<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta: cambio doppia frizione. C'è o non c'è ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta: cambio doppia frizione. C'è o non c'è ?

vecchioAlfista ha scritto:
Matapan2 ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
wwwlu ha scritto:
Che significa tedesche generaliste?
le tedesche generaliste sono quelle vetture del gruppo VAG dal marchio poco prestigioso (seat, skoda) che non hanno peculiarità tecniche/stilistiche/costruttive legate alla loro storia, ma sanno accontentare chi chiede da un'auto l'essenziale e chi pretende qualcosa di più.
fiat è l'esempio del marchio generalista: vetture per tutti, senza particolari velleità.
un po' quello che stava diventando alfa a inizio anni '90

(ma non è che oggi la situazione sia del tutto alle spalle......)

Quante caxxate........
Perchè, che hanno di differente una A3 o una Golf da una Skoda o da una Seat? Niente, a aprte il prezzo.
Purtroppo c'è da prendere atto che gli alfisti presunti tali si fanno facilmete prendere per i fondelli perchè trovano differenti una A3 da una Skoda.

Beati voi.

Qui a prendere per i fondelli è solo fiat, che pretendere di costruire un Alfa come una fiat qualsiasi con un pò di assetto e lo sterzo diretto. E tutti i sedicenti fiattari a sbavare. Discutibile.

Poi un Audi è identica ad una seat. Giusto. Ma chissenefrega. Qui si parla di Alfa. :rolleyes:

ALLORA DEVI CORREGGERTI E DIRE CHE A PRENDERE PER I FONDELLI LA FIAT E' IN BUONA COMPAGNIA, PERCHE' LA VW FA ANCHE DI PEGGIO.
A volte tra una Skoda ed un'Audi c'è solo il prezzo a differenziarle. :D
Non puoi uscrtene con le peculiartità tecniche inesistenti su Skoda e poi dire che Fiat prende in giro. La VW fa molto peggio. :shock:

Ciao. :D
 
vecchioAlfista ha scritto:
pbonanomi ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
A me dal conce Alfa il venditore m'ha riso in faccia: a suo dire ci vorrà "almeeeeeeeeno" :) la fine dell'anno per vederlo su Giulietta, e poi "forse" l'anno dopo "se va, se va eh!" lo metteranno pure su MiTo. Io invece da indiscrezioni avevo capito che uscirà prima su MiTi 135 cv e poi su Romeo&Giulietta, o avevo capito male?

Sulla Mito 135cv ufficialmente esce questa primavera. Su Giulietta le ultime "voci" dicevano l'anno prossimo. Ma ne avevo sentite di tutte: da subito, da seconda meta' 2010. Boh... certo che il venditore che ti dice "se va, se va eh!" non e' incoraggiante.

A volte ho l'impressione che i venditori ne sappiano meno degli appassionati ;)

mi fiderei il giusto

A volte , eh? vabbè che son scemo io che giro a fare i preventivi quando ancora devo aspettare un paio di mesi almeno per fare la macchina, però ne sto vedendo di cotte e di crude, 5 anni fa non era così. Adesso mi vedo consigliare una Mito 105 cv invece della 135 perché tanto, che ci devo fare con tutti quei cavalli? Ma saranno cazzi miei no? te scontami per bene la MiTo da 135 che poi vedi te :) L'impressione è che a questi giovani venditori non facciano molta preparazione, al di là della passione che uno ha.
 
FileoIppus ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
pbonanomi ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
A me dal conce Alfa il venditore m'ha riso in faccia: a suo dire ci vorrà "almeeeeeeeeno" :) la fine dell'anno per vederlo su Giulietta, e poi "forse" l'anno dopo "se va, se va eh!" lo metteranno pure su MiTo. Io invece da indiscrezioni avevo capito che uscirà prima su MiTi 135 cv e poi su Romeo&Giulietta, o avevo capito male?

Sulla Mito 135cv ufficialmente esce questa primavera. Su Giulietta le ultime "voci" dicevano l'anno prossimo. Ma ne avevo sentite di tutte: da subito, da seconda meta' 2010. Boh... certo che il venditore che ti dice "se va, se va eh!" non e' incoraggiante.

A volte ho l'impressione che i venditori ne sappiano meno degli appassionati ;)

mi fiderei il giusto

A volte , eh? vabbè che son scemo io che giro a fare i preventivi quando ancora devo aspettare un paio di mesi almeno per fare la macchina, però ne sto vedendo di cotte e di crude, 5 anni fa non era così. Adesso mi vedo consigliare una Mito 105 cv invece della 135 perché tanto, che ci devo fare con tutti quei cavalli? Ma saranno cazzi miei no? te scontami per bene la MiTo da 135 che poi vedi te :) L'impressione è che a questi giovani venditori non facciano molta preparazione, al di là della passione che uno ha.

:D

Hai ragione.

Certo che uno che ti vuole vendere il motore che gli pare, si meriterebbe un bel vaffa :D ;)
 
Matapan2 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Matapan2 ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
wwwlu ha scritto:
Che significa tedesche generaliste?
le tedesche generaliste sono quelle vetture del gruppo VAG dal marchio poco prestigioso (seat, skoda) che non hanno peculiarità tecniche/stilistiche/costruttive legate alla loro storia, ma sanno accontentare chi chiede da un'auto l'essenziale e chi pretende qualcosa di più.
fiat è l'esempio del marchio generalista: vetture per tutti, senza particolari velleità.
un po' quello che stava diventando alfa a inizio anni '90

(ma non è che oggi la situazione sia del tutto alle spalle......)

Quante caxxate........
Perchè, che hanno di differente una A3 o una Golf da una Skoda o da una Seat? Niente, a aprte il prezzo.
Purtroppo c'è da prendere atto che gli alfisti presunti tali si fanno facilmete prendere per i fondelli perchè trovano differenti una A3 da una Skoda.

Beati voi.

Qui a prendere per i fondelli è solo fiat, che pretendere di costruire un Alfa come una fiat qualsiasi con un pò di assetto e lo sterzo diretto. E tutti i sedicenti fiattari a sbavare. Discutibile.

Poi un Audi è identica ad una seat. Giusto. Ma chissenefrega. Qui si parla di Alfa. :rolleyes:

ALLORA DEVI CORREGGERTI E DIRE CHE A PRENDERE PER I FONDELLI LA FIAT E' IN BUONA COMPAGNIA, PERCHE' LA VW FA ANCHE DI PEGGIO.
A volte tra una Skoda ed un'Audi c'è solo il prezzo a differenziarle. :D
Non puoi uscrtene con le peculiartità tecniche inesistenti su Skoda e poi dire che Fiat prende in giro. La VW fa molto peggio. :shock:

Ciao. :D

beh. Vero. :XD:

Ma WV, in fondo, non fa nulla per nasconderlo. :|

E, soprattutto, le aspettative dell'Alfista generico medio sono diverse da quelle dell'acquirente Audi.

Come ben diverse sono sempre state negli ultimi 20 anni le "basi" di partenza, ovvero l'autovettura standard WV e la relativa fiat generica media (differenza che si sono assottigliate significativamente, per fortuna nostra). :thumbup:
 
Tornando a bomba, questo è quello che dice Virgilio Auto, notizia riportata anche da 4R:
"Sulla Giulietta è in dotazione anche il cambio automatico a doppia frizione DDCT usato sulla Mito Multiair. Il cambio DDCT (Dual Dry Clutch Transmission) è concettualmente composto da due cambi in parallelo ognuno con la sua frizione, consente la selezione e l'innesto della marcia successiva mentre quella precedente è ancora innestata.Il cambio marcia viene quindi effettuato con un semplice scambio graduale delle corrispondenti frizioni garantendo la continuità di erogazione di coppia e, quindi, di trazione. Con elevato comfort di guida e un feeling di sportività superiori a quelli offerti dai cambi automatici convenzionali, ma con una migliore efficienza e con una riduzione dei consumi".
Comunque ieri sul configuratore Alfa il cambio DDCT non c'era :rolleyes:
 
Back
Alto