<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta con McPherson, ecco perchè. | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta con McPherson, ecco perchè.

75TURBO-TP ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
A compensare il sottosterzo causato in parte dall'uso del McP ;)

E' abbastanza chiaro che il compensare si riferisca al peso del motore, che causa il sottosterzo, anzi c'é proprio scritto, ricordo solo che il peso del motore fa sottosterzare anche la bellissima brera con il suo reparto sospensivo d'eccellenza.
Le altre sono considerazioni tue, che fai tu, ma che non sono scritte, non sono tra le righe, e neanche c'é un certo ammiccamrnto del gionalista.
Ripeto considerazioni tue, con le quali si può essere più o meno daccordo ma che alla pagine 122 non ci sono.
Ciao
Certo che sono considerazioni mie,ma e' anche certo che si prendono le frasi isolate tutto diventa come vorremmo farlo credere.
Poi che un McP su una TA con motore a sbalzo e peso concentrato sull'avantreno mette in crisi questo ripo di sospensioni non sono un mio parere ma la realta'.

Spero che tu sia ironico, perché é tutto ilpost che stai dicendo il contrario :shock:
Dov'é la battuta :rolleyes:
 
La battuta e' che non c'era bisogno di rimarcare quello che tu vui far credere.....anche chi ha una panda conosce il sottosterzo figuriamoci un diesel 2000....se lo hanno scritto o non avevano nulla da dire oppure si riferivano al McP....chiudo perche' non si va da nessuna parte. ;)
 
Ma alla fine dei conti (dico io :D ),abbiamo tutta la stampa europea che ha decretato senza ombra di dubbio che questa Giulietta va alla grande (avete mai letto qualcuno che dica che la Giulietta ha un avantreno impreciso dedito al sottosterzo cronico??io ho solo letto che che danza tra le curve magnificamente con inserimenti rapidi e con una precisione che lascia stupiti )...abbiamo i tedeschi più autorevoli,che non hanno mai mancato di nazionalismo,che ci dicono che la Giulietta può considerarsi superiore all'unica TP presente sul mercato,la Serie 1 ....e noi che facciamo?....ci lamentiamo per un quadrilatero fatto male che dava più o meno li stessi risultati....ma che un mese sì e l'altro pure doveva essere registrato e messo a posto (cuscinetti,giunti etc etc....e come sapete quello vero della 159 non poteva essere montato sul pianale compact per questioni di spazio e architettura) .mah...a volte credo che noi italiani siamo i più sadici che esistano :D :D :(
 
lellom ha scritto:
ci lamentiamo per un quadrilatero fatto male che dava più o meno li stessi risultati....ma che un mese sì e l'altro pure doveva essere registrato e messo a posto (cuscinetti,giunti etc etc....) .mah...

Adesso riduciamo la 147 ad una vettura mal progettata (nelle sospensioni!), con "un quadrilatero fatto male che dava più o meno li stessi risultati....ma che un mese sì e l'altro pure doveva essere registrato e messo a posto (cuscinetti,giunti etc etc....)"???
La mia esperienza dice: doppio mah!!!
:shock: :shock:
 
75TURBO-TP ha scritto:
La battuta e' che non c'era bisogno di rimarcare quello che tu vui far credere.....anche chi ha una panda conosce il sottosterzo figuriamoci un diesel 2000....se lo hanno scritto o non avevano nulla da dire oppure si riferivano al McP....chiudo perche' non si va da nessuna parte. ;)

Stavo pensando che l'auto più sottosterzante che ho mai guidato è stata la Classe A di mia moglie.....

Anche se più che di sottosterzo vero e proprio li dovremmo parlare del fatto che dare del gas a centro curva equivale semplicemente ad andare dritti per dritti....senza affanni e senza dubbio alcuno......

Certo, anche montare un millesei da 110 cv su una scatola da scarpe alta come un Camper ha il suo bel perchè..... :D
 
stratoszero ha scritto:
lellom ha scritto:
ci lamentiamo per un quadrilatero fatto male che dava più o meno li stessi risultati....ma che un mese sì e l'altro pure doveva essere registrato e messo a posto (cuscinetti,giunti etc etc....) .mah...

Adesso riduciamo la 147 ad una vettura mal progettata (nelle sospensioni!), con "un quadrilatero fatto male che dava più o meno li stessi risultati....ma che un mese sì e l'altro pure doveva essere registrato e messo a posto (cuscinetti,giunti etc etc....)"???
La mia esperienza dice: doppio mah!!!
:shock: :shock:
La mia esperienza indiretta(le avevo in famiglia) dice questo,ma l'ho letto anche da una miriade di utenti del forum....156 e 147 davano li stessi problemi con le sospensioni anteriori.non immagini quanti interventi siano stati necessari negli anni. ;)
 
lellom ha scritto:
Ma alla fine dei conti (dico io :D ),abbiamo tutta la stampa europea che ha decretato senza ombra di dubbio che questa Giulietta va alla grande (avete mai letto qualcuno che dica che la Giulietta ha un avantreno impreciso dedito al sottosterzo cronico??io ho solo letto che che danza tra le curve magnificamente con inserimenti rapidi e con una precisione che lascia stupiti )...abbiamo i tedeschi più autorevoli,che non hanno mai mancato di nazionalismo,che ci dicono che la Giulietta può considerarsi superiore all'unica TP presente sul mercato,la Serie 1 ....e noi che facciamo?....ci lamentiamo per un quadrilatero fatto male che dava più o meno li stessi risultati....ma che un mese sì e l'altro pure doveva essere registrato e messo a posto (cuscinetti,giunti etc etc....e come sapete quello vero della 159 non poteva essere montato sul pianale compact per questioni di spazio e architettura) .mah...a volte credo che noi italiani siamo i più sadici che esistano :D :D :(
Per dire che quel QA fatto male va peggio sarebbe dovuto essere provato su un'auto che ha otre 13 anni in meno e con un pianale notevolmente piu' rigido e moderno.....la mia GT con quel QA fatto male e pianale 156 e servoidraulico e' precisa come un bisturi nelle mani di un chirurgo.
Poi se vi piace screditare l'unica cosa che ci distingueva da una fiat per accettare la scelta dell' abbandono del QA liberi di farlo.
 
lellom ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Adesso riduciamo la 147 ad una vettura mal progettata (nelle sospensioni!), con "un quadrilatero fatto male che dava più o meno li stessi risultati....ma che un mese sì e l'altro pure doveva essere registrato e messo a posto (cuscinetti,giunti etc etc....)"???
La mia esperienza dice: doppio mah!!!
:shock: :shock:
La mia esperienza indiretta(le avevo in famiglia) dice questo....156 e 147 davano li stessi problemi con le sospensioni anteriori.non immagini quanti interventi siano stati necessari negli anni. ;)

Sarete stati sfortunati: io ho avuto tre 147, senza nessuno di questi problemi.
 
;)
75TURBO-TP ha scritto:
lellom ha scritto:
Ma alla fine dei conti (dico io :D ),abbiamo tutta la stampa europea che ha decretato senza ombra di dubbio che questa Giulietta va alla grande (avete mai letto qualcuno che dica che la Giulietta ha un avantreno impreciso dedito al sottosterzo cronico??io ho solo letto che che danza tra le curve magnificamente con inserimenti rapidi e con una precisione che lascia stupiti )...abbiamo i tedeschi più autorevoli,che non hanno mai mancato di nazionalismo,che ci dicono che la Giulietta può considerarsi superiore all'unica TP presente sul mercato,la Serie 1 ....e noi che facciamo?....ci lamentiamo per un quadrilatero fatto male che dava più o meno li stessi risultati....ma che un mese sì e l'altro pure doveva essere registrato e messo a posto (cuscinetti,giunti etc etc....e come sapete quello vero della 159 non poteva essere montato sul pianale compact per questioni di spazio e architettura) .mah...a volte credo che noi italiani siamo i più sadici che esistano :D :D :(
Per dire che quel QA fatto male va peggio sarebbe dovuto essere provato su un'auto che ha otre 13 anni in meno e con un pianale notevolmente piu' rigido e moderno.....la mia GT con quel QA fatto male e pianale 156 e servoidraulico e' un precisa come un bisturi nelle mani di un chirurgo.
Poi se vi piace screditare l'unica cosa che ci distingueva da una fiat per accettare la scelta dell' abbandono del QA liberi di farlo.
Figurati 75 !screditare non è mai stao uno dei miei sport !io le ho amate quelle auto con i quadrilateri alti,pur con i loro difetti.....solo che un pò tutti ci hanno detto che la Giuietta oggi è al vertice della categoria,e quadrilatero o meno,non si hanno motivi per criticare il suo comportamento. ;)bisogna proprio inventarseli! ;)

PS:ma Dannatio non ha detto che la prova è stata fatta per confrontare i due sistemi all'insaputa dei "callaudatori" ?? forse è vero o forse no...nè tu nè io possiamo confermarlo o negarlo.
 
stratoszero ha scritto:
lellom ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Adesso riduciamo la 147 ad una vettura mal progettata (nelle sospensioni!), con "un quadrilatero fatto male che dava più o meno li stessi risultati....ma che un mese sì e l'altro pure doveva essere registrato e messo a posto (cuscinetti,giunti etc etc....)"???
La mia esperienza dice: doppio mah!!!
:shock: :shock:
La mia esperienza indiretta(le avevo in famiglia) dice questo....156 e 147 davano li stessi problemi con le sospensioni anteriori.non immagini quanti interventi siano stati necessari negli anni. ;)

Sarete stati sfortunati: io ho avuto tre 147, senza nessuno di questi problemi.
Forse hai una guida più calma rispetto al pazzo di mio fratello(che di 147 ne ha avute 3 come te ;) )..ma se leggi in giro per i forum ce ne stanno molti con li stessi problemi.
 
lellom ha scritto:
;)
75TURBO-TP ha scritto:
lellom ha scritto:
Ma alla fine dei conti (dico io :D ),abbiamo tutta la stampa europea che ha decretato senza ombra di dubbio che questa Giulietta va alla grande (avete mai letto qualcuno che dica che la Giulietta ha un avantreno impreciso dedito al sottosterzo cronico??io ho solo letto che che danza tra le curve magnificamente con inserimenti rapidi e con una precisione che lascia stupiti )...abbiamo i tedeschi più autorevoli,che non hanno mai mancato di nazionalismo,che ci dicono che la Giulietta può considerarsi superiore all'unica TP presente sul mercato,la Serie 1 ....e noi che facciamo?....ci lamentiamo per un quadrilatero fatto male che dava più o meno li stessi risultati....ma che un mese sì e l'altro pure doveva essere registrato e messo a posto (cuscinetti,giunti etc etc....e come sapete quello vero della 159 non poteva essere montato sul pianale compact per questioni di spazio e architettura) .mah...a volte credo che noi italiani siamo i più sadici che esistano :D :D :(
Per dire che quel QA fatto male va peggio sarebbe dovuto essere provato su un'auto che ha otre 13 anni in meno e con un pianale notevolmente piu' rigido e moderno.....la mia GT con quel QA fatto male e pianale 156 e servoidraulico e' un precisa come un bisturi nelle mani di un chirurgo.
Poi se vi piace screditare l'unica cosa che ci distingueva da una fiat per accettare la scelta dell' abbandono del QA liberi di farlo.
Figurati 75 !screditare non è mai stao uno dei miei sport !io le ho amate quelle auto con i quadrilateri alti,pur con i loro difetti.....solo che un pò tutti ci hanno detto che la Giuietta oggi è al vertice della categoria,e quadrilatero o meno,non si hanno motivi per criticare il suo comportamento. ;)bisogna proprio inventarseli!potrei rispondere che se vi piace criticare l'unica compatta che se la gioca con le migliori siete liberi di farlo ;)
Nessuno ha messo in dubbio la buona 149,non mettete in bocca cose con non si dicono io non ho mai letto questo da nessuno.
 
Qui si critica,chi lo fa, l'abbandono dei QA(falsi) della 147 ed invece di evolversi verso i QA della 159 si e' tornati ai vecchi McP di 155-145-146.....agravato dall'abbandono del servoidraulico.
Se va bene o meno e' tutto un'altro discorso del quale ne discuteremo quando anche le concorrenti avranno rinnovato le loro auto,cosa che ai vecchi QA 156 non ha dato mai problemi.
 
lellom ha scritto:
;)
75TURBO-TP ha scritto:
lellom ha scritto:
Ma alla fine dei conti (dico io :D ),abbiamo tutta la stampa europea che ha decretato senza ombra di dubbio che questa Giulietta va alla grande (avete mai letto qualcuno che dica che la Giulietta ha un avantreno impreciso dedito al sottosterzo cronico??io ho solo letto che che danza tra le curve magnificamente con inserimenti rapidi e con una precisione che lascia stupiti )...abbiamo i tedeschi più autorevoli,che non hanno mai mancato di nazionalismo,che ci dicono che la Giulietta può considerarsi superiore all'unica TP presente sul mercato,la Serie 1 ....e noi che facciamo?....ci lamentiamo per un quadrilatero fatto male che dava più o meno li stessi risultati....ma che un mese sì e l'altro pure doveva essere registrato e messo a posto (cuscinetti,giunti etc etc....e come sapete quello vero della 159 non poteva essere montato sul pianale compact per questioni di spazio e architettura) .mah...a volte credo che noi italiani siamo i più sadici che esistano :D :D :(
Per dire che quel QA fatto male va peggio sarebbe dovuto essere provato su un'auto che ha otre 13 anni in meno e con un pianale notevolmente piu' rigido e moderno.....la mia GT con quel QA fatto male e pianale 156 e servoidraulico e' un precisa come un bisturi nelle mani di un chirurgo.
Poi se vi piace screditare l'unica cosa che ci distingueva da una fiat per accettare la scelta dell' abbandono del QA liberi di farlo.
Figurati 75 !screditare non è mai stao uno dei miei sport !io le ho amate quelle auto con i quadrilateri alti,pur con i loro difetti.....solo che un pò tutti ci hanno detto che la Giuietta oggi è al vertice della categoria,e quadrilatero o meno,non si hanno motivi per criticare il suo comportamento. ;)bisogna proprio inventarseli! ;)

PS:ma Dannatio non ha detto che la prova è stata fatta per confrontare i due sistemi all'insaputa dei "callaudatori" ?? forse è vero o forse no...nè tu nè io possiamo confermarlo o negarlo.

Vediamo se una volta per tutte ci capiamo. Io, 75 e qualche altro, non e sottolineo non, critichiamo la giulietta. Critichiamo la scelta dell'azienda, fatta come sempre in nome del risparmio, di rinunciare a montare su un ottimo telaio, e ribadisco ottimo, delle sospensioni che avrebbero fatto la differenza rendendo la giulietta l'auto migliore al mondo nella sua categoria senza ombra di dubbio. E' una grande occasione mancata ed un vero peccato. E se dalla giulietta verrà derivata la giulia senza modifiche diventerà un errore strategico.
 
75TURBO-TP ha scritto:
lellom ha scritto:
;)
75TURBO-TP ha scritto:
lellom ha scritto:
Ma alla fine dei conti (dico io :D ),abbiamo tutta la stampa europea che ha decretato senza ombra di dubbio che questa Giulietta va alla grande (avete mai letto qualcuno che dica che la Giulietta ha un avantreno impreciso dedito al sottosterzo cronico??io ho solo letto che che danza tra le curve magnificamente con inserimenti rapidi e con una precisione che lascia stupiti )...abbiamo i tedeschi più autorevoli,che non hanno mai mancato di nazionalismo,che ci dicono che la Giulietta può considerarsi superiore all'unica TP presente sul mercato,la Serie 1 ....e noi che facciamo?....ci lamentiamo per un quadrilatero fatto male che dava più o meno li stessi risultati....ma che un mese sì e l'altro pure doveva essere registrato e messo a posto (cuscinetti,giunti etc etc....e come sapete quello vero della 159 non poteva essere montato sul pianale compact per questioni di spazio e architettura) .mah...a volte credo che noi italiani siamo i più sadici che esistano :D :D :(
Per dire che quel QA fatto male va peggio sarebbe dovuto essere provato su un'auto che ha otre 13 anni in meno e con un pianale notevolmente piu' rigido e moderno.....la mia GT con quel QA fatto male e pianale 156 e servoidraulico e' un precisa come un bisturi nelle mani di un chirurgo.
Poi se vi piace screditare l'unica cosa che ci distingueva da una fiat per accettare la scelta dell' abbandono del QA liberi di farlo.
Figurati 75 !screditare non è mai stao uno dei miei sport !io le ho amate quelle auto con i quadrilateri alti,pur con i loro difetti.....solo che un pò tutti ci hanno detto che la Giuietta oggi è al vertice della categoria,e quadrilatero o meno,non si hanno motivi per criticare il suo comportamento. ;)bisogna proprio inventarseli!potrei rispondere che se vi piace criticare l'unica compatta che se la gioca con le migliori siete liberi di farlo ;)
Nessuno ha messo in dubbio la buona 149,non mettete in bocca cose con non si dicono io non ho mai letto questo da nessuno.
Ma dobbiamo pur essere un pò elastici o no?? mettiamo il caso che avessero mantenuto il più costoso QA della 147,ma per mantenere questo e rientrare nei costi prestabiliti si sarebbe dovuto lesinare sui materiali della piattaforma(che usa magnesio,alluminio e acciai high tech) e di conseguenza il peso sarebbe stato più alto....tu non pensi che questo peso avrebbe portato ancora una volta un caterba di critiche e forse influenzato negativamente il comportamento dell'auto e del quadrilatero?? insomma,con i se e con i ma non credo si vada molto avanti. Ora abbiamo un'auto che sta ricevendo elogi a più non posso e questo diventa fondamentale se si vuole sperare in vendite decenti anche all'estero....vendite che speriamo risollevino un pò l'amato marchio e in futuro chissà se non arriverà qualcosa per i nostalgici ?

PS:lungi da me voler far polemiche con te,visto che sai che ti ho sempre apprezzato e la maggiorparte delle volte ho sempre condiviso quello che dici. ;)
 
Back
Alto