<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta Junior: 1.4 105cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta Junior: 1.4 105cv

Aries.77 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Vi dico la verità...

Ogni tanto mi viene il timore/terrore/incubo, che faranno la Giulietta Junior col 0.9 TwinAir 105cv...
:shock:
Abbassa la voce, che qualcuno potrebbe sentirti :D

Già... :D

Però a questo punto sarei proprio curioso di vedere un confronto tra queste due motorizzazioni...

Parto dal presupposto che tra Golf 1.6 102cv e Golf 1.2 TSI 105cv non avrei il benchè minimo dubbio a scegliere la 1.2 TSI...

Col 1.4 Multiair e il 0.9 TwinAir sarebbe più o meno la stessa cosa...?
Anch'io, per una Golf, tra il 1.6 aspirato ed il 1.2 TSI sceglierei quest'ultimo, anche perché il primo non brilla per nessuna caratteristica, anzi...

Un ipotetico scontro 1.4 multi air contro 0,9 twin air, mi vedrebbe scegliere il primo senza dubbi. Sia perché non mi piace il downsizing estremo, sia per via dei due cilindri del TA.
 
Nevermore80 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
[ Mi spiegate a che mi servirebbero più cv?
Effettivamente, quando sono nel traffico col mio povero naftone che soffre, penso questo anch'io...

Che motore e che macchina hai?
Bravo 2.0 mjt sport...

Automobile e motore molto interessanti...
Se ti interessa (scusandomi per l'evidente off-topic), tempo fa l'ho recensita. La recensione ne contiene un'altra, precedente :)
http://forum.quattroruote.it/posts/list/53141.page

Ricordavo di averla letta e mi era piaciuta molto...

Quel 2.0 dev'essere proprio un motorone...

Lo trovo perfetto, nella versione da 140 cv sulla Giulietta... Morbido e generoso e se serve anche rabbioso...
A me piacerebbe conoscere le differenze, all'atto pratico, tra il 2.0 mjt 165 cv della Bravo ed il 2.0 mjt-2 della Giulietta...non riesco a trovare nessuna indicazione in merito...

Anch'io ho cercato ma non si trova niente in rete...

Le differenze non dovrebbero essere molte tra il tuo 165 e il 170 della Giulietta anche perchè entrambi sono mj2...

Probabilmente la differenza e di software...

Invece ho letto che tra il 2.0 170 e il 2.0 140 meccanicamente cambia la turbina che sul 140cv è più piccola...

Però non saprei confermare...
 
Aries.77 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
[ Mi spiegate a che mi servirebbero più cv?
Effettivamente, quando sono nel traffico col mio povero naftone che soffre, penso questo anch'io...

Che motore e che macchina hai?
Bravo 2.0 mjt sport...

Automobile e motore molto interessanti...
Se ti interessa (scusandomi per l'evidente off-topic), tempo fa l'ho recensita. La recensione ne contiene un'altra, precedente :)
http://forum.quattroruote.it/posts/list/53141.page

Ricordavo di averla letta e mi era piaciuta molto...

Quel 2.0 dev'essere proprio un motorone...

Lo trovo perfetto, nella versione da 140 cv sulla Giulietta... Morbido e generoso e se serve anche rabbioso...
A me piacerebbe conoscere le differenze, all'atto pratico, tra il 2.0 mjt 165 cv della Bravo ed il 2.0 mjt-2 della Giulietta...non riesco a trovare nessuna indicazione in merito...

Anch'io ho cercato ma non si trova niente in rete...

Le differenze non dovrebbero essere molte tra il tuo 165 e il 170 della Giulietta anche perchè entrambi sono mj2...

Probabilmente la differenza e di software...

Invece ho letto che tra il 2.0 170 e il 2.0 140 meccanicamente cambia la turbina che sul 140cv è più piccola...

Però non saprei confermare...
Il 2.0 da 165 cv è mjt e basta (senza "2" :D ).
 
Nevermore80 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Vi dico la verità...

Ogni tanto mi viene il timore/terrore/incubo, che faranno la Giulietta Junior col 0.9 TwinAir 105cv...
:shock:
Abbassa la voce, che qualcuno potrebbe sentirti :D

Già... :D

Però a questo punto sarei proprio curioso di vedere un confronto tra queste due motorizzazioni...

Parto dal presupposto che tra Golf 1.6 102cv e Golf 1.2 TSI 105cv non avrei il benchè minimo dubbio a scegliere la 1.2 TSI...

Col 1.4 Multiair e il 0.9 TwinAir sarebbe più o meno la stessa cosa...?
Anch'io, per una Golf, tra il 1.6 aspirato ed il 1.2 TSI sceglierei quest'ultimo, anche perché il primo non brilla per nessuna caratteristica, anzi...

Un ipotetico scontro 1.4 multi air contro 0,9 twin air, mi vedrebbe scegliere il primo senza dubbi. Sia perché non mi piace il downsizing estremo, sia per via dei due cilindri del TA.

Ti dirò, non sono in assoluto contro l'architettura a due cilindri...

Anche perchè il TA è ben bilanciato...

Però ancora non lo so, c'è qualcosa che non mi convince sul TA...

Io sto a guardare che succede...
 
Nevermore80 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
[ Mi spiegate a che mi servirebbero più cv?
Effettivamente, quando sono nel traffico col mio povero naftone che soffre, penso questo anch'io...

Che motore e che macchina hai?
Bravo 2.0 mjt sport...

Automobile e motore molto interessanti...
Se ti interessa (scusandomi per l'evidente off-topic), tempo fa l'ho recensita. La recensione ne contiene un'altra, precedente :)
http://forum.quattroruote.it/posts/list/53141.page

Ricordavo di averla letta e mi era piaciuta molto...

Quel 2.0 dev'essere proprio un motorone...

Lo trovo perfetto, nella versione da 140 cv sulla Giulietta... Morbido e generoso e se serve anche rabbioso...
A me piacerebbe conoscere le differenze, all'atto pratico, tra il 2.0 mjt 165 cv della Bravo ed il 2.0 mjt-2 della Giulietta...non riesco a trovare nessuna indicazione in merito...

Anch'io ho cercato ma non si trova niente in rete...

Le differenze non dovrebbero essere molte tra il tuo 165 e il 170 della Giulietta anche perchè entrambi sono mj2...

Probabilmente la differenza e di software...

Invece ho letto che tra il 2.0 170 e il 2.0 140 meccanicamente cambia la turbina che sul 140cv è più piccola...

Però non saprei confermare...
Il 2.0 da 165 cv è mjt e basta (senza "2" :D ).

Perchè dici questo?

Ha il filtro in posizione ravvicinata al motore e la pressione di iniezione a 1600 bar...
Forse non ha le 8 iniezioni per ciclo?

Se ricordo bene dovrebbe averle...
 
Aries.77 ha scritto:
Perchè dici questo?

Ha il filtro in posizione ravvicinata al motore e la pressione di iniezione a 1600 bar...
Forse non ha le 8 iniezioni per ciclo?

Se ricordo bene dovrebbe averle...
Ti confermo che il filtro antiparticolato è vicino ai collettori di scarico.
Le iniezioni per ciclo sono 5, a differenza delle 8 dei mjt-2.
La pressione di iniezione...non la ricordo :)
 
Nevermore80 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Perchè dici questo?

Ha il filtro in posizione ravvicinata al motore e la pressione di iniezione a 1600 bar...
Forse non ha le 8 iniezioni per ciclo?

Se ricordo bene dovrebbe averle...
Ti confermo che il filtro antiparticolato è vicino ai collettori di scarico.
Le iniezioni per ciclo sono 5, a differenza delle 8 dei mjt-2.
La pressione di iniezione...non la ricordo :)

Ok... Quindi è più mj2 che mj1...

Secondo questa definizione allora anche il 1.6 105-120 della Bravo non è un mj2?
 
Aries.77 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Perchè dici questo?

Ha il filtro in posizione ravvicinata al motore e la pressione di iniezione a 1600 bar...
Forse non ha le 8 iniezioni per ciclo?

Se ricordo bene dovrebbe averle...
Ti confermo che il filtro antiparticolato è vicino ai collettori di scarico.
Le iniezioni per ciclo sono 5, a differenza delle 8 dei mjt-2.
La pressione di iniezione...non la ricordo :)

Ok... Quindi è più mj2 che mj1...

Secondo questa definizione allora anche il 1.6 105-120 della Bravo non è un mj2?
No, sia il 1.6 che il 2.0 della Bravo sono mjt "1". La differenza è proprio nel numero di cicli di iniezione.
Non deve ingannare il posizionamento del filtro antiparticolato: tra i "vecchi" mjt "1", solo il 2.0 ed il 1.6 lo hanno posizionato come i più recenti mjt-2.
 
Nevermore80 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Perchè dici questo?

Ha il filtro in posizione ravvicinata al motore e la pressione di iniezione a 1600 bar...
Forse non ha le 8 iniezioni per ciclo?

Se ricordo bene dovrebbe averle...
Ti confermo che il filtro antiparticolato è vicino ai collettori di scarico.
Le iniezioni per ciclo sono 5, a differenza delle 8 dei mjt-2.
La pressione di iniezione...non la ricordo :)

Ok... Quindi è più mj2 che mj1...

Secondo questa definizione allora anche il 1.6 105-120 della Bravo non è un mj2?
No, sia il 1.6 che il 2.0 della Bravo sono mjt "1". La differenza è proprio nel numero di cicli di iniezione.
Non deve ingannare il posizionamento del filtro antiparticolato: tra i "vecchi" mjt "1", solo il 2.0 ed il 1.6 lo hanno posizionato come i più recenti mjt-2.

Ho capito...

Pensavo fosse la posizione del filtro a fare la differenza...
 
Aries.77 ha scritto:
Vi dico la verità...

Ogni tanto mi viene il timore/terrore/incubo, che faranno la Giulietta Junior col 0.9 TwinAir 105cv...
:shock:
frrrrrrrrr frrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr frrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :D
no vabbè basta guardare l'enorme quantità di vendite che fa la Bravo 1.4 90cv,non credo che 10cv di differenza facciano la fortuna della Giulietta,sono specchietti per le allodole e basta più. Meglio a questo punto abbassare il prezzo della 1.6 M-Jet 105cv.
 
SediciValvole ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Vi dico la verità...

Ogni tanto mi viene il timore/terrore/incubo, che faranno la Giulietta Junior col 0.9 TwinAir 105cv...
:shock:
frrrrrrrrr frrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr frrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :D
no vabbè basta guardare l'enorme quantità di vendite che fa la Bravo 1.4 90cv,non credo che 10cv di differenza facciano la fortuna della Giulietta,sono specchietti per le allodole e basta più. Meglio a questo punto abbassare il prezzo della 1.6 M-Jet 105cv.

Non saprei...

Quanto vende la Bravo 1.4 90cv...?

Io ricordavo che vendeva molto, circa il 40% delle vendita della Bravo...

Ricordo male?

E poi, il 1.6 mj 105 per fare pochi km e in città non mi sembra adeguato...
 
BARON SAMEDI X ha scritto:
Comunque dove sta lo scandalo, importante e fare i numeri, anche altre case fanno cosi. Poi per una donzella che va a lavorare e a delle party girando sempre in citta basta e avanza. hai un entry level col prezzo basso penso che aiuta a portare in conce degli interessati, che poi la maggiorparte porta a casa un auto con piú CV, meglio ancora.

Io non lo vedo nemmeno lo scandalo...

Infatti secondo me andrebbe proposta...

E secondo me non sarebbe adeguata solo a un pubblico femminile...
 
BARON SAMEDI X ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
BARON SAMEDI X ha scritto:
Comunque dove sta lo scandalo, importante e fare i numeri, anche altre case fanno cosi. Poi per una donzella che va a lavorare e a delle party girando sempre in citta basta e avanza. hai un entry level col prezzo basso penso che aiuta a portare in conce degli interessati, che poi la maggiorparte porta a casa un auto con piú CV, meglio ancora.

Io non lo vedo nemmeno lo scandalo...

Infatti secondo me andrebbe proposta...

E secondo me non sarebbe adeguata solo a un pubblico femminile...

Certamente, anche a un uomo che gira in citta e tangeziale va benissimo, basta guardarsi il traffico nelle citta, ti trovi inbulbato con 200 CV in mezzo alle lamiere.

Si, esatto...

Io registro continuamente velocità medie molto basse...
 
Aries.77 ha scritto:
Salve a tutti...

Che ne pensate di una versione Junior della Giulietta, con il 1.4 multiair aspirato 105 cv?

Secondo me potrebbe avere un suo perchè...

Il motore aspirato può essere sempre apprezzato dal pubblico che fa pochi km e non cerca le prestazioni ma usa la macchina nel traffico quotidiano di una città con tragitti brevi...

E inoltre la Giulietta col 1.4 aspirato potrebbe essere una temibile e agguerrita concorrente per tutti i competitors della fascia 80-110 cv aspirati, vedi Golf United, Astra 1.4 e 1.6, Megane 1.6, C4-308 1.4 e 1.6, Civic 1.4...

Certo , potreste dirmi che Alfa deve puntare più in alto che non ai generalisti poco fa menzionati... Io però credo che potenziare il bacino di clienti, male non sarebbe, visto che i segnali di ripresa per Alfa ci sono e ogni mese si confermano...

Grazie per le vostre risposte...

Nelle auto cerco in genere cerco 2 cose che sono antitetiche: la sostanza e le prestazioni.
Quindi dovessi scegliere un'auto di sostanza tra quelle indicate, andrei sicuramente sulla Golf United, per le prestazioni prenderei una Giulietta QV ad occhi chiusi.

Detto questo, potrebbero anche vendere le Giulietta 1.4 junior ma con un motore adatto ai neopatentati, e se questo significa 100 cv (o meno...?) invece di 105, va bene il 100, perchè se devono snaturare ulteriormente il biscione tanto vale farlo puntando ad una fascia di clienti più ampia possibile.
 
Aries.77 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Vi dico la verità...

Ogni tanto mi viene il timore/terrore/incubo, che faranno la Giulietta Junior col 0.9 TwinAir 105cv...
:shock:
frrrrrrrrr frrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr frrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :D
no vabbè basta guardare l'enorme quantità di vendite che fa la Bravo 1.4 90cv,non credo che 10cv di differenza facciano la fortuna della Giulietta,sono specchietti per le allodole e basta più. Meglio a questo punto abbassare il prezzo della 1.6 M-Jet 105cv.

Non saprei...

Quanto vende la Bravo 1.4 90cv...?

Io ricordavo che vendeva molto, circa il 40% delle vendita della Bravo...

Ricordo male?

E poi, il 1.6 mj 105 per fare pochi km e in città non mi sembra adeguato...

Guarda, non so quanto venda questo 1.4, ma sicuramente assolutamente non il 40% delle vendte della Bravo!!!
Anche perchè, guardando le immatircolazioi di benzina e diesel, ci si accorge che la Bravo vende circa l' 80-90% diesel (a marzo, su 2942 Bravo vendute, 2589 erano diesel).
Al massimo venderà intorno al 5-10% sul totale della Bravo.
Pochissimo, insomma...
 
Back
Alto