L'estetica e'soggettiva, ma il giudizio su 159, almeno sotto questo punto di vista, e' quasi all'unanimità positivo .... Della Giulietta a molti non piace il frontale, soprattutto i fari, dietro invece e'bella e si distingue da tutte le altre.
156jtd105 ha scritto:GenLee ha scritto:ottovalvole ha scritto:per tradizione la seg.C dev'esserci anzi...proprio Alfa e Lancia sono state le prime seg.C premium! L'Alfa Sud col suo motore boxer e la Delta con la classe ed eleganza all'epoca sconosciute dalla concorrenza.
Scusate, non capisco una cosa: fino poco fa, per il segmento medio si era deciso per l'abbandono di Lancia, di Fiat e sarebbe restata a giocarsela la partita una media sportiveggiante. Oggi ci dice nemmeno quella. Con cosa combatteranno? Pensano che con una crossover (megari mega 500 XXL) possano fare grandi numeri? Abbandonare il segmento delle medie classiche è un suicidio,punto.
Idem una media erede di 156/159. La segmento D una volta c'è e due no. Idem per sportive e SUV (sono 10 anni che doveva uscire Kamal).
Non fanno prima a dire di voler ibernare anche Alfa come Lancia?
Ci dice chi?
Guarda che qui si sta parlando solo di supposizioni fatte da giornalisti su segmenti e date. Nulla più! il piano per alfa si conoscerà solo il 6 maggio e non prima.
cannoncino ha scritto:Per quanto riguarda il discorso vendite della G10 vi riporto a questi due post che racchiudono il discorso:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/165/91251.page#1748827
procida ha scritto:Spero comunque non venga abbandonata, anche se forse la svolta esclusivamente "premium", o giù di lì, potrebbe risultare più vantaggiosa per il marchio.
Vedremo....., saluti
secondo me è quella maledettissima zona della pedaliera non cambiata che fa scappare i clienti premiumPierUgoMaria1 ha scritto:procida ha scritto:Spero comunque non venga abbandonata, anche se forse la svolta esclusivamente "premium", o giù di lì, potrebbe risultare più vantaggiosa per il marchio.
Vedremo....., saluti
Ma la Giulietta non doveva essere "premium" anch'essa? E com'é che adesso che si ipotizza una "svolta premium ", diventa improvvisamente quasi naturale che invece sia abbandonata, quasi che Giulietta e premium fossero termini implicitamente incompatibili? Mi sa che ho un po' di confusione...
franco58pv ha scritto:ad esempio non si capisce bene il perchè per una giulietta ti chiedano di più della nuova peugeot 308 (davvero ben fatte) e molto di più rispetto alla nuova mazda 3 , idem per mito e peugeot 208
PierUgoMaria1 ha scritto:franco58pv ha scritto:ad esempio non si capisce bene il perchè per una giulietta ti chiedano di più della nuova peugeot 308 (davvero ben fatte) e molto di più rispetto alla nuova mazda 3 , idem per mito e peugeot 208
Perché possono: é una questione di domanda. No?
si ma l'italia non basta , non puoi tirare avanti un marchio vendendo solo in italia , con la mia prima domanda intendevo il mercato continentaleFancar_ ha scritto:PierUgoMaria1 ha scritto:franco58pv ha scritto:ad esempio non si capisce bene il perchè per una giulietta ti chiedano di più della nuova peugeot 308 (davvero ben fatte) e molto di più rispetto alla nuova mazda 3 , idem per mito e peugeot 208
Perché possono: é una questione di domanda. No?
Qui in Italia possono sicuramente.
Nel resto dell'Europa, a guardare le vendite, siamo ai livelli di Mitsubishi, Daiatsu, Lada, Tata..... Saab.
PierUgoMaria1 ha scritto:156jtd105 ha scritto:GenLee ha scritto:ottovalvole ha scritto:per tradizione la seg.C dev'esserci anzi...proprio Alfa e Lancia sono state le prime seg.C premium! L'Alfa Sud col suo motore boxer e la Delta con la classe ed eleganza all'epoca sconosciute dalla concorrenza.
Scusate, non capisco una cosa: fino poco fa, per il segmento medio si era deciso per l'abbandono di Lancia, di Fiat e sarebbe restata a giocarsela la partita una media sportiveggiante. Oggi ci dice nemmeno quella. Con cosa combatteranno? Pensano che con una crossover (megari mega 500 XXL) possano fare grandi numeri? Abbandonare il segmento delle medie classiche è un suicidio,punto.
Idem una media erede di 156/159. La segmento D una volta c'è e due no. Idem per sportive e SUV (sono 10 anni che doveva uscire Kamal).
Non fanno prima a dire di voler ibernare anche Alfa come Lancia?
Ci dice chi?
Guarda che qui si sta parlando solo di supposizioni fatte da giornalisti su segmenti e date. Nulla più! il piano per alfa si conoscerà solo il 6 maggio e non prima.
Si si, intanto Quattroruote rilancia, via Bloomberg e Automotive News.
"Possibile addio alle compatte. L'Alfa Romeo, che nel suo riposizionamento verso l'alto di gamma potrebbe anche abbandonare i segmenti B e C attualmente presidiati da MiTo e Giulietta, svelerà i suoi piani futuri il prossimo maggio a Detroit, in concomitanza con gli altri marchi FCA coinvolti nel nuovo programma industriale pienamente "transatlantico" del Gruppo."
http://www.quattroruote.it/news/industria/2014/03/27/alfa_romeo_si_user_la_rete_jeep_per_la_diffusione_globale.html
156jtd105 ha scritto:PierUgoMaria1 ha scritto:156jtd105 ha scritto:GenLee ha scritto:ottovalvole ha scritto:per tradizione la seg.C dev'esserci anzi...proprio Alfa e Lancia sono state le prime seg.C premium! L'Alfa Sud col suo motore boxer e la Delta con la classe ed eleganza all'epoca sconosciute dalla concorrenza.
Scusate, non capisco una cosa: fino poco fa, per il segmento medio si era deciso per l'abbandono di Lancia, di Fiat e sarebbe restata a giocarsela la partita una media sportiveggiante. Oggi ci dice nemmeno quella. Con cosa combatteranno? Pensano che con una crossover (megari mega 500 XXL) possano fare grandi numeri? Abbandonare il segmento delle medie classiche è un suicidio,punto.
Idem una media erede di 156/159. La segmento D una volta c'è e due no. Idem per sportive e SUV (sono 10 anni che doveva uscire Kamal).
Non fanno prima a dire di voler ibernare anche Alfa come Lancia?
Ci dice chi?
Guarda che qui si sta parlando solo di supposizioni fatte da giornalisti su segmenti e date. Nulla più! il piano per alfa si conoscerà solo il 6 maggio e non prima.
Si si, intanto Quattroruote rilancia, via Bloomberg e Automotive News.
"Possibile addio alle compatte. L'Alfa Romeo, che nel suo riposizionamento verso l'alto di gamma potrebbe anche abbandonare i segmenti B e C attualmente presidiati da MiTo e Giulietta, svelerà i suoi piani futuri il prossimo maggio a Detroit, in concomitanza con gli altri marchi FCA coinvolti nel nuovo programma industriale pienamente "transatlantico" del Gruppo."
http://www.quattroruote.it/news/industria/2014/03/27/alfa_romeo_si_user_la_rete_jeep_per_la_diffusione_globale.html
B io cosa ho scritto ? supposizioni fatte da...Giornalisti.
Detto cio anche io penso che purtroppo Alfa dirà addio al segmento B , ma non sono per nulla convinto per il C a meno che non si voglia provare a rilanciare altri marchi in quel segmento. Tutti comunque dobbiamo aspettare il 6 maggio![]()
Fancar_ ha scritto:PierUgoMaria1 ha scritto:franco58pv ha scritto:ad esempio non si capisce bene il perchè per una giulietta ti chiedano di più della nuova peugeot 308 (davvero ben fatte) e molto di più rispetto alla nuova mazda 3 , idem per mito e peugeot 208
Perché possono: é una questione di domanda. No?
Qui in Italia possono sicuramente.
Nel resto dell'Europa, a guardare le vendite, siamo ai livelli di Mitsubishi, Daiatsu, Lada, Tata..... Saab.
PierUgoMaria1 ha scritto:procida ha scritto:Spero comunque non venga abbandonata, anche se forse la svolta esclusivamente "premium", o giù di lì, potrebbe risultare più vantaggiosa per il marchio.
Vedremo....., saluti
Ma la Giulietta non doveva essere "premium" anch'essa? E com'é che adesso che si ipotizza una "svolta premium ", diventa improvvisamente quasi naturale che invece sia abbandonata, quasi che Giulietta e premium fossero termini implicitamente incompatibili? Mi sa che ho un po' di confusione...
GuidoP - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa