Aries.77
0
giuseppetomasino ha scritto:Aries.77 ha scritto:Salve a tutti...
Che ne pensate di una versione Junior della Giulietta, con il 1.4 multiair aspirato 105 cv?
Secondo me potrebbe avere un suo perchè...
Il motore aspirato può essere sempre apprezzato dal pubblico che fa pochi km e non cerca le prestazioni ma usa la macchina nel traffico quotidiano di una città con tragitti brevi...
E inoltre la Giulietta col 1.4 aspirato potrebbe essere una temibile e agguerrita concorrente per tutti i competitors della fascia 80-110 cv aspirati, vedi Golf United, Astra 1.4 e 1.6, Megane 1.6, C4-308 1.4 e 1.6, Civic 1.4...
Certo , potreste dirmi che Alfa deve puntare più in alto che non ai generalisti poco fa menzionati... Io però credo che potenziare il bacino di clienti, male non sarebbe, visto che i segnali di ripresa per Alfa ci sono e ogni mese si confermano...
Grazie per le vostre risposte...
Nelle auto cerco in genere cerco 2 cose che sono antitetiche: la sostanza e le prestazioni.
Quindi dovessi scegliere un'auto di sostanza tra quelle indicate, andrei sicuramente sulla Golf United, per le prestazioni prenderei una Giulietta QV ad occhi chiusi.
Detto questo, potrebbero anche vendere le Giulietta 1.4 junior ma con un motore adatto ai neopatentati, e se questo significa 100 cv (o meno...?) invece di 105, va bene il 100, perchè se devono snaturare ulteriormente il biscione tanto vale farlo puntando ad una fascia di clienti più ampia possibile.
Non credo che 100 o 105 cv facciano molta differenza...
La differenza la fa la coppia erogata... Meglio 95cv con una coppia poderosa a tutti i regimi che 105cv con coppia massima a 5000 rpm...
In passato su una declinazione 1.8 del bialbero alfa, a seguito dell'introduzione dell'iniezione elettronica credo si aumentò la potenza ma si perse elasticità... Questa cosa non fu apprezzata da molti...
Chi ricorda di più mi corregga se sbaglio...