<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta o Golf | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta o Golf

Comunque tralasciando tutti gli altri discorsi, vi racconto un pò, da uomo della strada, da dove sono sorti tutti i miei dubbi...
In primis l'iniziale differenza di prezzo (+1700? per giulietta) e poi la questione interni.
Inizialmente volevo prendere una distinctive perchè a livelo di optional ha un rapporto qualità prezzo ottimo...
Peccato che col restyling gli interni possono essere solo nero-tabacco o antracite grigio chiaro. Il primo che, secondo me, non ha senso a meno di acquistarla nero etna; il secondo troppo chiaro e quindi delicato. Unica scappatoia gli interni in pelle, con un esborso non indifferente. La golf già sulla base ha interni "normali": nero e grigio medio.
Alla fine ripiegherò su progression con classici interni nero-grigio e plastiche tono su tono (su distinctive hanno un color bronzo che, mi ripeto, vanno bene con sedili tabacco e colore esterno nero etna).
Non avrò il display matrix e non avrò il volante i pelle (assurdo dato che di listino giulietta viene 23700?). Però esteticamente perde solo la linea di cintura cromata che sul bianco non si nota eccesivamente. Monterò le invernali sui 16 e questa primavera mi cercherò dei cerchi da 17 o 18 per le estive.

Concludendo, mi sembra che il gruppo cerchi di mettere i bastoni fra le ruote ai possibili acquirenti, facendo scelte un pò strane per gli allestimenti. Grave, perchè in questo periodo la concorrenza non sta a guardare.

Grazie comunque a tutti per i consigli, ci risentiremo prossimamente quando vi allegherò qualche foto della nuova arrivata.
 
io ce l'ho distinctive con i sedili neri /grigi, inizialmente anche io ero scettico, mi sembravano troppo chiari, ma il tessuto e' buono e per sporcarli ti ci devi davvero impegnare.
quindi secondo me puoi prendere la distinctive e tenerli tranquillamente (come ho fatto io)
 
albo89 ha scritto:
io ce l'ho distinctive con i sedili neri /grigi, inizialmente anche io ero scettico, mi sembravano troppo chiari, ma il tessuto e' buono e per sporcarli ti ci devi davvero impegnare.
quindi secondo me puoi prendere la distinctive e tenerli tranquillamente (come ho fatto io)

Ciao Albo; la cosa, ti dirò, non è messa proprio così; anch'io ho sulla mia attuale Distincitve (Nero Etna), gli interni in tessuto nero/grigio, robusto e poco sporchevole, ma sul my 2014 (l'ho ordinata bianco ghiaccio) l'abbinamento è grigio su grigio, oppure appunto nero/tabacco, non più nero/grigio.
In ogni caso la percezione, dal vero, è di migliore qualità percepita, dovuta anche ai nuovi tessuti e alla diversa plancia, come ho potuto constatare in conc.
Però già la Progression ha ora una dotazione più che accettabile, anche i cerchi da 16 in lega sono di serie.
Saluti
 
ludo7881 ha scritto:
Comunque tralasciando tutti gli altri discorsi, vi racconto un pò, da uomo della strada, da dove sono sorti tutti i miei dubbi...
In primis l'iniziale differenza di prezzo (+1700? per giulietta) e poi la questione interni.
Inizialmente volevo prendere una distinctive perchè a livelo di optional ha un rapporto qualità prezzo ottimo...
Peccato che col restyling gli interni possono essere solo nero-tabacco o antracite grigio chiaro. Il primo che, secondo me, non ha senso a meno di acquistarla nero etna; il secondo troppo chiaro e quindi delicato. Unica scappatoia gli interni in pelle, con un esborso non indifferente. La golf già sulla base ha interni "normali": nero e grigio medio.
Alla fine ripiegherò su progression con classici interni nero-grigio e plastiche tono su tono (su distinctive hanno un color bronzo che, mi ripeto, vanno bene con sedili tabacco e colore esterno nero etna).
Non avrò il display matrix e non avrò il volante i pelle (assurdo dato che di listino giulietta viene 23700?). Però esteticamente perde solo la linea di cintura cromata che sul bianco non si nota eccesivamente. Monterò le invernali sui 16 e questa primavera mi cercherò dei cerchi da 17 o 18 per le estive.

Concludendo, mi sembra che il gruppo cerchi di mettere i bastoni fra le ruote ai possibili acquirenti, facendo scelte un pò strane per gli allestimenti. Grave, perchè in questo periodo la concorrenza non sta a guardare.

Grazie comunque a tutti per i consigli, ci risentiremo prossimamente quando vi allegherò qualche foto della nuova arrivata.

Scusa se mi intrometto a commentare i tuoi gusti personali sui colori... Ma, con la carrozzeria bianca, gli interni nero-tabacco stanno benissimo! Ed è anche molto bello l'accostamento con l'inserto nella plancia. Pensaci!
La mia macchina (non una Giulietta) è bianca con i sedili color tabacco (in pelle) e fa un figurone! Se provi a guardare i configuratori delle varie marche, ti accorgerai che tutte quelle di un certo livello propongono questo abbinamento (la mia è una Mercedes, ma c'è anche BMW, Porsche, Maserati,ecc...).
Se proprio il marrone non ti convince, vai tranquillo sul grigio chiaro: il tessuto è comunque molto compatto e liscio, quindi dovrebbe assorbire poco e pulirsi facilmente...
Dai, la Giulietta non è una macchina banale, non prendere i soliti interni neri/antracite!! Lo credo che la Golf li propone: è la banalità fatta macchina!
Sto scherzando, ovviamente... Ma volevo essere un po' "colorito"...
 
angelo0 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
ludo7881 ha scritto:
Ragazzi se posto qui ci sarà un perché...
Io sarei orientato, peccato che tutti quelli che mi stanno attorno dicono Vw. Compreso chi mi dovrebbe vendere l'alfa. Comunque oggi vado a rivedere entrambe. Entro lunedì si decide...

Sai che è successa una cosa simile anche a me? Ho fatto un giro di conce Fiat per vedere la 500L, e alcuni di questi si sono affrettati a dirmi che, nonostante fuori dal salone svettassero i tre Marchi del Gruppo, in pratica loro si comportano da multimarche, per cui avessi desiderato un'altra marca, che so, per esempio una Golf (!), me l'avrebbero procurata senza problemi...
Rebus sic stantibus....
.. L ho sempre detto e lo penseró sempre

Povera ITALIA e gli italiani che la vogliono bene :oops: :oops:

forza Italia e la Pizza ,spaghetti e maccheroni... ah scusate dimenticavo + la Mozzarella galbani che non é piu italiana.... :D

Scusa Angelo ma non sono per niente d'accordo con te.
Come forse ben sai lavoro in una concessionaria (non Fiat) e sono più che sicuro che se a Torino qualcuno si degnasse di fornirgli una gamma completa i concessionari Fiat sarebbero ben lieti di venderle.
Forse in Germania dove vivi é differente, ma se ho un concessionari Fiat o ci faccio il venditore e mi entra la famigliola che vuole una SW che faccio?
Mi arrangio o perdo la vendita e gli dico di andare dal dirimpettaio che magari vende Opel.

Scusa lo sfogo, ma è troppo facile parlare così per sentito dire e da uno stato diverso.

Di spara sentenze ne abbiamo fin troppi qui in Italia, senza dover sentire pure quelli che se ne sono andati.

Lo sai che ti apprezo e rispetto, ma non è la prima volta che ti avventuri in affermazioni del genere che, credimi non sono affatto piacevoli.
Grazie per il tuo apprezzamento su di me.... e di fatti non sono quello che puo sembrare quando faccio certi commenti.

Mi dispiace moltissimo smargia ma la mia non é una avventura.Vivendo dall altra parte ho dovuto presto imparare che noi italiani divendiamo italiani solo quando ci fa male a quel posto..infatti le reazioni ai miei commenti di questo genere" Quello che in questo Forum mi dispaice é che si fa troppa politica dimenticandosi che é un Forum ALFA ROMEO.
Non ti do torto, quando dici che la Fiat non ha quella Gamma Desiderata,ma non posso essere cosi negligente ,da non capire che un segmento C lo é una Golf e lo é una Giulietta... non si puo essere cosi ingenui da comprare una Golf solo perché a fianco a lei ci sia una Passat o una Audi r8 oggi si legge su tutti i giornali Cosa vende Fiat e Cosa vende VW. Se cosi é,dico alla stupida Fiat di mettere accanto alla Giulietta una Ferrari o una maserati visto che questi appartencono al gruppo Fiat. Diversamente e comprensibile capire se un cliente chiede un prodotto che fiat non ha, nessuno si permetterebbe a contraddire la scelta dell altro marchio,direi soltanto, tu stupida fiat é colpa tua se io scelgo altro non hai quello che mi occorre e ne ho di bisogno.
Ma a vedere che in Germania si vendono 300 giuliette al mese pur questa considerata la macchina piu sicura del suo segmento e di prodotto buono contro i buon 10-12 mila golf e poi scoprire che addirittura fuori casa in casa della Giulietta la golf vende alla pari ( e non si parla di SW) beh credimi, anche tu se ti trovassi da questa parte del mondo come me, ti faresti dei brutti pensieri
nella situazioni in cui vi trovate. Per Favore non dirmi che anche la VW da posti di lavori in Italia perché ti do la stessa risposta,anche qui succede la stessa Cosa.
IL vero guaio peró é ,che mai VW puo dare tanti posti di lavoro all italiani quanto ne da fiat al momento come Vale la stessa Cosa per Fiat.
Con cio non voglio dire che si deve scegliere a priori ma di capire e dare piu valutazioni a cio che si fa per migliorare se stessi e chi ne avrá la propria eredita.....

Non potevi esprimenre meglio quello che penso anch'io!
5 stelle!
 
procida ha scritto:
albo89 ha scritto:
io ce l'ho distinctive con i sedili neri /grigi, inizialmente anche io ero scettico, mi sembravano troppo chiari, ma il tessuto e' buono e per sporcarli ti ci devi davvero impegnare.
quindi secondo me puoi prendere la distinctive e tenerli tranquillamente (come ho fatto io)

Ciao Albo; la cosa, ti dirò, non è messa proprio così; anch'io ho sulla mia attuale Distincitve (Nero Etna), gli interni in tessuto nero/grigio, robusto e poco sporchevole, ma sul my 2014 (l'ho ordinata bianco ghiaccio) l'abbinamento è grigio su grigio, oppure appunto nero/tabacco, non più nero/grigio.
In ogni caso la percezione, dal vero, è di migliore qualità percepita, dovuta anche ai nuovi tessuti e alla diversa plancia, come ho potuto constatare in conc.
Però già la Progression ha ora una dotazione più che accettabile, anche i cerchi da 16 in lega sono di serie.
Saluti

dei colori non lo sapevo :oops:
per la qualita' migliorata.. buono a sapersi

cosi salgono a 2 le cose che verrei sulla mia: tessuto piu bello e il volante con la corona spessa come il restyling

per la questione optional purtroppo e' "normale" che sia cosi.. anche la golf che avevo prima (5 serie) , allestimento sportline del 2004 usciva con i 16" in lega.. dal 2006/7 usciva con i 17 di serie e qualche fronzolo in piu.
 
Sul my 2014 il grigio è chiarissimo. Li ho visti...magari avessero tenuto il nero-grigio della vecchia distinctive!!!
Comunque non sono contro a priori per il marrone in auto, però non è il mio stile...
Ho visto una 2014 nero etna con interni in pelle marroni, spettacolare!!! Pare un salotto...

Per la progression non mi lamento, a parte il volante in pelle. Per il resto ha quello che serve: radio bt, cerchi da 16 (i vecchi della distinctive), fendi e cruise.

Pensavo al massimo di mettere i sensori posteriori after market (perchè la prendo pronta consegna). Per evitare casini in garage.

Dentro visionando dei km 0 e la nuova si vede un certo miglioramento a livello plancia, fascia in plastica del cruscotto in primis, per il resto è tutto uguale. I sedili sono un pò più contenitivi, ma non è che quelli di prima fossero in stile Citroen...
Confido nei miglioramenti sotto pelle (insonorizzazione in primis, pare più curata) e nel fatto che dopo 3 anni il prodotto è maturo.

Alla fine conta anche il cuore e non solo la testa: in questo momento il mio batte per lei
 
ludo7881 ha scritto:
Sul my 2014 il grigio è chiarissimo. Li ho visti...magari avessero tenuto il nero-grigio della vecchia distinctive!!!
Comunque non sono contro a priori per il marrone in auto, però non è il mio stile...
Ho visto una 2014 nero etna con interni in pelle marroni, spettacolare!!! Pare un salotto...

Per la progression non mi lamento, a parte il volante in pelle. Per il resto ha quello che serve: radio bt, cerchi da 16 (i vecchi della distinctive), fendi e cruise.

Pensavo al massimo di mettere i sensori posteriori after market (perchè la prendo pronta consegna). Per evitare casini in garage.

Dentro visionando dei km 0 e la nuova si vede un certo miglioramento a livello plancia, fascia in plastica del cruscotto in primis, per il resto è tutto uguale. I sedili sono un pò più contenitivi, ma non è che quelli di prima fossero in stile Citroen...
Confido nei miglioramenti sotto pelle (insonorizzazione in primis, pare più curata) e nel fatto che dopo 3 anni il prodotto è maturo.

Alla fine conta anche il cuore e non solo la testa: in questo momento il mio batte per lei

Ciao Ludo ti ho inviato un MP
 
La disponibilità/flessibilità degli allestimenti, questa incredibile sconosciuta...

E fa specie se si pensa ad un auto che è ancora nel pieno del proprio ciclo di vita, addirittura appena uscita da un restyling... :rolleyes:
 
Per quanto riguarda l'allestimento la Distinctive e veramente ricco quello della my 2014 , mi hanno anche proposto la "vecchia" versione con un forte sconto ,che in realtà sommato agli optional che ha in più la my 2014 lo sconto forse equivaleva a 500?.
Io ho perso la exclusive perché la precedente auto era full optional e quando ci si abitua agli accessori........
 
Marcello4895 ha scritto:
Per quanto riguarda l'allestimento la Distinctive e veramente ricco quello della my 2014 , mi hanno anche proposto la "vecchia" versione con un forte sconto ,che in realtà sommato agli optional che ha in più la my 2014 lo sconto forse equivaleva a 500?.
Io ho perso la exclusive perché la precedente auto era full optional e quando ci si abitua agli accessori........

Quoto Marcello; infatti io ho riscelto la Distincitive, proprio x la completezza del my2014, cui manca, in effetti, solo il navigatore, che non ritengo affatto necessario, anche perchè ho un TomTom che uso all'occorrenza, avendo speso pochissimo (ma prendo la macchina in noleggio....).
Saluti
 
Quoto Marcello; infatti io ho riscelto la Distincitive, proprio x la completezza del my2014, cui manca, in effetti, solo il navigatore, che non ritengo affatto necessario, anche perchè ho un TomTom che uso all'occorrenza, avendo speso pochissimo (ma prendo la macchina in noleggio....).
Saluti[/quote]

Ciao Procida,io ho aggiunto anche il navigastore perchè dopo spasimanti ricerche (numeri verdi,forum,libretto di uso e manutenzione) sono riuscito a sapere che vedeva le autovelox e venendo da un integrato lo inserito dopo una settimana dall'ordine.
Ora devo solo trovare le catene queste mi sembrano interessanti....
http://forum.quattroruote.it/posts/list/89125.page
 
Ordinata!
Progression 1,6 mjet bianco ghiaccio con:
Black interior
Sensori anteriori e posteriori
Ruota di scorta
Seconda chiave con telecomando
Kit fumatori
Fendinebbia
?21000 su strada . Sconto 4700. Litigandoci perché non avrei avuto diritto ai 1000? di bonus per le vetture pronta consegna e per il fatto che scattando l'anno in teoria la permuta doveva perdere 250 euro di valore.
Adesso si aspetta. Consegna prevista fine gennaio...
 
ludo7881 ha scritto:
?21000 su strada . Sconto 4700. Litigandoci perché non avrei avuto diritto ai 1000? di bonus per le vetture pronta consegna e per il fatto che scattando l'anno in teoria la permuta doveva perdere 250 euro di valore.

Oltre il 20% di sconto? Non credevo fossero costretti a scontare così tanto... :?
 
Back
Alto