l'hanno pur cambiato ? un po come la Golf che dura da 36 anni.
 
La giulietta non avrà le sospensioni della 159 ma pesa 200kg in meno e questo influisca e poi al di là degli ingombri ha sbalzi nettamente minori.

Infine dettaglio curioso: è nettamente più spaziosa della 159.

Appena esce l'automatico sulla 1.4 mair 170cv sarò curioso di provarla.

Nel frattempo vi dico che il TSI è un motore OTTIMO peccato per la risposta non fulminea sotto i 2000 giri ma del resto è un benzina. Consuma anche un pò più del previsto ma è un motore davvero gradevole
 
SediciValvole ha scritto:
....
Alla Lancia t'avrebbero dato la targhetta lancia HiFi da applicare alla mascherina...a proposito! la dann ancora?
Il club Hi.Fi. è ancora vivo e vegeto (vedi anche brochure della New Delta...) Si diventa soci del club dopo l'acquisto (o proprio o da parte di parenti stretti...) di almeno cinque Lancia, cosa che varrà la prima stellina sulla targhetta da calandra (il numero e colore delle stelle indica il numero di Lancia acquistate....) . Inoltre il socio HiFi ha una scontistica dedicata e può acquistare i modelli con alcuni mesi di anticipo rispetto alla commercializzazione ufficiale (se non ricordo male gli HiFi potevano avere la New Delta due mesi prima della commercializzazione ufficiale). Nei miei sogni mi vedo in futuro socio di tale club, anche se per ora sono solo un fiattaro.... Il rischio è solo quello di farmi traviare dal mio secondo marchio preferito, la mitica Chevy... E con la commercializzazione della Camaro in Europa a breve..... A livello di fascino non credo che la Delta (per magnifica che sia) possa competere con la Chevy Camaro, magari una New Aurelia....
P.S. lo so che sono due marchi che indicano due filosofie di vita opposte, ma tant'è, sono attirato da questi....
 
Back
Alto