<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta o Golf | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta o Golf

smargia2002 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
ludo7881 ha scritto:
Ragazzi se posto qui ci sarà un perché...
Io sarei orientato, peccato che tutti quelli che mi stanno attorno dicono Vw. Compreso chi mi dovrebbe vendere l'alfa. Comunque oggi vado a rivedere entrambe. Entro lunedì si decide...

Sai che è successa una cosa simile anche a me? Ho fatto un giro di conce Fiat per vedere la 500L, e alcuni di questi si sono affrettati a dirmi che, nonostante fuori dal salone svettassero i tre Marchi del Gruppo, in pratica loro si comportano da multimarche, per cui avessi desiderato un'altra marca, che so, per esempio una Golf (!), me l'avrebbero procurata senza problemi...
Rebus sic stantibus....
.. L ho sempre detto e lo penseró sempre

Povera ITALIA e gli italiani che la vogliono bene :oops: :oops:

forza Italia e la Pizza ,spaghetti e maccheroni... ah scusate dimenticavo + la Mozzarella galbani che non é piu italiana.... :D

Scusa Angelo ma non sono per niente d'accordo con te.
Come forse ben sai lavoro in una concessionaria (non Fiat) e sono più che sicuro che se a Torino qualcuno si degnasse di fornirgli una gamma completa i concessionari Fiat sarebbero ben lieti di venderle.
Forse in Germania dove vivi é differente, ma se ho un concessionari Fiat o ci faccio il venditore e mi entra la famigliola che vuole una SW che faccio?
Mi arrangio o perdo la vendita e gli dico di andare dal dirimpettaio che magari vende Opel.

Scusa lo sfogo, ma è troppo facile parlare così per sentito dire e da uno stato diverso.

Di spara sentenze ne abbiamo fin troppi qui in Italia, senza dover sentire pure quelli che se ne sono andati.

Lo sai che ti apprezo e rispetto, ma non è la prima volta che ti avventuri in affermazioni del genere che, credimi non sono affatto piacevoli.

Infatti.....il problema attuale della gamma europea del gruppo è proprio questo, drammaticamente semplice, ma evidentissimo: non ci sono le macchine!!
Ciao
 
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
ludo7881 ha scritto:
Ragazzi se posto qui ci sarà un perché...
Io sarei orientato, peccato che tutti quelli che mi stanno attorno dicono Vw. Compreso chi mi dovrebbe vendere l'alfa. Comunque oggi vado a rivedere entrambe. Entro lunedì si decide...

Sai che è successa una cosa simile anche a me? Ho fatto un giro di conce Fiat per vedere la 500L, e alcuni di questi si sono affrettati a dirmi che, nonostante fuori dal salone svettassero i tre Marchi del Gruppo, in pratica loro si comportano da multimarche, per cui avessi desiderato un'altra marca, che so, per esempio una Golf (!), me l'avrebbero procurata senza problemi...
Rebus sic stantibus....
.. L ho sempre detto e lo penseró sempre

Povera ITALIA e gli italiani che la vogliono bene :oops: :oops:

forza Italia e la Pizza ,spaghetti e maccheroni... ah scusate dimenticavo + la Mozzarella galbani che non é piu italiana.... :D

si è vero.
la pizza c'è ancora
spaghetti ci sono
e maccheroni mi pare di si.
il mandolino.. non manca.

invece se bisogna prendere una famiglia di 4 componenti che han appena magiato (vedi sopra) e metterli in macchina o su una cabrio o su una sw con marchio di auto italiana.... qualche problema c'è...

si ma la famiglia è sazia nel frattempo.
saluti zanza
 
smargia2002 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
ludo7881 ha scritto:
Ragazzi se posto qui ci sarà un perché...
Io sarei orientato, peccato che tutti quelli che mi stanno attorno dicono Vw. Compreso chi mi dovrebbe vendere l'alfa. Comunque oggi vado a rivedere entrambe. Entro lunedì si decide...

Sai che è successa una cosa simile anche a me? Ho fatto un giro di conce Fiat per vedere la 500L, e alcuni di questi si sono affrettati a dirmi che, nonostante fuori dal salone svettassero i tre Marchi del Gruppo, in pratica loro si comportano da multimarche, per cui avessi desiderato un'altra marca, che so, per esempio una Golf (!), me l'avrebbero procurata senza problemi...
Rebus sic stantibus....
.. L ho sempre detto e lo penseró sempre

Povera ITALIA e gli italiani che la vogliono bene :oops: :oops:

forza Italia e la Pizza ,spaghetti e maccheroni... ah scusate dimenticavo + la Mozzarella galbani che non é piu italiana.... :D

Scusa Angelo ma non sono per niente d'accordo con te.
Come forse ben sai lavoro in una concessionaria (non Fiat) e sono più che sicuro che se a Torino qualcuno si degnasse di fornirgli una gamma completa i concessionari Fiat sarebbero ben lieti di venderle.
Forse in Germania dove vivi é differente, ma se ho un concessionari Fiat o ci faccio il venditore e mi entra la famigliola che vuole una SW che faccio?
Mi arrangio o perdo la vendita e gli dico di andare dal dirimpettaio che magari vende Opel.

Scusa lo sfogo, ma è troppo facile parlare così per sentito dire e da uno stato diverso.

Di spara sentenze ne abbiamo fin troppi qui in Italia, senza dover sentire pure quelli che se ne sono andati.

Lo sai che ti apprezo e rispetto, ma non è la prima volta che ti avventuri in affermazioni del genere che, credimi non sono affatto piacevoli.
Grazie per il tuo apprezzamento su di me.... e di fatti non sono quello che puo sembrare quando faccio certi commenti.

Mi dispiace moltissimo smargia ma la mia non é una avventura.Vivendo dall altra parte ho dovuto presto imparare che noi italiani divendiamo italiani solo quando ci fa male a quel posto..infatti le reazioni ai miei commenti di questo genere" Quello che in questo Forum mi dispaice é che si fa troppa politica dimenticandosi che é un Forum ALFA ROMEO.
Non ti do torto, quando dici che la Fiat non ha quella Gamma Desiderata,ma non posso essere cosi negligente ,da non capire che un segmento C lo é una Golf e lo é una Giulietta... non si puo essere cosi ingenui da comprare una Golf solo perché a fianco a lei ci sia una Passat o una Audi r8 oggi si legge su tutti i giornali Cosa vende Fiat e Cosa vende VW. Se cosi é,dico alla stupida Fiat di mettere accanto alla Giulietta una Ferrari o una maserati visto che questi appartencono al gruppo Fiat. Diversamente e comprensibile capire se un cliente chiede un prodotto che fiat non ha, nessuno si permetterebbe a contraddire la scelta dell altro marchio,direi soltanto, tu stupida fiat é colpa tua se io scelgo altro non hai quello che mi occorre e ne ho di bisogno.
Ma a vedere che in Germania si vendono 300 giuliette al mese pur questa considerata la macchina piu sicura del suo segmento e di prodotto buono contro i buon 10-12 mila golf e poi scoprire che addirittura fuori casa in casa della Giulietta la golf vende alla pari ( e non si parla di SW) beh credimi, anche tu se ti trovassi da questa parte del mondo come me, ti faresti dei brutti pensieri
nella situazioni in cui vi trovate. Per Favore non dirmi che anche la VW da posti di lavori in Italia perché ti do la stessa risposta,anche qui succede la stessa Cosa.
IL vero guaio peró é ,che mai VW puo dare tanti posti di lavoro all italiani quanto ne da fiat al momento come Vale la stessa Cosa per Fiat.
Con cio non voglio dire che si deve scegliere a priori ma di capire e dare piu valutazioni a cio che si fa per migliorare se stessi e chi ne avrá la propria eredita.....
 
zanzano ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
ludo7881 ha scritto:
Ragazzi se posto qui ci sarà un perché...
Io sarei orientato, peccato che tutti quelli che mi stanno attorno dicono Vw. Compreso chi mi dovrebbe vendere l'alfa. Comunque oggi vado a rivedere entrambe. Entro lunedì si decide...

Sai che è successa una cosa simile anche a me? Ho fatto un giro di conce Fiat per vedere la 500L, e alcuni di questi si sono affrettati a dirmi che, nonostante fuori dal salone svettassero i tre Marchi del Gruppo, in pratica loro si comportano da multimarche, per cui avessi desiderato un'altra marca, che so, per esempio una Golf (!), me l'avrebbero procurata senza problemi...
Rebus sic stantibus....
.. L ho sempre detto e lo penseró sempre

Povera ITALIA e gli italiani che la vogliono bene :oops: :oops:

forza Italia e la Pizza ,spaghetti e maccheroni... ah scusate dimenticavo + la Mozzarella galbani che non é piu italiana.... :D

si è vero.
la pizza c'è ancora
spaghetti ci sono
e maccheroni mi pare di si.
il mandolino.. non manca.

invece se bisogna prendere una famiglia di 4 componenti che han appena magiato (vedi sopra) e metterli in macchina o su una cabrio o su una sw con marchio di auto italiana.... qualche problema c'è...

si ma la famiglia è sazia nel frattempo.
saluti zanza
..sará che certi problemi ce li creamo quando, cé qualcosa e non si é visto che c era....poi, come sempre succede ,si vede quando non cé piu?
Da altre parte forse sono piu attenti e non si fanno tanti problemi a pensare se sono cose belle o brutte, ma guardano solo se compie il suo dovere. Certe automobili non belle, belle, possono sempre divendarci
 
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
ludo7881 ha scritto:
Ragazzi se posto qui ci sarà un perché...
Io sarei orientato, peccato che tutti quelli che mi stanno attorno dicono Vw. Compreso chi mi dovrebbe vendere l'alfa. Comunque oggi vado a rivedere entrambe. Entro lunedì si decide...

Sai che è successa una cosa simile anche a me? Ho fatto un giro di conce Fiat per vedere la 500L, e alcuni di questi si sono affrettati a dirmi che, nonostante fuori dal salone svettassero i tre Marchi del Gruppo, in pratica loro si comportano da multimarche, per cui avessi desiderato un'altra marca, che so, per esempio una Golf (!), me l'avrebbero procurata senza problemi...
Rebus sic stantibus....
.. L ho sempre detto e lo penseró sempre

Povera ITALIA e gli italiani che la vogliono bene :oops: :oops:

forza Italia e la Pizza ,spaghetti e maccheroni... ah scusate dimenticavo + la Mozzarella galbani che non é piu italiana.... :D

Ciao Angelo,
scusami se mi intrometto, ma se oggi gli Italiani danno poca fiducia al gruppo Fiat ed ai suoi prodotti, un motivo ci sarà. E questo motivo non va cercato, come detto più volte, nel popolo Italiano, bensì nel gruppo Fiat che ne ha combinate di tutti colori... (prodotti di qualità scarsa anni 80, politica e politiche, disinteresse per l'automobile, gamme scarse ecc ecc)
Mi dispiace Angelo, ma il prodotto tedesco (e non solo) viene percepito come qualitativamente e tecnologicamente avanzato rispetto il prodotto nazionale, anche se questo non corrisponde sempre alla realtà.
Il guaio, a mio avviso, è proprio il fatto che Fiat è l' unico produttore di automobili italiano, ha eliminato tutta la concorrenza "interna" (anche con giochetti poco puliti) e si è permessa cose "diversamente costruttive"..
Oggi la situazione è questa.
Ma a quanto pare, altri settori vanno bene, vedi AgustaWestland (Finmeccanica), Emmegi Group ecc ecc..

Un saluto
 
loopo ha scritto:
Mi dispiace Angelo, ma il prodotto tedesco (e non solo) viene percepito come qualitativamente e tecnologicamente avanzato rispetto il prodotto nazionale, anche se questo non corrisponde sempre alla realtà.

Non ci azzecca nulla con le auto. Ma ho sorriso ieri, proprio ieri ad un piccolo episodio.

Aspettavo il mio turno in un negozio di elettrodomestici per far domande e prima di me c'era una ragazza abbastanza giovane. Stava guardando fornelli. Tutta affascinata dalla solidità sembrava ormai decisa (ci speravo che star li ad aspettare...). Marca del fornello: La Germania. Io nemmeno la conoscevo, ma son ignorante in elettrodomestici. L'episodio che mi ha fatto sorridere è stato quando lei ha chiesto dove era fatta di preciso. Lui ha detto Guastalla, è italianissima. La signorina ha cambiato espressione! Non era più convinta! Ha chiesto allora del forno di quello vicino: Bosch. Per la cronaca comunque Bosch costava molto meno, 780euro contro 1180 euro(!!!).
 
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
ludo7881 ha scritto:
Ragazzi se posto qui ci sarà un perché...
Io sarei orientato, peccato che tutti quelli che mi stanno attorno dicono Vw. Compreso chi mi dovrebbe vendere l'alfa. Comunque oggi vado a rivedere entrambe. Entro lunedì si decide...

Sai che è successa una cosa simile anche a me? Ho fatto un giro di conce Fiat per vedere la 500L, e alcuni di questi si sono affrettati a dirmi che, nonostante fuori dal salone svettassero i tre Marchi del Gruppo, in pratica loro si comportano da multimarche, per cui avessi desiderato un'altra marca, che so, per esempio una Golf (!), me l'avrebbero procurata senza problemi...
Rebus sic stantibus....
.. L ho sempre detto e lo penseró sempre

Povera ITALIA e gli italiani che la vogliono bene :oops: :oops:

forza Italia e la Pizza ,spaghetti e maccheroni... ah scusate dimenticavo + la Mozzarella galbani che non é piu italiana.... :D

Ciao Angelo,
scusami se mi intrometto, ma se oggi gli Italiani danno poca fiducia al gruppo Fiat ed ai suoi prodotti, un motivo ci sarà. E questo motivo non va cercato, come detto più volte, nel popolo Italiano, bensì nel gruppo Fiat che ne ha combinate di tutti colori... (prodotti di qualità scarsa anni 80, politica e politiche, disinteresse per l'automobile, gamme scarse ecc ecc)
Mi dispiace Angelo, ma il prodotto tedesco (e non solo) viene percepito come qualitativamente e tecnologicamente avanzato rispetto il prodotto nazionale, anche se questo non corrisponde sempre alla realtà.
Il guaio, a mio avviso, è proprio il fatto che Fiat è l' unico produttore di automobili italiano, ha eliminato tutta la concorrenza "interna" (anche con giochetti poco puliti) e si è permessa cose "diversamente costruttive"..
Oggi la situazione è questa.
Ma a quanto pare, altri settori vanno bene, vedi AgustaWestland (Finmeccanica), Emmegi Group ecc ecc..

Un saluto
scusami tu loopo, ma non si scrive che la Giulietta sia una buona macchina e la piu sicura della sua classe...? lo scrivono anche in Germania. Quindi dove il problema di scegliere una Giulietta e no una Golf?nonostante tutta l italia si lamenta di essere senza lavoro e povera.IO ricordo i cancelli chiusi di VW nel 1974 del modello Golf i tedeschi conoscevano solo il modello sulla carta eppure Hanno prenotato quella macchina a pugno chiuso ma sai perché e successo ? due Volte puoi tirare ad indovinare... non conoscevano nemmeno la meccanica di quella macchina ..fai una Vera ricerca di quella meccanica iniziando dal 1965 in su....
 
alexmed ha scritto:
loopo ha scritto:
Mi dispiace Angelo, ma il prodotto tedesco (e non solo) viene percepito come qualitativamente e tecnologicamente avanzato rispetto il prodotto nazionale, anche se questo non corrisponde sempre alla realtà.

Non ci azzecca nulla con le auto. Ma ho sorriso ieri, proprio ieri ad un piccolo episodio.

Aspettavo il mio turno in un negozio di elettrodomestici per far domande e prima di me c'era una ragazza abbastanza giovane. Stava guardando fornelli. Tutta affascinata dalla solidità sembrava ormai decisa (ci speravo che star li ad aspettare...). Marca del fornello: La Germania. Io nemmeno la conoscevo, ma son ignorante in elettrodomestici. L'episodio che mi ha fatto sorridere è stato quando lei ha chiesto dove era fatta di preciso. Lui ha detto Guastalla, è italianissima. La signorina ha cambiato espressione! Non era più convinta! Ha chiesto allora del forno di quello vicino: Bosch. Per la cronaca comunque Bosch costava molto meno, 780euro contro 1180 euro(!!!).

:shock:
Cmq sia, hai ragione. Purtroppo..
 
Mi dispiace Angelo, ma il prodotto tedesco (e non solo) viene percepito come qualitativamente e tecnologicamente avanzato rispetto il prodotto nazionale, anche se questo non corrisponde sempre alla realtà.

Con cio mi dai Ragione....
 
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
ludo7881 ha scritto:
Ragazzi se posto qui ci sarà un perché...
Io sarei orientato, peccato che tutti quelli che mi stanno attorno dicono Vw. Compreso chi mi dovrebbe vendere l'alfa. Comunque oggi vado a rivedere entrambe. Entro lunedì si decide...

Sai che è successa una cosa simile anche a me? Ho fatto un giro di conce Fiat per vedere la 500L, e alcuni di questi si sono affrettati a dirmi che, nonostante fuori dal salone svettassero i tre Marchi del Gruppo, in pratica loro si comportano da multimarche, per cui avessi desiderato un'altra marca, che so, per esempio una Golf (!), me l'avrebbero procurata senza problemi...
Rebus sic stantibus....
.. L ho sempre detto e lo penseró sempre

Povera ITALIA e gli italiani che la vogliono bene :oops: :oops:

forza Italia e la Pizza ,spaghetti e maccheroni... ah scusate dimenticavo + la Mozzarella galbani che non é piu italiana.... :D

Ciao Angelo,
scusami se mi intrometto, ma se oggi gli Italiani danno poca fiducia al gruppo Fiat ed ai suoi prodotti, un motivo ci sarà. E questo motivo non va cercato, come detto più volte, nel popolo Italiano, bensì nel gruppo Fiat che ne ha combinate di tutti colori... (prodotti di qualità scarsa anni 80, politica e politiche, disinteresse per l'automobile, gamme scarse ecc ecc)
Mi dispiace Angelo, ma il prodotto tedesco (e non solo) viene percepito come qualitativamente e tecnologicamente avanzato rispetto il prodotto nazionale, anche se questo non corrisponde sempre alla realtà.
Il guaio, a mio avviso, è proprio il fatto che Fiat è l' unico produttore di automobili italiano, ha eliminato tutta la concorrenza "interna" (anche con giochetti poco puliti) e si è permessa cose "diversamente costruttive"..
Oggi la situazione è questa.
Ma a quanto pare, altri settori vanno bene, vedi AgustaWestland (Finmeccanica), Emmegi Group ecc ecc..

Un saluto
scusami tu loopo, ma non si scrive che la Giulietta sia una buona macchina e la piu sicura della sua classe...? lo scrivono anche in Germania. Quindi dove il problema di scegliere una Giulietta e no una Golf?nonostante tutta l italia si lamenta di essere senza lavoro e povera.IO ricordo i cancelli chiusi di VW nel 1974 del modello Golf i tedeschi conoscevano solo il modello sulla carta eppure Hanno prenotato quella macchina a pugno chiuso ma sai perché e successo ? due Volte puoi tirare ad indovinare... non conoscevano nemmeno la meccanica di quella macchina ..fai una Vera ricerca di quella meccanica iniziando dal 1965 in su....

Fiat 128.
Conosco la storia. Pure il design era italiano: Giugiaro.
 
angelo0 ha scritto:
Mi dispiace Angelo, ma il prodotto tedesco (e non solo) viene percepito come qualitativamente e tecnologicamente avanzato rispetto il prodotto nazionale, anche se questo non corrisponde sempre alla realtà.

Con cio mi dai Ragione....

Certo, assolutamente d'accordo. Ma per un passato poco felice (affidabilità vetture Fiat anni 80) oggi il made in italy automobilistico (tranne Ferrari / Maserati) e non solo, a quanto pare, soffre..
 
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
renexx ha scritto:
ludo7881 ha scritto:
Ragazzi se posto qui ci sarà un perché...
Io sarei orientato, peccato che tutti quelli che mi stanno attorno dicono Vw. Compreso chi mi dovrebbe vendere l'alfa. Comunque oggi vado a rivedere entrambe. Entro lunedì si decide...

Sai che è successa una cosa simile anche a me? Ho fatto un giro di conce Fiat per vedere la 500L, e alcuni di questi si sono affrettati a dirmi che, nonostante fuori dal salone svettassero i tre Marchi del Gruppo, in pratica loro si comportano da multimarche, per cui avessi desiderato un'altra marca, che so, per esempio una Golf (!), me l'avrebbero procurata senza problemi...
Rebus sic stantibus....
.. L ho sempre detto e lo penseró sempre

Povera ITALIA e gli italiani che la vogliono bene :oops: :oops:

forza Italia e la Pizza ,spaghetti e maccheroni... ah scusate dimenticavo + la Mozzarella galbani che non é piu italiana.... :D
e non solo ci Hanno fregato anche a capire come le loro macchine dovevano stare sulla strada ma non solo da dall alfa pure di questa stupida Fiat che con temppra e 131 ci ha fatto vedere come si fa a far divendare scatole di salsa vere macchine gia dai tempi di Adolfo credo 1938 e per finire con la 156....beh e questo riguarda la tecnologia... ma una Cosa dobbiamo dirla Hanno sempre fatto prodotti piu robusti e pesanti la costruzione leggera non sapevano nemmeno Cosa fosse ma Hanno saputo copiare come i jap.... e noi ! beh noi apparteniamo alla filosofia graca romana....

Ciao Angelo,
scusami se mi intrometto, ma se oggi gli Italiani danno poca fiducia al gruppo Fiat ed ai suoi prodotti, un motivo ci sarà. E questo motivo non va cercato, come detto più volte, nel popolo Italiano, bensì nel gruppo Fiat che ne ha combinate di tutti colori... (prodotti di qualità scarsa anni 80, politica e politiche, disinteresse per l'automobile, gamme scarse ecc ecc)
Mi dispiace Angelo, ma il prodotto tedesco (e non solo) viene percepito come qualitativamente e tecnologicamente avanzato rispetto il prodotto nazionale, anche se questo non corrisponde sempre alla realtà.
Il guaio, a mio avviso, è proprio il fatto che Fiat è l' unico produttore di automobili italiano, ha eliminato tutta la concorrenza "interna" (anche con giochetti poco puliti) e si è permessa cose "diversamente costruttive"..
Oggi la situazione è questa.
Ma a quanto pare, altri settori vanno bene, vedi AgustaWestland (Finmeccanica), Emmegi Group ecc ecc..

Un saluto
scusami tu loopo, ma non si scrive che la Giulietta sia una buona macchina e la piu sicura della sua classe...? lo scrivono anche in Germania. Quindi dove il problema di scegliere una Giulietta e no una Golf?nonostante tutta l italia si lamenta di essere senza lavoro e povera.IO ricordo i cancelli chiusi di VW nel 1974 del modello Golf i tedeschi conoscevano solo il modello sulla carta eppure Hanno prenotato quella macchina a pugno chiuso ma sai perché e successo ? due Volte puoi tirare ad indovinare... non conoscevano nemmeno la meccanica di quella macchina ..fai una Vera ricerca di quella meccanica iniziando dal 1965 in su....

Fiat 128.
Conosco la storia. Pure il design era italiano: Giugiaro.
 
loopo ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Mi dispiace Angelo, ma il prodotto tedesco (e non solo) viene percepito come qualitativamente e tecnologicamente avanzato rispetto il prodotto nazionale, anche se questo non corrisponde sempre alla realtà.

Con cio mi dai Ragione....

Certo, assolutamente d'accordo. Ma per un passato poco felice (affidabilità vetture Fiat anni 80) oggi il made in italy automobilistico (tranne Ferrari / Maserati) e non solo, a quanto pare, soffre..
solo che cio non doveva succedere in Italia.....mi dispiace dirlo la stessa Cosa abbiamo fatto con Alfa ,capisco che é difficile accettarlo ma é cosi e non possiamo piu cambiarlo.
Ma se dopo tutto quello che sta succedendo in Italia si pensa al passato di Fiat non credo che le cose miglioreranno...
 
Veramente non capisco.

Sarà che la situazione di Alfa è talmente compromessa ed immobile, che a forza di non saper di cosa parlare si torna alla solita retorica dell'italiano esterofilo.

Suvvia ragazzi, siamo seri.

Se un prodotto non c'è, semplicemente non si può vendere ne comprare.

Quanto a g10, è una buona segmento C, ma rimane una generalista di scuola fiat, che lotta in un mercato con fortissima concorrenza, e che non gode oltretutto del favore dei più ortodossi Alfisti. Dopotutto nasce per essere il clone nazionale del riferimento di mercato (Golf), che se è tale non è per grazia ricevuta, ma per un lavoro certosino e di costante crescita che dura da decenni.

Quanto alla presunta "solidarietà" verso il costruttore italiano...beh, mi sembra che ci siamo bevuti 40 anni di storia italiana in un colpo... :rolleyes:
 
angelo0 ha scritto:
solo che cio non doveva succedere in Italia.....mi dispiace dirlo la stessa Cosa abbiamo fatto con Alfa ,capisco che é difficile accettarlo ma é cosi e non possiamo piu cambiarlo.
Ma se dopo tutto quello che sta succedendo in Italia si pensa al passato di Fiat non credo che le cose miglioreranno...

Infatti non serve guardare al passato.

La fiat odierna è tutta proiettata ad una visione globale, per non dire trans-atlantica. E con i centri produttivi delocalizzati dal belpaese.

Oltretutto noi Italiani possiamo fare ben poco per lei, (se non la politica, unica in grado di proporre condizioni vantaggiose per fare impresa).

Aggiungo che noi consumatori possiamo fare poco poichè, con una gamma così contratta, non è possibile comprare ciò che non c'è.

E pure le accuse di esterofilia - tolto la clientela ex Alfa - hanno poco costrutto, dato che il marchio Fiat, pur a fronte del crollo del mercato e dei pochi modelli nuovi (di nuovo solo la 500L), vende ancora bene. Anzi, in Europa quello italico è forse l'unico mercato dove mantiene buone posizioni di mercato, (salvo il fatto che lo stesso è poco "incisivo" per i suoi scarsi numeri).

Quindi, in definitiva, di cosa stiamo parlando?
 
Back
Alto