<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Giulietta: bene le vendite a luglio-10 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Giulietta: bene le vendite a luglio-10

156jtd. ha scritto:
credo di no per 2 semplici motivi.

1) ciascuno di noi prima di comprare una qls auto fa da un'occhiata al portafogli (altrimenti saremmo tutti in giro con Ferrari e Rolls) e da questo punto di vista la Bravo costa meno della Giulietta. Diciamo che chi punta su Bravo o Focus spesso non puo permettersi la Giulietta o la Delta o la Golf .

2) Il divario aumenta pensando che la Bravo è fuori da qualche anno e le km0 o i super sconti non mancano. Per la Giulietta se arrivi al 10% di sconto penso sia gia un buon risultato.
Il calo della Bravo credo sia dovuto piu alla nuova Astra che se non erro ha un prezzo poco superiore alla Fiat.

il ragionamento non fà una piega ma non è mai facile ragionare su dei freddi numeri quando sono riferiti a più soggetti diversi, un po di prudenza non guasterebbe... bentornato ;) ;)
 
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Hai notato il risultato della Mito? Nonostante il calo di giugno e luglio (dove ha più che dimezzato rispetto allo scorso anno) nel 2010 ha comunque venduto più auto rispetto al 2009 in cui poteva godere degli incentivi, 19.117 vendute nei primi 7 mesi del 2009 contro le 19. 234 vendute nello stesso periodo del 2010. Le auto belle e fatte bene patiscono la crisi ma meno delle altre ;)

Della Mito non ho detto niente, ma per me ha cominciato il declino: è un'auto che segue più la moda che la reale necessità; a settembre esce la nuova A1 e il genere di clientela che fin'ora ha guardato la Mito sarà sicuramente attratta dal prestigio del marchio dei 4 anelli.

Mito non è stata una cattiva idea, ma il marchio non ha abbastanza prestigio nei segmenti alti per contrastare la futura discesa nel segmento B di marchi come BMW, Mercedes, Saab, Audi ecc.

Saab?e' una battuta che non fa ridere e com e' di moda la Mito lo e' anche l'A1...
 
mi dispiace ma non riesco proprio a convincermi che la giulietta (che pure rispetto alla 147 ha guadagnato in spazio e confort) riuscirà a sfondare sul mercato. la 147, che come spazio era perlomeno discreta, era l'unica della categoria ad avere i quadrilateri, era per questo "unica" ed il cliente sapeva che avrebbe acquistato la migliore traz ant del segmento C; ora, come evidenziato in un titoletto della prova effettuata da "Auto" (che cito testualmente) "senza i quadrilateri è come le altre".

se i motori sono simili o quasi a quelli della bravo/delta, idem o quasi x sospensioni (xkè sn pur sempre mcp, modificati, migliorati, abbelliti, ma sempre mcp) (passi il telaio, al 70% nuovo), tanto vale buttarsi sull'originale (delta-bravo), e lo dico sinceramente a malincuore perchè dai primi rendering di qualche anno fa pensavo che la giulietta avrebbe sinceramente sfondato, almeno quanto la 147!
non so, io credo che la comprerei la giulietta, magari rosso competizione, ma senza l'entusiasmo che avevo quando uscirono 156 147 e 159, che pure rimane un'incompiuta! diciamo che lo farei + x attaccamento al marchio che x altro. nn me ne vogliate, non è tanto x la crisi economica e i pochi soldi delle famiglie, ma dopo 10 anni ad aspettare speravo in qualcosa di meglio.

tantissimi sinceri auguri alla giulietta e anche alla mito che è nettamente meglio della mini (spartana) e della ds3 (pacchiana e personalmente orribile), spero che a breve uscirà una TI ed un doppia frizione.
spero anche che marchionne incroci una Montreal a spasso con Obama, almeno x fargli venire qualche dubbio.

ciao.
 
Il telaio e' nuovo al 95% e rispetto alle cugine,la differenza a livello di confort/handling si sente eccome...e' presto per tirare le somme,direi di aspettare dopo l'estate... ;)
 
BufaloBic ha scritto:
156jtd. ha scritto:
credo di no per 2 semplici motivi.

1) ciascuno di noi prima di comprare una qls auto fa da un'occhiata al portafogli (altrimenti saremmo tutti in giro con Ferrari e Rolls) e da questo punto di vista la Bravo costa meno della Giulietta. Diciamo che chi punta su Bravo o Focus spesso non puo permettersi la Giulietta o la Delta o la Golf .

2) Il divario aumenta pensando che la Bravo è fuori da qualche anno e le km0 o i super sconti non mancano. Per la Giulietta se arrivi al 10% di sconto penso sia gia un buon risultato.
Il calo della Bravo credo sia dovuto piu alla nuova Astra che se non erro ha un prezzo poco superiore alla Fiat.

il ragionamento non fà una piega ma non è mai facile ragionare su dei freddi numeri quando sono riferiti a più soggetti diversi, un po di prudenza non guasterebbe... bentornato ;) ;)

Certo, è chiaro che i numeri citati non rispecchieranno cosi drasticamente la realtà. Ci sono altri modelli e c'è l'andamento del mercato che andrebbero considerati. Ma ritengo che a grandi linee possano essere veritieri.

Tornato sabato dalla Toscana. Regione a dir poco MERAVIGLIOSA con ile sue colline verdi il suo mare azzuro i borghi incantevoli i parchi stupendi.
Non ci siamo limitati a pendere solo il sole in spiaggia(anzi ne abbiamo preso proprio poco per la verita ma abbiamo girato tantissimo. Per capirci in 2 settimane 800km tra andate e ritorno + 1000 girando la regione da Albairese (parco della Maremma) a Bolgheri (borgo antico noto a carducci e famoso per il Sassicaia) passando per Castiglione della Pescaia, Vetulonia, Calaviolina, Puntaala, Scarlino, Massa Marittima, lago d'Acceso, Scansano, e altri paesini dell'interno. Postazione di partenza Agriturismo a Follonica.
E tanti li ho dovuti saltare :cry: ma ci torneremo sicuramente :D
 
nicolapak ha scritto:
mi dispiace ma non riesco proprio a convincermi che la giulietta (che pure rispetto alla 147 ha guadagnato in spazio e confort) riuscirà a sfondare sul mercato. la 147, che come spazio era perlomeno discreta, era l'unica della categoria ad avere i quadrilateri, era per questo "unica" ed il cliente sapeva che avrebbe acquistato la migliore traz ant del segmento C; ora, come evidenziato in un titoletto della prova effettuata da "Auto" (che cito testualmente) "senza i quadrilateri è come le altre".

se i motori sono simili o quasi a quelli della bravo/delta, idem o quasi x sospensioni (xkè sn pur sempre mcp, modificati, migliorati, abbelliti, ma sempre mcp) (passi il telaio, al 70% nuovo), tanto vale buttarsi sull'originale (delta-bravo), e lo dico sinceramente a malincuore perchè dai primi rendering di qualche anno fa pensavo che la giulietta avrebbe sinceramente sfondato, almeno quanto la 147!
non so, io credo che la comprerei la giulietta, magari rosso competizione, ma senza l'entusiasmo che avevo quando uscirono 156 147 e 159, che pure rimane un'incompiuta! diciamo che lo farei + x attaccamento al marchio che x altro. nn me ne vogliate, non è tanto x la crisi economica e i pochi soldi delle famiglie, ma dopo 10 anni ad aspettare speravo in qualcosa di meglio.

tantissimi sinceri auguri alla giulietta e anche alla mito che è nettamente meglio della mini (spartana) e della ds3 (pacchiana e personalmente orribile), spero che a breve uscirà una TI ed un doppia frizione.
spero anche che marchionne incroci una Montreal a spasso con Obama, almeno x fargli venire qualche dubbio.

ciao.

Telaio diverso al 95% e 'prova auto ridicola con auto testate persino in periodi diverse oltre che essere alcune preparate in versione semi sportiva e la Giulietta in versione classica.
Ciao
 
156jtd. ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
156jtd. ha scritto:
credo di no per 2 semplici motivi.

1) ciascuno di noi prima di comprare una qls auto fa da un'occhiata al portafogli (altrimenti saremmo tutti in giro con Ferrari e Rolls) e da questo punto di vista la Bravo costa meno della Giulietta. Diciamo che chi punta su Bravo o Focus spesso non puo permettersi la Giulietta o la Delta o la Golf .

2) Il divario aumenta pensando che la Bravo è fuori da qualche anno e le km0 o i super sconti non mancano. Per la Giulietta se arrivi al 10% di sconto penso sia gia un buon risultato.
Il calo della Bravo credo sia dovuto piu alla nuova Astra che se non erro ha un prezzo poco superiore alla Fiat.

il ragionamento non fà una piega ma non è mai facile ragionare su dei freddi numeri quando sono riferiti a più soggetti diversi, un po di prudenza non guasterebbe... bentornato ;) ;)

Certo, è chiaro che i numeri citati non rispecchieranno cosi drasticamente la realtà. Ci sono altri modelli e c'è l'andamento del mercato che andrebbero considerati. Ma ritengo che a grandi linee possano essere veritieri.

Tornato sabato dalla Toscana. Regione a dir poco MERAVIGLIOSA con ile sue colline verdi il suo mare azzuro i borghi incantevoli i parchi stupendi.
Non ci siamo limitati a pendere solo il sole in spiaggia(anzi ne abbiamo preso proprio poco per la verita ma abbiamo girato tantissimo. Per capirci in 2 settimane 800km tra andate e ritorno + 1000 girando la regione da Albairese (parco della Maremma) a Bolgheri (borgo antico noto a carducci e famoso per il Sassicaia) passando per Castiglione della Pescaia, Vetulonia, Calaviolina, Puntaala, Scarlino, Massa Marittima, lago d'Acceso, Scansano, e altri paesini dell'interno. Postazione di partenza Agriturismo a Follonica.
E tanti li ho dovuti saltare :cry: ma ci torneremo sicuramente :D

Alla faccia di Cartagine e di tutti i Cartaginesi no nsei stato con le mani in mano eh :D :D :D
 
:lol:
BufaloBic ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
156jtd. ha scritto:
credo di no per 2 semplici motivi.

1) ciascuno di noi prima di comprare una qls auto fa da un'occhiata al portafogli (altrimenti saremmo tutti in giro con Ferrari e Rolls) e da questo punto di vista la Bravo costa meno della Giulietta. Diciamo che chi punta su Bravo o Focus spesso non puo permettersi la Giulietta o la Delta o la Golf .

2) Il divario aumenta pensando che la Bravo è fuori da qualche anno e le km0 o i super sconti non mancano. Per la Giulietta se arrivi al 10% di sconto penso sia gia un buon risultato.
Il calo della Bravo credo sia dovuto piu alla nuova Astra che se non erro ha un prezzo poco superiore alla Fiat.

il ragionamento non fà una piega ma non è mai facile ragionare su dei freddi numeri quando sono riferiti a più soggetti diversi, un po di prudenza non guasterebbe... bentornato ;) ;)

Certo, è chiaro che i numeri citati non rispecchieranno cosi drasticamente la realtà. Ci sono altri modelli e c'è l'andamento del mercato che andrebbero considerati. Ma ritengo che a grandi linee possano essere veritieri.

Tornato sabato dalla Toscana. Regione a dir poco MERAVIGLIOSA con ile sue colline verdi il suo mare azzuro i borghi incantevoli i parchi stupendi.
Non ci siamo limitati a pendere solo il sole in spiaggia(anzi ne abbiamo preso proprio poco per la verita ma abbiamo girato tantissimo. Per capirci in 2 settimane 800km tra andate e ritorno + 1000 girando la regione da Albairese (parco della Maremma) a Bolgheri (borgo antico noto a carducci e famoso per il Sassicaia) passando per Castiglione della Pescaia, Vetulonia, Calaviolina, Puntaala, Scarlino, Massa Marittima, lago d'Acceso, Scansano, e altri paesini dell'interno. Postazione di partenza Agriturismo a Follonica.
E tanti li ho dovuti saltare :cry: ma ci torneremo sicuramente :D

Alla faccia di Cartagine e di tutti i Cartaginesi no nsei stato con le mani in mano eh :D :D :D

Sii,
il bello poi è andare i quei posti senza utilizzare l'autostrada ma godendosi i paesaggi per le provinciali e le statali (Aurelia e compagnia bella) e poi in certi tratti di collina con curve giuste poui immaginare come ci divertivamo io e la 156; Un po meglio la moglie :D :D :D
 
156jtd. ha scritto:
nicolapak ha scritto:
mi dispiace ma non riesco proprio a convincermi che la giulietta (che pure rispetto alla 147 ha guadagnato in spazio e confort) riuscirà a sfondare sul mercato. la 147, che come spazio era perlomeno discreta, era l'unica della categoria ad avere i quadrilateri, era per questo "unica" ed il cliente sapeva che avrebbe acquistato la migliore traz ant del segmento C; ora, come evidenziato in un titoletto della prova effettuata da "Auto" (che cito testualmente) "senza i quadrilateri è come le altre".

se i motori sono simili o quasi a quelli della bravo/delta, idem o quasi x sospensioni (xkè sn pur sempre mcp, modificati, migliorati, abbelliti, ma sempre mcp) (passi il telaio, al 70% nuovo), tanto vale buttarsi sull'originale (delta-bravo), e lo dico sinceramente a malincuore perchè dai primi rendering di qualche anno fa pensavo che la giulietta avrebbe sinceramente sfondato, almeno quanto la 147!
non so, io credo che la comprerei la giulietta, magari rosso competizione, ma senza l'entusiasmo che avevo quando uscirono 156 147 e 159, che pure rimane un'incompiuta! diciamo che lo farei + x attaccamento al marchio che x altro. nn me ne vogliate, non è tanto x la crisi economica e i pochi soldi delle famiglie, ma dopo 10 anni ad aspettare speravo in qualcosa di meglio.

tantissimi sinceri auguri alla giulietta e anche alla mito che è nettamente meglio della mini (spartana) e della ds3 (pacchiana e personalmente orribile), spero che a breve uscirà una TI ed un doppia frizione.
spero anche che marchionne incroci una Montreal a spasso con Obama, almeno x fargli venire qualche dubbio.

ciao.

Telaio diverso al 95% e 'prova auto ridicola con auto testate persino in periodi diverse oltre che essere alcune preparate in versione semi sportiva e la Giulietta in versione classica.
Ciao

non parlo della prova di Auto, della quale la penso come te ;) ma ho fatto un discorso + generale. ripeto: tanti auguri ma la vedo dura. ricordo ancora il grafico che 75turbo mi aveva postato poco tempo fa con le vendite degli ultimi 20 anni circa... spero di rivederlo con i dati degli ultimi anni in positivo.
nn sn un gufo (né tantomeno sono scaramantico), che altro aggiungere?
 
Non dobbiamo dimenticare che Giulietta ha una gamma molto incompleta, con ben 65cv di divario fra i due diesel
 
156jtd. ha scritto:
non a caso probabilmente si sono tenuti una qualche motorizzazione e altro per il futuro
;)

Sicuramente tireranno fuori una versione sportiva per competere con l'Astra OPC, Megane RS, Focus...che saranno tutte sui 300 cv.
Alfa Romeo è il marchio sportivo del gruppo, e non possono lasciarsi sfuggire la competizione con Renault , Ford e Opel.
1146405232-Fumo (9).gif
 
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
non a caso probabilmente si sono tenuti una qualche motorizzazione e altro per il futuro
;)

Sicuramente tireranno fuori una versione sportiva per competere con l'Astra OPC, Megane RS, Focus...che saranno tutte sui 300 cv.
Alfa Romeo è il marchio sportivo del gruppo, e non possono lasciarsi sfuggire la competizione con Renault , Ford e Opel.
1146405232-Fumo (9).gif

Si ma a parte le motorizzazioni spinte ma per pochi intimi non dimentichiamoci che manca ancora il 2.0MJ da 140 che arriverà prima su 159 e poi sulla Giulietta. Manca il doppia frizione e altro ancora;
Insomma margini per crescere ce ne sono ancora, e tanti .
 
volevo precisar quanto ad una ipotetica TI che dovrebbe naturalmente comprendere un motore messo in modo longitudinale, sempre che sia possibile. altrimenti avrebbe poco senso.
 
156jtd. ha scritto:
Tornato sabato dalla Toscana. Regione a dir poco MERAVIGLIOSA con ile sue colline verdi il suo mare azzuro i borghi incantevoli i parchi stupendi.
Non ci siamo limitati a pendere solo il sole in spiaggia(anzi ne abbiamo preso proprio poco per la verita ma abbiamo girato tantissimo. Per capirci in 2 settimane 800km tra andate e ritorno + 1000 girando la regione da Albairese (parco della Maremma) a Bolgheri (borgo antico noto a carducci e famoso per il Sassicaia) passando per Castiglione della Pescaia, Vetulonia, Calaviolina, Puntaala, Scarlino, Massa Marittima, lago d'Acceso, Scansano, e altri paesini dell'interno. Postazione di partenza Agriturismo a Follonica.
E tanti li ho dovuti saltare :cry: ma ci torneremo sicuramente :D

Bentornato jtd!!
Vedo che la toscana ti ha rimesso in forma, appena rientrato hai già inondato il forum di veline ;)

Hai visitato una delle zone più belle della toscana, tra l'altro ancora non completamente conosciuta, per fortuna. Conosco molto bene quei posti ;)
 
Back
Alto