<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta o C30? | Il Forum di Quattroruote

Giulietta o C30?

Mi affascinano entrambi i modelli....ho sempre amato le svedesi, ma devo dire che quest'ultima italiana mi stuzzica parecchio! :)
Tenendo conto che la userei al 90% dentro Roma (clima caldo-umido e tante buche), che la voglio diesel, e possibilmente automatica, quali sono i pro e i contro di entrambe? Grazie!
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Pro: sono macchine all'avanguardia nel panorama automobilistico nei loro segmenti.
Contro: ne la G10 è un'Alfa Romeo autentica ne la C30 è una Volvo autentica.
senza nulla togliere alla Volvo ma la Giulietta la preferisco
 
paperone1975 ha scritto:
Mi affascinano entrambi i modelli....ho sempre amato le svedesi, ma devo dire che quest'ultima italiana mi stuzzica parecchio! :)
Tenendo conto che la userei al 90% dentro Roma (clima caldo-umido e tante buche), che la voglio diesel, e possibilmente automatica, quali sono i pro e i contro di entrambe? Grazie!

Non mi sembrano auto davvero paragonabili: C30 mi fa pensare piuttosto alla Scirocco: estetica ricercata, due sole porte (più il portellone), bagagliaio non troppo capiente. Giulietta è più auto per tutti i giorni (più Golf, se vuoi...).

Edit: pardon, G10 (così valvonauta non s'arrabbia)
 
la giulietta è decisamente più moderna, abitabile, sicura e divertente.

la C30 comincia oramai ad essere vecchiotta e sconta una abitabilità davvero ridotta e un prezzo decisamente poco concorrenziale tenendo anche conto della derivazione in tutto e per tutto dalla vecchia Focus... anche a livello di motori...

le linee sono entrambe piacevoli e originali... quindi a gusto personale...

dentro non c'è storia... l'elemento centrale della plancia della C30 vuole essere distintivo ancorché essenziale... l'effetto finale dal vivo è di una povertà disarmante...

chiaramente questo è il mio punto di vista... ;)
 
Anche io direi G10.
Mi piace la C30 (posseggo una V70, sono incline alla Volvo), ma in effetti la C30 è più simile ad una Scirocco, ed il fatto che qui la consideriamo un po' una via di mezzo tra una C ed una coupé, senza sapere bene da che parte stia, è a mio avviso un errore da parte del marketing.

Tuttavia la G10 è una vettura più versatile, una berlinetta con 4 porte e 5 posti veri, divertente all'occorrenza, è una vettura 360° come la Golf.

Un appunto ad autofede: la C30 NON deriva dalla Focus.
La piattaforma è in comune (Focus+C30+Mazda) ed è stata sviluppata da un team congiunto delle tre case.
Nello specifico pare che il comparto sospensivo e la cellula di sicurezza fossero di parte Volvo, impianto elettrico ed infotainment Ford etc...

I motori: di origine Ford-PSA, il 1.6d è a dir poco eccellente, probabilmente il miglior 1.6d in commercio.
I motori 2 litri sono VOLVO AL 100%, essendo la versione 2 litri del noto, indistruttibile D5, disponibile con 150 e con 177cv.

Sono d'accordo che la C30 inizi a sentire il peso degli anni, ma la plancia (il gusto estetico è soggettivo) è realizzata con una cura decisamente superiore a quelli che sono gli standard Fiat, sia quanto a materiali che cura costruttiva.

Detto ciò, io a mio personalissimo gusto opterei per la G10.
 
vveneto ha scritto:
Anche io direi G10.
Mi piace la C30 (posseggo una V70, sono incline alla Volvo), ma in effetti la C30 è più simile ad una Scirocco, ed il fatto che qui la consideriamo un po' una via di mezzo tra una C ed una coupé, senza sapere bene da che parte stia, è a mio avviso un errore da parte del marketing.

Tuttavia la G10 è una vettura più versatile, una berlinetta con 4 porte e 5 posti veri, divertente all'occorrenza, è una vettura 360° come la Golf.

Un appunto ad autofede: la C30 NON deriva dalla Focus.
La piattaforma è in comune (Focus+C30+Mazda) ed è stata sviluppata da un team congiunto delle tre case.
Nello specifico pare che il comparto sospensivo e la cellula di sicurezza fossero di parte Volvo, impianto elettrico ed infotainment Ford etc...

I motori: di origine Ford-PSA, il 1.6d è a dir poco eccellente, probabilmente il miglior 1.6d in commercio.
I motori 2 litri sono VOLVO AL 100%, essendo la versione 2 litri del noto, indistruttibile D5, disponibile con 150 e con 177cv.

Sono d'accordo che la C30 inizi a sentire il peso degli anni, ma la plancia (il gusto estetico è soggettivo) è realizzata con una cura decisamente superiore a quelli che sono gli standard Fiat, sia quanto a materiali che cura costruttiva.

Detto ciò, io a mio personalissimo gusto opterei per la G10.

Quoto.
 
Ho letto recentemente su Automobilismo di ottobre la prova della "Volvo C30 D3 Black Design". Indubbiamente una bella vettura, elegante e veloce, ma considerando che costa circa 30.000 euro, a parità di prezzo preferisco la Giulietta QV da 235 cv. L'ho vista dal vivo, bianca con il tetto nero fumo, ed è spettacolare (oltre ad essere decisamente più prestazionale di quella Volvo).
 
pilota54 ha scritto:
Ho letto recentemente su Automobilismo di ottobre la prova della "Volvo C30 D3 Black Design". Indubbiamente una bella vettura, elegante e veloce, ma considerando che costa circa 30.000 euro, a parità di prezzo preferisco la Giulietta QV da 235 cv. L'ho vista dal vivo, bianca con il tetto nero fumo, ed è spettacolare (oltre ad essere decisamente più prestazionale di quella Volvo).

Qualcosa non quadra, la C30 D3 B.D. costa 23400?...con 30.000 (di listino) si possono mettere le mani sulla T-5, con il 5 cilindri turbo da 230cv...
 
vveneto ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ho letto recentemente su Automobilismo di ottobre la prova della "Volvo C30 D3 Black Design". Indubbiamente una bella vettura, elegante e veloce, ma considerando che costa circa 30.000 euro, a parità di prezzo preferisco la Giulietta QV da 235 cv. L'ho vista dal vivo, bianca con il tetto nero fumo, ed è spettacolare (oltre ad essere decisamente più prestazionale di quella Volvo).

Qualcosa non quadra, la C30 D3 B.D. costa 23400?...con 30.000 (di listino) si possono mettere le mani sulla T-5, con il 5 cilindri turbo da 230cv...

Andrò a ricontrollare la citata prova su strada. ;) Forse aveva alcuni optionals che sono di serie sulla Giulietta QV.
 
paperone1975 ha scritto:
Mi affascinano entrambi i modelli....ho sempre amato le svedesi, ma devo dire che quest'ultima italiana mi stuzzica parecchio! :)
Tenendo conto che la userei al 90% dentro Roma (clima caldo-umido e tante buche), che la voglio diesel, e possibilmente automatica, quali sono i pro e i contro di entrambe? Grazie!

La Giulietta ha maggior accessibilità posteriore grazie alle 5 porte, ma anche lei ha il padiglione basso per chi è più alto di 1.75.

Secondo me la Giulietta è più moderna e più bella anche da guidare, mentre la C30 è assemblata e rifinita un pò meglio. Per il resto più o meno siamo al pareggio come motori. Internamente nella C30 prevale l'austerità scandinava, ma anche la Giulietta non è che sia poi molto luminosa con i suoi interni neri. Prenderei la Giulietta perché mi piace di più come linea oppure valuterei alternative.
 
Controllato.
Provata da Automobilismo la Volvo C30 D3 Geartronic Black Design. Euro 28.450 + qualche optional per un totale di 31.200.
Ricordavo bene, almeno per questa versione provata. Non è ovviamente una concorrente della Giulietta QV (parlavo solo a livello di costo), tuttavia ribadisco che considerando il prezzo preferisco comunque la Giulietta, che possiamo considerare una concorrente della C30 nella versione Turbodiesel 170 cv, prezzo circa 27.500 euro (mi sembra che venga offerta a pari prezzo con il TCT).
 
Back
Alto